NON E’ STATA UNA TORTA, GIAMPAOLO ALLO SCOPERTO
Sgomberiamo subito il campo dagli equivoci: Parma-Sampdoria non è stata una torta, anche se le squadre sono risultate pari in tutto, nei gol (tre per parte) e negli espulsi (Colley e Kucka). Il gemellaggio, lo scambio delle maglie, il clima di fratellanza non hanno inciso sulla prestazione dei calciatori. I padroni di casa sono partiti subito forte, trovando la via della rete grazie all’accelerata di Gervinho sul filo dell’out e alla zampata di Gazzola. 1-0 e palla al centro. Ma la Samp ha reagito subito e bene, trovando il pareggio con Quagliarella per il rigore concesso con il Var da Fabbri dopo che Di Marco aveva deviato volutamente il pallone con un gomito. Implacabile il capitano blucerchiato, che insegue il primato di capocannoniere della serie A: sarebbe il terzo della storia in maglia blucerchiata dopo Brighenti e Vialli. Bellissimo il raddoppio di Defrel, prodotto da una sontuosa iniziativa di Jankto, inizialmente murato da Sepe: per il francese non è difficile ribadire in porta da pochi passi. La ripresa si apre ancora nel segno di Quagliarella: errore di Kucka in uscita, assist di Praet e girata impeccabile sul primo palo. E’ la rete numero 25, quella che lo proietta verso il traguardo. Non basta, però, alla Sampdoria per chiudere la gara, perchè Colley si conferma in un momentaccio. e regala il penalty che Kucka trasforma nel gol del 2 a 3. Il Parma si fa coraggio e trova con Bastoni il gol del pari definitivo al termine di una carambola. Resta il tempo per un paio di tentativi di Caprari non andati a buon fine e per le espulsioni di Colley e Kucka, entrambe per doppia ammonizione. Nel dopo partita Giampaolo esce allo scoperto: resto alla Sampdoria – dichiara con onestà l’allenatore – soltanto se la squadra viene migliorata, altrimenti rinuncio ad un anno di contratto. La palla passa nelle mani di Ferrero o di chi ne prenderà il posto. Per la Sampdoria si aprono due delle settimane più importanti della sua storia recente.
Bisogna cambiare tutto..mi fa una rabbia vedere un’atalanta,da quando è arrivato Gasperini,giocarsi sempre l’Europa e questa stagione la Champions e la finale di coppa italia
Alla faccia di chi dice che Giampaolo non ha ambizioni, lui c’e L’ha eccome , bisogna vedere la società cosa ne pensa, se resta l’attuale dubito che si possa alzare più di tanto a meno di sorprese, con una nuova e tutto da riscrivere….vediamo…ti posso chiedere se il caso Pecini tocca anche la Samp e in che modo , perché mi è poco chiaro, grazie
Sai Maurizio,hai perfettamente ragione riguardo alla spontaneita’ e correttezza sportiva della partita ma,facciamo una riflessione,Abbiamo subito 8 gol tra Bologna,Lazio e Parma,su 6 partite ne abbiamo perso 4,fatto un pareggio e vinto il derby,abbiamo perso 10 scontri diretti su 12,abbiamo subito 49 gol ce sono moltissimi..siamo sicuri che la difesa di Giampaolo sia un meccanismo ben oliato?io ho dei forti dubbi sulla mentalita’ dell’uomo perche’ non ha esperienza Europea,non sa motivare i suoi giocatori a uscire dalla mediocrita’,l’Europa l’abbiamo buttata noi con le nostre mani..la sqadra c’era per qualificarsi e’ mancato il comandante.Se poi potessi sapere chi e’ lo scellerato che ha fatto vendere zapata (spero non sia Il Mister) lo metterei su un gommone direzione lIbia con i viveri per una settimana
parliamo della difesa ad inizio campionato:
audero, esordiente in serie a
murru, fischiatissimo per lo scorso anno
colley, esordiente in serie a e con giampaolo(sappiamo quanto sia difficile)
tonelli, più panchine che minuti giocati negli ultimi 3 anni
andersen, unico su cui puntavamo
bere, ottimo terzino di spinta, buona sicurezza
sala, v. murru
ferrari, oggetto misterioso.
sicuramente con tonelli, colley ed audero sono stati fatti (o da fare) un grosso sforzo economico, ma a settembre il mister aveva una scommessa da vincere…
La Sampdoria ha fatto il massimo, Giampaolo ha spremuto tutto dalla “rosa”, che era da nono/decimo posto e nona arriverà. Ma con altri effetti collaterali positivi (gioco, derby, plusvalenze, Quaglia capocannoniere).
Quindi Maurzio, chiedo, è certificato che Gianpaolo sia un fenomeno che si ritrova dei brocchi in rosa?
Eppure il suo apice massimo l’ha raggiunto qui nella Samp.
Perchè sono daccordo, come già detto, che gli obiettivi dichiarati dal bilancio sono stati raggiunti, ma il messaggio che fate passare è proprio del “mourinho” che poverino ha una rosa di grammoni.
A sto punto lo voglio vedere su un’altra panchina, prestigiosa, magari quella del Milan e poi ne riparliamo.
Ripeto alla nausea che per i nostri obiettivi è un otttimo allenatore, ma niente di più. Lo dico con dispiacere perchè come persona l’ho stimo con tutto il cuore
MI fai vedere il post in cui si vuol far passare Giampaolo per Mourinho ? Perche un conto e’ diffenderlo da chi gli da tutte le colpe per partito preso un conto osannarlo e non mi pare nessuno lo abbia fatto ma vi divertite a dirlo per poter dire che e’ un brocco… Sapete una cosa: non si lamenta Quagliarella che pur essendo capocannoniere a livello di squadra non ha raggiunto obiettivi importanti e quidni potrebbe giustamente avere le palle girate e vi lamentate voi che siete solo spetttori…
Per me la Samp ha fatto quello che la Società gli ha chiesto di fare, non ha fatto il massimo. Continuo a sostenere che i risultati sportivi sono generati da giocatori giusti per il giusto gioco, GP ha voluto adattare i giocatori che ha alla sua idea di gioco, non funzionale a tutti. Dire che hanno dato il massimo è riduttivo perché Praet viene come tre quarti e diventa mezzala, Vieira centrale di centrocampo diventa regista basso, Sala centrocampista diventa difensore ecc. ecc. insomma non adatta il gioco in base ai giocatori che ha (Mazzarri) ma li costringe ad adattarsi al suo sistema di gioco (che è pure dispendioso). Poi se è il sistema GP a generare i 25 goal di Fabio allora è lo stesso che genera una caterva di reti prese (specie da calci da fermo). Io personalmente ringrazio i ragazzi per essersi messi a disposizione del mister, anche a costo di snaturarsi, ed essere riusciti a farci fare un buon campionato nonostante le difficoltà (i laterali soffrono come pochi). Ho sempre sostenuto che GP ha una idea di calcio tecnicamente favolosa ma è troppo legata ad un tasso di qualità altissimo e quindi lontana da una realtà come la nostra, un tre quarti come lo vuole lui costa come tutta la Samp e non è un caso che solo un fuoriclasse come Fabio riesce a fare tutti quei goal (capocannoniere e decimo posto è quasi una anomalia). Scusate lo sfogo ma si parla sempre della rosa scarsa e dei giocatori brocchi poi se Skriniar ce lo pagano 20 e adesso vale 100 chi lo ha valorizzato di più?
Scusa René spiegami che colpa ha Giampaolo se ad esempio Audero si fa tre gol col Bologna,Colley fa quello che ha fatto con Lazio e Parma,è Kownacky sbaglia un rigore al 90°.Avresti e Valeri allo Stadium diventa il dodicesimo uomo in campo per la Juve.Avresti 7 punti in più con ancora qualche chance di andare in Europa League.Sbaglio?
Mauro
ed invece che meriti avrebbe sui gol di Quagliarella?
Forse qualcosa sull’azione che porta al gol e’ merito dell’allenatore…Non certo se Quaglia la mette dentro o no… Cerca di essere intellettualmente onesto…
Ce li ha eccome…8/9 rigori sono frutto del gioco offesivo della Samp grazie al mr. Io adoro Giampaolo so (come dovreste sapere anche voi )che nel calcio moderno, per una società come la Samp è difficilissimo vincere qlc. Quindi meglio divertirsi, difficilmente mi sono annoiato quest’anno nel vedere i ragazzi. Provate a chiedere ai tifosi del Milan cosa ne pensano della propria squadra (cmq in lotta per un posto in Champions)
Alby
adesso sta a vedere che i rigori son frutto del gioco di Giampaolo,
cibo per una settimana ??? sei pazzo !! 2 giorni massimo idem x acqua
La società ha venduto Zapata, lo ha dichiarato lui stesso.
Anche ferrero ha dichiarato che gliel’ha fatto vendere Giampaolo
ovviamente quello che dice Giampaolo è vangelo.
Cioe’ ora metti in discussione Giampaolo anche come uomo e pure rispetto a Ferrero?!?!
Veramente ricordo solo le parole di Ferrero che dicono che Giampaolo non lo volesse più…
Mi sembra più plausibile che la società non volesse spendere i soldi del riscatto sinceramente.
Visto anche che zapata non ha mai parlato di problemi con l’allenatore e viceversa.
Bravo Renè, hai detto tutto quello che volevo dire.Il Sig.Rissetto e Arnuzzo continuano a incensare un allenatore come se a sua disposizione ci fossero dei giocatori limitati per aspirare all’Europa.Niente di più falso in quanto i giocatori c’erano ma era il manico che mancava,altro che dire che la squadra era strutturata per arrivare dal 8 al 12 posto in classifica.Giampaolo non è un grande allenatore e difficilmente troverà una squadra medio alta disposta a rischiare su di lui, anche se i giornali e media locali continuano a pomparlo.
Sto aspettando,spero sempre e voglio credere nel cambio di società. Da li si può partire,non dando per scontato che i risultati saranno subito migliori,ma almeno potremo avere una speranza…
La squadra ha dato un segnale di compattezza con mister Gianpaolo.. gli errori individuali hanno compromesso una grande prestazione. Per cui avanti con Marco Giampaolo e Luca Vialli
Di chi ne prenderà il posto ormai
Forse MIlan
Un punto per uno non fa male a nessuno, comunque bella partita, i giocatori hanno onorato la maglia anche se all’inizio io non ci avrei scomesso 1 centesimo, Quagliarella come sempre immenso, da solo fa il 50% della squadra, ma adesso aspettiamo e vediamo quel che succederà, di certo non basterà uno per fare trentuno se vogliamo veramente alzare l’asticella e seguire l’esempio dell’Atalanta, se viene Vialli possiamo ben sperare altrimenti credo che vedremo un altro campionato-fotocopia come questo che si va concludendo…
Ma non era una serie A mediocre? Se è un campionato mediocre anche l’Atalanta non ha fatto chissà cosa
Tutto e il suo contrario.
