TROPPI ERRORI

La pesante sconfitta di Salerno è stata determinata da una sequenza di errori impressionanti da parte della Sampdoria in difesa, a centrocampo ed in attacco, quando nemmeno una su tre palle gol maturate nello spazio temporale di cinque secondi è stata concretizzata: questa situazione è stata l’emblema della debacle, non a caso la casella delle reti segnate è ancora ferma a zero. Al netto delle occasioni costruite. Personalmente non mi ero illuso troppo dopo le belle prestazioni con Atalanta e Juventus, ma stupito sì. Ora non mi straccio le vesti per questo ko ma spero che, anziché partire Colley oltre a Winks arrivi anche un attaccante. Perché la Samp deve lottare per la salvezza. Per questo è anche imprescindibile ritrovare la grinta delle prime due gare, fermo restando che va alzato il livello qualitativo come avevo sottolineato in precedenza nella risposta ad un blogger. Pensare che Leris sia diventato Candreva è un errore che la Sampdoria non può permettersi. Con rispetto per Leris, che ha disputato due signore partite. Al pari dei compagni, prima di naufragare all’Arechi. Il mercato, lo sappiamo, è figlio della situazione societaria, altrimenti Candreva e Bonazzoli sarebbe di qua e non di là. Il mio “piano” era una lettera di intenti di un potenziale acquirente per dare ossigeno e rinforzi e poi il closing entro l’autunno. Il primo obiettivo è andato a farsi benedire, perché la Sampdoria è un labirinto e qualunque compratore vuole vedere bene tutte le vie di “uscita”. Ma sarebbe gravissimo se anche il secondo obiettivo, ovvero, la cessione definitiva non arrivasse entro novembre. Qualche falla si può tappare, con l’ingegno, l’arguzia, i buoni rapporti con gli altri e con le banche. Ma una nave che affonda non può essere risollevata con le intenzioni. Serve una svolta. Ma intanto indossiamo l’elmetto e pensiamo alla Lazio. Ps. Massa e il Var hanno remato contro anche stavolta, quando la Samp ha avuto un quarto d’ora di illuminazione e poteva accorciare le distanze e ritrovarso in superiorità numerica: c’erano infatti un rigore e l’espulsione di Mazzocchi per doppio giallo. Ma sappiamo che se non cambia la proprietà gli arbitraggi saranno un avversario in più per tutta la stagione. Oggi, tuttavia, a fronte dei tanti errori commessi, non si può attaccarsi a questo e dunque piantiamola qui e guardiamo oltre.

Share on facebook
Share on whatsapp
Share on linkedin
Share on telegram
Share on email

48 risposte

  1. l’ articolo di Rissetto vale piu’ di altri cento edulcorati che non dicono nulla..
    L’ esistenza del trust, se sembrava all’ inizio una soluzione salvifica, si sta rivelando una gabbia da cui e’ difficile uscire.
    Di tutta la serie A a livello societario siamo la piu’ messa male e la gabbia del trust e’ una prigione con tanti annessi e connessi tali da far indietreggiare i possibili compratori.
    Vista l’ effervescenza del mercato europeo e mondiale del calcio, come societa’, e’ inspiegabile in senso relativo che nessuna controparte si faccia avanti, visto il nome della nostra Samp e del contesto territoriale in cui opera.
    Debbono esserci tanti di quei lacci e lacciuoli da far recedere qualsiasi compratore.
    E parliamo di compratori ben scafati non certo di educande.
    Se Cerberus, che , omen nomen, e’ un mastino, ha declinato, vuol dire che la situazione per chi dovesse subentrare e’ molto rischiosa.

    1. Felicissimo di essermi sbagliato …..e spero pure domenica di sbagliarmi ma la buona sorte in 38 gare ti capita Poche volte E nel 1 tempo se fossimo Stati 3 a o nulla da dire comuque stasera bene dai godiamo

  2. Pronostico Samp Lazio 0 4 Verona Samp 3 1 forse e dico forse quando arrivera’ la Cremonese a marassi faremmo punti spero di sbagliarmi ma questa squadra e’ imbarazzante

  3. Domani si chiude e di attaccanti nuovi neppure l’ ombra.
    La Salernitana prendera’ Piantek in prestito gratuito e 50% degli emolumenti pagati da herta Berlino.
    Poteva essere un nome valido.
    E stasera ritorna Vieira e Wiks in tribuna.
    I buoni vanno messi in campo subito. SE l’ anno valutato 25 mln.!!!!!!

