STAVOLTA SINISA RINGRAZIA (ANCHE) REGINI
Ricordate le mani al collo di Regini da parte di Mihajlovic dopo un derby che la Sampdoria aveva rischiato di perdere per un errore del difensore? Stavolta Sinisa non avrà avuto nulla da ridire al “povero” Vasco, che con il suo autogol ha spianato la strada al pareggio del Bologna e poi con la mancata chiusura su Orsolini ha pure messo lo zampino nella rete vittoria dei felsinei. Se, dunque, questo k.o. ha un nome ed un cognome ben precisi negli episodi – e sono inequivocabilmente Vasco e Regini – credo che sarebbe ingeneroso e soprattutto riduttivo gettare la croce addosso a lui e dimenticare tutto il resto di brutto che ha messo in mostra la formazione di Ranieri. L’allenatore, in assenza di attaccanti oltre a Quagliarella, ha avuto l’idea – sulla carta valida – di abbozzare un tridente con Candreva e Damsgaard a ridosso di Quagliarella e di allestire un centrocampo di convivenza a tre fra Thorsby, Silva ed Ekdal. L’esperimento, però, ha funzionato ben poco se è vero come è vero che la Samp ha prodotto poche occasioni e Skorupski è stato ancor meno impegnato. A differenza di Audero che, oltre alle due pappine, ha dovuto una volta salvare sul rasoterra di Palacio e nel finale è stato graziato dal palo. Insomma, una Sampdoria che a me non è piaciuta, nemmeno sul piano caratteriale, oltre che su quello tecnico e tattico. Mi aspettavo un’altra reazione dopo la sconfitta di Cagliari. Ma questo passa il convento e la stagione sarà cos’, all’insegna di periodi alti e altri bassi. Non mi fascerei la testa, sebbene questa partita per me rappresentasse l’opportunità di capire se la Sampdoria era quella delle tre vittorie o quella del derby e di Cagliari. Pensavo e speravo che la realtà fosse nel mezzo ma la prova con il Bologna è stata al di sotto delle aspettative. Dunque, sospendo ancora il giudizio, vediamo il derby di Coppa Italia e poi la trasferta a Torino. Allora forse capiremo se dobbiamo tribolare anche quest’anno o potremo stare più tranquilli, come pensavo. E in teoria continuo a ritenere, sebbene Candreva mi sembri così così, Silva è ancora da decifrare e Keita per ora è stato come non averlo. Non siamo né carne né pesce, insapori. Né cattivi né buoni. Vediamo da qui a Natale, poi magari ci torniamo a ragionare su.
Regini, povero disgraziato e assolutamente inadatto alla serie A , altro che discreto , fa anguscia , poi Ranieri ci sta mettendo del suo anche se come alibi ha il fatto che non ha attaccanti , tranne un 40 enne che fa quello che può , sapevano della pubalgia di Gabbiadini e del fatto che Keita non giocasse da febbraio, forse era meglio prendere un centravanti e un terzino perche Regini dopo oggi non si deve vedere più …. ha il culo che non c’è il pubblico …. poverino mi fa pena.
La faccia di regini era tutto un programma. Errore madornale proporlo. Avrei messo leris a destra e bere a sinistra. Ekdal è irriconoscibile. Squadra bruttissima, non giochiamo a calcio. Ramirez in casa deve giocare sempre il mister sta facendo s elte sempre sbagliate, anche nei cambi.
Bastava non cedere bonazzoli .. con una formula che non sai neanche se ci farai soldi (pochi comunque ) o no
Complimenti Ranieri.Bastava leggere i commenti dei tifosi su Samplace o altri social che pregavano di non far giocare Regini ,uno dei giocatori più scarsi che abbia mai avuto la Samp.Ho guardato bene quanti palloni ha toccato Regini nel primo tempo e me ne ricordo solo 2;il primo quando ha contrastato Orsolini per mandare la palla in corner, mentre il secondo è quello quello che ,probabilmente,ci ha fatto perdere la partita,l’autorete goffamente rinviata nella nostra porta.All’inizio del secondo tempo è stato a guardare la palla invece del giocatore, come gli ha insegnato il sommo maestro di calcio, con la complicità dell solito Audero,sempre brasato in porta.La squadra è sempre in difficoltà a proporre gioco perchè Ranieri vuol giocare di rimessa,cosa che non può fare, in quanto abbiamo giocatori che sono troppo lenti ,sia nella corsa che nella qualità; non pressano nè cercano di anticipare l’avversario.La squadra è troppo molle e Sinisa,conoscendo i nostri giocatori,ha fatto quello che doveva cioè giocare sulle fasce e puntare su Orsolini.Speriamo in altri miracoli ma la vedo dura.
Samp inbarazzante,Ranieri confuso,Quagliarella inesistente,1 punto in 3 partite,portiere Bologna inoperosoInterpreti fuorri ruolo,serie B possibile(visto come vanno Spezia E Benevento) e,una nota di colore ,Con Luca Pellegrini seconda voce in cronaca la Samp perde sempre!Non c’entra sicuramente nulla ma..e’ una realta’
Luca Pellegrini, Audero, Michieli e Rissetto, Giampaolo… So’ perplesso Ivano.
Scusate l’incazzatura ma come è quella che tutti ce l’hanno con il povero Regini? Come è quella dei tre fenomeni che ha acquistato il presidente che tutti gli anni allestisce una buona squadra??? Nel frattempo seconda sconfitta consecutiva contro due squadre non certo di fenomeni ma qualcuno sicuramente proverà a giustificare sempre queste belle dosi di sangue marcio dopodichè se gli dai dei provinciali si incazzano pure. Applausi ai fenomeni del nanetto malefico.
Regini tra Napoli e Spal ha raggranellato 4 presenze ( scampoli di partita).
Diciamo che un Società che lo tiene in rosa da circa 10 anni dovrebbe aver capito pregi e difetti del giocatore e un esercizio programmatico/evolutivo averlo sostituito da tempo. La sconfitta non é tutta farina del suo sacco come non lo si può biasimare se gioca in serie A con uno stipendio più che corposo.
Gli auguro di ritrovare la sua autostima e vivere la sua vita calcistica e umana al meglio. L’acconciatura alla Antonio Conte é un campanello di allarme peró.
ok Regini, le autoreti possono capitare a tutti vedi lo ZAR A TORINO NELLA FINALE DI COPPA ma quello che non posso capire e sopportare è vedere un ectoplasma blucerchiato in campo,se a cagliari eravamo in 10 contro 11 oggi eravamo in 6 forse contro 11.ne grinta,ne corsa ma solo nervosimo vero gaston,scusa ma stai stufando.cosi non si va da nessuna parte,anzi forse si, su con le antenne.basta regali per cortesia dimostratevi degni dei colori che indossate
Sara’ un caso ma Regini combina solo disastri.
Almeno Sala, altro gaffeur,se lo sono tolto, come pure Murru..
Gli episodi condizionano al 90% i risultati e oggi e’ stata una delle controprove di tale concetto.
Con tutti i soldi che ferrero dice di avere speso per l’ accademy, e’ mai possibile che non esista un giovane che possa fare l’ esterno sinistro.!!
Meglio di Regini sempre.
la partita e’ stata giocata male da tutta la squadra, salverei solo thorsby e in parte colley. pero’ non si puo’ negare che senza quella cappella di regini la partita probabilmente non l’avremmo persa. in settimana si e’ parlato molto di regini, ho trovato molte persone che lo difendevano dicendo che quando chiamato in causa si e’ sempre fatto trovare pronto, che da sempre tutto per la squadra e che ama la samp.
ok, ho visto…
Stavolta mi tocca darti ragione, io l’ho pure difeso.
Salviamo anche il buon Beres che da un bel po’ di tempo non vedevo giocare così.
Il nome di questo schifo, (perche oggi abbiamo fatto davvero pena) è solo uno… MASSIMO FERRERO GIULLARE DI CORTE…… Poi il povero vasco regini (improponibile come tanti altri a livello di serie A) si sapeva gia che avrebbe fatto il danno, confusione totale di nuovo da parte del mister, il buon quagliarella mi pare abbia tirato i remi in barca (e forse sarebbe anche l ora) i nuovi acquisti sono pari a zero, e nn cè alcun tipo di cattiveria agonistica…. Se devo dare un voto al carattere di questa squadra …. le darei un bel quattro meno !!! Secondo tempo da incubo !!!! FERRERO VATTENE PER SEMPRE .
Eccoci belli sgonfi !!!!! Pensavamo ad un campionato tranquillo ? Ebbene no sara’ di patimento perché abbiamo una squadra mediocre , un allenatore bravo , educato ma ottuso ( Verre in panca e fa giocare Regini ? Assurdo) giocatori mediocri ( speravo di più da Candreva, Silvia e Keita ! Quaglia sulla via del tramonto) è una Società inesistente, imbarazzante ! Questa e’ la Samp oggi , una squadra da lotta per la salvezza e nulla più ( almeno non facessero più proclami in settimana vero Candreva?😤😤😤) 👋
Poteva far giocare Rocha a destra e Beres a sinistra, oppure mettere Leris oppure Ferrari anche se è un centrale oppure qualsiasi giocatore tranne REGINI,bravissimo ragazzo ma pessimo giocatore.
Peggiore prestazione dell’anno solare. Persino peggio del Benevento. Atleticamente sulle gambe. Squadra lunga e oggi tecnicamente modesta. Persi tutti i duelli. Brutto e preoccupante passo indietro. Attacco inesistente. Mancano tremendamente Gabbia e Keita. Ranieri ha sbagliato a schierare Regini. Incredibile che vogliono rinnovargli il contratto. Un punto in 3 gare abbordabili. Facciamo i 40 punti al più presto. Nessun volo pindarico con questa squadra. Preoccupato per Derby e Toro.
vorrei dire la mia su regini poi mi taccio per sempre sull’argomento.
ritengo che regini si sia ritrovato in gioventu’ grazie alla sua grande corsa e un discreto fisico in un ambito che non lo apparteneva, ovvero la serie a. fin quando era molto giovane ( ha avuto anche un brutto infortunio, gliene va dato atto), la sua pochezza tenica, la sua totale mancanza di personalita’ e di grinta venivano compensate appunto dalla sua grande corsa e grazie anche ad una squadra che girava piuttosto bene e’ riuscito a portare a casa un paio di stagioni da 6 -.
dopo di che il giocatore si e’ probabilmente reso conto di essere in un posto che non gli appartiene, vasco e’ un giocatore di promozione/eccellenza che si e’ ritrovato senza merito a calcare palcoscenici di serie a, credo che lui se ne renda conto e il suo nullo repertorio tecnico viene ulteriormente svilito da una totale mancanza di personalita’.
il giocatore a mio modo di vedere e’ finito, non ha piu’ modo di tornare anche solo a un livello accettabile per un panchinaro di serie a.
personalmente mi dispiace perche’ in alcune cose mi rivedo in lui, quando lo vedo inquadrato in primo piano mi ricorda alcuni episodi della mia vita in cui mi sono ritrovato in situazioni piu’ grandi di me e non sono stato in grado di uscirne come avrei dovuto. per questo, a Vasco va tutta la mia simpatia e la mia comprensione, pero’ il calcio a questi livelli e’ una cosa che non fa piu’ per lui
Applausi da parte mia. A scena aperta.
Regini di sapeva, solo Ranieri poteva schierarlo, sono molto deluso, se la prende sempre con l’arbitro e poi chiama e urla il pressing, ma giocare a calcio no?
Belmondò….. spietato ma giusto…. Tanta salute ad Augello!!
Bisogna ringraziare il nostro DS Osti che in 10 anni non è riuscito a cedere Regini,solo qualche prestito dove non giocava mai.
ho scritto di getto perdonate gli errori da matita blu
Come ho scritto sopra, stavolta ti devo dare ragione, e mi dispiace per il buon Vasco ma forse senza di lui potevano essere tre punti, detto da uno che lo ha difeso.
Suvvia Belmondò, non scherziamo!
Se c’è una cosa meritocratica nella vita, forse l’unica, è lo sport, se arrivi a certi livelli è perchè hai fatto sacrifici e te lo sei meritato!
La concorrenza nel calcio è spaventosa, solo un ragazzo su non so quante migliaia arriva a giocare in serie A quindi, anche se la cosa farà sorridere, ciò significa che Vasco se l’è meritato!
Io di autoreti come quelle di ieri ne avrò viste a centinaia, ne ricordo una quasi identica di Duncan a San Siro contro il Milan, vogliamo essere così superficiali da giudicare un calciatore per una sfortunata seppur goffa autorete?
Poi per carità, l’ho anche scritto nell’altro topic, il già non eccelso Regini negli ultimi anni sembra essersi ulteriormente involuto e su questo credo siamo tutti d’accordo, per quel che mi riguarda può svuotare l’armadietto di Bogliasco oggi stesso e non mettere mai più piede al Mugnaini, ma se pensiamo che levato Regini i nostri problemi d’incanto saranno risolti secondo me siamo fuori strada, e anche di parecchio…
ma chi dice che il problema della samp e’ solo ed esclusivamente regini? dove l’hai letto? la samp ha mille problemi, dal nano in giu.
regini rappresenta un unicum, un giocatore che si e’ ritrovato in un posto che non gli appartiene senza merito per aver preso il treno giusto al momento giusto, sono situazioni che nella vita capitano. l’autorete di ieri e’ figlia di una goffaggine e di una pochezza tecnica che fanno parte del bagaglio di regini da sempre, non l’abbiamo scoperto ieri.
@Belmondò
Apprezzo quanto hai scritto sopra con molta onestà e garbo.
Ieri Regini ha fornito una prova disatrosa.
Non da solo, credo, vedasi secondo gol dove anche Colley abbandona il suo uomo, lasciando un Vasco palesemente in difficoltà in mezzo al “doppio fuoco” avversario.
Era e rimane una riserva, che raramente gioca e giocherà titolare.
Lo considero un’onesta riserva, che si è sempre fatta trovare pronta, ma che ieri ha sbagliato comettendo 2 errori chiave, che ci sono costati, come minimo, un punto.
Ad onor del vero, però, io non ricordo molti acuti del buon Vasco ma neanche stecche così clamorose come ieri…
Sicuramente le chiacchiere della settimana su Mihajlovic ecc. ecc. non lo avranno messo a proprio agio, ma concordo con Maurizio Michieli e con te quando dite che un professionista deve essere tale sempre e che a questi livelli ci sta anche subire critiche feroci a fronte di errori clamorosi.