Guarda Jetta provare a ragionare con te e Alan è veramente un’impresa disperata, io proprio ci rinuncio…
Sì te lo confermo, per me la Serie A è a oggi un torneo molto mediocre, comunque l’Atalanta è davanti a noi in classifica, ha giocato onorevolmente in EL e adesso si giocherà la finale di Coppa Italia con la concreta possibilità di vincerla e mettere un trofeo in bacheca, oltretutto Percassi è un presidente-tifoso che investe capitali suoi e fa programmazione sportiva seria non limitandosi soltanto alle plusvalenze, insomma la Serie A è un campionato abbastanza modesto ma io credo che l’Atalanta sia ad oggi un esempio positivo da seguire…
Su questo, caro Edoardo, davvero nulla da dire.
L’Atalanta merita ogni lode, eccezionale in ogni sua componente.
Tanto scriveresti di aver visto praterie per i bibini nei derby e ad ogni vittoria ripeteresti che è solo fortuna e tutti i bla bla bla che scrivi quando il Doria vince e tu non te ne fai una ragione perché smentisce le tue profezie estive.
Percassi non lo vedo investire capitali suoi, visto che vive di plusvalenze incassa 10 ed investo uno.
Per un pareggio avevo messo una firma con inchiostro e pareggio e’ stato.
Come si fa, vincendo 1 a 3 a farsi fare 2 gol in 5 minuti ????
.
Se non e’ stata torta e’ stata biscotto !!!!
Da dietro spingono sassuolo e spal.
SE non sbaglio questa era la terz’ ultima.partita.
Chissa’ che non ci raggiungano.
.
Le uscite di Giampaolo alla libro cuore non mi convincono.
Nascondono qualcosa che non riusciamo ancora a sapere.
PIoli si e’ dimesso ma gli scadeva il contratto al 30 giugno ca.
Tutti contenti !. Quaglia in corsa per un grandissimo traguardo. Sopratutto per la sua eta’ calcistica. Bravo !. Giampaolo per me ha detto praticamente che se ne va’. Infatti se resta Ferrero la squadra sara’ cambiata ma con cessioni, per cui sara’ tutto da vedere. Se verranno nuovi proprietari e’ da vedere chi sara’ il Tecnico. Per me non sara’ Giampaolo a prescindere. Io preferirei una situazione tutta nuova. Nuova proprietà e nuovo Tecnico. Siamo al dunque finalmente !. Cordiali Saluti.
Ma il sospetto che questa ennesima pessima figura possa essere addebitata anche al nostro baldo condottiero non sfiora i profeti del giampaolismo a tutti i costi? Una società normale dovrebbe valutare la conferma di chi, da tre anni, colleziona figuracce da marzo in poi e va in conferenza a pretendere (non si è capito cosa). Caro Gp, un po’ di umiltà:sei lo specchio perfetto di questa società di mediocri.
Si effettivamente la squadra gioca crea poi colley fa una belina riaprendo la gara ed è colpa dell allenatore ovvio
le parole di giampy sono un messaggio alla nuova proprieta’.
Caro Maurizio, sarà pure vero…sicuramente non è stata una torta ma pur nella spettacolarità di un 3 a 3 è stata anche la saga degli errori e degli orrori contro una squadra modesta. Colley disastroso, Gabbiadini totalmente avulso, la difesa in generale male ed il portiere (che ha fatto anche qualche ottimo intervento) continua a non farmi impazzire per la modica cifra di 20 milioni.
Non do la colpa al nostro tecnico però i numeri, visti a freddo, sono impietosi ed ancora una volta su 13 partite del girone di ritorno tali numeri parlano chiaro. La squadra, pur tecnicamente più forte di questo Parma, dimostra lacune caratteriali molto vistose : non puoi farti rimontare sul 3 a 1.
Mi sembra altresì prematuro anche da parte del tecnico parlare di prossima stagione (pur se incalzato) visto che non si sa che società ci sarà.
Tutte cose condivisibili, Daniele. Ma la “rosa” della Sampdoria è da nono, decimo posto. E nona arriverà. Senza avere rischiato nulla, avendo fatto bene nei derby e giocato a tratti un bel calcio, valorizzando le potenziali plusvalenze di quest’anno (Andersen, Praet e Murru). Di più non era lecito aspettarsi.
Di più si poteva fare, come si poteva fare di meno.
La palla che Giampaolo generi plusvalenze è colossale, una fake news bella e buona.
Se cosi fosse sarebbero piovuti soldi da Dodò,Bonazzoli e compagnia .
Certo che se neghi le plusvalenze puoi anche aprirti un blog tuo per suonartela e cantartela..
Io scrivo dove voglio senza il tuo benestare da duce, le cessioni sono compito di altri e come in tutte e ripeto tutte le squadre si fanno acquisti intelligenti e fortunati Torreira e Skriniar ed altri meno Bonazzoli e Dodò , tanto per citare dei nomi, se fosse come dici tu, Giampaolo avrebbe fatto o miracolo, peccato che non sia un santone ma solo un allenatore.
@Marco: ormai il trend topic e’ dare del fascista cosi da ricevere applausi ma non mi pare il mio fosse un post fascista..Il tuo reagire con “faccio quello che voglio” e’ molto piu duro del mio post e significa non accettare conotradditorio… Peccato che da che mondo e’ mondo si consideri un allenatore anche da quanto fa rendere i giocatori..Schick a Roma non ha lo stesso rendimento di quando giocava con noi e proprio Giampaolo aveva detto “se va a Roma fara’ peggio perche il gioco di Di Francesco non va bene per le sue qualita”…Probabilmente cmq potremmo fare a meno dell’allenatore tanto se Quagliarella segna e’ merito del calciatore se Coley fa le ca….e e’ colpa di Giampaolo…Uno stipendio in meno da pagare..
@Marco: per altro ti offendi tu che dici a Maurzio che scrive “palle”
Maverick
puoi anche aprirti un blog tuo per suonartela e cantartela..
e sarebbe questo il contradditorio?????
Schick era un panchinaro con Giampaolo, non raccontiamo favole che qui bambini non ce ne sono.
Il compito di trovare talenti è riservato ad altri , quello di vendere giocatori anche, dare a Giampaolo meriti non suoi non va bene.
@MAaco: hai vinto… E’ inutile discutere con te….. Cerchero di non commentarti piu.. Dovessi sbagliarmi evita pure di rispondermi.. Ciao ciao..
Ok posso essere anche d’accordo con te. Ma mi spieghi cosa ha l’atalanta più di noi?
Nn mi sembra una rosa chissà cosa… Da Gollini in giù passando per Masiello. Ok Zapata. Ma l’anno scorso lo avevamo noi… Allora mi viene da pensare che sia il Mister che fa la differenza con tutto l’odio che provo per gaspwrini3secondo solo ad allegri in fatto di antipatia.
E Gomez. Ilicic, De Roon, mancini come li chiamiamo ????
Tutti giocatori provienti da real madrid, Psg, barcellona , etc con ingaggi da capogiro……ah no sono o giocatori del vivaio o giocatori dei meno pagati rispetto alle prime 10 in classifica.
Caro Giampaolo la prima cosa da fare per migliorare la squadra è trovare un altro allenatore. Addio e grazie di tutto.
Contento solo per Quagliarella che allunga in classifica marcatori,per il resto interesse pari a zero.Spero solo che entro Maggio si arrivi alla fine di quella che sta diventando una farsa, con l’esito che attendiamo tutti…ovvero il saltimbanco romano fuori dalle balle per sempre e tanti saluti.
Giampaolo ha fatto un ragionamento maturo.
È già multimilionario e di fronte ha ancora qualche anno di attività che vuole percorrere con profitto. La Sampdoria al momento non offre quanto lui cerca. Perdere tempo da fastidio a tutti.
@Stefano_1970
Stando a quanto ha dichiarato tempo fa, lui pensa di allenare fino a 55 anni al massimo, dopo di che si ritirerà dedicandosi al suo hobby, andare per mare.
Quindi ha ancora 4 anni di buono
Detto ciò uno che ha questi obiettivi, sempre prendendo per buone le sue parole, può essere un uomo che ha grandi stimoli?
Gli stimoli vanno a braccetto con le sfide. Al momento la Presidenza non consente, al di là della dialettica, di ambire a traguardi che rappresentino per Giampaolo soddisfazione personale e coronamento del lavoro/filosofia di gioco che ha sviluppato negli anni.
lo dicono, ma allenare e imporre la tua volonta’ e’ una droga troppo forte.
Difficile rinunciarci.
Buona sera a tutti, l ultimo goal del Parma vede un attaccante ducale bello solo soletto in mezzo all’ area.
Magari visto che Colley era già in giornata no dopo il 3 a 1 passare a un 3 5 2, era così difficile?
Aver il capocannoniere e farsi rimontar spesso e volentieri da fastidio, e secondo me fin quando la matematica non ti condanna devi dar il massimo x ogni obbiettivo, questi sono i finali di campionato seri.
Saluti
No caro Micheli, Samp e Parma non sono risultate pari in tutto, ma abbiamo dominato la partita che doveva finire con la nostra vittoria. Poi, se Colley improvvisamente si imbrocchisce e la difesa fa sempre i soliti errori, complici i giocatori e Giampaolo, buon allenatore dal centrocampo in su, ma incapace di schierare un assetto difensivo degno di questo nome, cosa ci possiamo fare? Magari il maestro potrebbe meditare anche su questo prima di dire “l’asticella per il prossimo anno”…
Pari oggettivo, cioé quanto è scaturito dalla partita. Ma concordo che la Sampdoria ai punti avrebbe ampiamente meritato la vittoria.
@Maurizio Michieli
e beh si, visto il notevole possesso palla nostro
Ho sempre difeso Giampaolo in questi anni, ma se si dovesse davvero avverare questo cambio di proprietà (e lo spero con tutto il cuore) penso che sia meglio partire con un allenatore nuovo, per quanto nel solco di questa identità di gioco! Mi sto chiedendo quali possano essere i papabili, anche perché non potremmo chiedere la luna già da subito e necessariamente dovremmo passare attraverso una fase di transizione
Di allenatori disponibili o presunti pare ce ne siano parecchi.
Starà alla società scegliere il più adatto.
Lo prenderei ” PER IL COLLEY “…….
Se è vero che due indizi fanno una prova , che razza di giocatore è questo Gambiano che ci è costato la sconfitta con la Lazio e lo sfumare di una nostra vittoria, ormai accettata anche dal più ottimista dei parmensi??!
Ormai questa ” leggerezza ” cui spesso allude Giampaolo ( credo con ben altro significato..) sta diventando una costante. Pare esserci un tacito accordo tra giocatori che si danno il turno con puntuale masochismo nel commettere atroci cappelle che ci sono costate una marea di punti; i punti che ci separano da una zona UEFA che , obiettivamente, non mi pare fosse così irraggiungibile.
Con il Bologna il triplice harakiri di Audero; con la Lazio la prima delle sciagurate performance di Colley, confermata anche oggi , nonostante l’assenza di attacchi di diarrea.