  4. trovo le polemiche su giampaolo davvero stucchevoli. credo che nessuno in questa situazione possa fare molto meglio di lui, di sicuro nessuno che possiamo permetterci!
    pero’, faccio anche fatica a capire come mai qualcuno riesca ancora a dare credito a un allenatore che negli ultimi anni ( per non dire tutta la carriera tranne che per i tre anni discreti di genova) ha collezionato risultati osceni, una quantita’ di sconfitte che non ha precedenti nella storia della seria a. un allenatore che e’ un meme vivente e preso in giro da praticamente ogni angolo d’italia.
    detto questo, forza giampaolo e forza sampdoria

  5. Dimenticavo
    La Gazzetta dello Sport promuove Massa con un 6,5,
    per loro il fallo di Mazzocchi non è da cartellino giallo…

  6. Maurizio*
    Graziano Cesari come ha giudicato gli episodi da te incriminati,
    ossia il mancato secondo giallo a Mazzocchi e l’eventuale rigore a nostro favore?
    A me in tutta onestà non è sembrato un fallo da ammonizione,
    anzi a dirla tutta non mi sembrava neppure fallo ma un normale contatto di gioco,
    signori si gioca a calcio e non a basket!
    Dovrei rivederlo bene e meglio, ma la mia prima impressione era stata quella,
    mentre in tutta onestà non ricordo proprio l’episodio del mancato rigore,
    mi ero letteralmente infuriato per il gol annullato a Caputo,
    ma attaccarmi a questi due episodi dubbi dopo aver preso 4 ceffoni
    personalmente non riesco proprio…

  7. Ciao Maurizio…io vorrei mezzo difendere Società e Mister anche perché sono abbastanza convinto di conoscere quale sia il male vero che ad oggi ci ha traghettato nelle acque dello Stige alle sponde di questa triste parentesi storica.
    Intanto…venduti Damsgaard e Candreva…il 4-1-4-1 non aveva più senso d’esistere… ma l’infortunio di De Luca ha fatto conpletamente saltare il banco. Mettiamoci anche gli stati di forma ancora non al meglio di Djuricic Villar e Gabbiadini e la mancanza di un centrocampista titolare (Winks) con il quale poter organizzare una mediana di qualità in grado di esprimere il gioco voluto dal mister. Aggiungiamo che manca numericamente un attaccante (Gabbiadini incognita sulla tenuta fisica, Quagliarella ha 40 anni su… e De Luca ti va in forma a Febbraio) e non un “ala” come spesso sento dire nei vari articoli di calciomercato.
    Ecco…io aspetto che questi vari ingranaggi vengano montati , lubrificati e messi in ordine di marcia…allora a quel punto si potrà giudicare oggettivamente sia il lavoro della società e sia l’operato del Mister.
    Credo che più di questo, ad oggi, senza una lira e senza nemmeno le tasche… non ci si poteva aspettare…

  8. Hai ragione Maurizio. Ero io il blogger al quale hai parlato della necessità di nuovi innesti per alzare livello qualitativo. Vorrei chiarire che non avrei nulla in contrario e ovviamente sarei felice se si potesse fare. Ma ad oggi dobbiamo accendere un cero se non parte colley al posto di .. nessuno. Per questo speravo e spero che un gruppo che si è cementato in ritiro possa comprnsare il gap tecnico (come con juve). E che possa reggere immutato e non indebolito almeno fino a Natale. Cmq giusto voltare pagina.

  9. Figure di m….. cosi fanno solo venire voglia di piangere…… sto benedetto cambio di proprieta sembra non arrivare mai, personalmente ho perso le speranze, sulla squadra non voglio esprimermi , non ho termini adatti per giudicare una cosa simile, spero almeno che abbiano passato una serata peggio che la mia !!!!! p.s. per salvarsi bisogna fare punti, e per fare punti bisogna segnare !!!! detto questo detto tutto.