Maurizio a me non frega nulla del campionato, tanto salvare ci salviamo e in europa certo non andiamo. A me interessa se l’innominabile ce lo togliamo dalle scatole. Ora, un tuo collega va dicendo che ci sarà la svolta se, come sembra, i concordati verranno accettati con la samp inserita a garanzia. Come mai a te non filtra questo ottimismo?
Essere ottimista perché le azioni della Sampdoria finirebbero a garanzia in un procedimento pre fallimentare non rientra tra le mie opzioni preferite.
Mah… se fossero date a garanzia ad un soggetto finanziariamente ben strutturato… perchè no?
E’ esattamente quello che è successo al Milan ; prima un signore cinese che aveva dato a garanzia azioni al fondo Elliot per finanziarsi ;poi Elliot che ha escusso il pegno divenendo proprietario della squadra.
a.
Occhio che come ha dimostrato Report nella puntata di lunedì scorso, il Milan non appartiene né al cinese né tantomeno a elliot che ha anticipato i soldi prendendo in pegno le azioni: appartiene a due faccendieri napoletani, tali cerchione e d’avanzo, che l’hanno acquistato col solito giochetto delle scatole cinesi piazzate nei paradisi fiscali. Nemmeno gli esperti di ricilclaggio sono riusciti a capire da dove vengono i 740 mln di euro. Lamentiamoci pure di ferrero, ci mancherebbe; ma al confronto è una mammola!!
Il fatto è che non abbiamo riserve decenti in ruoli importanti, dove anzi la rosa è stata ulteriormente depauperata. I nuovi finora hanno portato quasi niente, in più senza Gabbiadini non abbiamo un’alternativa a Quagliarella che ha un anno in più e purtroppo si vede tutto.
p.s. comunque il derby delle mani al collo di Regini (ti risparmio la facile battuta) lo stavamo pareggiando e non vincendo.
Io spero molto in Keita e anche in Gabbiadini perché il Quagliarella di queste ultime partite mi sembra non pervenuto, poi Ramirez appena entra si fa ammonire…
Cavolo che Palacio!
Io per questa sconfitta mi incavolo più con Ranieri che con Regini. Ma come si fa a schierarlo quando sai che statisticamente in ogni partita che gioca fa almeno due cappelle clamorose ? Piuttosto a sinistra mettici Bere , che mi pare con la Polonia ci abbia già giocato e anche bene.
Comunque prendersela con Regini è come sparare sulla Croce Rossa. La cosa strana è che pochi giorni fa si vociferava che la Società aveva intenzione di allungargli il contratto. Non riesco proprio a capire.
Condivido pienamente il commento del sig. Michieli, Sampdoria veramente brutta e insisto col dire che la “coperta ” soprattutto in difesa , è corta ed arrivo quasi a rimpiangere Murru, che penso potesse essere un discreto rincalzo di Augello.
Veramente in questo blog c’era chi diceva che a livello difensivo regini è di gran lunga migliore di augello
Io la faccio semplice,il bologna ha giocato in 11 noi in 7/8, poi
ovviamente la solita castroneria (stavolta è toccato a Regini)e la frittata è fatta. Al di la dei valori attuali di bologna e samp che secondo me sono favorevoli a loro,mi sembra che l,atteggiamento sia di nuovo quello della prima parte del campionato scorso e quello mi preoccupa più della sconfitta. Purtroppo giocando di rimessa avremmo bisogno di un attaccante veloce o di uno che tenga palla.In questo momento Quaglia e veramente con le gomme a terra…lunga non la puoi dare, corta è ..sempre anticipato..speriamo di recuperare qualcuno davanti. I migliori oggi il solito Thorsby e per 1 ora Candreva….gli altri tutti insufficienti.
Ekdal secondo voi come ha giocato? Non mi sono mai accorto di lui ieri fino al momento che ha sbagliato una colossale occasione e quando ha perso palla con una lentezza da pensionato. È da un po che non gioca bene non solo ieri.
E’ il più scarso dei nostri VR (Valentino Rossi, Vasco Rossi). L’unico titolo di merito sono le presenze in serie A ricordate in questo stesso spazio da un tifoso di Ferrero “esperto di Sampdoria” .
Commento equilibrato, anche se è difficile mantenere l’equilibrio dopo una prova di tal genere. Persino l’aplomb di Ranieri è venuto meno, reo di aver apostrofato un arbitro scarsino in modo eccessivo….( ma il rigore..!?)….
Oggi la Samp è solo Thorby, e poco più…..Anche Beres è tornato rigenerato dalla Nazionale; ma ci vuole altro per emergere in questa serie A.
L’attacco , orfano di Gabbiadini e Keita, produce troppo poco. Sarebbe ingeneroso addossarne le colpe a Quagliarella che per età e passo non credo potrebbe fare di più.
Mi delude il centrocampo, dove trovo Ekdal e Silva troppo compassati. E Candreva sembra ancora in piena convalescenza; se è davvero così, non ci serve.
Certo che affrontare il campionato con un solo centravanti due soli terzini di ruolo denotano una temerarietà che solo questa presidenza poteva consentire.
L’autorete di Regini è emblematica di una difesa senza soluzioni al di fuori di Beres, Colley, Yoshida e Augello. Ora una domanda. Sulla sciagurata autorete, Regini era ad un metro e mezzo dal portiere; Audero non esce proprio mai????
Non impazzisco per Audero, anzi,e le uscite non sono proprio il suo forte, vero, ma i due cross dai quali sono scaturiti i gol erano tagliatissimi , troppo per uscire. Considerando che si tratta di un portiere da bassa serie A, penso si possa assolvere sui due gol di oggi.
verre non sarà un fenomeno, ma come si fa a tenerlo in panca?
Sono nero
Incredibile perdere così. Sconfitta senza attenuanti. Prestazione pessima da tutti i punti di vista (tecnico, tattico e caratteriale) condita da errori individuali da dilettanti
Era una partita molto importante per noi. Mi aspettavo molto molto di più da tutti
Attenzione perché il campionato dalla metà in giù è equilibratissimo ed essere risucchiati è un attimo. Non è eccessivo pessimismo, è la realtà
Tatticamente la partita stava in piedi.
Chiaro che se i giocatori non hanno la capacità atletica per far fronte all impegno e di centrocampista centrale non può verticalizzare….
Uno col cappello dell’elemosine in lega, l’altro a far cappelle in campo.
Un’altra domenica di calcio champagne..
#ferrerononmirappresenti
Perché hai cambiato da “Ferrero vattene” a “Ferrero non mi rappresenti”? porta sfortuna!
Per me c’è poco da aspettare Natale,non siamo nè carne nè pesce SEMPRE…fine della questione.Aggiungo solo una cosa:due sconfitte in casa con Benevento e Bologna(per il secondo anno consecutivo e sempre 1-2,tra l’altro)sempre da situazione di vantaggio e spegnendosi ogni volta progressivamente;hai voglia a vincere con certe squadre se poi fai 1 punto in tre gare tra Genoa,Cagliari e Bologna…ma non mi sorprende,anno nuovo,solito copione.Ah,come sempre:#FERREROVATTENE
ciao maurizio ,scusami x la scrittura da 3 media,ma ribadisco una cosa, tolte le 3 sculate che vedrete al ritorno saranno 0 punti,questa squadra avrebbe 1 punto o sbaglio?ultimi dietro il crotone,,e ripeto tutti giocano meglio di noi,una squadra scarsa con aggiunta di giocatori a fine cariera,allora mi chiedo tu cosa vedi in questa squadra?perche’ aspettare derby e torino?siamo grammi, senza anima ,senza gioco ,senza stimoli ,tutti si muovono meglio di noi,nn e’ difficele da vedere, e poi ti chiedo ,visto che conosci luca pellegrini ,puoi dirgli di nn commentare piu’ le partite della samp,un vero porta sfiga……..nn sono arrabiato x che sapevo benissimo che questa squadra dovra’ soffrire sino alla fine grazie e soprattutto a quel pagliaccio romano VATTENE SPARISCI DA GENOVA BUFFONE
Io capisco la rabbia e sono il primo ad essere critico, ma definire sculate le tre vittorie della Sampdoria di quest’anno non si può sentire
Ma poi cosa vuol dire che senza tre vittorie avremmo un punto solo…e allora senza sei vittorie il milan ne avrebbe due…un po’ di equilibrio non guasterebbe
Non si può dire che quando vinci è culo e quando perdi è colpa. Il culo e la colpa sono categoria che valgono per tutti, anche per gli avversari. Teniamoci le tre belle vittorie e cerchiamo di non perdere, almeno, col Torino. Meglio se vinciamo, visto che forse hanno qualche assenza.
E cerchiamo di non salvare noi la panchina di Giampaolo.
Ma scusa alessio.v , si vince per c….E si perde perché ce lo siamo meritato? Beh anche le vittorie con fiorentina , vittoria meritatissima, fiorentina peggio di noi, Lazio e Atalanta sono state meritate, la Lazio aveva delle assenze? Anche noi ieri avevamo assenze importanti , Gasperini fa turn over, peggio per lui , ha sbagliato e ha pagato, come ha sbagliato e pagato domenica Ranieri. Perché avremmo un punto? Magari si perdeva contro l’ atalanta e si vinceva contro il Benevento, ricordo la traversa, a portiere battutissimo, di Gabbiadini, sarebbe stato il tre a due e , probabilmente, avremmo vinto. Quindi fare certi discorsi se …ma….e’ inutile e sbagliato. Il calcio non è una scienza esatta
E‘ difficile trovare un qualsiasi piccolo particolare da salvare : abbiamo fatto veramente pena ! Dopo un primo tempo da 6 abbiamo disputato un secondo tempo veramente scandaloso. A me non piace dare voti ma nei 90 minuti gli unici che potrebbero meritate la sufficienza sono Beres, Colley e Yoshida. Dopo un brillante primo tempo, infatti, Thorsby e Candreva nella ripresa sono scomparsi, Calando i due, Ekdal e Silva hanno accusato pesantemente il peso del centrocampo non supportati, tra l‘altro, da un Damsgaard che penso abbia disputato oggi la sua peggior partita. Chi rimane ? Audero :immobile sulla linea di porta in entrambi i gol ; Quagliarella : mi si stringe il cuore nel fare un confronto oggi tra Palacio ed il capitano. Ramirez :semplicemente inguardabile. Regini : difficile trovare uno così scarso nella batteria di difensori di qualsiasi squadra di serie A e, forse, anche di serie B. Basta così., anzi, no perchè oggi tra le insufficienze gravi va annoverato anche Ranieri che per completare l‘opera, ha pensato bene di farsi espellere insultando l‘arbitro (modesto) dopo non aver capito granchè della disposizione tattica del Bologna.
Nulla di nuovo….tutto OK.
Rivitalizzato il Cagliari, rilanciato il Bologna, più che i meriti altrui, tanta, tanta beneficenza nostra!
Sembra quasi che questa squadra per tirare fuori gli attributi si debba trovare nella cacca.
Dopo le 3 vittorie che avevano dato ossigeno alla classifica e con in vista partite apparentemente più alla nostra portata, oplà ci siamo fermati, quasi in attesa di essere risucchiati nuovamente nel calderone per evitare gli ultimi 3 posti.
A proposito, si accettano scommesse sulla prova e sul risultato della partita di lunedì prossimo con il toro (con o senza Giampaolo)…..
Considerazioni sparse su oggi.
– DIETRO siamo sempre inguardabili, si fa a turno a chi deve regalare gol agli avversari (Regini può trovare un contratto solo da noi).
– IN MEZZO. Ekdal + Silva, lenti a contatto, perché bisogna andarsi a cercare il male con simili esperimenti?
– DAVANTI. Guardi la faccia di Quaglia e capisci quale fantasma siamo costretti a mettere in campo (“ottimo” ingresso anche di Ramirez). Si spera Gabbiadini possa dare una mano al più presto.
PS. Attendiamo “sfiduciosi” di tornare in fondo alla classifica, poi magari riusciremo a ripartire un po’ più incazzosi per ottenere sti strafottuti 38-40 punti.
Ragazzi, non tiriamo la croce addosso a Regini, che negli ultimi 5 anni avrà giocato 90 minuti. Vi invito con il cellulare a frammentare le immagini dei 2 goal presi, e vi accorgerete subito che Regini ha poche responsabilità.
Audero che probabilmente gli avranno detto che non può staccarsi dalla linea di porta, anche quando la palla gli passa a 1 metro.vicino a Regini avrebbe potuto esserci anche un avversario che la sostanza non cambiava. Sui corner, come sui cros, in mezzo alla area piccola il nostro portiere non uscirà mai, sempre fuori posizione e sempre potenziale palle goal per gli altri. Un’altra considerazione: qualcuno su Sky ha visto il replay sull’azione del secondo goal ( fuorigioco si oppure no ) con le righe tracciate per eliminare i dubbi.
Andate a vedere chi era addetto al var
Dagli ad Audero… Il resto invece funziona come un orologio.
Io non voglio dare addosso a nessuno, MA CRISTOOOO, nell’area piccola i palloni alti devono essere del portiere, andatevi a vedere quanti gol presi l’anno scorso e questo inizio di campionato.
Questo è bravo a parlare, ma non si schioda dalla linea di porta, un po’ di onestà intellettuale e meno prosciutto sugli occhi….
Oggi girano eccome!!!
Quello che tu affermi è smentito categoricamente da tutti i preparatori dei portieri che ho conosciuto. Avrebbe senso in un’area piccola sgombra di avversari e compagni, ma sui corner ci sono 18/19 giocatori in pochi metri quadrati. Così mi hanno sempre spiegato Battara, Zinetti, Turci etc etc.
ehm…..
sull’autore di regini c’erano in area 6 dei nostri e 2 del Bologna…..regini era a 2 metri 2 dalla porta.
sul gol di orsolini, credo si sia limitato ad appoggiare la palla a 1 metro dalla porta, in area piccola in quanti erano????
40-45 con le riserve e i raccattapalle tutti!!!!
Ma per favore dai
Buonasera Maurizio,
Ma chi e’ quel fenomeno di procuratore che ha fatto firmare a Reggio un contratto da 1500 anni?
Oggi formazione senza senso….mah
E no, Maurizio…..Non voglio fare una guerra tra poveri, ma la palla nell’area piccola è SEMPRE del portiere…..D’accordo che nessuno avrebbe potuto immaginare che Regini – solo come un cane – si sarebbe fatto harakiri. Ma la palla in queste circostanze , è SEMPRE del portiere.
Audero = il bluff più carro nella storia.