Il povero Giampaolo mi è sembrato sgomento; al punto da essersi spinto a dare una specie di ultimatum alla presidenza. A queste condizioni – via i migliori e avanti con i nuovi – non ci vuole più stare! Come dargli torto? Speriamo in due diverse soluzioni…..che cambi tutto; oppure che non cambi quasi nulla. Dico quasi perchè dovrebbe cambiare almeno il sistema collaudato del Ferrero/Supermarket……Che resti pure, ripulendosi per quanto possibile l’eloquio, ma che si decida ad investire una parte dei SUOI soldi nella crescita della Sampdoria.
Bellissimo titolo, Livio. Potrei rubartelo come Inpact per Gradinata Sud!
ma quali soldi ?? suoi degli stipendi che si sta elargendo a spese della società …forse unico in tutta la serie A ..forse anche B del calcio italiano ?
@Livio
Tutto può essere, ma allora se ne è consapevole perchè non stare zitto in conferenza stampa, piuttosto di dire sempre cagate che puntualmente disattende?
Io credo invece che i giocatori vengano spremuti così tanto con il suo tatticismo imposto, che ad un certo punto della stagione, sono irrimediabilmente scarichi.
Mettici che alcuni di loro sono scarsi, ma voluti da Gianpy che li proprone nonostante tutto
Chi ricorda le precedenti squadre di Gianpaolo, certo non all’altezza con la nostra Samp, si ricorderà che denotavano le stesse dinamiche.
Chiedete a Cremona, a Brescia ecc. di Gianpaolo, vedrete cosa vi rispondono
Se mi posso permettere erano anni luce fa.
Tutt’al piu’ il paragone si puo’ fare con il siena, ma la disparita’ tecnica e’ troppo elevata.
Giuste le parole di Giampaolo ! Così non avrà più alibi ( se resterà con una squadra migliorata) adesso però bisogna che la situazione Società si sblocchi definitivamente ! Basta rinvii, basta giochetti al rialzo e continue illazioni sui compratori , adesso si gioca con il futuro della Società, della nostra storia pertanto che esca allo scoperto chi e’ veramente interessato a diventare il nuovo Presidente o che si chiuda definitivamente questo continuo balletto e si programmi il futuro con i soliti obiettivi delle plusvalenze ( con Ferrero sempre al comando) per Domenica sono sincero NON regalerei nullla all’Empoli ( anche se potremmo mettere in croce i cugini) per me i valori valgono più di ogni “sfottò” di ogni “rivalità sportiva e di fede” pertanto ……. e poi ormai quello che conta e’ Quagliarella e il suo storico traguardo !
Davvero incredibile non aver vinto oggi. Partita dominata obiettivamente, sull’ 1-3 poi ce l’avevamo in pugno. Purtroppo Colley non la pensava allo stesso modo…secondo svarione decisivo in due partite e stavolta senza scusanti. Peccato. Onore al Parma comunque, squadra modesta che riesce però a restare sempre aggrappata alle partite e ne perde davvero poche. Per il resto la partita di oggi ha confermato che Defrel è nettamente il miglior trequartista che abbiamo in rosa. Anche Jankto oggi bene. E ora le ultime tre le giochiamo solo per Fabio. Sulla questione società, scommetto con chi vuole che alla fine resterà Ferrero.
il goal del 3 a 3 e’ stata una ” cappella” di Audero.
Ha stoppato la palla con le mani per il piede di Bastoni.
Insomma dai. Sul colpo di testa la marcatura dei nostri difensori è inesistente. Audero ha respinto come poteva
Guarda, mio figlio fa la scuola calcio come portiere e gli hanno insegnato che la respinta non dev’essere mia centrale ma sempre di lato: niente di male, ma Audero ha fatto una cappella
Piuttosto, per parlare di colpi di testa, sono rimasto basito a vedere, nella partita con la Lazio, Caicedo colpire di testa in mezzo a tre, difensori della Samp
ahimè …purtroppo temo di si !!
Partita scoppiettante tra squadre amiche.
Utile per la doppietta di Quagliarella.
Peccato perché chiudere 8vi vorrebbe dire accedere alla griglia favorita della Coppitalia.
P.s. l’ultima delle 1000 che ho letto. Torna Garrone (ma forse non è mai andato via) cambiando Ferrero con Vialli. Fermo tto il resto. Cambio e continuità: tutti contenti.
quindi o cambia la società o Giampaolo se ne va o si rischia grosso
Innanzitutto un grande Quagliarella che si merita il primato di capocannoniere della Serie A. Unica consolazione in una giornata di notizie che fanno pendsare al peggio. Giampaolo esce allo scoperto pretendendo giustamente un salto di qualità. La società si contraddistingue in un silenzio assordante, con la proprietà impegnata in tutt’altro, Inoltre i soliti punti gettati al vento dalla squadra. Se Giampaolo andasse via e se Ferrero rimanesse presidente, lo scenario riguardo all’immediato futuro della Sampdoria sarebbe assai fosco. Purtroppo la cessione della società mi sembra in alto mare. Maurizio. Io credo che le parole di Giampaolo la dicono lunga non solo sulle reali potenzialità economiche, tecniche e morali dell’attuale proprietà, ma anche che indichino che al momento non ci siano gli spiragli sperati nella vicenda della cessione. Giampaolo ha detto che ha parlato con la società e che poi ci sarà un altro incontro, non so con quali margini di trattativa. Ma comunque la proprietà ha evidentemente risposto al tecnico come una società che sta costruendo a modo suo la prossima stagione, ben salda in sella. Non sembra che gli attuali dirigenti stiano attendendo le intenzioni di un’ipotetica nuova proprietà. Giampaolo non parla certo come parlerebbe un dipendente di una società in procinto di essere ceduta agli arabi od ad altri facoltosi possibili acquirenti. Se ci fosse all’orizzonte una cessione, credo che i dirigenti avrebbero consigliato a Giampaolo più pazienza attendendo sviluppi. Tu cosa pensi a riguardo, Maurizio?
@ Blucerchiato 66
Hai ben colto l’atteggiamento recente della Società; chi vuole vendere un bene non perde tempo e risorse per effettuare migliorie e cambiamenti. A sentire la stampa specializzata Ferrero ha già effettuato due (2) acquisti – Mulè ed il Norvegese – a gennaio ed ha trattative avanzate per un nuovo centrale difensivo.Se questi non sono segnali evidenti di una sua permanenza!?
Mule’ e il norvegese sono stati acquistati molti mesi addietro ben prima che si materializzasse la Vialli story e company.
All’ epoca credeva di essere ancora in sella e non con un piede a terra.
non necessariamente… Quelli di gennaio saranno stati intavolati prima e magari la trattiva cessione non era neppure iniziata o era solo un’idea.. E trattative che intavola ora possono essere dettate dal fatto che per vendere deve ottenere la cifra secondo lui congrua per cui vissto che non ha la certezza che gliela offrano deve cmq muoversi nel frattempo per non restare scottato se alla fine tale cifra non arriva… e non e’ che abbia sondato il terreno per Messi ovvero per un investimento tale da far credere in una voglia di fare il salto di qualita…
Comunque Mule’ giocava nel trapani. Il salto non e’ da poco.
Caro Maurizio, questa volta non sono pienamente d’accordo con la tua analisi, per tutta la settimana si pronosticava pareggio con goal di Quagliarella, cosi’ e’ stato. Partita che, con altre intenzioni, avremmo potuto stravincere. Attenzione ad incensare troppo Colley, ha disputato due partite sconcertanti, oggi a pensar male……. In conclusione, serve una svolta societaria e tecnica. LUCA VIALLI SPINGI SULL’ ACCELLERATORE E PORTA UN NUOVO ALLENATORE!!
Si poteva vincere anche nel finale, ma Sepe ha murato Caprari, che poi ha sfiorato il palo. Avesse segnato non parleremmo di torta e ci è andato vicinissimo…
Al netto della vaccata fatta da Colley devo dire che la partita è stata giocata, e noto con piacere che quest’anno non abbiamo sbracato come al solito, grande Quaglia e Ekdal mentre la difesa tutta mi è sembrata un po’ sottotono, Gabbia non pervenuto ma almeno senza trequartista abbiamo giocato in parità numerica.
Mi è piaciuto GP nel dopo partita che ha finalmente chiarito che le ambizioni mediocri sono della Società e non le sue, questi piazzamenti sono funzionali alla Dirigenza e si è stufato pure lui di iniziare ogni anno senza grandi obbiettivi, perdurando questa situazione il nostro Mister cambierà aria e chi arriverà, purtroppo per noi tifosi, dovrà mantenere questo profilo.
Rimpiango gli anni di Garrone a questa calma piatta, nonostante ci abbia portato in B quando si poteva lottare e si doveva lottare si lottava, adesso mi sembra che ad un certo punto si ammainano le vele e si aspetti di arrivare in porto trasportati dalla corrente tranquilli tranquilli.
Forza Doria sempre e comunque.
Credo che mai come quest’anno, in serie A, si vedranno dei cambiamenti in panchina, Pioli,Di Francesco già silurati, ma sulla graticola ce ne sono molti altri, Inzaghi,Gattuso,Spalletti e poi quelli ambiti da Semplici a Gasperini , sentendosi escluso ci si è messo da solo Giampaolo.
Sinceramente tutto questo miglioramento non lo vedo, su 3 stagioni sei sempre uscito agli ottavi in coppa italia e in campionato finisci sempre nella stessa posizione.
Avrebbe detto che la SAMPDORIA avrebbe anche fatto piu del suo, cioè? Finire sopra a Sassuolo e Cagliari sarebbe fare piu del proprio?
Forse vuole una rosa piu competitiva o forse vuole cambiare aria, ma è abbastanza evidente che Giampaolo abbia fatto il suo tempo, solo una cosa, del profumo che millantava di lasciare non c’è traccia.
L’unico che potrebbe fare al caso della Sampdoria è Di Francesco, anche se dovrebbe ridursi parecchio l’ingaggio e non so se sia disposto. Comunque, per ora Giampaolo è ancora l’allenatore della Sampdoria.
Speriamo che resti, e che glimettano in mano una buona squadra. Un Papu Gomez e un Ilicic (come livello) sarebbero già tanto
Vialli Presidente!
Bisogna vedere se cambierà o meno propietà, Di Francesco sarebbe un miglioramento netto, ma non escluderei Pioli , che comunque ha portato una fiorentina(squadra piu giovane della serie a) in semifinale di coppa italia, nonostante il distacco ormai acclarato dei Della Valle , che si sono suicidati(sportivamente) ingaggiando Montella.
Concordo Maurizio
Se va via Giampaolo (per me da confermare) magari arrivasse Di Francesco!!! Tappeto rosso!
Purtroppo la mia paura è invece di ritornare all’Età della Pietra calcistica
Pensa che Difra non mi convince affatto…
e chi ti convince?