  10. Buongiorno Maurizio.Che situazione stiamo vivendo.Nella ns.storia 76ennale mai non avevamo fatto goal nelle prime tre partite.Giampaolo ieri ha dato il bianco preferendo DePaoli a Bere e abbiamo visto che e’ successo.E’ difficile giocare peggio e ci siamo riusciti.Il problema cmq resta il casino societario.Per non venire a rilevarci nessuno bisogna chiedersi ma quanti casini illegali ha combinato quel nanerottolo che ci ha rovinato a livello immagine,conti etc.etc.Per quanto riguarda Vilar deve giocare piu’ avanti e Caputo e’ fortissimo in un 433 (vedi sassuolo).Fargli fare la
    boa e’ come chiedermi se sono in grado di battere Jacobs sui 100m.Per quanto riguardo Giampaolo sai che non mi e’ piaciuto.lo ritengo un catenacciaro,ma prendendo le sue difese non e’ facile giocare con un ambiente cosi’.Leggo di un esonero,ma se dovesse venire un nuovo allenatore,penso che lo dovremmo pagare con dei buoni pasto da 10 euro in quanto torta di riso finita.Winks lo conosco e’ bravo,ma ha un caratterino per niente facile,Si parla di attaccanti,centrocampisti ma lo capiamo che a parte Colley(non ieri) abbiamo dei giocatori da serie inferiori?Che il Dio del pallone ci guardi e sicccome non contiamo niente il palazzo non ci tutela con arbitraggi scandalosi;guarda caso successe nel 1999 con Trentalange e chi e’ ora il capo dell’Aia?Il ritorno dei Trantalange viventi.Ciao e grazie

  11. Caro maurizio, concordo con le tue riflessioni post salerno e mi permetto di ricordare l’ultima conferenza stampa del Presidente lanna che mi ha lasciato molto perplesso e preoccupato per il futuro prossimo della società; in particolare quando parla dell’iscrizione della società grazie a due banche..non dimentichiamolo, e cosa per me veramente fuori da ogni logica, scorretta e grave, il messaggio di compleanno.., mi sono messo nei suoi panni mah!.
    Oggi leggo veto di Giampaolo su Colley e dichiarazione di Osti.. .

    Un plauso ai 500 di salerno e mercoledì, al di là di tutto “tutti allo stadio per tifare e non per criticare”, non mi interessa chi gioca, chi sta in panchina, il modulo, l’arbitro e chi c’è dall’altra parte: testa bassa e pedalare “le scuse stanno a 0”.
    Solo per la maglia e per Lanna.

  12. Posso dire che il migliore e’ stato fatto fuori:
    ossia Pecini che a Spezia considerano un mago e tutti i giocatori presi, anche in prestito secco, non deludono ed anzi fanno faville.

  13. ci sono tre squadre che a mio avviso sono nettamente piu’ scarse di noi, lecce verona e cremonese. ci si puo’ salvare, non sarebbe un impresa. di sicuro, sara’ un altro anno tristissimo come lo scorso

  14. @Maurizio Michieli in altro articolo scrivi che la cessione è ancora lontana, dove è finita la vostra sicurezza espressa in una decina di articoli a luglio?
    https://www.primocanale.it/sport/12500-sampdoria-cerberus-redstone-closing-a-settembre-sanchez-possibile-ds.html

    “Il via libera del tribunale a settembre chiuderà il buio periodo romano e darà il via alla nuova Sampdoria.”
    …questa è una frase pesante…a cui tutti abbiamo creduto…

    1. In quel momento le cose stavano come le ho descritte, non ho mai venduto fumo sulla società. E se ho un po’ forzato, evidentemente è perché faceva gioco alla Samp spingere sull’acceleratore. Poi, sei libero di credere a chi vuoi e anche di pensare che questa situazione sia colpa dei giornalisti. O di Giampaolo.

      1. le colpe e responsabilità di questa situazione per essere chiari sono di massimo ferrero e di chi lo ha messo lì ovvero Edoardo Garrone con i suoi filtri. proprio perchè fino a poco tempo fa siete stati molto discreti sulle notizie societarie mi ha molto stupito quell’Apertura di luglio. le parole sono importanti, certe frasi di quegli articoli erano scritte come sentenze, dando le cose per fatte, lo stesso errore che fecero altri nel 2019…

    2. Il tribunale si pronuncerà il 30 settembre, quindi prima di appendermi alla forca aspetterei ancora un mesetto. Dopodiché, come ho già spiegato in quel momento era così.