Quello che tu affermi è smentito categoricamente da tutti i preparatori dei portieri che ho conosciuto. Avrebbe senso in un’area piccola sgombra di avversari e compagni, ma sui corner ci sono 18/19 giocatori in pochi metri quadrati. Così mi hanno sempre spiegato Battara, Zinetti, Turci etc etc.
Allora diciamo così chi esce è uno che non può fare il portiere e sbaglia? Audero è molto mediocre e resterà mediocre con la paura di uscire.
Non ha funzionato neanche il resto sig.Maurizio, ha ragione, ma con due semplicissime uscite per un portiere per giunta pagato 20 mln saremo a commentare una vittoria,risicata,con un pessimo secondo tempo,ma una vittoria
Sul primo gol per me non ha colpe, sul secondo forse avrebbe potuto fare qualcosina di più, ma non era semplice. Non credo che Sportiello (per citare un portiere del livello della Sampdoria) avrebbe fatto meglio. Magari Donnarumma, sul secondo gol, sì. Ma, appunto, Donnarumma, che non giocherà mai nella Sampdoria.
Maurizio sono tra quelli che ha difeso regini non perchè crede che regini sia adatto ad una squadra da salvezza tranquilla ma perchè è un giocatore della sampdoria da anni e fa del suo meglio che purtroppo è poco per la categoria e se a questo aggiungi l’autogol diventa quasi improponibile però faccio notare che nelle ultime partite tonelli ne ha fatte una dietro l’altra (ma è e lo dico convintamente un giocatore di categoria se sta bene e augello anche a cagliari ed è ben superiore a regini). questo per dire che sono d’accordo che ieri dopo l’autogol la squadra si è spenta denotando limiti di personalità ma sino a quell’episodio alla fine del primo tempo il bologna non aveva fatto quasi nulla e non è che nella ripresa abbia fatto chissà cosa suvvia. abbiamo rischiato alla fine quando hanno provato il tutto per tutto. regini a parte che come scrivi tu ha fatto un pasticcio però maurizio guarda un attimo i replay dei cross delle squadre avversarie in area piccola. sono diversi durante le partite ed audero non esce nella sua area. ottimo tra i pali deve crescere nelle uscite (non è prenderlo di mira anzi ma questo è evidente). ti invito a vedere quanti cross ha messo la samp nella stessa zona e quanti ne ha puliti il loro portiere (quasi tutti). audero sicuro tra i pali quest’anno ma nelle uscite non le prende e questo lo sanno infatti conta quante volte per partita le squadre avversarie mettono cross in zona portiere. ieri in quella zona ne ha intercettato 1 su palacio e stop. non è prendere di mira un giocatore se si evidenzia un suo punto debole del resto conosciuto dagli avversari. è giovane e sicuramente diventerà un ottimo portiere ma oggi li è vulnerabile. non si è perso ovviamente per audero sicuramente più per regini, molto di più per una squadra che come col benevento preso il gol si è spenta. unica cosa che imputo a ranieri in questo periodo è verre. un ramirez cosi nervoso avendo verre lascialo un attimo in panchina a calmarsi. il resto mette il meglio che ha. senza augello hai regini e se si ferma berez puoi solo mettere ferrari. io questa stagione non temo la retrocessione ma questa squadra è da undicesimo al quindicesimo posto dipende da come i nuovi impatteranno e dagli infortuni. mi accontentavo di un pari contro una squadra che non mi sembra superiore a noi ma che è stata più in partita con la testa. noi abbiamo fatto il bis del benevento. preso un gol ci siamo spenti. facciamo 40 punti e speriamo che questa presidenza finisca prima o poi. caro maurizio temo purtroppo che visto a quale personaggio è stata ceduta la samp la sola o quasi via d’uscita sia quella in cui lui non ne abbia più di vie ‘uscita. è triste si, è pericoloso per la samp pure ma se darla in garanzia a qualche istituto che gli dia i liquidi è nel frattempo l’unica via nel tempo che vada così. intanto abbiamo capito anche dalle parole d’invernizzi che la cessione sembrava cosa avviata all’epoca ma poi ha fatto le piroette facendo saltare il banco. se si deve passare attraverso le forche caudine per levarselo dai piedi che sia intanto allo stato o cede o si passa da li alternative quali sono se si attacca come una patella allo scoglio?
Audero quest’anno sta spaccando.
Forse il migliore dei nostri. E’ cresciuto moltissimo in personalità e fa almeno una grande parata a partita.
Ma non esce mai neanche sulla linea di porta ……
anche ieri 4 5 palloni …. visto skorupsky ?
Audero sta spaccando ?? mah…
Audero è il meno considerato dei giovani portieri emergenti, dimmi chi è peggio di lui in serie A? Forse quello del Crotone. Se non esci nell’aria piccola vuol dire che te la fai sotto. È un portierino niente di più.
Ma certooooo. Letica, sarebbe uscito con una mano e l’avrebbe presa senza problemi. anzi quelli non sarebbero neanche stati considerati pericoli con un portiere decente.
Dare più colpe sul primo gol ad audero rispetto o che a regini è quasi commovente
Giusto, d’accordissimo. Più colpa di Audero che di Regini.
Se un pallone arriva al centro dell’area piccola DEVE essere di competenza
del portiere.
Ma ormai è raro vedere un portiere uscire perchè si rischiano figuracce
che farebbero scendere il valore di mercato e il potere contrattuale.
Perfettamente d’accordo nn è possibile farsi sempre passare la palla davanti nell’area piccola e non staccarsi dalla linea di porta mai visto nessun portiere così…mi dispiace perché poi fa delle gran parate ma il preparatore non gli insegna niente,?
Penso che sul primo gol non potesse farci nulla, Audero. Sul secondo forse sì, ma non era facilissimo. Sta comunque disputando un ottimo campionato, ovviamente in proporzione al valore complessivo della Sampdoria.
e allora cosa dire di Skorupski sul nostro gol? Era un colpo di testa parabilissimo
Se avesse preso quel gol Audero, apriti cielo!
E siamo ancora su Audero, il pallone sul primo gol arriva si nell’area piccola, ma è teso e passa in mezzo a mille persone, essendo inoltre abbastanza basso. Quindi dimmi tu che sei un così buon conoscitore del ruolo, se saresti uscito come un pazzo prendendo un gol da asino su una possibile spizzata, oppure se te ne stavi in porta consapevole che oltre la tua sagoma c’erano 2 difensori già pronti al rinvio… Peccato che il rinvio se l’è cacciato in porta Regini… Il secondo gol invece il pallone è caduto preciso oltre il secondo palo, quindi sarebbe dovuto uscire(secondo la tua disamina) scappando verso il secondo palo, e poi tagliando la traiettoria… Peccato che primo è un movimento di una difficoltà mostruosa, secondo hai il terzino che in teoria invece di fissare la palla come i bambini dei pulcini, dovrebbe guardare quello che gli scappa dietro…. Comunque si è colpa di audero…
In linea di massima sono d’accordo con te ( sul primo cross era da folli uscire, sul secondo poteva tentare ma sarebbe stato difficile e Audero non è Dassaev. ). In generale rispetto appunto agli 80 – 90 uscire sta diventando difficilissimo perchè i cross sono per lo più tesi , tagliati a rientrare e l’area piccola è quasi sempre intasatissima. Detto questo, però, i portieri di adesso sono molti più alti e agli dei portieri di quegli anni e inoltre sono dei professionisti tenuti ad allenarsi al massimo per migliorare le carenze, quindi mi aspetto che un portiere di serie A ( peraltro anche nel giro della nazionale, sia pure Under 21 ) sia in grado di uscire sui palloni alti, se non altro su quelli meno problematici. E’ come se un chirurgo operasse con le tecniche di 20 anni fa perchè quelle attuali sono troppo difficili….Ovviamente il problema dalla Sampdoria 2020-21 non è certo Audero, anzi…
Audero e bullonato nell area piccola ….
Oggi peggio di Regini ( povero disgraziato) e Ranieri che non ci sta capendo nulla ad iniziare dal mercato
Penso che sul primo gol non potesse farci nulla, Audero. Sul secondo forse sì, ma non era facilissimo. Sta comunque disputando un ottimo campionato, ovviamente in proporzione al valore complessivo della Sampdoria.
Regini bastaaaaaaaa . Ma avete visto dove cadono i palloni dei gol? A 2 metri dalla porta. Audero? Cavolo, voglio Provedel!
Dopo aver difeso a spada tratta l’operato di Edoardo Garrone, almeno fino a quando il rapporto con Ferrero ha cominciato ad assumere aspetti tragicomici e dopo aver battezzato Giampaolo come un allenatore di spessore, mancava un’altra perla: sostenere che Regini è un giocatore da serie A. «Il suo forte é la fase difensiva. Ha giocato più di 150 partite con la Samp ». Se penso chi ti protegge dentro e fuori dal campo …… che tristezza mia cara Sampdoria!
E’ più facile distruggere che costruire, forse se una volta ti capitasse di doverlo fare lo capiresti. O forse no, come per tutti gli odiatori di professione.
Ciao Maurizio,
Non sono d’accordo, la sconfitta ha un nome e un cognome, punto. In serie a gli equilibri sono sottili, un secondo tempo con il Bologna alla ricerca del pareggio e la Samp a giocare di rimessa (che é l’unica cosa che sa fare), sarebbe stato un secondo tempo… Diverso. In più, se sommiamo che sir Claudio sa difendersi e ripartire bene, credo che almeno un punto, ma più probabilmente 3, li avremmo portati a casa. Io in tanti anni un autogol così, da solo, con il giocatore del Bologna più vicino a 3 metri…. Nn me lo ricordo. A 20 anni lo potevamo aspettare, adesso basta, nn ha più la testa e quando viene chiamato in causa combina disastri. Meglio un ventenne, al quale si può perdonare la cappella (penso ad esempio a skriniar col Milan), che sto giocatore che dove é stato é stato, è sempre stato rispedito a casa, con un minutaggio che manco il terzo portiere … Io nn discuto la persona, ci mancherebbe, nn lo conosco e rispetto il suo aver fatto tutta la trafila nella Samp, ma in serie A, certe robe nn si possono vedere e i punti di oggi, che per me ha sul groppone al 99,9%, pesano un botto. Cmq se ci fossero solo Cagliari e Bologna, andremmo in b tutti gli anni.
Rispetto la tua opinione, ma penso che se la Sampdoria non ha fatto un tiro in porta la colpa non è di Regini e se ci fosse stato Ferrari non credo che la situazione sarebbe cambiata. Dopodiché, Regini ha sbagliato e merita quattro in pagella, ma sull’autorete è stato anche sfortunato.
Maurizio, non si può parlare di sfortuna sull’autogol. Regini è posizionato malissimo con il corpo perchè più girato verso la porta che verso il centrocampo. Così posizionato è difficilissimo colpire il pallone evitando l’autorete
no Maurizio quella non e’ sfortuna, quello e’ non esserci con la testa ed avere un bagaglio tecnico da categorie amatoriali. purtroppo come sempre si dice in questi casi la colpa non e’ sua ma di chi ce lo ha messo
tutte le pagelle danno 4 a Regini.
Ciao Maurizio, vero che nn é colpa di regioni se abbiamo tirato poco e niente, ma nel calcio capita di vincere le partite anche con mezzo tiro, basta nn farsi due gol da soli…questa é la colpa di Regini. Cmq grazie della risposta sempre cortese. M.
Non c’è l’ho con regini, ma con chi lo ha messo in campo.
Ragazzi non buttate la croce a Regini ancora mi mancava, lo sai che dicendo queste cose pensi che qui siamo tutti ciechi vero? Premesso che oggi avremmo perduto con chiunque giocando senza uno schema che possa definirsi tale, ma difendere il più grosso mistero dopo le piramidi è inaccettabile. Sarà un’altro campionato di sofferenza dove si può sperare che i due (silva e keità ) riescano a gennaio a salvare la baracca perchè perdere in questa maniera non ti fa pensare bene per quanto riguarda il prosieguo del campionato. Su Ferrero mi sono già espresso se non avvengono miracoli in ambito amministrativo questo soggetto rimarrà a Genova ancora per molto tempo finchè sarà serie A altrimenti…..
Partita persa da RANIERI.
E non è la prima.Oggi schiera uno come regini che non è capace nemmeno a correre non di giocare.
Ha fatto giocare gente come leris e bonazzoli.
Comincio a pensare che mohurino avesse ragione.
La scorsa estate, però, tutti a piangere per Bonazzoli… Come cambiano i giudizi.
Partita che temevo, come ho scritto nel mio ultimo post e infatti…Bologna che nelle ultime partite meritava di più. Però il pareggio regalato ha cambiato la partita, prima avevo visto una buona Samp. Non ho capito il non utilizzo di jankto, e forse al posto di Ramírez ci stava Verre ma Gaston l’avrei inserito anch’io tutta la vita, ma ormai si sa com’è o è decisivo o è come essere in 10. Prox settimana derby molto duro, e toro affamato di punti. Due partite toste con 2 squadre con i tecnici sulla graticola, speriamo bene ma sono impegni molto scomodi.
Salve Maurizio, dal nome si capisce che sono Genoano, il derby di cui parli fini 1-1 e la Sampdoria a causa della punizione causata ingenuamente sa Regini e la traversa di Kucka di testa rischiò di perderlo. Con stima.
Paolo
Sì, grazie. Ho scritto di getto tra un telegiornale e l’altro, non volevo mancare di rispetto al Genoa.
Figurati non hai mancato di rispetto a nessuno.
Un saluto.
Paolo
Partita persa da RANIERI. E non è la prima.
Schierare uno come regini, Maurizio lo avevo avvisato e tu lo sai, è un insulto al gioco del calcio, che infatti si è ribellato.
Poteva invertire berezinky, mettere Ferrari o jancto sulla destra. INVECE NON CI ARRIVA.
Mi fa giocare gente come leris o Bonazzoli.Infatti perdiamo con Benevento.
Cominciò a pensare che Mouriho avesse ragione.
Ritenere che un giocatore come Ferrari, peraltro onestissimo, ribalti il valore della Sampdoria mi fa capire quanto abbiamo perso il senso della misura delle cose.
No Maurizio non volevo dire quello.
Ferrari ( oppure Jankto ) non ribalta nessun valore però non ti fa perdere in competitività.
Invece è l’inserimento di regini che ci ha fatto proprio perdere.
Se non avesse giocato lui la Samp la partita pur giocandola in maniera pessima la avrebbe vinta o al massimo pareggiata.