Dunque la notizia del giorno è l’uscita di Giampaolo. La settimana scorsa era un patto coi giocatori, oggi ha già parlato con la società…. cosa può avergli detto Ferrero, che può permettersi di tenere Andersen, che non venderà Praet o riscatterà Tonelli e Defrel? Questa società non è in grado di fare questo, compra giocatori per rivenderli a prezzo più alto. E quale società ci sarà l’anno prossimo, una nuova proprietà o questa, e se questa con quali attori, se non ci sono più Pecini, Sabatini e non si conosce il destino di Osti? Giampaolo avrà una buona opportunità di carriera, umanamente se lo merita,tecnicamente bisogna vedere; bisogna vedere chi gli darà la libertà di applicare il suo metodo immutabile in maniera imprescindibile dalla rosa a disposizione. Forse una tra Lazio, Milan, Fiorentina, Roma gli darà questa opportunità, visto che intanto peggio di quest’anno non potranno fare. E a noi, che Dio c’è la mandi buona…..
Purtroppo l’esternazione di Giampaolo si spiega solo con una permanenza di Ferrero. È impensabile che un nuovo compratore non si sia ancora fatto vivo con l’allenatore…
Non avrebbe potuto farlo, a che titolo? Le due cose sono slegate, fidati. Anche se so per certo che Vialli, per esempio, stima Giampaolo.
Tecnicamente non avrebbe potuto, ma nella pratica sono cose che si fanno eccome…
Bah secondo me invece e’ prematuro.. certo se le cose andassero avanti per tutto maggio e magari anche giugno sono d’accordo che intanto un sondaggio con l’allenatore magari lo fanno ma per ora mi sa che l’allenatore o le sue richieste sono l’ultimo dei problemi per i compratori.. anche perche cmq saranno interessati a investire visto che la comprano per cui…
Condivido le parole del.mister. la partita di oggi è stata giocata bene ma con svarioni da fine stagione che purtroppo hanno rovinato una possibile vittoria. Per il resto non vedo l ora di svegliarmi e leggere quella belin di notizia che ormai aspetto da mesi
Buongiorno Maurizio, finalmente si materializza lo scenario che in qualche modo avevamo prospettato rispondendo con i fatti(cessioni e scommesse) a coloro che denigravano Giampaolo per il lavoro svolto.spero vivamente in un cambio(di proprietà e tendenza) per far si che Giampaolo possa esprimere il suo calcio o, per molti suoi detrattori, fallire e prestare così il fianco a molte critiche.ritengo che con un fernando(gol decisivo con lo spartak), un correa ed un Muriel non saremo qui a parlare dell’ennesima stagione anonima.Detto questo bella partita giocata dalla Samp, pareggiata solo x errori tecnici ed individuali che ci stanno quando non hai più obbiettivi e giochi più “rilassato”.E che meraviglia é il nostro gemellaggio con il Parma? Vedere cose del genere ti fanno chiedere perché non debba essere così ogni domenica su ogni campo, visto e considerato che qui si parla di sport?
Beh, dammi atto che vi avevo comunicato a gennaio che questo avrebbe potuto essere l’ultimo anno di Giampaolo.
@Maurizio Michieli
Vero l’avevi già detto a Gennaio che sarebbe potuto essere l’utilmo anno di Gianpaolo
Bisogna vedere, visto che Ferrero soldi non ne ha, come sarebbero stati i conti tenendo i giocatori che hai citato.. Perche se bilancio va in rosso, questo soldi per ripianarlo non ne ha e allora… bluff…
Saranno state le maglie “invertite”. Saranno state quelle.
Che ne sa Omar Colley? Si ritrova vestito da Parma, alza gli occhi, vede che il Parma-appunto – è sotto, allora si procura il rigore della riscossa.
Ovviamente scherzo, ci mancherebbe. Però il pari di ieri è principalmente figlio degli errori del gambiano, che dopo la Lazio ci costa pure il Parma. Bisogna essere onesti: senza i suoi inciampi ieri si sarebbe vinto, perché tecnicamente noi eravamo elefanti e loro topolini, loro che secondo me fanno un miracolo a salvarsi così bene, messi come sono a classe pura, brutti da vedere come pochi e catenacciari per dogma.
Comunque ormai conta poco. Pazienza.
Piuttosto.. sfogo di Giampaolo. Cavoli che sfogo. Che il capro espiatorio naturale abbia deciso di smettere i panni di Malaussene?
Un signor malaussene piuttosto ben pagato…
Quindi?
Che per 1 milione di euro l’anno ci manca solo che non prenda qualche critica… A fronte di umiliazioni cocenti e vergognose… E te lo dice uno che era a Parma, quindi non ci sono discorsi su tifosi da divano o affini.
Discorso un po’ qualunquista.
Critiche ci mancherebbe.
Ma quest’uomo è il capro espiatorio universale. Sempre colpa sua.
Eppure non mi pare che il Doria stia in classifica sotto squadre più gramme, anzi..
Se non regge la pressione, può pure cambiare mestiere. E mi sembra trattato con i guanti bianchi da una piazza che, invece, ha come capro espiatorio il suo (pessimo) presidente
Francesq
guarda che la vedete voi fanatici di Giampaolo cosi.
La maggior parte dei tifosi che non idolatra Giampaolo muove delle semplici critiche, a volte possono essere eccessive ma dettate dal momento emotivo.
Giampaolo è un buon tecnico che andava benissimo nell’attuale dimensione della SAMPDORIA , ora non più per sua stessa ammissione, ma non è il semidio che volete farci credere .
L’unico commento che riesco a fare è che mi sono divertito a guardare la partita.
Ci siamo addormentati nei primi minuti ma abbiamo saputo reagire per poi calare fisicamente nel finale subendo i gol che hanno portato il Parma al pareggio.
Ma santo cielo…abbiamo giocato a calcio e anche bene secondo me.
Certo, l’Atalanta gioca meglio, corre di più, non cala mai, ma noi siamo noi e la rosa non è la stessa di quella di Gasperini.
Vorrei riuscire a godermi un lunedi senza dover leggere 1000 critiche a giocatori e mister.
Intanto mi farebbe molto piacere vedere mister 20 milioni salvare qualche partita,fare insomma qualche parata da tre punti.Detto questo più che la partita in sé mi interessano le parole del mister.Giampaolo è arrivato a 50 anni l’età in cui normalmente un bravo allenatore come lui ambisce a qualcosa in più di un anonimo centro classifica.Fare il salto di qualità.Ci sta,è legittimo.Volete che non abbia mai considerato dove avrebbe potuto portare questa squadra con i vari Skriniar,Torreira,Fernandes,Zapata,Schick e Muriel?Lo abbiamo pensato noi tifosi figurarsi se non lo ha mai fatto lui.Pero’va detto che questa proprietà non può prescindere dalle valorizzazioni e dalle conseguenti cessioni degli elementi migliori non avendo alle spalle grandi capitali.Dobbiamo insomma autofinanziarci campando di plusvalenze.Se dovesse esserci l’auspicato cambio di proprietà le cose potrebbero anche cambiare ma allo stato attuale non credo proprio.Staremo a vedere.In caso contrario prepariamoci a dare l’addio al Giampa e questa sarebbe per me una perdita gravissima.Un saluto a tutti.
@mauro..
d’accordo in parte con te …la parte in disaccordo è quella della storia del campare autofinanziandoci ..mi spiego non nel senso che si debba fare …ma come di deve fare …perché l’Atalanta che è li a dimostrarlo da tre anni almeno ormai cosa fa ?? fa lo stesso non ha grandi capitali e si autofinanzia cedendo qualcuno ..però la società si organizza al meglio compra bene dove serve ha ambizione ..ha un allenatore che ,mi spiace dirlo ma è così, ha due marroni cubici !!.. e aha il 14 monte ingaggi contro il nostro 8 ..alla faccia della buona gestione ferrero .. quindi ? vuol dire che devi essere capace e avere ambizione e darla all’ambiente ..non scrivere anche sul bilancio che la squadra è fata per stare tra il 9 e 11-12 posto ..ma dai !!
bisogna cambiare il manico e mandare via il bancarellaro di Trastevere nonché gran cafone matricolato e con precedenti legali a carico …in attesa di prossimi giudizi ( inchiesta di Roma è sempre in corso no? su presunte distrazione e uso proprio di fondi della Samp ) ..quindi se riesce l Atalante con risorse come noi e bacino di utenza minore ..inutile attaccarsi alla scusa del autofinanziamento x tirare avanti …i risultati sportivi di livello se si vuole esi è in gamba si possono fare lo stesso !!
FORZA SAMPDORIA!!
Su Ferrero sono d’accordissimo.La differenza tra noi e l’Atalanta è che i Percassi non sono proprio…spiantati,tutt’altro,mentre noi abbiamo l’unico presidente stipendiato che nella malaugurata ipotesi fosse costretto a fare un aumento di capitale per colpa di investimenti sbagliati…..non voglio pensare alle conseguenze.Un saluto.
percassi dopo avere acquistato lo stadio di bergamo, sta investendo 40 mln. per il suo totale rifacimento.
Anni luce dal testarolo.
Percassi non sarà un super miliardario ma ha un fatturato ( fonte Repubblica mi pare) di 800 milioni l anno…Ferrero di 10.
Ferrero di 10 euro.
può piacere o no ma come allenatore e uomo non si può discutere…mi sento di dire che ha ragione…
importante è che segni FQ 27 !! ormai l’unico ns obbiettivo …FORZA FABIO !!
Sono veramente curioso di sapere cosa accadrà. Possibile che, cifre a parte, Ferrero non voglia lasciare la Sampdoria per non uscire dal mondo del calcio che gli sta garantendo una grande visibilità ?…..questo potrebbe essere il colpo di scena finale,ossia Ferrero ancora a capo della Samp ?
Speriamo di no…….
Fossi in Ferrero se pensassi di poter mantenere questo livello di classifica e plusvalenze non venderei.. Dipende quanta fiducia ha in questo.. Se alta va avanti lui se no pensera’ che sia meglio monetizzare ora senza rischiare di vedersi offerto molto meno l’anno prossimo se le cose andassero male…
Aggiungo: il nostro problema e’ che a differenza di Garrone padre (figlio non so visto a chi l’ha regalata) non credo che a Ferrero freghi molto della Samp in caso fallisse ma solo il suo tornaconto… Per cui se spremendola fino in fondo poi fallisse non si farebbe scrupolo di continuare intascando un bel po di milioncini tra suo stipendio, figli etc..
CIao a tutti.
Che dire più di quanto detto da Maurizio?
Sinceramente, pur avendo preso atto di quanto affermato nel bilancio che Primocanale ha pubblicato e che gli obiettivi previsti di fatto sono stati raggiunti, mi fanno male i numeri nudi e crudi: 57 goals fatti, 49 subiti. 14 vittorie e 14 sconfitte, troppe. E i 2 anni precedenti sono sulla stessa fal sa riga
Anche questo campionato è finito, senza infamia e senza lode.
Per il prossimo mi auguro, come tutti, una nuova proprietà e la partenza di certi giocatori.
Primo su tutti Gabbiadini per il quale qualcuno si rallegrava del suo ritorno, ma che, come al solito, ovunque è stato, si è dimostrato giocatore molto molto mediocre.
Vorrei anche una squadra più fisica e con giocatori molto più alti degli attuali
Confermerei Defrel perchè ci ha messo il suo dopo quanto successo
Repulisti di Ramirez, Saponara, Caprari, Sau, Rafael e Belec (questi ultimi 2 insieme non fanno un mezzo portiere).