  15. Ciao Maurizio,
    prestazione oscena. Leris è il terzo gol che si mangia in tre partite, ma come dici tu che non fosse candreva non lo scopriamo ora.

    La mia paura è che davanti a squadre forti come Juve e Atalanta, squadre che ti lasciano giocare, tanto sanno che è il gioco del gatto e del topo (dove non sempre vince il gatto), riesci a far vedere qualcosa di decente, ma appena affronti squadre che corrono, vedi salernitana, naufraghi come un marianio su una barca di carta in mezzo al mare in tempesta.

    Ieri serà, poiu’ di tutto, ho visto un Vilar osceno e mi domando se non corriamo il rischio di prendere giocatori forti, scartati dalle grandi, che qui non hanno nessuna motivazione a far bene. Lo scorso anno Sensi gioco’ bene le primi tre partite per poi passeggiare fino alla fine della stagione, quest’anno non vorrei si ripetesse il tutto con lo spagnolo e con l’inglese di prossimo arrivo. Vedremo, ma non sono molto fiducioso.

    1. Non ho dato sentenze definitive dopo le buone prove con Atalanta e Juventus, non le do nemmeno oggi dopo questo disastro. Aspettiamo la fine del mercato, poi tireremo le somme.

      1. Hai ragione, è ancora troppo presto per dare dei giudizi Definitivi, però secondo me con le big non hai niente da perdere e quindi giochi di conseguenza con la testa più libera e il cuore più Leggero, è normale, ma È con le squadre del tuo livello che Devi stare in partita e tenere i nervi saldi, insomma è negli scontri diretti che si vede di che pasta sei Fatto, quindi secondo Me (Purtroppo) fa molto Più testo La partita di Salerno che quelle con Atalanta e Juve…

  16. Ciao Maurizio, personalmente non sono un estimatore del gioco di Giampaolo però le prime due partite e quella di ieri hanno dimostrato che senza un’organizzazione di gioco ed una sana cattiveria agonistica questa squadra è troppo vulnerabile, vista la pochezza tecnica e la scarsità numerica. Giampaolo è un ottimo organizzatore di gioco, è l’allenatore ideale per questa squadra, manca un attaccante che per natura deve avere qualcosa in più (qualità tecniche, velocità di pensiero e di azione) che in genere si può sopperire negli altri ruoli. Visto il parco attaccanti, compreso DeLuca che comunque sarebbe stato una scommessa, non sarebbe stato più logico il sacrificio di Colley piuttosto che quello di Bonazzoli, sicuaramente più maturo della prima esperienza blucerchiata, giovane ed abituato a lottare in squadre piccole?

  17. ricordiamoci che questa squadra, fortemente indebolita, si e’ salvata l’anno scorso soltanto grazie alla cappella del portiere del venezia e a san mimmo da napoli (e ad audero ovviamente). senza quei sei punti saremmo andati giu come il piombo. dell’allenatore non parlo neppure, e’ una barzelletta che non fa neppure ridere

  18. al di la della partita, io mi chiedo perche’ uno come giampaolo che negli ultimi 4 anni di carriera ha raccolto dei risultati da ritiro del patentino, che in qualunque altro ambito del mondo del lavoro sarebbe gia disoccupato da un pezzo, che ormai e’ un allenatore finito in quanto non riuscira’ piu’ a rientrare nel calcio che conta, dopo che la societa’ gli ha venduto tutto quello che poteva vendere ( ora pare pure colley) nonostante ad inizio mercato si era detto che non c’era necessita’ di vendere, non fa un gesto di immensa dignita’ e si dimette dicendo che non ci sono le condizioni per lavorare. ne guadagnerebbe a livello di immagine in maniera smisurata