E questo che non si riesce a capire se inserisci uno o più NON giocatori di calcio (regini leris bonazzoli etc) in una squadra di serie A PERDI FISSO.
Perche tu giochi in 10 e gli altri in 12 o 13 o 14.
Un allenatore che capisce di calcio senza tanti discorsi tecnico tattici deve sapere fare solo una casa :
Capire chi sono i giocatori buoni e farli giocare tutti e capire chi sono quelli grammi metterli fuori tutti.
Se il Mancio allena la nazionale Belin che squadrone l’Italia se la allena ventura…..
Maurizio buona sera.Sono queelo che non condivide chi critica e magari vinciamo a Torino rivaluta tutto.Il problema come al solito e’ l’innominabile.Regini riserva nella spal,nel Parma e avete visto come corre?Sulle uova e non diciamo che fa tenerezza perche’ cmq non gioca gratis.Maurizio penso che stia per succedere qualcosa in societa’ o positivamente o negativamente,perche’ mai ho visto un Ranieri cosi’ nervoso.Sembra quasi che abbia sfidato qualcuno a far giocare gente o fuori ruolo (cagliari) o fuori da qualsiasi logica (Regini).Chi vivra’ vedra’
Su Regini mi sono già espresso sotto. Sul resto, probabilmente ne sai più tu di me. Io credo che Ferrero andrà avanti.
Il Quaglia attende un rinnovo biennale e poi vedrete come si rinvigorisce.
A Firenze vi ha vinto anche il Benevento, per cui non e’ farina solo del sacco di Ranieri.
Certo che riprendere Prandelli e’ accanimento terapeutico.
Credo che un comportamento come quello che tu adombri non sia da Quagliarella, professionista serio ed esemplare.
c’ est l’ argent qui fait la guerre.
Tutto il resto e’ bla bla
Coraggio ragazzi non abbattiamoci più di tanto. Non ha senso dare “addosso” a Regini, è stato molto sfortunato, può succedere, il calcio è fatto cosi, gli errori ci stanno, bisogna essere sportivi. Non esageriamo. Ricordiamoci sempre del Presidente Mantovani e ritroveremo subito il giusto equilibrio. Piuttosto, se si acquistano Candreva, Silva e Keita, si presume che si vogliano fare giocare titolari; allora il modulo di gioco può essere solo il 4-3-3 con Silva, Ekdal e Torsby a centrocampo, ed Candreva, Quagliarella e Keita. Però Keita a mio parere, giocando esterno, non è nella sua migliore posizione, deve giocare più distante dall’area di rigore stando più lontano da Quaglia. Con i movimenti in parte si può ovviare a certe situazioni, ma non è così semplice. Penso che Ranieri pensasse a questo tipo di formazione. Comunque starebbero fuori giocatori tipo Jantko e il Danese. Già contro il Bologna abbiamo visto Jantko fuori che era stato tra i migliori nelle precedenti gare. Insomma i giocatori in se non c’entrano nulla, ma avendo Jantko a destra, Candreva forse non serviva alla Samp. Il fatto è che probabilmente non avevano capito di farlo giocare in quella posizione. Anche Silva può giocare solo in un 4-3-3, quindi in un 4-4-2 Silva o Ekdal starebbero fuori. Ancora, in un 4-3-1-2 tipo Giampaolo, sarebbe Candreva a non servirti, e invece quest’ultimo, sarebbe il modulo migliore per Keita. Come si vede devono quadrare molte cose per presentare la migliore situazione giocatori-modulo, e qualcuno di valore deve comunque stare fuori squadra. Di sicuro Quaglia non può giocare da solo in avanti. Per me alla fine il miglior modulo per poter far giocare Quaglia e Keita vicini in avanti resta il 4-3-1-2 con Candreva fuori purtroppo. A meno che l’ex interista non sia capace a fare il rifinitore. Ma non la vedo semplice per Ranieri presentare la squadra più efficace secondo le caratteristiche dei giocatori. Cordiali Saluti
Anche un 4-2-3-1 ma sarebbe sbilanciato…. Un 4-3-3 con Keyta Quagliarella e Verre falso 9…in difesa manca un leader idem a centrocampo in attacco ci sarebbe Quagliarella ma non può portare la croce da solo… Manca la cosiddetta spina dorsale…
E daglie…. 10 giorni fa eravamo da “chepson lig”, ora siamo già in b! Mah…
Partita giocata di nuovo sottotono senza grinta pressing voglia di vincere. Non condivido la scelta di Ranieri di lasciare solo Quagliarella in avanti ed i limiti di Regini ormai sono noti a tutti.
Mi è piaciuto Silva che vedrei al posto di Erkdal come regista e rispolverei Verre , anche i cambi non sono serviti Jankto e Ramirez non hanno inciso sulla partita, era meglio un attaccante da affiancare a Quagliarella, Gabbiadini almeno per 20 minuti poteva giocare o no altrimenti La Gumina . Questa squadra non deve perdere di vista che giocando cosi ci faremo recuperare da chi sta sotto di noi e non ce lo possiamo permettere
Basta regini.
Ma i cambi ? Devi recuperare una gara butta dentro verre gabbiadini e lagumina…persa per persa
Maurizio l episodio regini sinisa fu in un derby pareggiato non vinto.
COMMENTARE UNA SCONFITTA CHE SENZA AUTOGOL ERA UNA VITTORIA E FACILE LA COLPA È DI QUELLO NO DI QUELLO LÀ COME AVEVO GIA SCRITTO LA SAMP E COME UN TITOLO IN BORSA UN PO’ SU UN PO’ GIÙ DIPENDE DAI GIOCATORI…..SIAMO PASSATI DALL’EUFORISMO DELLE 3 VITTORIE CONSECUTIVE ALLE SCONFITTE CON CAGLIARI E BOLOGNA …PURTROPPO È COSÌ LA SQUADRA SI VEDRA QUANDO AVREMO UN ATTACCANTE IN PIÙ….OGGI 433 POI 442 O 4141 SE VUOI PROVARE A PAREGGIARE METTI UN ATTACCANTE (LA GUMINA)È NON RAMIREZ SUBITO GIALLO E PARTITA NON SO COSA FACCIO IN CAMPO ORMAI IL TREND E QUELLO….IN DIFESA OGNI DOMENICA O ALMENO LA MAGGIOR PARTE DA ALMENO 2/3 ANNI FANNO A GARA A CHI SBAGLIA OGGI REGINI IERI TONELLI L’ALTRO IERI COLLEY….ORA SOTTO CON I BIBINI…SPERIAMO DI VEDERE UN’ALTRA SAMPDORIA…..
INFINE….TAADAAAA …FERRERO VATTENE
Vasco resta un bravo difensore nonostante le schifezze che sono state dette
Concordo, Nadia. Ed esprimo la massima solidarietà umana e personale a Vasco, che come ogni professionista e uomo (o donna che sia) merita il massimo rispetto. Mi permetto, tuttavia, di aggiungere un concetto su cui riflettere. La facile popolarità e gli altrettanti “facili” guadagni che derivano dal calcio hanno un rovescio della medaglia quando le cose vanno male. E bisogna accettarlo perché fa parte del gioco. Se si prendono gli applausi, bisogna anche prendere i fischi. Detto ciò, ogni esasperazione va bandita e censurata. Un caro saluto ed un abbraccio a Vasco, affinché anche questa volta sappia riprendersi e reagire, tornando quel giocatore che per anni ha servito ed onorato con impegno e responsabilità la causa della Sampdoria. Io posso testimoniarlo.
tutto va bene madama la marchesa.
no, Vasco Regini non e’ un bravo difensore, e’ un difensore scarso, punto. la samp non e’ una onlus e le cose vanno dette per quello che sono.
sara’ un ragazzo magnifico, non lo metto in dubbio e anzi ne sono sicuro, ha gli occhi buoni. ma questa e’ la serie a, guadagna quasi 50mila euro al mese e per una cifra del genere si prendono le critiche e si portano a casa, anche quando sono pesanti (non ho letto minacce o altre schifezze).
sulle critiche sono d’accordo e ieri ha sbagliato ed è giusto che se le prenda basta appunto come scrivi tu che non si trascenda. giusta considerazione che chi ha certi stipendi debba anche accettare e sostenere le critiche. fa parte del gioco e non vale solo per i calciatori ma per chiunque ricopre posizioni di responsabilità senza per l’altro guadagnare cosi tanto. credo però anche che la sconfitta di ieri vada al di la di regini e che si sia rivista la samp del benevento. preso gol si sono spenti. è successo anche al derby di prendere il pari e perdere sicurezza. credo che questo sia un limite di questa squadra sino ad oggi. credo anche che con augello che non è come dice maurizio emerson palmieri o spinazzola (gran giocatore a mio avviso) e magari se gabbiadini riprende la forma presto qualcosa possa essere sistemato in meglio.
È certamente una bellissima cosa difendere chi si ama. Purtroppo ognuno ha la sua dimensione nel contesto in cui vive. Lo sguardo di paura è indecisione in TV erano palesi, la sfortuna si accanisce sempre con chi è indeciso e impaurito è così e lo sarà per sempre. Poi la sua è una legittima difesa che non cambia cmq il giudizio tecnico complessivo.
Credo che sia realmente un campionato dove tutti possono vincere o perdere contro chiunque.
Purtroppo gli errori difensivi del singolo ci hanno messo ko, comunque oggi il Bologna è venuto a Genova bello incazzato dopo una settimana di chiarimenti tra spogliatoio e presidenza.
Non voglio cercare giustificazioni ma…semplicemente appurare che, alla fine, abbiamo fatto punti con squadre sulla carta superiori mentre con quelle alla portata abbiamo ‘zuccato’.
Per me questa Samp può salvarsi senza problemi, quando vince lo fa con qualità e carattere.
Soprattutto grazie al mix giovani/esperti.
Purtroppo andiamo in difficoltà nelle partite ruvide e fisiche, dove inevitabilmente i ‘veterani’ non sempre reggono l’urto per tutta la partita.
E qui deve emergere Ranieri con le sue idee.
Oggi ha capito ed ammesso da grande uomo di calcio di aver letto male la partita.
E siccome sa che il 60% dei risultati positivi passa dalle sue scelte…credo lavorerà duramente per adattarsi all’attuale stato psico-fisico della rosa.
Detto ciò, se recupera tutti gli attaccanti, se la gioca con tutti fino al 96′.
Sono davvero rincuorato dalla notizia riportata da alcuni siti per la quale a Natale discuteranno il rinnovo di Quagliarella. Vederlo tirare due volte da quaranta metri e sapere che in panchina non c è di meglio (fino al rientro di keita) mi fa capire che sarà una stagione ad inseguire.
Mi aspettavo la vittoria invece sconfitta con prestazione incolore; non fasciamoci la testa e andiamo avanti, siamo sempre a metà classifica anche se in pochi punti; in fondo alla classifica secondo me non lo nomina nessuno ma quest’anno il Parma potrebbe rischiare un po’. .
Comunque quello che più mi fa riflettere è leggere Michieli quando scrive “Essere ottimista perché le azioni della Sampdoria finirebbero a garanzia in un procedimento pre fallimentare non rientra tra le mie opzioni preferite”. SOTTOSCRIVO!.
Derby e Toro…Forza Sampdoria
non per il senno di poi ma la settimana scorsa avevo letto che Regini era inferiore ad Augello nella fase offensiva ma superiore in quella difensiva. Avrei da subito voluto scrivere che se c’è una fase in cui questo benedetto e bravo ragazzo è disastroso è proprio quella difensiva.
Nella sua incredibile carriera, non si può infatti capacitarsi come abbia giocato un certo numero di partite fra i professionisti, peraltro sempre e solo da noi (qualche minuto in tutto fra Napoli, Spal e Parma nei vari prestiti) ha commesso svarioni a decine, rivelandosi sempre un giocatore determinante. Per gli avversari. Questo non è accanimento, Vasco è un bravo ragazzo e pure abbastanza sampdoriano dentro ma farlo giocare a qualsiasi livello professionistico è imbarazzante.
Se ti riferisci a me, continuo a pensarlo. Per diversi anni Regini nella Sampdoria è stato un onesto giocatore, da 6. E’ vero, tuttavia, che negli ultimi anni si è perso e il suo rendimento è insufficiente. Ma continuare a personalizzare i guai della Sampdoria su questo o su quello (Audero, Regini, Giampaolo, Luca Pellegrini, Michieli, Rissetto, Garrone, in passato persino Vierchowod, Pagliuca, Mancini etc) per me è sbagliato, fuorviante e riduttivo.
Non eravamo da coppe prima, non siamo ciofeche adesso.
Siamo quel che siamo, troviamo un’identità di classifica come primi del girone “infernale” delle scarse; o come ultimi del “purgatorio” delle mediocri. Direi che ci sta, sperando di non oscillare troppo verso il basso.
Per adesso siamo questi. Perdiamo combattendo contro Cagliari e Bologna, squadre – a mio modo di vedere – più forti; ma senza sbracare.
A leggere certi commenti pare che ne abbiamo presi 5 senza appello. Invece mi sembra che gli episodi decisivi, ieri, abbiano avuto un nome e un cognome: Vasco Regini. E lo dico con l’affetto sincero per chi vedo portare il blucerchiato da tanti anni. Senza giudizi umani o morali, solo tecnici.
Quella bananata sul primo gol bolognese, a difesa schierata, senza pressing, nutrito dal calore dei compagni – come lui schierati in area piccola – non è serie A. Mi piange il cuore, ma è così.
Secondo me anche il secondo gol era di lettura perlomeno non impossibile: c’era solo Orsolini a fare incursione, Barrow non poteva che metterlo lì quel cross, il Bologna era salito piuttosto lentamente, quindi la copertura del secondo palo andava fatta ben prima, soprattutto sapendo che la clientela, da quelle parti, era pretenziosa (Orsolini è ottimo esterno, personalmente lo preferirei a Berardi per la nazionale).
Quindi su due sconfitte, quattro gol e altrettanti episodi sfavorevoli; in un contesto di calcio umile che tuttavia c’è sempre stato, anche nelle vittorie. Non ho mai visto una Samp scintillante, ma sempre pratica e pragmatica; che ti fa dire che facciamo schifo ogni volta che perdiamo e che siamo scaltri come volpi quando vinciamo. Che poi è una moda italica abbastanza radicata.