Sul possibile addio di Gianpaolo, visto che la Gazzetta insiste da almeno una settimana essere nelle mire del Milan insieme a Gasperini e viste le sue dichiarazioni di ieri, mi esprimo facendo 3 nomi che mi piacerebbe vedere sulla nosta panchina
S. Inzaghi, Gattuso e Di Francesco. Poi ritengo che in Europa ci siano allenatori alla nostra portata e molto più quotati per il famoso salto di qualità.
S. Inzaghi, Gattuso e Di Francesco…. Bah.. Se critichiamo Giampaolo e poi pensiamo di affidarci a questi fenomeni… Di Francesco esonerato, Inzaghi sorpassato dall scarsa Atlanta che vale quanto noi(almeno leggendo il blog) e a Gattuso a Gennaio hanno preso Piatek.. Avessero preso Piatek a Giampaolo al posto di Defrel o di Caprari….
Si ho visto l’altro anno con Zapata quanto ha reso…
Di Francesco ha contribuito a portare la Roma in semifinale di coppa dei campioni(dove il Liverpool ha strarubato) altrimenti sarebbe andato in finale.
Giampaolo invece non ha mai subito un esonero.
Bene.. ti auguro che il prossimo allenatore sia Di Francesco
Maurizio sei sempre sicuro che il cambio di proprietà si farà ? Li sfogo di Giampaolo mi suggerisce l´opposto, perché sfogarti se sai che Ferrero va via ?
Le parole di Giampaolo mettono anche un po’ di pressione a Ferrero (sebbene non sia questo lo scopo dell’allenatore), perché se Giampaolo va via significa che la Sampdoria continuerà a vivacchiare e allora Ferrero dovrà spiegare perché non ha ceduto la società. E magari le sue spiegazioni saranno pure convincenti, ma dovrà darle.
e anche per la nuova eventuale proprieta’.
Ossia, non pensate di fare la politica che ha sempre fatto ferrero.
Io non ci sto,
aspetta e spera che quello dia giustificazioni …al massimo ci manda tutti a vaff…come suo stile
Non che Garrone ne abbia fornite molte di piu di spiegazioni… Per cui lo stile forse non centra….
Non riesco a capire perchè debba dare spiegazioni, con la SAMPDORIA ci guadagna e neppure poco, fin tanto che si fa ricco , credo non debba dare spiegazioni a nessuno, volenti o nolenti la SAMPDORIA è sua.
PS: se mai avesse sottratto dei fondi dalla SAMPDORIA sarà la magistratura a fargli domande, noi possiamo solo sperare che qualche offerta convincente arrivi e che lui accetti.
Maurizio,
non hai ancora capito il personaggio ? di spiegazioni non ne da e non ne dara’ a nessuno, questo e’ uno che ne ha combinate di tutti I colori nella sua vita e non gli importa nulla , andate a vedere il caso Livinston per capire di che tipo stiamo parlando , speriamo venda presto altrimenti e’ solo questione di tempo….
Sottoscrivo in toto
Ok per Gattuso, cui aggiungerei leonardo semolici.
Out Inzaghi ex bologna e Di Francesco,
Leonardo Semplici
Non mi piace. Catenacciaro e mediatico. Secondo me fuori dalla Spal farà male. Poi magari mi sbaglio…
catenacciaro mica tanto. Gioca con petagna e antenucci davanti e nonno floccari di riserva.
Petagna ha fatto una caterva di gol ed e’ stato pagato 12 mln. come gabbiadini.
Qualcosa stride.
Comunque gioca con il 3 5 2 o 3 4 3 in rimonta
Petrino.
Si blinda dietro e gioca palla lunga sulla punta centrale…
Il medioevo… una delle squadre più brutte mai viste contro il Doria!
Francesq
chi ti convince? DiFrancesco no , Semplici no, ci sarà uno che ti va bene oltre Giampaolo?
@petrino
Guarda che ho scritto S. Inzagni, Simone, non Pippo.
Pippo è ex bologna
simone inzaghi, se va via dalla lazio, non viene certo da noi.
Rispetto alla lazio siamo inferiori, basta guardare i risultati conseguiti in questi anni.
gattuso???? per carità..100 volte iachini
ormai iachini si e’ fatto la nomea di allenatore subentrante, come sonetti.
Partita di fine stagione con errori grossolani dei difensori delle due squadre. Certo che in vantaggio di due gol non devi farti raggiungere! L‘unica cosa veramente da salvare e da incorniciare sono i due gol di Quagliarella che aumenta il vantaggio sui secondi e si avvicina a grandi passi ad essere il terzo giocatore Samp a vincere la classifica cannonieri magari superando il record (27) di Sergio Brighenti. Ecco, questa è veramente la cosa più bella della partita odierna. Di altro segnalerei soltanto il rientro di Barreto dopo una lunghissima assenza, la buona prova di Jankto e un Caprari che per poco non riusciva a festeggiare il suo progressivo inserimento in squadra. Di Gabbiadini e soprattutto di Colley meglio non dire niente. P.S.: nelle ultime 5 partite solo Genoa,Udinese e Fiorentina hanno fatto peggio di noi.
@giorgio48
Se Caprari segna, cade una bagascia in mare
Quello la porta la prende solo per sbaglio.
Ma avete idea della “cifra” dei nostri giocatori oppure no?
In B segnava anche Lapadula e segna pure Galabinov
Senza l’infortunio di Barreto probabilmente avremmo anche 4 o 5 punti in meno! La sua passerella col Parma la dice lunga su quanto GP volesse vincere…
A questo punto, sentite le parole di Giampaolo e vista la situazione della trattativa per la cessione, penso che ben si potrebbe addire il titolo del precedente topic, ossia, “Capolinea”. Capolinea per molti, da Ferrero, a Giampaolo ed a taluni giocatori che avrebbero potuto “esplodere”, ma non l’hanno fatto (mi riferisco a Praet e/o Jankto). Rifondazione completa, altrimenti si rischia la stanca da parte di tutti, in primis di quei tifosi che, vuoi a causa di Ferrero, vuoi del gioco poco apprezzato di Giampaolo, vuoi per stagioni che finiscono in fotocopia con gli ormeggi ormai mollati nella seconda parte del girone, decidono di non investire più nell’abbonamento, salvo pagare il biglietto per qualche partita. e non è detta che questi signori investano in Sky e/o DAZN, che oltre ad essere un bel salasso, sembrano una bella presa in giro, perché non ti assicurano di poter vedere tutte le partite, salvo abbonarsi ad entrambe, non sapendo se sia l’una o l’altra a trasmetterle. In questo senso, chi come me vive all’estero, ha più facilità, avendo trovato il modo di vederle ugualmente (e non solo il calcio), senza pagare un centesimo, anche se, con un escamotage, è possibile farlo anche stando in Italia. Lo capisco che, senza le pay-tv il calcio rischia la bancarotta, ma non mi piace assolutamente il modo in cui gestiscono il mondo del calcio, assecondandolo unicamente al business, riducendolo al vantaggio delle sole società che possono assicurargli guadagni, vulgo Juventus ed a turno Napoli, Roma, Inter e, forse, Milan. Le altre si devono accontentare delle briciole che cadono dalla tavola di CR7 e compagnia cantando.
Purtroppo, sono ormai anni che il ns.punto di riferimento per una stagione tranquilla è la conferma dell’allenatore o chi si siedera’ al suo posto. Sinceramente la vedo come una cosa deprimente.IL ns. primo pensiero dovrebbe essere la proprieta’.La forza di essere
blucerchiati, di mantenere sempre la categoria sperando di raggiungere l’europa deve passare in primis dalla societa’. Per questo a me interessa solo il passaggio di proprieta’ ormai imminente. Gianpaolo sinceramente mi ha un po’ rotto. Ogni anno sempre le stesse dichiarazioni. E’ un allenatore di seconda fascia …punto. Alzare la qualita’ dei giocatori per me significa alzare la qualita’ dell’allenatore. LUI E’ IN GRADO DI ALZARE LA SUA QUALITA TALEBANA?
@danilo
Sono pienamente daccordo con te
“Chi si accontenta gode e perderà” si canta in Sud.
Continuaimo ad accontentarci, ad appiattirci, a diventare esperti di bilanci e plusvalenze.
Hai ragione Gianpaolo è un’allenatore di seconda fascia, ottimo per certi obiettivi, ma niente più. Purtroppo si ripete un mantra su di lui che porta molti a credere al mantra
Il suo massimo apice l’ha raggiunto nella Samp!
Ma tant’è…
Maurizio concordo con le tue parole su Gianpaolo “…Giampaolo, oltre a non fare danni, sa organizzare bene le squadre, fa migliorare i calciatori grezzi producendo plusvalenze, è una persona seria. Stop.Io non ho mai parlato di maestri o fenomeni. Ma un allenatore bravo a lavorare come Giampaolo nella mia carriera ne ho visto davvero pochi. Probabilmente non è un eccelso motivatore, ma bisognerebbe forse misurarlo su questo con alle spalle una società a sua volta più motivante” e fino qui tutto ok, stop.
A me di Giannpaolo non piace assolutamente il gioco, neanche quello che mostra in 4 partite all’anno dove domini l’avversario irretendolo. Odio i mille mila passaggi.
Detto ciò, vedremo il prossimo anno come saranno i suo i risultati su una panchina più prestigiosa e con una rosa all’altezza. Secondo me ne riparleremo del suo vero valore, cioè allenatore di seconda fascia.
Vorrei capire invece una cosa. Lui li acquisti li subisce è basta o nel limite delle possibilità è daccordo? Mi spiego.
Ai tempi di Boskov si diceva che lui andasse da Paolo con una lista di 3 nomi per ogni ruolo e il Presidente comprava accontentandolo o meno.
Ora Gianpaolo ha avvalorato l’acquisto di: Gabbiadini, Sau (2 nomi su tutti)? Se si è colpevole, poteva prendere qualcun altro più utile e alla portata.