  19. Troppi Errori anche perché i limiti tecnici e atletici ci sono Eccome, non sempre si riesce a compensare con L’aggressività E con L’organizzazione Tattica, comunque questa è una sconfitta Pesantissima perché maturata contro una diretta concorrente per la salvezza ed inoltre lo score parla Chiaro: 3 Partite, 6 gol subiti, 0 gol Fatti, insomma io spero tanto di sbagliarmi, ma a me sembra di rivedere il Genoa Dell’anno Scorso e alla fine sappiamo come è Finita, cioè non so Te Maurizio come la pensi ma mettere insieme 40 punti con questa squadra a me Pare onestamente quasi Impossibile, almeno potevamo cedere Candreva a Un altro club magari All’estero senza rinforzare così una diretta concorrente…😓

    1. Aspetto la fine del mercato, poi esprimerò la mia opinione sulla rosa. Di certo l’obiettivo è la salvezza e si sapeva.

  20. Semplicemente una partita inguardabile. Temevo dopo le partite impossibili con bg e juve giocate senza problemi mentali di perdere , una prestazione da 0 oggi. Cvd. Non ho dubbi su una super prestazione con la Lazio raccogliendo 1 pt o 0, poi a Verona non pervenuti e altra debacle.

  21. Siamo alla disperazione.

    L’AVEVO DETTO DI NON MENARLO AI CUGINI FINCHE’ LA PROPRIETA’ NON CAMBIA…………QUEST’ANNO SI RISCHIA LA VIA CRUCIS

    1. Cosa c’entra lo sfottò, sono storie diverse che fanno parte del calcio, da una parte e dall’altra.

  22. Su TMW danno 4 a Giampaolo per non avere affiancato nessuno a Villar a centrocampo, non solo dall’ inizio, ma anche da partita in corso..
    Speriamo che l’ inglese , anche se in prestito, sia meglio.
    Stai a vedere che il centrocampo era tenuto in piedi da Torsby e sembrerebbe proprio cosi’.

  23. Le squadre che dovranno lottare per la retrocessione vanno dalla 13^ posizione alla 20^ e sono i soliti nomi.
    Ormai le posizioni, anche se siamo alla terza, sono delineate.
    Il nostro range e’ questo.

  24. in settimana avevo paventato l’ arbitraggio di Massa, che si e’ rivelato pessimo.
    Dopo la partita con l’ Atalanta hanno arbitrato Dionisi e Pairetto ??

    Giampaolo nelle dichiarazioni post partita ha usato parole durissime verso i giocatori, che si sono rivelati delle nullita’.
    Le parole di Giampy Sembrano le stesse usate lo scorso campionato dopo la sconfitta in casa con la stessa Salernitana.
    Prima di bestia nera avevamo il cagliari, ora la salernitana.
    Sulla cessione societaria, stampa, media e quant’ altro stanno brancolando nel buio, a meno che non vogliano parlare.

  25. ciao Maurizio, queste sono partite che fanno davvero male al cuore, nonostante negli ultimi anni purtroppo ormai c’abbiamo fatto il callo.
    non salvo nessuno ma non punto neppure il dito contro nessuno in particolare. se de paoli e leris giocano in serie a non e’ colpa loro, la colpa e’ di chi li ha comprati e di chi li fa giocare. possibile che dopo due partite berezinsky avesse gia bisogno di riposo? leris avra’ anche fatto due signore partite come dici te (io penso semplicemente abbia fatto partite da 6) ma ha sbagliato 3 gol che avrebbe segnato anche un amatore, una roba che in serie a non si puo’ vedere.
    criticare giampaolo sarebbe davvero come sparare sulla croce rossa, parlano i numeri. andate a vedere quante sconfitte ha maturato negli ultimi 3 anni, una roba imbarazzante. poi devo sentirmi dire da un giornalista professionista ” ecco cosa significa avere un vero allenatore”…
    si, abbiamo visto!

    1. Se Giampaolo non farà risultati minimi, verrà mandato via, sempre che la società abbia le risorse per pagare un altro allenatore.

      1. non vorrei fare l’ uccello del malaugurio, ma i bookmakers inglesi, prima dell’ inizio del campionato, davano Giampaolo come primo allenatore esonerato.
        Visto comunque il panorama dei mister senza panchina, assolutamente un deserto, e’ sperabile che arrivi qualcuno di peso in attacco e sopratutto a centrocampo e qualcosa migliorera’.
        Si parla di Leris. Ma lo ricordate con Ranieri che ogni volta che era in campo e toccava la palla gli spettatori rumoreggiavano.
        Il suo livello e’ quello.