Leggo critiche a Ranieri. Ha ammesso che Quaglia centroboa di un tridente è stata un’emergenza da non ripetere. Non ha le caratteristiche per fare quel ruolo, non le ha mai avute, figurati adesso a fine carriera. Dovremmo regalargli un bel centravanti di fatica alla Fabio Bazzani. Servirebbe come il pane e gli allungherebbe il curriculum.
Dicevo: le critiche a Ranieri mi paiono ingenerose. Come se gli allenatori avessero un telecomando in mano. Se non una bacchetta magica. Fantascienza.
llorente con metà ingaggio pagato da ADL?
Regini e’ un bravo ragazzo ma come giocatore e’ davvero mediocre,attenzione pero’ non e’ tutta colpa sua!Se la Samp non fa mai sporcare i guantoni al portiere del Bologna,se gli avversari prendono pali traverse,fioccano occasioni da rete e un paratone di Audero?E’ colpa di Regini se a Marassi con il bologna che aveva 5 punti metti quagliarella unica punta condannandolo a una gabbia di 4 difensori?Volete sentire che Ranieri non sbaglia mai?Va bene,avete ragione voi.Del Derby non me ne frega un tubo ma poi ci sono Torino e Napoli,attenzione perche’ potrebbero essere altre due sconfitte e la situazione degenerare
Caro Maurizio, ottima analisi. Tuttavia tornano, secondo me, al pettine tutti i nodi lasciati indietro a Settembre.
Partiamo col dire che ieri la Samp ha fatto abbastanza schifo (perdona la schiettezza) anche per i motivi che hai detto tu. In più, in questa partita, ci ha messo del suo pure l’allenatore (e tra le righe lo ha anche ammesso in conferenza) per la formazione mandata in campo. Forse doveva fare il classico 442 con i soliti e Ramirez-Quagliarella li davanti oppure Verre.
Sono tornati al pettine i nodi di una campagna acquisti fatta non con intelligenza calcistica ma più con altri parametri. Posto che il Bologna, come il Cagliari, piuttosto che niente ti induce a perderla da solo è chiaro che un giocatore che non vede il campo da una vita sia anche in difficoltà per quello. E qua si vede la miopia di non avere i due giocatori per ruolo che si giochino all’occorrenza la maglia bensì i titolari distanti anni luce dalle riserve. Questo vale anche per la solita mancanza del penellone la in attacco (non citiamo La Gumina per correttezza).
Lo stesso Silva per ora mi sembra un po uno Shone della situazione, anche se buono tecnicamente mi pare in difficoltà fisica.
Lo scorso campionato la samp, salva, tirò i remi in barca proprio nel derby (altrimenti non si giocherebbe quello di Giovedì prossimo…) benchè più forte. Anche quest’anno ha cominciato a fare male nel derby e continua da tre partite di fila, una peggio dell’altra, nonostante i cugini siano più forti dello scorso anno.
Non so se sia il fisico o la testa ma il mercato non lo fanno i nomi o i trascorsi : lo fanno i giocatori pronti, di carattere e con la testa. Per ora il solo Candreva mi sembra all’altezza fisicamente e tecnicamente. Le partite dei nazionali hanno poi messo la ciliegina sulla torta in quanto a brillantezza. Insomma : al momento facciamo anguscia,dopo aver vinti anche con squadre più attrezzate, speriamo di ritornare ad un periodo di UP.
Ramirez quest’anno non ne imbrocca una. Regini mi dispiace per lui umanamente ma è inguardabile, Quaglia avrebbe bisogno di una spalla, lasciato così da solo a 38 anni è inultile.
Ma perchè Ranieri ha fatto solo 2 sostituzioni, nel finale mi aspettavo Verre e Gabbiadini almeno, spero che non sia stato in chiave derby.
lamentarsi oggi di regini mi sembra anacronistico: il ragazzo è questo, il senso della posizione è questo, i piedi sono questi..etc etc etc.
colley è stato allucinante tutta la partita: es sul secondo gol regini doveva stringere su palacio da solo in area piccola o chiudere su orsolini?
lui ha fatto un passo in avanti, uno indietro, una mano alla cabeza ed un movimento sexy.
è 10 anni che lo conosciamo, questo è e questo ci teniamo.
a settembre si diceva che dietro la rosa era corta..beh regini è il vice augello e mr x è il vice di bere.
di cosa ci dobbiamo lamentare?
io mi lamento del carattere, perchè ieri eri messo in campo per non prenderle perchè l’atteggiamento era quello di avere un occhio dietro. non c’è fiducia dietro.
la colpa è della rosa: di chi l’ha allestita, di chi ha avvallato le scelte e di chi si è accontentato. da ferrero a ranieri compresi osti e regini.
ieri è stata l’ennesima partita già vista e rivista..molli molli molli
Scusa Maurizio ma piuttosto che il Ramirez delle ultime giornate (irascibile e inconcludente) non sarebbe meglio Verre o questo ragazzo che quando è subentrato ha fatto sempre bene ha qualche pena da espiare?
Non lo so Gianni, sinceramente. Penso che se vari allenatori non hanno dato continuità a Verre, che nemmeno a Verona era titolare, qualche motivo ci sarà. Però non ho elementi per dare giudizi.
La sensazione che resta, come al solito, è che la Samp invece che subire lo strapotere dell’avversario sia vittima delle vaccate proprie, Regini, che ho sempre difeso, è solo il capro espiatorio attuale di una situazione generale allo sbando.
Non concordo con chi se la prende con Ranieri, ha messo in campo Regini perchè era l’unica riserva su quella fascia (grazie presidente) dalla parte opposta, ad esempio, non c’è nessuno, certo viene da pensare che con 15 giorni di tempo potevi pure adattare Colley e far entrare Ferrari al centro ma sto facendo solo congetture fine a se stesse.
Il risultato è figlio della prestazione indecorosa di Vasco, senza la sua cappella gigantesca si poteva finire tranquillamente il primo tempo in vantaggio e gestire il risultato diversamente nella ripresa, poi ad inizio secondo tempo altra vaccata sempre del solito e partita compromessa perchè ormai è palese a tutti che la Samp gioca di rimessa e non costruisce un vero gioco di attacco, tra l’altro Daamsgard non aveva nessun supporto da Regini ma anzi spesso doveva raddoppiare per dargli una mano e quindi fascia persa, dall’altra parte Candreva crossava non si sa per chi visto che l’unico forte di testa è Thorsby ma marcava costantemente a centrocampo e quindi gioco sulla fascia inutile, al centro Quaglia può fare da boa ad un attaccante rapido che si inserisce e non il contrario, affiancato da Silva o Ramirez, compassati come lui, è come giocare senza punta, io gli avrei affiancato Dammsgard (in attesa di Keita) per dinamicità ma non sono allenatore quindi… Forza Doria sempre e comunque.
concordo a destra e sinsitra si sa da inzio campionato che se saltano berez o augello hai delle riserve adattate e comunque come regini in grande difficoltà. tuttavia credo anche che ieri si sia spenta la luce dopo il pareggio come col benevento. sino al 44 del primo tempo il bologna aveva fatto poco e la partita era in controllo. detto anche che oltre a regini male ieri anche ekdal era in palese difficoltà nella ripresa e quagliarella senza una spalla fa fatica oltre a sembrare poco in forma in questo momento (ma non ha un ricambio con gabbiadini al rientro e keita). credo anche che cagliari e bologna anche facessero schifo farebbero spesso risultato. 8 volte su dicei facciamo male boh?
ora c’è il derby di coppa e il toro due partite difficili ma che speriamo ci diano un po di slancio. io la vedo cosi: facciamo prima sti benedetti 40 punti che con la proprietà che ci troviamo sono già un successo e che qualche santo ce lo levi di torno il prima possibile. ieri quando lo inquadravano mi saliva la pressione arteriosa peggio che al gol del bologna. Ferrero Vattene
concordo con il tuo pensiero, specie l’ultima parte.
Io, caro Maurizio e amici del blog, sono dell’idea che quest’annoci sarà da tribolare. Le tre vittorie ci hanno esaltato, ma i limiti tecnici e caratteriali della squadra sono ben evidenti. La situazione di ieri con una difesa da inventare dove Regini e Colley hanno sfigurato si potrebbe ripetere nel corso della stagione, soprattutto di una stagione così strana e densa di impegni ravvicinati. Stessa situazione che vale per l’attacco dove il nostro super Qauglairella fa miracoli, ma non si può non avere alternative.
Anche io sogno Ferrero fuori dalla Samp, ma per il momento è così e dobbiamo stare vicino alla squadra e sperare bene…….
squadra caratterialmente molto fragile e mal assortita…abbiamo un allenatore che…errori a parte…è un signore…e questi “signori” non lo meritano…avrebbero bisogno di un “cagnaccio”…
Buongiorno. Prima una considerazione sull’uomo del momento…chi ha fatto il contratto a Regini?! Gli hanno fatto un 4 + 4? Ha anche la clausola rescissoria? 😃 Riguardo alla squadra mi preoccupa il fatto che su 8 partite ne abbiamo già perse 4, è la stessa media del campionato scorso dove su 38 ne abbiamo perse 20! Qualche pareggio soprattutto in partite in cui si va in vantaggio sarebbe tanta roba…ma forse qui sta il lato debole di questa squadra
Dopo quello dei Senatori a vita e quello di Iacopino c’e’ il suo…
Scusate,
ma qualcuno che mi fa rivedere la posizione di Barrow sul cross del secondo gol…???
Il VAR l’ha dato buono e sicuramente sarà così ma in TV Barrow quando viene lanciato è 2 metri avanti a Bere mi pare…. a meno che non ci sia qualcuno in mezzo all’area che lo tiene in gioco….
Maurizio puoi chiedere a Cesari? Grazie
ciao stessa mia sensazione poi dopo non mi sembra che ci hanno fatto vedere le righe ufficiali che legittimavano la rete.ma questa è un’altra storia la vera l’abbiamo vista e sofferta dal campo per tutto il secondo tempo
Secondo me hanno solo controllato l’azione in area, non ho visto in diretta il classico righello con la posizione attiva di Burrow, il dubbio rimane.
L’unico che può tenere in gioco Barrow è Colley al centro. Le immagini non aiutano (e le righine non le fanno vedere).
@Sand66
Vero,
l’ho notato anch’io… ma secondo te Colley, che sta marcando Palacio al centro, è in posizione influente?
Qualcuno me lo conferma?
Grazie e scusate
Si Nota Che Ranieri non ha alcuna fiducia in La Gumina perche’ non lo inserirebbe nemmeno se non avesse manco un attaccante,allora non era meglio enersi Caprari?qualche golletto ogni tanto lo faceva e lo abbiamo dato in prestito incassando pochsisimo.Se Manolo non e’ disponibile il Nostro attacco atomico consiste in Quagliarella e Ramirez..vi sembra possibile un attacco cosi’ risicato per una formazione di serie A?Inoltre Balde’ e’ stato preso gia’ rotto e fuori forma e fino al 2021 non se ne parla,in piu’ ogni volta che c’e’ un caso serio i giocatori vengono mandati a Roma,e’ possibile che qui non ci siano medici e riabilitatori di un certo spessore?Ramirez inoltre e’ nervosissimo e prende cartellini ovunque e comunque,sara’ per via del contratto,Silva l’ho visto ma non mi sembra meglio di Linetty(Carol qui qualche gol lo faceva)Candreva qualche cross lo esegue ma non abbiamo il centravanti boa che li spizzica (alla Zapata per intenderci)Per quagliarella bisogna fare un discorso a parte,deve rassegnarsi alla sua anagrafe ed essere sincero con il mister perche’ la verita’ e’ che non regge piu’ i 90 minuti,o meglio li regge camminando come i pensionati ai giardini,bisogna che Fabio lo ammetta (so che e’ complicato) cosi’ come fu’ per Toto’ Di Natale e Luca Toni..gli ultimi due campionati giocavano solo gli ultimi 25/30 minuti.Sinceramente non credo che questa formazione sia migliore di quella dello scorso anno a meno che,al suo rientro nel 2021,Balde non si riveli un Ronaldo..ma dubito fortemente.Un Natale senza luci ma non solo per l’epidemia,anche per i tifosi SAMP e se Ranieri dovesse perdere il derby di giovedi diventerebbe inviso ai tifosi,negli ultimi due derby con 6 punti a disposizione Ranieri ne ha raccolto solo uno,spero di vincere questo ma la partita con Cagliari e Bologna non lacia presagire nulla di buono.
Sono d’accordo in linea di massima con quello che hai scritto, il modulo che ha messo in campo Ranieri con una punta unica e un folto centrocampo, prevede un centravanti forte fisicamente ed in forma, che possa da solo fare reparto, tutte cose che Quagliarella in questo momento non è in grado di fare, sottoponendolo a brutte figure che non merita, quindi scelta sbagliata. L’inserimento di Regini, inopportuno, avrebbe avuto senso col Cagliari dopo l’espulsione, nessuno avrebbe obiettato, poteva essere un test propedeutico per ieri, invece si è scelto il pastrocchio che tutti abbiamo visto, quindi scelta sbagliata. La sensazione è che non ci sia la parvenza di un gioco propositivo, l’iniziativa è quasi sempre lasciata agli avversari, anche nel derby è stato così e questo la dice lunga. Dopo Cagliari ti avevo scritto di non voler peccare di lesa maestà (Ranieri) ora lo ribadisco, non voglio che sia esonerato, ci mancherebbe, però confido che la società ci pensi molto bene su una eventuale riconferma per gli anni a venire.
Maurizio,una domanda:ma Ferrari il lungodegente da piu’ di un anno,non era recuperato pienamente?Godeva di buona reputazione con Giampa perche’ nn viene adoperato questo giocatore?grazie.
Come scrivo sotto a David, presumo che un conto sia essere clinicamente guariti, un altro essere in forma. E, comunque, non penso che Ferrari possa spostare più di tanto gli equilibri di una squadra, un giocatore più o meno vale l’altro a questi livelli mediocri.
Quando venerdi scrissi speriamo di fare un punto….Nessun commento tecnico ….non lo meritano..Nè Società,allenatore (in palese confusione) giocatori livello molto basso ma potrebbero fare di più! E ora vittima sacrificale a Torino..
Tutti ce la prendiamo con Regini (e ok, intervento goffissimo sull’autorete e uomo perso sul secondo gol) ma è stata imbarazzante la prestazione della squadra, siamo andati in vantaggio per caso e non abbiamo mai dato l’impressione di poter raddoppiare o recuperare la partita. Lenti, prevedibili e svogliati in almeno 5-6 uomini.