Detto ciè secondo me la rosa non è malvagia come dite. A me piace nel complesso, tolti Belec e Rafael, Sau (mai visto), Gabbiadini, Caprari (che è un giocoliere ma non un giocatore), Ramirez (peccato) e Saponara e in piccola parte Tonelli
“Detto ciè secondo me la rosa non è malvagia come dite. A me piace nel complesso, tolti Belec e Rafael, Sau (mai visto), Gabbiadini, Caprari (che è un giocoliere ma non un giocatore), Ramirez (peccato) e Saponara e in piccola parte Tonelli”
Ne restano giusto 11 o poco piu mi sa… per cui “la rosa dei titolari” non ti sembra malvagia ma puoi immaginare quanti cambi tecnico tattici possa fare il mister con 11 pedine giocando contro squadre che possono contare su una ventina di giocatori relativamente affidabili
Audero esordiente in a , murru fischiatissimo lo scorso anno , tonelli 2 anni senza giocare, colley primo anno in a , sala non dico cosa dice la gente , sau panchina a Cagliari, gabbiadini in calo da un anno , defrel 1 goal in due anni , saponara Ramirez tecnicamente forti ne fanno uno in due a livello di continuità, Vieira primo anno in a , Quagliarella 36 anni , barreto fuori tutta la stagione ….questa è la rosa di quest anno…tolti praet linetty ekdal e andersen tutte , per un verso o per un altro , scommesse…se chiudiamo a 53 54 punti…signor campionato per quanto mi riguarda…quindi il.mister e i ragazzi hanno fatto.il.massimo
Ciao Maurizio , diciamo che se probabilmente non è stata una torta , prima del weekend per quanto mi riguarda la senzazione che da questa partita ne uscisse un pareggio con gol ( almeno uno di quagliarella ) era molto alta . Però va bene così . Io trovo giustissimo il discorso del mister ( pur riconoscendo il suo più grande difetto dell integralismo tattico ) .. dopo 3 anni che ogni estate deve ripartire da zero o quasi con più nuovi giocatori da inserire nei tatticismi della squadra, ci sta che se si vuole ambire a qualcosa di diverso dal solito nono o decimo posto si debba fare uno step in più anche a livello societario . Anche lui giustamente come tutti aspira a obbiettivi più importante , e credo che se la società glielo permetterà sarà ben contento di provare a raggiungerli con la Samp . Quale società però ? Chi ? … Ho la sensazione che per L ambiente si è arrivati ad un punto di “ non ritorno “ nel senso che ormai per forza di cose la gente ci ha fatto il gusto all addio di Ferrero .. ma se quest ultimo dovesse rimanere , purtroppo sono convinto che il prossimo anno si partirà con meno entusiasmo del solito che sicuramente non sarà di aiuto alla squadra.
Un saluto , buona giornata
Luca
Buon giorno Maurizio,
penso che lo sfogo di Giampaolo sia assolutamente comprensibile e secondo me anche lui inizia a mal sopportare tutte le uscite maldestre del presidente (Zapata, giusto per citarne una). Penso che la squadra sia nella posizione giusta di classifica e che quest’ultima rispecchi i reali valori delle rose ad eccezione della Fiorentina che per me dovrebbe essere davanti; il mister ha quindi fatto un buon lavoro…
Archiviato il campionato che news hai sulla possibile cessione (ieri in trasmissione c’era anche Enzo Tirotta)??
Grazie
Non rimane che aspettare ancora due settimane, poi si saprà.
Credo che Giampaolo abbia ricevuto offerte o sondaggi da società con blasone maggiore del nostro, il suo malcontento credo sia generato dal crollo della squadra, lui parlava di Champions , gli altri dove fare le vacanze .
La rosa della Fiorentina è la più giovane della serie A, con i Della Valle che sono contestati e desiderosi di abdicare, quindi superiore non me lo pare per niente.
Ah quindi sulla viola hai cambiato idea da agosto? O come al solito fai semplicemente finta di non aver scritto nulla sperando che nessuno se ne ricordi?
La scusa è buona,sa benissimo che la società deve fare cassa per sopravvivere quindi se vuole si può accomodare lui e il suo datore di lavoro,tutti sono utili e nessuno indispensabile.
Scusa eh.. Pero’ poi c’e chi fa il discorso “Giampaolo se ne sta sempre di quello che gli comprano o vendono? Perche non si fa sentire in sede di mercato?” Ora che ci prova a dire “Non smontatemi di nuovo il giocattolo” lo fa per avere la scusa… Puo’ benissimo dare le dimissioni anche senza scusanti… Non credo ci sia clausola nel contratto per cui…
Il ragionamento di Giampaolo non fa una grinza però senza le plusvalenze non saremmo nemmeno al nono posto visto che il presidente soldi non ne mette perchè non ne ha, anzi ne prende visto il lauto stipendio e i versamenti alle sue varie società (marchio, etc).
Certamente i tifosi così non possono sognare come ad esempio cosa sarebbe stato con Torreira, Zapata e Ilicic?
Non ci resta altro che fare i “ragionieri” e sperare che quel signore(??) se ne vada!
FORZA DORIA SEMPRE
Forse dovrebbe imparare da Gasperini, calcisticamente, che si è visto stravolgere sempre la squadra e raggiunge obbiettivi impressionanti.
A gennaio non mi pare che la squadra si sia indebolita, risultato? Girone di ritorno sottotono.
a gennaio siamo arrivati senza la punta di riserva (il polacco) e senza l’unico centrocampista muscolare (barreto): non è stato preso nessuno all’altezza..a parte gabbiadini che ha reso meno di quanto previsto.
per alzare l’asticella serviva qualcosa in più secondo me.
Si ma l’anno prima avevi Barreto, avevi il polacco e avevi pure Zapata e sempre decimo sei arrivato… ma non vi viene in mente che sia la Società a mettere sti paletti?
Andrep
il polacco l’ha mandato via Giampaolo, al suo posto è arrivato Gabbiadini.
Quindi non mi pare che ci siamo indeboliti come in anni passati,ma è rimasta pressochè invarita in tutto l’arco della stagione.
“Per la Sampdoria si aprono due delle settimane più importanti della sua storia recente: è proprio così, bisogna solo attendere gli sviluppi anche se per me Giampaolo non rimarrà comunque alla Sampdoria e ho sempre avuto la sensazione che non rivedremo Vialli in società ma eventualmente altri.. .
Tra Pecini e l’Empoli si è già alla risoluzione consensuale per il caso dello Studio Fut (conflitto di interessi) che ha fatto “arrabbiare” la società toscana.
Come tifoso domenica come sempre andrò allo stadio sperando di assistere a una bella partita: le motivazioni saranno differenti ma non potrà essere una torta e soprattutto bisogna fare vincere la classifica cannonieri a Quagliarella!.
p.s.: i cugini stiano tranquilli che tanto si salvano comunque…, (anche perchè non penso che perdano con la Dea priva di tre titolari, a Reggio e 3 giorni prima della finale di coppa…)
Forza Sampdoria
Comunque stando alle tue fonti ti hanno detto che la società è stata venduta e sarà una sorpresa il nuovo proprietario quello se non sbaglio è quello che hai scritto giusto Maurizio?
Mi risulta questo, ma non ho la verità in tasca. Aspettiamo e vediamo
Boh. Rimango perplesso Maurizio.
giochiamo:
ferrero resta, giampaolo va via – andersen via, praet via, murru/bere via_
chi arriva?
di francesco costa troppo?
Pioli????
ho paura a fare altri nomi ma già pioli non gode di grande stima da parte mia.
Cosa avrebbe fatto Pioli per non godere della tua stima?
pioli non ha fatto nulla di che in carriera, non è un vincente, non ho mai trovato le sue squadre spettacolari e non vale più di giampaolo.
per me se rimanesse il mister, sarebbe un bel punto di partenza per la nuova proprietà.
Pioli ha un terzo posto in serie A con la Lazio ed una semifinale di coppa italia con la fiorentina.
Non sarà meglio di Giampaolo ma neppure tanto peggio.
Pioli ha la pancia piena. Avra’ cambiato 15 squadre da quando allena.
A mio parere ci vogliono allenatori che hanno delle ambizioni personali da raggiungere, che si vogliano mettere in gioco.
Sono d’accordo con te su questo.
Tra l’altro la Fiorentina quest’anno era oggettivamente inguardabile, nonostante una rosa – tanto per dirne una – superiore alla nostra.
Io punterei su Tedesco ex Shalke 04
Francescq
e 3, nemmeno pioli va bene, poi che la rosa della Fiorentina fosse superiore da cosa lo si evince? Rammentando che è la squadra più giovane della serie A.
petrino
quale allenatore non cambia squadra in Italia? Pancia piena che non ha mai vinto nessun trofeo? Boh.
Le parole di Giampaolo significano che con questa proprietà lui non resterà. Se ne arriverà una nuova a mio avviso darà le dimissioni poi valuterà una eventuale proposta del nuovo presidente.
Resta il fatto che i più accaniti nel chiedere che vada via perché non avrebbe fatto abbastanza sono gli stessi che ogni estate per tre anni davano per praticamente certa la retrocessione.
Ciao Maurizio solitamente concordo con le tue disamine ma quando a torto o a ragione asserisci la rosa della Samp è da ottavo nono decimo posto parere condivisibile la domanda seguente è: quindi l’allenatore non ha fatto nulla di eclatante non è il valore aggiunto tradotto è un mister nella norma e nulla più giusto? La rosa della dea è da quarto posto? A mio parere no in questo caso Gasperini è il valore aggiunto. Con affetto!!!
LUIGI probabilmente sono io che non riesco a spiegarmi. Intanto, ho sempre detto che, a mio parere, Gasperini è il miglior allenatore italiano. E con lui lavora il miglior ds italiano (Sartori) e forse il miglior presidente (Percassi). E l’Atalanta va un po’ oltre il suo reale valore, è indubbio. Ma è l’eccezione che conferma la regola: i risultati li determinano i calciatori. Gli allenatori a volte fanno danni (vedi Delio Rossi l’anno poi salvato da Mihajlovic, vedi Atzori il campionato poi salvato da Iachini). Giampaolo, oltre a non fare danni, sa organizzare bene le squadre, fa migliorare i calciatori grezzi producendo plusvalenze, è una persona seria. Stop.Io non ho mai parlato di maestri o fenomeni. Ma un allenatore bravo a lavorare come Giampaolo nella mia carriera ne ho visto davvero pochi. Probabilmente non è un eccelso motivatore, ma bisognerebbe forse misurarlo su questo con alle spalle una società a sua volta più motivante.
Ancora con sta fake news che Giampaolo genera plusvalenze………
Mi spiace, la matematica non e’ un’ opinione quindi …….
Zapata paracarro, Defrel non segna, lotta per la retrocessione, senza Quagliarella il diluvio: queste sono fake news.
Che Giampaolo generi plusvalenze valorizzando i giovani è un dato inconfutabile.
Torreira skriniar li ha tirati fuori mago merlino?
Beh marco, torreira era il signor nessuno e giocava trequartista.
Skriniar era promettente, ma sciagurato (ricordi le prime partite con montella e anche le prime con giampaolo?)
Sul fatto che l’attuale mister sia molto bravo con i giovani, secondo me, non c’è questione.
Poi ha altri difetti, ci mancherebbe altro.
Torreria e Skriniar sono 2 fenomeni che valgono il triplo di quanto venduti, ah vero abbiamo venduto Bonazzoli a 50 milioni Dodò a 25 Kownacky a 45
Tutti grazie a Giampaolo, tutto il restante staff cosa lo tiene a fare ferrero? Che sia un mecenate per davvero.
Diciamo che è bravo con chi è acerbo.
Poi anche lui…… è capace di trasformare un talento in un giocatore normale.
Vedi Bruno Fernandes al City !!!!!! e qui faceva panchina
al momento bruno fernandes e’ valutato 50 mln.
Lo ha dichiarato chi lo porto’ in italia facendolo giocare nella primavera del Novara e pagato 20.000 euro e rivenduto all’ udinese per 4 mln.
No no non diciamo eresie, Bruno Fernandes è plusvalenza di Giampaolo, sia prima che lo allenasse sia dopo.