  26. Ciao Maurizio ricordi cosa dissi dopo il pareggio con la Juventus? Temo la poca continuità di risultati di questa squadra infatti il dato oggettivo (purtroppo) mi ha dato ragione. Questa squadra ha limiti enormi e per onestà intellettuale è stato detto da subito ancora prima che cominciasse il campionato difesa border line l’anno scorso e confermata quest’anno centrocampo smembrato attacco sterile è usare un’eufemismo in quanto l’unico disponibile ha trentacinque anni. Su Leris abbiamo avuto la stessa metrica lo abbiamo accostato a Candreva il sottoscritto una mezz’ora prima in un’altro blog evidentemente siamo sincroni. Società? La possiamo definire tale? Non lo so caro Maurizio troppe insidie nella triade romano veneta. Cosa vuoi che aggiunga se non uno speriamo bene basato sulla dea bendata

  27. Forse c’eravamo illusi dopo la juve, il problema è che l’hanno fatto anche i giocatori e la cosa è preoccupante. La cosa che mi preoccupa di più, è il fatto che non si segna. Leris tra oggi e lunedì si è mangiato 2 gol allucinanti. Urge un attaccante, defrel? Tra lazio ed hellas dobbiamo fare dei punti assolutamente, abbiamo 5/6 squadre che possiamo tenere dietro di noi. E poi aspettiamo novembre e speriamo che la cessione avvenga il prima possibile.

    1. Io non mi ero mai illuso, lo scrissi rispondendo a Martino che si esaltava per Leris e Vieira. Semmai stupito.

  28. Che la Samp debba lottare per salvarsi era fuori di dubbio mio caro Maurizio, ma le prestazioni con Atalanta e Juventus potevano far sperare in qualcosa di buono e magari in un possibile campionato un pò più tranquillo……
    Ma niente, il punto sta proprio lì, la Salernitana è consapevole dei propri obiettivi e con grinta e umiltà ha lottato….noi? Noi se non lottiamo e con le carenze tecniche che abbiamo, possiamo ambire ad un campionato di centro classifica….
    ma in serie B.
    Demotivati, deconcentrati, svogliati, presuntuosi, se volete vado avanti, ma chi si credono di essere ste m…. che indegnamente rappresentano i nostri colori? I tifosi della samp non meritano certe umiliazioni, puoi perdere anche 8-0 ma con dignità.
    Sacchi di m…. in campo non ne voglio vedere più!!!
    Una nota su GP, dalle dichiarazioni rilasciate a sky, semplicemente ha dimostrato di non averci capito nulla….
    Gran brava persona, tecnico preparato, gran lavoratore, nulla da dire, ma…..
    Se tatticamente azzecca la gara, mette in difficoltà chiunque, se invece la gara la interpreta male, inutile giocare, non sarà in grado di invertire inerzia della partita ne tatticamente ne motivando chi va in campo, e stasera ne abbiamo avuto la prova.
    Ultima nota, su Colley….. mi sembra che in questa rosa di indispensabili non ce ne sia mezzo, mi aspetto pertanto che lo scempio continui, che 11 cartonati da mettere in campo si trovano in qualsiasi discarica….
    Sono deluso

  29. Grande Maurizio d accordiasimo con te ….anche se ritengo che oggi erano spompati … Troppa corsa con la Juve e poi diciamo la verita’ …posso dire che la Salernitana prende il posto del Sassuolo?

  30. E Aggiungo Che Non È La Società Che Si È Dovuta Liberare Di Candreva,Chiedete All’interessato Chi L’ha Fatto Fuori

    1. Candreva non era consono agli schemi tattici di Giampaolo e neanche a quelli di Ranieri.
      Andava bene solo con l’ ex del Parma, che in questo momento mi sfugge il,nome.
      Certo che se rimpiangiamo lui, siamo ben cotti. !!!

Rispondi a Vincenzo Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

CAPUT MUNDI

Prima vittoria in campionato per la Sampdoria di Roberto D’Aversa, che cala un tris sul

Leggi tutto »