Ho una stima infinita per il mister ma oggi ha anche lui parcchie colpe a partire dalla sostituzione di Adrien Silva (non che stesse facendo una partita eccellente ma stava andando meglio di Ekdal) fino ai mancati cambi, era chiaro che con il solo Quaglia e l0evanescente Ramirez di ieri non avremmo segnato nemmeno giocando 6 giorni, tanto vale provare a buttare un altro attaccante e verre a 10 minuti dalla fine. Ultima nota su Candreva, secondo me è un giocatore di alto livello per la dimensione della samp ma è inutile che butti dentro 10 palloni a partita quando l’unico colpitore di testa è thorsby che perarltro deve sempre arrivare a rimorchio…
Analisi condivisibile. Solo su un punto sono sempre un po’ perplesso, ovvero pensare che un giocatore, del livello di Verre o Ferrari o La Gumina, possa davvero spostare gli equilibri di una squadra. L’anno scorso c’era addirittura chi invocava Seculin al posto di Audero. Secondo questo criterio, chi sta fuori ha sempre ragione ma credo che chi sta fuori ci stia per una ragione. Poi, sono il primo a non prendere sempre per oro colato le scelte degli allenatori, che a volte ne combinano di grosse. Tuttavia, penso che Ferrari sia guarito clinicamente ma essere in forma è un’altra cosa mentre Silva sia stato tolto perché non aveva più fiato. Dopodiché, Ranieri ha ammesso di avere sbagliato qualcosa pure lui. Ma non siamo il Real Madrid, anche se qualcuno era pronto ad ipotecarsi la casa per la Champions, altri hanno sostenuto che Augello è da Nazionale, quindi meglio di Emerson Palmieri e Spinazzola, che la panchina attuale è più forte di quella dello scudetto e che Damsgaard vale Mancini e Chiesa. Stiamo coi piedi per terra, puntiamo a salvarci bene. Magari si vince a Torino e per un po’ passa tutto. Certo, dovessimo perdere allora bisogna cominciare a ragione con maggiore preoccupazione. Ma questa squadra è imprevedibile, non si possono dare sentenze troppo forti né in un senso né in un altro. Non lo dico per non assumere responsabilità, ma perché lo penso davvero.
Maurizio, ho (in parte) sbollito la rabbia per l’oscena prestazione di ieri e propongo una riflessione un po’ più articolata
Non ti sembra che quest’anno il nostro mercato sia stato troppo improntato sul costruire una squadra esperta e a discapito della brillantezza? Mi spiego: ho notato che ieri il Bologna, tolti Palacio, De Silvestri e Danilo, aveva un sacco di giocatori giovani o giovanissimi in campo. Noi, all’opposto, eravamo infarciti di ultratrentenni (Yoshida Regini Ekdal Silva Candreva Quagliarella, poi Ramirez) e di giocatori con un passo “pesante”. Unica eccezione Damsgaard direi.
Nel primo tempo abbiamo tenuto il loro ritmo, nel secondo siamo esplosi mentalmente e fisicamente. Non credo sia un caso e penso succederà altre volte quest’anno. Ho visto giocare squadre come Spezia e Verona che secondo me non hanno grandi individualità ma vanno ad un passo che sembra doppio rispetto al nostro. Invece faticano altre compagini costruite con logica simile alla nostra, come il Torino. Cosa ne pensi?
Ci sta come ricostruzione, tieni presente che la Sampdoria non è stata allestita in base ad un progetto tecnico ma solo in base a considerazioni finanziarie.
Hai perfettamente ragione Maurizio, sono fermamente convinto anche io che i nostri panchinari lo siano perchè non sono all’altezza dei titolari e comunque non sposterebbero gli equilibri, in ogni caso a 10 minuti dalla fine anche un giocatore non eccelso può portare un vantaggio
quantomeno in termini di brillantezza che, a quel punto, potrebbe essere risolutivo. Ovvio che 9 su 10 ti va male, magari però la volta che ti va bene riesci a raddrizzare la partita, non sfruttare proprio i cambi mi pare comunque un errore, a prescindere dal livello dei panchinari (e visto che ieri quelli in campo erano comunque abbastanza dei cadaveri)
Io proverei Verre o Thorsby alla Del Vecchio stile falso 9 o come Perrotta a Roma con Spalletti… E visto che a terzini a parte Augello stiamo messi maluccio proverei a 3 dietro… Sto 4-4-2 o 4-4-1-1 non va e un pensierino a gennaio ad Eriksen lo farei…
Eh magari, ma penso che guadagni come tutta la rosa del doria, più tutta la popolazione della riviera di levante messe insieme
Ciao Maurizio, se ricordi vagamente il mio pensiero… sai che non sono caduto dal pero! Sono rotolato giusto dal divano, nemmeno un graffio!!Deluso si , perché perdere da situazione di svantaggio è sempre difficile da accettare, ma sono consapevole dei limiti della squadra e dell’allenatore per cui non mi sorprende più di tanto questa prestazione.
Regini è solo un ingrediente di una torta indigesta e focalizzarsi sulla sua prestazione negativa è solo spostare l’attenzione dai veri limiti che avvolgono la Samp. È facile e comodo consegnare il tapiro d’oro a Regini oggi… a Tonelli la settimana scorsa … e a Bereszynski, Audero e tanti altri nelle precedenti sconfitte. Regini in campo titolare è stato schierato dal Mister perché lo ritiene all’altezza di giocare in serie A… come ritiene utile essere l’unica squadra di serie A che gioca 442 e che è ultima in classifica per possesso palla. Poi Regini fa parte della Samp come sostituto di Augello grazie alla società che lo ingaggia, come del resto i Leris o i La Gumina… non si sono mica autoinvitati…e stiamo parlando della stessa società che molti hanno elevato all’ennesima potenza per la maestosa campagna acquisti 20/21…
A mio giudizio la Samp non è poi solo disastri e negatività come qualcuno adesso la sta dipingendo…è una squadra allestita per salvarsi che potrà gravitare tra l’11º e 15º posto… questa è la dimensione realistica alla quale si può aspirare al netto di infortuni, squalifiche e sfighe varie.
Concludo facendo una riflessione molto semplice… siamo negli ultimi posti come monte ingaggi e come valore rosa ( ci sono dietro solo le neo promosse)… e siamo invece intorno al 9º posto come introiti e ricavi dalle pay tv…c’è qualcosa che non mi torna…
Un saluto a tutti
torna tutto guarda. se hai un presidente che si prende in fila emolumento a 6 zeri….affitta alla società dopo averla levata alla società la sede…..sub affitta i diritti del marchio e ci fa una plusvalenza di 500.000 euro annui sempre ad altra sua società e questo è quello più evidente….bisognerebbe poi vedere quando erano in utile quanti se ne sono divisi invece che accantonare etc etc……..di solito le proprietà nel calcio ciclicamente qualche conferimento lo fanno qui è la società che viene spremuta dai proprietari. torna tutto la samp per ferrero deve cercare di stare in A e spremere il limone. ultima campagna acquisti eccetto damsgard sono giocatori di qualità over 30 per dare a ranieri un po di qualità (ma pagati zero) e un prestito keita che se si rimette va in altri lidi anche perchè 10 mln per riscattarlo dove li trova se non vende 2 3 altri e sei nuovamente d’accapo. ieri quando lo inquadravano mi chiedevo ma che cosa abbiamo fatto per avere quasi 7 anni di questo personaggio alla presidenza…….lo hanno cercato col lanternino
Ho letto tutti i commenti, compreso ovviamente le interlocuzioni di Maurizio, che cerca giustamente di stemperare le incazzature. Io ho fatto un precedente commento alla situazione sicuramente un po’ noioso, incentrato sulle tattiche, ma lasciatemi ancora dire: non prendiamocela con i giocatori singoli. Non è giusto e non serve a niente. Anzi peggiora le cose. I giocatori sono tutti professionisti seri che vanno aiutati moralmente. Se c’è qualche errore è normale suvvia!. Poi naturalmente qualche valutazione tecnica e non, ci sta, in caso contrario non staremo qui a scrivere sul blog. Poi ci pensano giornalisti e opinionisti a dire la loro…e ne dicono tante… Io faccio qualche considerazione per divertimento e passione con l’idea di veder migliorata la Squadra. Poi è il campo che parla. Per me, anche quest’anno, i dirigenti e l’allenatore potevano fare qualcosa di meglio, ma sicuramente non è semplice con il mercato. Alla fine, a parte la difesa, credo che la Samp titolare giocherà con Silva, Ekdal e Torsby a centrocampo, e Candreva, Quagliarella, Keita in attacco. Con il Senegalese che dovrà adattarsi un pochino a giocare esterno-centrale. Gli altri si alterneranno. Comunque per permettere a Keita (giocatore di qualità superiore) di esprimersi al meglio, secondo me ci vuole il 4-3-1-2. Le prossime tre gare, derby compreso, sono di nuovo centrali, come sono state le tre contro Fiorentina, Lazio e Atalanta. Cordiali Saluti
Ciao a tutti,
certo che dare via Murru a zero e tenersi Reggini è stata davvero una genialata. Tutti a fine mercato hanno evidenziato le carenze/assenze di sostituti sugli esterni difensivi. Anche Bere non ha un sostituto e quando mancherà avremo problemi anche lì. Al mister chiedo ma a quel punto un 352 non avrebbe avuto più senso se già voleva giocare con i 3 in mezzo al campo, resto perplesso. Poi nel finale perché non mettere un attaccante, perso per perso mi sembrava una mossa obbligata. Nelle ultime giornate molte scelte non le ho del tutto capite. La sostanza è che abbiamo buttato molti punti per nostri errori, sia a Cagliari che ieri. Resto dell’idea che la squadra sia buona, certo ci devono essere tutti e stare tutti bene, abbiamo lacune nella profondità della rosa ma nell’11 non siamo male.
Infine una nota si Audero, mi spiace dirlo ma per me questo ragazzo ha un deficit di personalità enorme, e non sarà mai un gran portiere. Ieri i 2 gol sono la 50% colpa sua, altri portiere su entrambi quei cross escono e fanno loro la palla. Il secondo gol è un cross di facile lettura bastava fare 2 passi in avanti, Orsolini neppure salta, invece Audero è piantato sulla riga di porta. Un’investimento assurdo è stato fatto su questo ragazzo.
Scusa Maurizio ma mi dici dove hai letto questi commenti .Io sono andato a rileggermi i commenti dopo le tre vittorie e ho trovato solo un post che parlava di Europa e forse qualcosa di più, mentre ne ho trovato molti che invitavano alla calma e pensare ai 40 punti.Poi ovviamente c’era euforia sulle prestazioni di alcuni giocatori ma senza nessun riferimento al passato o a altri giocatori. Siccome queste affermazioni le ho sentite anche da Rissetto probabilmente frequentate tifosi particolari e che comunque non possono essere presi in considerazione se non si vuole fare di ogni erba un fascio.
Mi riferisco anche a telefonate in trasmissione.
@Dino Ravera
Buongiorno, io ho una discreta vocazione archivistica e quindi se mi indica una e-mail sarà mia cura farle pervenire adeguata documentazione.
Ovvero tifosi che sui social alludevano al Leicester e quindi parlavano di Sampdoria come nuovo Leicester, di Europa come obiettivo minimo, di Champions alla portata. Uno ha telefonato in trasmissione due volte, dicendo che era disposto a giocarsi un appartamento, anzi due, su un piazzamento “nella parte alta della colonna di sinistra”. La colonna di sinistra ha 10 posti, la parte alta è dal 4o posto in su.
Ero io e lo ribadisco siamo da Europa. Purtroppo sta girando male passerà.
Sulla carta lo siamo eccome. Certo se quaglia smette di giocare Ramirez lo vuoi vendere si fanno male keita gabbia e silva non ci arrivi.
Troppo facile predicare calma o salire sul carro alla fine del campionato.
Mauirizio,per favore..una domanda che esula dal calcio:perche’ quando entro in questo blog tramite chrome mi appare un triangolino, in alto a sinistra sulla batrra indirizz,i e mi dice che questo sito non e’ sicuro?
Non sono esperto di informatica… Qualcuno ha una risposta per questo amico blogger? Grazie.
Compare anche a me la stessa scritta, per quel ( pochissimo a dire il vero ) che ne so significa che questo sito NON utlizza il protocollo HTPPS…
Ciò però, almeno a me, non ha mai pregiudicato l’apertura e la navigazione di Samplace e il sito di Primocanale in genere…
Però in effetti Maurizio far notare la cosa al vostro webmaster non sarebbe una cattiva idea, spesso chi vede quella scritta può “impaurirsi” e abbandonare la navigazione…
Perchè ci sonl i genoani infiltrati
Derby a parte.., Torino (senza Belotti?), Milan (forse senza Ibra), Napoli, Verona diciamo dai 3 a 4 punti, possono andare?….
Forza Sampdoria
Belotti dovrebbe giocare contro la Sampdoria.
Certo Con un portiere che non esce nemmeno sotto tortura poi la colpa è di Regini
Regini è improponibile .
Ricordo che è un sinistro ed ha fatto autogoal con il sinistro : non Sa neanche posizionarsi e coordinarsi in funzione della traiettoria della palla. Non era neppure pressato . Primo avversario a 5 metri.
Dopodiché sul secondo goal oltre che scarso con i piedi non ci sta neppure fon la testa .
Improponibile .
Però , Ferrari a destra e berenzinsky a sinistra potevano starci . Non avrebbero sicuramente fatto peggio . Piuttosto thorsby a destra e berenzinsky a sinistra .
Con jankto al posto di damsgard avremmo anche avuto più corsa in copertura .
Dopodiché un pareggio si portava a casa quindi questa volte biasimo anche le scelte di Ranieri in generale fermo restando che quella di regini è stata la sua più infelice da quando è a genova .
Poi una menzione per Ramirez . In questa condizione mentale vada pure ovunque .
E prima possibile !
Leggendo qua e là alcuni commenti, e quindi confrontandoli con altri delle settimane scorse, mi sembra di Capire più che giustamente che l’unico punto in comune sia il pensiero sul pagliaccio che ieri hanno per l’ennesima volta inquadrato mentre esulta per il gol, solo che stavolta oltre alla solita bruttura si aggiunga la vista della panza nuda….
Per il resto sembra di stare sulle montagne russe : c’è l tiravamo dopo le vittorie e piagnucoliamo dopo le sconfitte.
Io dico solo una cosa: secondo me non si può e trade in campo col Bologna per non prenderle. Il mister dichiara che voleva proteggersi dalla velocità dei loro, ma ritengo che il miglior modo per affrontare queste partite sia entrare con un altro atteggiamento e con una sola punta non spaventi nessuno tantomeno chi è allenato da sinisa.