Da TMW il ds del Fortuna Dusseldorf,che ha un nome impronunciabile,ha detto che faranno di tutto per trattenere Kownacky anche se la trattativa è complicata poiché c’è in atto un cambiamento societario…..Speremmu ben
…dimenticavo:alla Samp ovviamente.
se rimane ancora quello li …con la F … continuo il mio autoesilio dallo stadio che dura da 5 anni !! punto! pur combattendo sempre le male bestie bicolori sempre e comunque !!
FORZA SAMPDORIA ….ferrero VATTENE NON CI RAPPRESENTI!!
Le parole del Giampy mi mettono sconforto, in quanto evidenziano che la cessione non è vicina quanto si sperava. Se sapesse che qualcosa di concreto è all’orizzonte non farebbe quelle esternazioni (condivisibili tra l altro)
Caro Maurizio, il sig. Giampaolo che stimo come persona,ma non lo seguo tatticamente
e’ innegabile che preferisce i piccoletti ai centravanti d’area;per cui Zapata da intervista sentita avendo avuto una richiesta ha dato LUI il benestare per la partenza e una delle richieste era CERAVOLO. Ma capisci di chi stiamo parlando tatticamente?Hai visto Praet calato nel suo ruolo naturale nella rispresa come ha giocato?Assist e sensazione di pericolo invece Giampaolo lo vede come mezzala Boh.Pensi che la Samp si scansi con l’Empoli?Cmq FERRERO grazie di tuttto e vai dove ti porta il cuore (parole sue) per non essere volgare
Paolo , scansarsi con l’Empoli è un dovere morale.
Giampaolo , che nella dimensione della SAMPDORIA attuale ci sta anche bene, pretende un salto di qualità e quindi è giusto che provi a misurarsi su panchine più blasonate.
D’altronde se ci stanno Gattuso e Spalletti ci può stare anche lui.
Dovere morale per chi a parole vuole crescere, ma in realtà gode di stare nella sua nicchietta piccola piccola.
Paolo
è un dovere verso chi sa solo sputare veleno sulla SAMPDORIA, sono tutti li rivolti a quello che facciamo noi quando invece dovrebbero guardarsi solo in casa propria.
Abbiamo una buona opportunità di cancellarli dal calcio, Atalanta permettendo, quindi forza Empoli.
Onestamente vedo ovunque che la cosa è reciproca. Tu per primo pensi a loro in un momento delicatissimo per la Samp e per il suo futuro
Io spero che la squadra se la giochi con l Empoli, tanto a prescindere dal risultato il genoa non retrocede. Poi sicuramente l.empoli domenica giocherà alla morte e i nostri saranno in ciabatte a prescindere…
Bè in effetti…Spalletti e Giampaolo hanno un palmares e un percorso come allenatore davvero molto simile, per non dire identico…che pazienza…
Ma sull’ Empoli scherzi Marco? Intanto i bibini si salvano , o facendo punti contro l’Atalanta decimata o contro il Cagliari dell’amico Pavo. Noi dobbiamo cercare di vincere e basta. Perdere a brettio ci esporrebbe solo ad una brutta figura. Detto ciò dubito che abbiamo la forza di vincere contro un avversario motivato e carico come una sveglia. Fossi l’Udinese non dormirei sonni tranquilli. Il genoa purtroppo è a posto
Permettimi: pessimo commento. Un conto è se si tratta del pensiero di un tifoso (ci sta), un altro se attribuito alla squadra. Il dovere morale della Sampdoria è giocare per vincere. Punto.
Ne fai tanti tu commenti pessimi e ti pagano pure, quindi ………
Per me quelli dell’altra sponda , non sono una squadra di calcio, non sono una tifoseria, non meritano di condividere nulla con noi.
PER ME rimane un dovere morale cancellarli e il fine giustifica i mezzi.
PUNTO.
Caro Marco, ma che cancellarli! Con tutte le risate che ci fanno fare da quando ho memoria….anche quest’anno il Prez ha mantenuto la promessa: “Daremo spettacolo”. Effettivamente….
Tra mercato invernale, derby, cessioni e acquisti che nemmeno uno di noi avrebbe architettato, biciclette di Lapadula, capitano che dice che gli hanno rotto i c….”, il 12° uomo che segue la lotta per non retrocedere da fuori, un bello spettacolo, non c’è che dire, lunga vita ai bibins
Maurizio hai perfettamente ragione. Io, anche se sono tifoso, non spero mai in una sconfitta della Samp. Tuttavia, spero che se vinciamo con l’Empoli, non spunti uno striscione nella Nord tipo quello del 1981.
Ti racconto, per te e quelli giovani come te, che cosa è successo: la Sampdoria ha vinto 1 a 0 a Roma con la Lazio (goal di Roselli, mi pare). Questo risultato, oltre a non servire per noi per andare in A (ci siamo andati l’anno dopo) ha consentito al Genoa di essere promosso.
Nel giorno dell’apoteosi rossoblu, è spuntato nella Nord uno striscione che recitava: “grazie rumente”. Non aggiungo altro…
Beh dal 46 gioiscono solo in base a noi e lo sfotto sano è l unica cosa che Genova si riesce a permettere da anni.. sono salvi per cui non saremmo noi a salvarli così cone non furono loro a mandarci in b nonostante continuino a dirlo… se poi dovessimo perdere per demerito ma giocandola dispiacerebbe un po meno delle altre sconfitte 🙂
Ragazzi ma parliamo del nulla. Il genoa si salva comunque, l’Empoli non potrà mai arrivare un punto sopra con le tre giornate che restano. Solo l’Udinese si deve preoccupare un Po
Pensavo.. Potremmo farglielo noi stavolta.. Vinciamo e poi tiriamo su striscione con:
“Prego, Rumente”
ma ceravolo e’ quello che giocava nel Benevento e che ci fece quel gol fantastico ??
Ora e’ al parma ma non gioca.
Se non cambia la proprieta’ ma il Mister toglie le tende saranno c…..avoli amari purtroppo …. chi altri potrebbe sopportare un tipo del genere ? Speriamo bene ….
DS del Fortuna Dusseldorf su Kownacki: “Tratteremo e faremo il possibile. L’unico problema è che attualmente c’è in atto un cambiamento societario alla Sampdoria”.
Più probabile sia io a non aver capito Maurizio ora dopo aver letto attentamente la tua cordiale risposta ho un’idea migliore di quella precedente in quanto ho recepito alcuni punti che non avevo tenuto in considerazione.
Maurizio io credo che si sia stancato di fare da capo espiatorio di colpe non sue e da parafulmine ad una società che non ha nessun ambizione..Ci ricordiamo che campagna acquisti allucinante abbiamo fatto? Xo qui ormai sembra che siamo abituati a vincere sempre dato che non va mai bene nulla.. Ogni anno la colpa è del mister di turno.. Chiunque venga dopo 1 partita persa sarà additato di essere il colpevole..
N.B.
Io non sarei così categorico. Giampaolo ha lavorato bene, ma anche la società ha fatto la sua parte. Nell’ultimo mercato alcuni acquisti sono stati sbagliati, altri azzeccati. Ma nel complesso questa gestione ha dimostrato di sapere lavorare sotto questo aspetto. E anche l’anno disastroso di Zenga/Montella la squadra era valida. Certo, la situazione è un po’ cambiata dopo gli addii di Pecini, Pradé e Sabatini. Ma è tutto in evoluzione.
Infatti
Andersen era un bidone che non voleva nessuno ma il mago Giampaolo lo ha trasformato nel piu forte centrale dell’universo conosciuto
Mentre Vieira ,Tavares,Saponara acquisti sbagliati, coi quali neppure il semidio Giampaolo poteva fare niente.
viera ha 20 anni asettiamo un attimo. anche lo scorso anno andresen ha fatto apprendistato. se non sei un fenomeno a 20 anni fai fatica ad ambientarti subito. ricordo quando ero bambino che arrivò platini in italia e i primi mesi faticava e in tanti a dire che pacco ma come gioca altro che fuoriclasse. poi sei mesi dopo era le roy. senza scomodare fuoriclasse di un altro livello direi che ci vuole un attimo di pazienza coi giovani stranieri e italiani.
Aggiungo che comunque la società non si può dire che non spenda ma quest’anno ha speso male… Vedi jankto e gabbiadini che francamente mi lascia perplesso
Diciamo che haq speso male per le esigenze di Giampaolo, Janko e Gabbiadini non sono giocatori per il gioco di Giampaolo. Se si giocasse con un 352 o un 433 con Gabbiadini e Jankto esterni alti con una punta centrale di peso, vedi come cambierebbe la stagione dei due. Però mi terrei stretto Giampaolo.
Luca
sono plusvalenze certe , registrate a nome Giampaolo, stai sereno.
@paolo
Bravo Paolo…Ceravolo uno dei tanti per i quali Gianpaolo stravede…mamma mia
io sono d’accordo con Maurizio ! a GP và data la possibilità di lavorare con una squadra 8e soprattutto una Società) solida , ambiziosa , anch’io a volte ho criticato con fermezza certi suoi atteggiamenti tattici, la mancanza di abilità nel creare motivazione all’interno del gruppo etc etc ma è INNEGABILE che grazie al suo lavoro siamo stati in piedi (in questi 3 anni) con le plusvalenze ricavate dalle vendite di giocatori che solamente lui ha saputo valorizzare al massimo (Schick a Roma non mi sembra sia esploso, Skriniar non era nessuno anzi veniva criticato, Andersen idem, Murru non ne parliamo, Torreira lo ha inventato lui con il suo nuovo ruolo etc etc) e poi parliamoci chiaro liberi chi ci sarebbe come allenatore che potrebbe dare più garanzie ? Pioli, Di Francesco, Semplici, De Zerbi o ? facciamo cambiare assetto Societario, facciamo una squadra che abbia finalmente obiettivi e poi vediamo, se fallirà anche i prossimo anno (con un altro 10 o 9 posto) potremmo dire che era un allenatore normale e pertanto salutarlo educatamente e lasciarlo andare verso nuovi “trionfi”! Io la vedo cosi !
Vorrei ristabilire una verità incontrovertibile: Torreira, nel suo attuale ruolo, non l’ha assolutamente inventato Giampaolo, bensì Oddo quando lo allenava nel Pescara…
@ El Cabezon…Torreira
Bravo diciamo a chiare lettere, Torreira è una scoperta di ODDO.
Gianpoalo ha indubbiamnete certe capacità di cavare il sangue dalle rape (per inciso continuo a dire che di rape nella nostra rosa ci sono i 2 porieri, Caprari, Gabbiadini e in parte Saponare e Ramirez), ma anche capacità di tarpare le ali a certi altri giocatori. Un nome su tutti Praet, del quale sono convinto sia un ottimo trequartista, ma lui lo vede perfino protiere piuttosto che nel suo ruolo
No, giocava trequartista!
https://www.transfermarkt.it/lucas-torreira/leistungsdaten/spieler/318077/plus/0?saison=2014
M Mediano
TQ trequartista
Torreira non è una scoperta di Giampaolo. Ma solo una sua plusvalenza 😀
@MARCO
Avrai sicuramente ragione tu, ma non riesco ad aprire il link.