Perdipiu non capisco perché cambiare un modulo che abbiamo digerito controvoglia perché un po’ piatto per avventurarsi in un altro senza avere giocatori adatti al modulo stesso….
Regini e scarso, ma visto che difendiamo a zona, ritengo che doveva essere posizionato in altro punto della linea per metterlo in condizioni di poter usare il suo piede se a fare danni. Quindi anche in questo caso chi studia i posizionamenti doveva tenere conto della pochezza tecnica del giocatore che si, non è probabilmente all’altezza.
E perdere il filo al 50^ dell’ottava partita con dieci punti in classifica non è giustificabile.
Quindi mi sento di dire che all’80 % la “colpa” e del mister . Prepari meglio le partite tatticamente, mentalmente, ed anche fisicamente.
Poi siamo tutti allenatori e il mio giudizio vale per quello che e’…. ciao a tutti e forza Samp. Sempre
Buongiorno a tutti,……
È già da un po’ che l’unica cosa che leggo dopo ogni partita vinta o persa che sia è il tuo articolo Maurizio perché ritengo che la tua opinione sia sempre per me molto equilibrata e realistica della nostra amata Samp…….
Per la prima volta mi permetto di scrivere due considerazioni
1 il mister l’anno scorso è stato formidabile mi vedevo già purtroppo in b personalmente prima del lockdown, ma ora non capisco perché ieri solo due sostituzioni, perché non continuare con il 442 Quagliarella solo davanti non combina niente e perché sempre Ramirez……… mettiamo questi giovani peggio non faranno….. e Verre….?’
2 personalmente ritengo incredibile e non trovo una risposta sensata a come siamo finiti nelle mani di quel personaggio………
Concordo su tutto. Ranieri ha ammesso l’errore, speriamo di fare meglio a Torino.
ranieri e’ un pauroso incredibile, ieri l’ha persa lui regini non dovrebbe mai giocare mai, piutto sto fai il 3-5-2 ( gli uomini li hai) oppure metti Ferrari che non sposta gli equilibri ma non si incastra la palla nella sua porta.
ma la cosa piu’ grave non e’ l errore tecnico ( Augello ci ha fatto perdere a Cagliari per un errore molto peggiore di quello di regini) ma l’atteggiamento , siamo durati 20 minuti poi e’ dure recuperare il Pallone a 60-70 mt dalla porta avversaria senza punte e con un 40 enne che non riesce piu a tenere una palla, ranieri ha sulla coscienza la partita preparata malissimo.
Non è che passare dalla difesa a 4 a quella a 3 sia così semplice..
O ti alleni subito a farlo (vedi Sassuolo) oppure è dura…
a proposito di sassuolo: djuricic giudicato dai quotidiani sportivi il miglior n. 10 della serie A. Non l’abbiamo liquidato un po’ troppo in fretta, solo perché giampaolo lo definiva un “diamante grezzo” e non lo faceva mai giocare??
Mi sembra che il giudizio di Michieli sia eccessivamente severo. Però non si tratta di crocifiggere Regini, è che dovrebbe giocare in promozione. Purtroppo l’infame ha venduto tutte le riserve che sarebbero servite: Murru come terzino s. e Bonazzoli, unico centravanti in rosa, non sostituito, che ora con tutte le punte infortunate sarebbe utile. Cosa può fare un quasi quarantenne da solo? Candreva ha giocato bene ma i suoi cross per chi erano? Comunque nel 1 t. abbiamo giocato bene e anche dopo il dubbio gol del Bologna (a me pareva offside e Sky stranamente non ha fatto vedere il replay) abbiamo creato 2 nitide azioni per il pareggio. A me pare che abbiamo giocato meglio che a Cagliari e che ci stesse comodo il pari. Silva sta crescendo e fra poco, si spera, avremo anche Gabbia. Insomma non disperiamo e cerchiamo di essere positivi. Forza Samp, liberati di quel parassita!
Indubbiamente è stata una brutta partita che senza l’errore di Regini nel primo tempo, con molta probabilità si sarebbe chiusa con un pareggio. Vista la mediocrità che esprime il campionato italiano, non mi lamenterei più di tanto. Sicuramente sarà un campionato altalenante, periodi di discreto calcio si alterneranno a periodi non.
Considero Ranieri una persona onesta e sicuramente grande conoscitore di calcio ecalciatori, fa quel che può con il materiale a disposizione.
Mi auguro che una volta in condizione giocatori come Keita e Silva possano alzare il livello tecnico del gioco.
In questa fase però ritengo che sia indispensabile l’utilizzo di un giocatore come Ramirez, unico in grado di “inventare” qualche giocata.
Maurizio quando sapremo qualcosa dei concordati ?
La data di scadenza era ieri giusto ?
Il termine per presentare il piano, sì. Il Tribunale si prenderà un po’ di tempo per valutarlo ma è probabile che conceda altro tempo a Ferrero.
@ Maurizio Michieli
Quale formazione aspettarsi per il derby?
Seconde linee o miglior squadra e un misto?
A mente fredda, 24 ore dopo l’incazzatura, l’impressione che Ranieri (lo aveva già fatto lo scorso campionato e lo aveva fatto anche qualche suo predecessore), ha provato ad alzare l’asticella cambiando qualcosa tatticamente con quel poco che passa il convento…..risultato? missione fallita miseramente come tutte le altre volte.
Niente, testa bassa e pedalare, questi protagonisti hanno nelle corde i potenziali 40 punti e nulla più, e neanche si sbattono oltre modo per provare a fare un passettino oltre.
10 punti in 8 partite, con questa media arriveremo a 40 punti alla 32ma giornata, il conto è facile…..con l’obiettivo di fare le ultime 5-6 partite in scampagnata style.
Questo è ciò che resta del campionato più bello del mondo, almeno una volta era considerato tale.
Amen
Se non riducono il numero delle squadre a 18 o 16 o non si inventano qualcosa sarà sempre peggio…
io ci metterei adesso la firma, a fare 40 punti e fare le ultime 5 partite in ciabatte
Quello che Tu (e altri) descrivete con comprensibile disprezzo, è esattamente l’obiettivo massimo a cui può aspirare la Sampdoria di Ferrero. Più su di questo non si va; più giù invece si può andare eccome
Finchè costui sarà presidente possiamo solo sperare di salvarci ogni anno senza distruggerci troppo le coronarie. Prima lo capiamo, meglio è per tutti
Io, dopo l’illusione del primo anno e mezzo ( Eto’o, Muriel ecc…) e le voci su Volpi mi sono messo il cuore in pace, che si cominci la stagione senza ormai particolari obiettivi mi è chiarissimo…
Piuttosto, pur essendone di principio contrario perchè rischiano di non rispecchiarne i veri valori, introdurrei play off e play out: troppe, troppe, troppe squadre ormai da anni “pascolano” in serie A facendo davvero il minimo sindacale che il più delle volte basta per mantenere la categoria, e noi logicamente siamo tra queste…
calcolo facile se proietti il dato attuale su una media lineare: se fai una ponderazione assumendo 6 squadre che ci tostano sicuro sia all’andata sia al ritorno (una l’abbiamo battuta) e 4 che dovremmo sconfiggere (una ci ha battuto) i numeri si complicano: il mio algoritmo casalingo dà 37-38 punti alla fine. Spaventa la proiezione lineare dei gol incassati
Per rispondere all’amico Genio che poneva un quesito,rispondo che e’ una questione di certificato SSL,sul sito principale di primocanale non ti appare ma ti appare sul blog,bisogna installare un certificato di attendibilita’ appunto SSl,probabilmete il sito principale lo possiede e il blog no,non e’ comunque un problema perche’ qui non devi inserire numeri di carta di credito o password
col Cagliari la premiata ditta Tonelli – Augello
col Bologna la multidecorata ditta Regini
hanno combinato il guaio.
Col Torino quale altra sciagurata ditta combinerà la frittata?
Ieri sera a Tiki Taka il pagliaccio ha detto che il pubblico non incide, è un alibi dato ai calciatori. La “tgina” che scorre abbondante nelle mie vene quando si tratta di questo pessimo elemento, mi fa dire che allora sarebbe utile evitare di spendere i soldi negli abbonamenti stadio e pay tv ! Se non incidiamo e non contiamo per il Sig. Ferrero, significa che può tranquillamente rinunciare ai nostri soldi !
VATTENE PAGLIACCIO !!!
Ho letto parecchi commenti sulla prestazione di Regini. Ma quello è un giocatore della rosa mi pare, se l’allenatore lo fa giocare è dalla parte del giusto, è un atleta a disposizione. E se la società ha deciso di confermarlo vuol dire che lo ritiene all’altezza. Mi viene da pensare che abbia un ingaggio poco nobile altrimenti la società lo avrebbe messo sul mercato…non saprei se al Mercato Orientale o quello di piazza Scio.
Peraltro, come mi ha fatto notare Nicolini, sul secondo gol sbaglia Colley a mollare Palacio in mezzo all’area e a “costringere” Regini ad accorciare lasciando libero Orsolini.
Assolutamente,
è andata proprio così!
Inizialmente non l’avevo notato, poi rivedendo il gol si vede proprio che Colley, come spesso gli succede, si “addormenta” lasciando totalmente libero Palacio,poi se questo abbia mandato in confusione Regini io non lo so e probabilmente nessuno lo saprà mai, ma se il gambiano invece di guardare solo la palla avesse continuato a dare un’occhiata a Palacio ( anzi, a stargli proprio addosso! ) forse il patatrac lo si evitava…
Infatti, caro Maurizio, ci si chiede come mai giochi Tonelli (anche lui non un mostro, per carità)….ma Colley, nonostante il fisico, sono più le partite un cui lascia a desiderare che quelle fatte bene.
Contento per lo Spezia, ma errore madornale lasciare loro questo Chabot.
E’ vero, me ne sono accorto successivamente, Colley è andato in bambola e ha messo in difficoltà Regini che non sapeva chi marcare.
Maurizio l articolo sul derby è sbagliato…ranieri ha vinto un derby …goal di gabbiadini. Perso il secondo pareggiato il terzo
Sì, grazie. Era rimasto nella penna, come si dice in gergo, seconda vittoria anziché prima. Corretto.
Forse ho inteso male, ma mi è parso di aver capito da intervista post gara del Mister che a chi gli chiedeva dei mancati cambi davanti (ipotizzo Verre e Gabbiadini) ha risposto che abbiamo un’altra gara giovedì…..
Se è così sono molto molto perplesso, i cuginastri con un all-in della disperazione nel recupero a momenti la pareggiano, non sarà il massimo della tattica ma è meglio rassegnarsi e pensare alla partita dopo ( di Coppa Italia seppur speciale)???
Cosa ne pensate, Maurizio in primis?
In linea di principio penso sia giusto ragionare una partita alla volta, ma capisco anche che il derby è il derby. Come sempre, sarà il risultato a distribuire torti e ragioni 🙂
ho letto tutti i vari post su samp bologna ,, personalmente credo che si e perso per errori individuali evitabili e censurabili come successo a Cagliari del resto
Inoltre mi e sembrato che il Bologna corresse di piu,,, impressione e che con le squadre molto fisiche si veda piu in difficolta di quanto si vada con le squadre piu tecniche,, , ripeto impressione personale
per il derby di coppa cambia poco , la rosa e quella e piu di tanto non potremo dare,, ma resto fiducioso come sempre , soprattutto fiducioso di vedere un giorno il parassita tornasene al testaccio
Preferite vincere il derby o domenica con il Toro?Io propendo per la seconda ipotesi,il derby di coppa italia non conta nuilla
Rispondo per primo Tullio, poi ognuno dica la sua alla tua intrigante domanda. Il campionato è una corsa a tappe, ce ne sono tante da vincere. Il derby di Coppa Italia è una corsa in linea. Io vincerei la corsa in linea, intanto.
Qualcuno potrebbe dire che Tullio è un po’ “genoano”! 😇, ci starebbe anche per carità. Scherzo naturalmente. Meglio vincere il derby. Tanto senza Gabbiadini e Keita mi sa che salviamo Giampaolo. A meno che Gabbia non possa giocare un po’ a Torino. Con il solo Quaglia in attacco soffriamo contro tutte.. Quindi anche contro i grifoni…non la vedo bene senza attacco. Cordiali Saluti
Premesso che una cosa non esclude l altra…si può vincere derby e a torino così come perderle entrambe…io dico che se proprio devo scegliere firmo per vincere derby di coppa italia . Prima di tutto perché sono particolarmente legato alla coppa ( anche se la formula non mi piace , andrebbe completamente rivoluzionata ma si sa che in Italia tutto è impostato per le solite 4 5 squadre) e penso che con un po’ di fortuna si possa arrivare fino in fondo. Secondo perché comunque è un derby e preferisco sempre vincerli a maggior ragione in questo caso da dentro o fuori. Torino fa parte di un percorso dove poi avrai altre 29 partite per recuperare eventuali punti persi…senza contare che al momento il rapporto calendario/punti dice che siamo in linea con l l’obiettivo
Il Derby. Ma non perchè è un derby, ma per il fatto che la coppa Italia è importante e bisogna provarci. Tutti gli anni viene snobbata o buttata alle ortiche. Invece anche se è diffficilissimo (perchè poi incontri le squadre forti) c’è comunque qualche flebile possibilità di vincere un trofeo o di giocarsi una finale secca, che comunque sarebbe dignitoso e stimolante.
Precisando che preferirei sempre vincerli i derby, devo però essere onesto e fra le due sceglierei di fare tre punti con il Toro, la coppa Italia è strutturata per formazioni più attrezzate di noi e non arriveremmo mai in fondo, poi registrare la terza sconfitta consecutiva con formazioni del nostro livello sarebbe deleterio per la testa e i piedi, meglio pensare alla salvezza altro che voli pindarici e finali ipotetiche, ovviamente parere personale.
Tutta questa gente a cui interessa poco vincere il derby…mah….
I limiti erano chiari a mercato chiuso, avevo esultato per LLorente che poi non e’ venuto pertanto manca una punta ( LaGumina e’ uno di serie B) e mancano 2 terzini , semplice semplice Regini altro di serie B ( media bassa classifica) fa quello che puo’ e chi lo mette che ha la responsabilita’.
DePaoli e’ il piu’ grammo ( di gran lunga) dell Atalanta e Murro tra i piu grammi del Torino, questo la dice lunga sulla qualita’ dei ns terzini che ci ritroveremo l’anno prossimo, dal mercato degli svincolati si poteva pescare anche in attacco a mio modo di vedere sopratutto se Gabbiadini non si riprende.
Tutto vero ma tra avere murru come riserva di augello o avere regini forse preferisco murru…e preferisco anche avere de paolo come riserva di bere piuttosto che non aver nessuno
sicuro ma credo che come scrive maurizio sia evidente che prima vendere o cedere ed abbassare i costi in qualche modo. bonazzoli non sarà un fenomeno ma avercelo avuto per dare il cambio a quaglia e de paoli e murru idem ma credo che ci dovremo abituare a zero programmazione e a tanti tapulli
capitolo cessione, vedo che su altri lidi e’ arrivato il silenzio stampa dopo promesse di clamorose indiscrezioni, meglio cosi’. sulla cessione TUTTI i giornalisti ( tranne rissetto che da subito ha detto “ferrero non vuole cedere e non lo fara’”) hanno fatto delle figure barbine, meno se ne parla meglio e’.
@belmondo
Grazie, ma anche Maurizio Michieli titolare di questo blog ha sempre detto che non ci sarebbe stata cessione, men che meno da quando la società CalcioInvest si è ritirata dalla trattativa, 7 ottobre dello scorso anno.
Se l’attuale proprietà non ha ceduto quando c’era come controparte un potenziale acquirente popolare e solido, perché dovrebbe andarsene adesso? Per quanto mi risulta, nei mesi scorsi ci fu solo un abboccamento con Alessandro Ruggeri, che proprio noi di Primocanale rivelammo. Ma non sarebbe stato tanto un subentro, quanto un affiancamento con funzioni dirigenziali.
Dato lo scenario, date le circostanze, date infine le persone, credo che sia meglio prendere atto di una stabilità societaria a tempo indeterminato e direi non breve. Questo almeno in base alle informazioni che ho io e se qualcuno ne ha altre più attendibili gli dirò bravo quando le sue indiscrezioni si saranno verificate.
Poi capisco i tifosi che preferirebbero cambiare e quindi ascoltano come fedeli a Medjugorie chiunque riferisca loro di cambiamenti imminenti, ma la Sampdoria è l’affare della vita per chi la controlla e gli strumenti a sua disposizione per continuare a controllarla sono molteplici.
io ricordo percentuali vicino al 99% ma magari ricordo male.
Anche Quagliarella infortunato !. Leggo di summit di mercato per i giovani. Ok, ma quest’anno bisogna fare attenzione, niente è scontato. Fino a gennaio praticamente siamo senza attacco. Con i problemi che esistono anche in difesa e centrocampo.. Quindi sarà duro non solo vincere, ma pareggiare delle gare. Il campo poi riserva delle sorprese. Ma fino ad ora bisogna dire che i tre acquisti principali hanno dato più problemi che soluzioni. Cordiali Saluti
Per Franco: alla faccia dell’ottimismo salviamo probabilmente Giampaolo e il derby la vedi dura quindi manca il fallimento della Samp perché il proprietario ha solo debiti e il dado è tratto. Applausi!!!
Per Luigi: Gli applausi come intendi tu, te li faccio doppi !!.
Scusate ma ho aperto la Gazzetta e visto che la Sampdoria e’ decima, anzi nona a pari punti con Verona e Cagliari per punti sul campo, sei punti in piu’ dello scorso anno quando ci salvammo 4 partite prima della fine del campionato ed ho verificato che Gabbiadini e Keita hanno fin’ora giocato poco o niente ( qui sembra che avere fuori due giocatori cosi’ sia colpa di Ferrero o di Ranieri che ha voluto Keita a tutti i costi, quando le altre squadre se hanno fuori giocatori si fa a gare a dire che sono sfortunate) ; tutto questo assurdo pessimismo non so proprio che c’entri con la realtà.
sapendo di parlare a vuoto..
il problema è che abbiamo perso due partite per errori difensivi..e guarda un pò la difesa è l’unico reparto non rafforzato nel mercato..la responsabilità è della proprietà e di chi fa mercato.
io vorrei migliorarmi, fare sempre risultato e se non lo faccio, guardo gli errori e cerco di risolverli.
la samp ha dei buchi nella rosa come terzini, è un dato di fatto che la rosa sia incompleta.
Se funziona la legge del non c’e’ due senza tre,la Samp ha gia perso in sequenza con due formazioni rossoblu’ (Cagliari e Bologna)il Grifo e’ rossoblu’..fate voi
beh la samp risveglia i morti..per cui avrete vita facile no?
Pensa a salvare la pelle a fine campionato, altro che derby.
Er derby sarà na’ pura formalità e con er Toro d’adesso sarà na’ passeggiata de salute!
Fidateve, nun c’è trippa pe’ gatti.
Un volo di fantasia non guasta…
Forza Sampdoria
Il 25 novembre di quest’anno 2020 il calcio perde il suo genio.
Grazie Diego Armando per le emozioni e lo spettacolo che hai offerto sui campi di gioco .
RIP.
a.
che tristezza leggere della scomparsa di Diego Amando Maradona il giocatore in assoluto che da quando vedo il calcio ha emozionato e trascinato di più. che grande priviliegio quando lo vedevo da bambino e ragazzino dalla gradinata, fischiandolo perchè faceva paura ma ammirandolo nella sua unicità. dipingeva poesia non calcio. buon viaggio Diego numero uno per classe e carisma. il resto tutto il resto sono i difetti dell’uomo che passano in secondo piano di fronte ad una grandezza infinita sul campo di calcio. caravaggio, michelangelo artisti geniali e tormentati, come Maradona artista infinito ed è questo che lascia poesia.
E’ morto Maradona. Mi ricordo una partita a Marassi, era l’89, gradinate dimezzate per i lavori di Italia 90, campo allagato e Maradona che teneva la palla sollevata da terra…
Un pensiero, mille ricordi, la gioventù, le passioni calcistiche travolgenti, che stavi peggio tu di Cerezo se aveva una contrattura. E i nostri campioni, il Mancio, Luca, lo Zar e tutti gli altri. Tutte le squadre erano piene di bandiere. Gullit, Baresi, Van Basten. Matthaus, Brehme, Klinsmann. Falcao, Giannini, il povero Diba. E poi c’era la MAGICA. Ci odiavamo certo ma che giocatori erano MARADONA, GIORDANO e CARECA? Ora il più grande, l’immenso incantatore di folle ma non della vita se n’è andato. E’ stato un acerrimo nemico, quando i nemici nel calcio esistevano davvero ed era pure giusto; perchè esistevano le identità. Ricordo ancora quel tiro beffardo nel diluvio universale del mezzo stadio che beffò il Bista e i nostri cuori .Non aveva toccato palla sino a quel momento. Era forse l’86esimo o giù di lì. E io giù a urlargli i peggiori insulti, fradicio, quegli insulti ai napoletani che ti facevano vergognare di te stesso appena rimanevi solo nel buio del tragitto verso Brignole. Ma era appartenenza. E Diego era un Campione mostruoso, lo sapevamo tutti. E l’incarnazione dell’identità stessa napoletana. Che io combattevo ma stimavo, come tutte le identità vere. Ho una tristezza infinita dentro di me, voglio rendere omaggio con queste mie sconclusionate frasi a colui che di quell’epoca meravigliosa, irripetibile, era il simbolo. L’assoluto. 80000 napoletani lo salutarono per otto palleggi ed un pallone calciato al cielo in un mercoledì assolato al San Paolo. Il mondo intero ora rende omaggio , con il groppo in gola, al suo immenso talento ed alla sua capacità di coinvolgere tutti, chi lo amava, chi lo odiava, nessuno poteva essergli indifferente. GRAZIE DIEGO ciò che hai mostrato illuminerà per sempre gli stadi del mondo, ancor più in questo calcio di nani e ballerine
Quella volta aveva fatto bene a prenderlo per il collo e la partita contro il Bologna lo dimostra.
Un saluto al più grande di tutti i tempi.
Riposa in pace Diego.
Vorrei esprimere il mio sentito cordoglio per la scomparsa di Diego Maradona. Il più grande calciatore che ho avuto la fortuna di vedere giocare dal vivo. Ricordo come fosse ieri le sensazioni che provavo durante i Sampdoria Napoli dell’epoca, una delle migliori Samp di sempre peraltro.
Quando prendeva palla ero combattuta tra il timore per la giocata contro la Samp e l’eccitazione per il miracolo tecnico che avrei ammirato, grandi emozioni. Grazie di cuore per tutto caro Diego. Quello che hai combinato nella tua vita privata non mi riguarda, pe fortuna non ero un tuo familiare ma ero e sono una appassionata di calcio e ti ringrazio per le emozioni. Con grande ammirazione, un abbraccio, che la terra ti sia lieve
Grazie Pibe de oro
Coppa Italia importante assolutamente! È una coppa che noi doriani amiamo, l’abbiamo vinta 4 volte! Io ero all’Olimpico nel 2009 e ancora penso a quella serata… Eravamo im 15/20.000 sarebbe stato bellissimo alzare la coppa… E sarebbe stupendo tornarsela a giocare, non importa se la partita dopo ce la juve! Battiamo il grifone e andiamo avanti, nel calcio non si può mai sapere…. Forza doria!!!
Sinceramente, non credo che siamo attrezzati per vincere qualcosa quest’anno, prima salviamoci poi sogniamo.
sampnews scrive una sciocchezza a proposito del primo ed ultimo goal di Maradona, che furono si entrambi contro la Sampdoria; ma l’ultimo non fu al San Paolo nel famoso 1-4, là segnò Incocciati di testa in tuffo su spizzata di Careca dal calcio d’angolo di Diego, il Napoli attaccò a testa bassa tutta la partita, prese due legni clamorosi e perse per le prodezze incredibili, gioielli assoluti, due a testa, dei nostri gemelli del goal.
Maradona segnò invece l’ultimo suo goal a Marassi, nel 4-1, di nuovo per noi, su rigore spiazzando, more solito per lui, Pagliuca. Era il periodo in cui scendeva costantemente in campo drogato, si seppe pubblicamente di lì a poco.
Io con il mio Inguaribile Ottimismo penso che faremo una figuraccia sia stasera che lunedi! le ultime partite hanno dimostrato che siamo un bluff e che le partite vinto contro viola dea e lazio sono state solo frutto di circostanze fortunate che hanno coinciso! E vi dico che salvarsi se fate un analisi serena su tutti i reparti,sarà di nuovo una mezza impresa!!!!
Se la formazione ufficiale è quella con Jankto a sx e Leris a dx direi che siamo alla solite .
Ciao Coppa Italia.
Addio Maradona…..è stato bello vederti giocare sia a Marassi che al San Paolo !
Mi spiace tu non abbia pubblicato il mio intervento precedente, ma del resto quello che ho scritto è stato pubblicato su Internet quindi……..boh
Sarò ripetitivo ma continuo a pensare che mettono più paura le nostre vaccate che gli avversari, ennesima partita buttata nel water per l’incapacità, ormai cronica, di sviluppare un vero e proprio gioco d’attacco, perchè se è vero che Leris spalanca la porta al contropiede avversario è altrettanto vero che il nostro predominio territoriale è risultato abbastanza sterile, e il goal figlio di un gesto estemporaneo del singolo.
Agli avversari basta semplicemente aspettare l’ennesima nostra cazzata, che puntualmente arriva, e colpire abbastanza facilmente (a parti invertite penso che Lagumina avrebbe sparato addosso al portiere invece che passare al compagno libero).
Terza sconfitta consecutiva ma questa senza attenuanti perchè i bicolori sono veramente scarsi. Forza Doria sempre e comunque.
Poiché le “disgrazie” non vengono mai sole, becchiamoci anche questa. Come, peraltro, vi dicevo da tempo:
https://www.primocanale.it/notizie/ferrero-tre-anni-per-cedere-la-sampdoria-e-salvare-le-sue-aziende-225221.html
Pensionate subito L allenatore
ottimo primo tempo poi prendiamo 2 gol e dico 2 gol in due contropiedi quando siamo in vantaggio e in parità. siamo rientrati in campo molli e boriosi e non abbiamo chiuso la partita. non capisco benevento bologna oggi appena ti fanno un gol sparisci e soprattutto come si fa a prendere gol in contropiede quando sei sul pari o vinci. loro hanno un ottimo giovane centravanti ma zero gioco e poca qualità. e questo è ancora più preoccupante visto che siamo riusciti a prendere 3 pere in un amen. facciamo i 40 punti come scrivevo qui e speriamo che kieta silva candreva alla lunga portino qualità e che questa squadra torni coi piedi a terra. oggi per 55 minuti abbiamo dominato e poi ci siamo spenti, col bologna controllato per 44 minuti poi spenti. sono segnali che devono far pensare e che si cominci a raccogliere i punti necessari a mettersi al riparo. un derby perso in modo assurdo ma per l’ennesima volta mi girano di più a vedere ferrero vattene in tribuna che per i gol di scamacca (che me le fanno girare) mentre ferrero roteare per 10. squadra con l’anima e il senso di appartenenza ai colori specchio della proprietà ZERO. ferrero vattene (vorrei aggiungere altro ma non posso non avendo più vent’anni) una cosa però l’aggiungo spero che non duri due tre anni come scrivi altrimenti oltre all’osso qui non ci rimane manco più l’anima a questa squadra e società visto che chi la dirige usa appunto una squadra con una storia e una tifoseria importante per sistemarsi le chiappe come appunto una vacca da mungere o un limone da spremere. questo lascia macerie e le sta lasciando
Abbiamo resuscitato un’altra squadra di morti.
Se avessimo giocato contro 11 salme recuperate a Staglieno, saremmo riusciti a perdere lo stesso….
La squadra si è mborghesita da troppo tempo ormai, più sono scarsi i nostri avversari più riusciamo a fare figure di merda.
Da una parte non abbiamo atraccanti, dall’altra giochiamo senza difendere, riusciamo a prendere 2-3 gol a partita facendoceli da soli, senza che gli avversari, beneficiati di turno, creino una minima occasione.
Con questa mentalità, aspettiamoci di essere risucchiati ben presto nel calderone infernale e se non avviene un’inversione sul piano caratteriale, stiamo freschi…..
Complimenti anche a Ranieri, con il Bologna 2 sostituzioni su 5 disponibili, oggi mette Candreva e Gabbia a 5 minuti dalla fine…..se deve essere lui a dare la scossa o la grinta a quegli 11 caproni, c’è da stare poco allegri