Ti credo sulla parola
Francesq
Grazie della fiducia , sul link basta cliccarci e si apre comunque.
Caro Mauro,il problema e’ stata la ignobile sconfitta con il Frosinone a marassi..da li e’ iniziata la parabola discendente,puoi guardare le statistiche di Gianpaolo (non lo affermo io) lui parte sempre a palla ma poi schianta nel febbraio/marzo,cosi’ e’ stato in 3 anni con noi,cosi e’ stato a Empoli e Siena..l’uomo e’ limitato..ha 52 anni e mai disputato una competizione Europea..un motivo ci sara’ no?Guarda i grandi allenatori ..a 52 anni avevano gia’ un diverso curicuum.Ti ricordo che di “maestri” che partono di qui per andare a un big e spopolare ne abbiamo gia’ avuti tre,mi riferisco a Del Neri (Juve) Sinisa (Milan )Montella (Milan) tutti esonerati dopo 4/5 mesi,se Giampaolo andra’ a una big..fara’ la stessa fine,scomettiamo?Una pizza da te e Michieli (acerimmo sostenitore di Giampa)aspettare per vedere e credere…./
Del Neri nonostante un fallimento non mi pare fu esonerato alla Juve.
Comunque credo sia legittimo tentare di confrontarsi con realtà più importanti, sia dal profilo economico ma soprattutto per avere migliori obbiettivi da centrare.
Anche a me non piace tanto il gioco di Giampaolo (pur stimando moltissimo la persona) e per questo mi sono preso spesso gli strali di Alan e Jetta, ma il CV è una cosa relativa, sappiamo tutti che le carriere in tutti settori lavorativi sono indirizzate spesso più dalle conoscenze e dalle amicizie influenti che dalle reali capacità individuali, ma nel nostro caso ciò che conta di più è che arrivi una nuova dirigenza e possibilmente anche qualche giocatore buono col fiuto del gol perché il mitico Quagliarella non è eterno, poi l’allenatore si vedrà,
Per me l’allenatore basta che sia sampdoriano e che sappia tenere unito lo spogliatoio, poi il resto devono farlo i calciatori sul campo, per me il calcio è uno sport (semplice) e non certo filosofia, scacchi o biliardo, io prenderei Nicolini o Sinisa oppure direttamente Quagliarella come calciatore-allenatore, gli altri nomi che leggo in giro mi sanno tanto di minestra riscaldata, oltretutto Pioli e Di Francesco non sono doriani e negli ultimi campionati mi pare che non abbiamo brillato un granché, ma se anche restasse Giampaolo a livello umano sarebbe comunque una scelta accettabile, l’importante è prendere un paio di giocatori buoni che vedano la porta, inoltre io riscatterei Tonelli e lascerei andare Caprari, Praet, Defrel e Gabbiadini se fosse possibile…
Il reparto offensivo, escluso FQ27, per me è un vero disastro…
@ Edoardo…reparto offensivo
Sono daccordo con te, anche se Defrel pare essersi ripreso
Tranquillo Edoardo
tutti plusvalenze fatte da Giampaolo, almeno fin tanto che resta.
Quindi per te la caratteristica più importante dell’eventuale, prossimo allenatore della SAMPDORIA è che ne sia al tempo stesso tifoso…
Si potrebbe tentare col “vecchio” Spigoli, che se non erro allenava ( o allena ancora ? ) una squadra dilettantistica, mandiamo in panchina lui e sfrattiamo Enzo Tirotta dalla gradinata promuovendolo suo secondo…
Al solito rigiri la realtà come meglio ti pare e ti atteggi a vittima. Gli strali te li sei presi da tanti ogni volta (tante volte) che hai scritto solo per sminuire le vittorie che non digerivi e spiegarle solo con la fortuna e per sminuire i risultati di una squadra data da te e da qualche altro utente OGNI SANTISSIMA ESTATE, Giampaolo o chiunque altro si sia seduto sulla panchina blucerchiata, per retrocessa in partenza (“qust’anno faremo il primo punto forse alla decima giornata contro la Spal” è solo uno dei tuoi tanti vaticini rivelatisi fuffa assoluta)
Eh ma le vittorie non fanno testo…
Ciao Vera
Io non sono acerrimo sostenitore di Giampaolo.Lo ritengo certamente un bravissimo tecnico e una persona di raro spessore.Rispetto a quelli che hai nominato che hanno deciso di lasciare la Samp per allenare una big pensando di essere diventati dei “Guardiola”,Giampaolo ha dimostrato,e non a parole come i suoi predecessori,attaccamento alla maglia.Se rinuncerà al contratto lo farà solo ed esclusivamente perché sa che con l’attuale politica societaria l’andazzo è e sarà sempre questo,non certo perché voglia allenare la Roma o il Milan per quanto legittimo.Non è un “doppiogiochista”.Poi è chiaro che ha dei limiti.Anche le squadre che ha allenato ne hanno.Squadre costruite non per vincere ma per la salvezza o,come nel nostro caso,per un campionato tranquillo.Alla fine,tranne qualche rara eccezione,la classifica finale rispetta i veri valori delle squadre.La Samp dei primi 3/4 mesi che viaggiava quasi a media champions non era la vera Samp così come non è veritiera la media retrocessione degli ultimi due mesi.Vero,verissimo che le sue squadre da febbraio in poi vanno praticamente in stand by,però,dati alla mano,alla fine tutto si compensa.
Partita di fine stagione piacevole, tanti gol, di nuovo errori di Colley ma soprattutto bel gioco …quello che da anni non vedevamo e questo grazie a Giampaolo: per la prima volta volta in carriera Quagliarella a quota 25 e anche questo per merito in gran parte dell’impianto tattico del nostro mister.
Parole importanti di Giampaolo e comprensibili: alla faccia di chi sostiene che l’uomo sia privo di ambizioni.
Se come sembra si cambierà società penso che ripartire da Giampaolo sia d’obbligo e le parole recenti di Vialli erano di chiara ammirazione per lui.
Una stagione direi più che soddisfacente con i conti in ordine, il capocannoniere della serie A, il derby e altri giovani valorizzati…nonostante si parlasse di serie B d’estate!!!
Se arrivasse qualcuno per alzare l’asticella MAGARI!
Si continuasse invece così con Ferrero non mi deprimerei affatto, anzi.
Forza Samp!
Mah caro Jetta che ti devo dire.Qui qualcuno sostiene che Giampaolo non ha meriti sui gol di Quagliarella….Non mi risulta che il nostro Fabione parta dalla nostra area palla al piede e vada in porta.
Giusto Mauro, i Gol di tacco a Napoli o con il Chievo o l’acrobazia con il Milan son tutti insegnamenti di Giampaolo, prima Quagliarella faceva il pecoraio.
Vabbè se non vuoi capire….
Quaglia fenomeno assoluto.
Però più di 20 gol (o quasi 20) non li aveva mai fatti.
Diciamo che la verità sta perlomeno nel mezzo.
Francesq
ma stiamo parlando di uno dei più prolifici attaccanti della serie A
parliamo di uno che ha fatto almeno 50 gol pazzeschi
parliamo di uno che per anni è stato perseguitato da uno stalker
Belin se credete ciecamente a Giampaolo fatelo sempre, lui stesso ha detto io non ho niente da insegnare a Quagliarella casomai è il contrario.
Nessuno dice che non ci siano i meriti di Fabio, ma , carriera alla mano non ha MAI segnato così tanto …ne i 25 attuali ne i 19 della scorsa stagione quindi evidentemente anche il.gioco di Giampaolo lo aiuta. Poi comunque riguardati il goal di San Siro perché parte da una bellissima azione in ripartenza e da un assist meraviglioso di saponara
Si e se capitava a Caprari invece che a Fabio l’assist di Saponara si rompeva tibia e perone ad entrambe le gambe……
Diamo a Fabio quello che è di Fabio, sennò passa l’idea che facendo giocare Zaza al suo posto faceva gli stessi goal, e non riesco nemmeno ad immaginarlo, il capitano alcuni goal se li è inventati, dal dischetto è un cecchino e fornisce assist per la squadra (sorvoliamo sul lavoro in difesa), è l’unico fuoriclasse in squadra (ma Ekdal non è male). Poi se il sistema di gioco genera le sue reti è lo stesso che genera una caterva di goal incassati specie da calci piazzati.
Sand66
parole sacrosante.
tra l’altro l’esternazione di Giampaolo potrebbe essere anche in virtù della condizione di Quagliarella, senza di lui ma con un Zaza appunto la musica sarebbe molto diversa.
scusa ma caprari se l’è rotta veramente una gamba in allenamento e il tuo commento mi sembra fuori dalle righe. i giocatori possono essere criticati ma così è irridire e per di più un giocatore che veste la maglia della nostra squadra. trovo certi commenti sconcertanti
Ciao. Leggo con piacere i commenti di Maurizio e quelli di tutti.
Sono interessanti perche’ ognuno puo’ mettere in evidenza degli aspetti diversi delle questioni che rendono piu’ chiara la visione delle cose. Poi ciascuno di noi esprime il proprio punto di vista in funzione di come vede il calcio e la Samp come Societa’ sportiva. Questo preambolo per dire che fino ad ora abbiamo un po’ tifato Vialli for President senza probabilmente valutare appieno su che cosa trattano le parti in causa. Un aspetto che noi possiamo senz’altro considerare e’ quello relativo al fatto di che cosa il Viperetta vuole vendere. Vuol vendere tutta la Samp e i suoi beni compresi tutti i giocatori della rosa o vuole cedere Lui i giocatori piu’ valutati, tenendosi il ricavo ,e poi a parte cedere il resto ?. Le cose sono molto diverse ovviamente, e gli acquirenti lo sanno bene. Ora io penso ovviamente che senza 3 o 4 giocatori di talento la Samp vada rinforzata spendendo parecchi soldi. E qui’ ci sono le difficoltà da affrontare. Per quello, che non so’ se sia così certo che il Viperetta venda la Samp. Vedremo. Comunque penso che la Societa’ e il Tecnico potessero fare di piu’. Con qualche acquisto sbagliato di meno, e qualche giocatore migliore acquistato. Alla fine, e non per dare un giudizio, per me Giampaolo ha valorizzato meno giocatori di quanto si potesse. Vedremo se andra’ in un’altro club, come pare, quali risultati otterrà. Cordiali Saluti.
Non so bene come funzioni ma immagino che se Ferrero vendesse i giocatori non si metterebbe in tasca il prezzo che gli pagano ma andrebbero nelle casse della societa’ per cui al massimo ci sarebbero da rivedere gli accordi che sicuramente prevedono eventuali cessioni o meno che nel frattempo il presidente potrebbe decidere aumentando la voce “+” a bilancio ma cnsci che dovre bbero comprare dei sostituti
Quindi credo che il problema sia: Ferrero pensa di poter spremere ancora la samp per alzare il suo stipendio e quanto arriva ai suoi parenti coinvolti nella societa? O preferira prendere il malloppo senza rischiare che il prox anno la samp valga meno di quest’anno?
Il campionato è finito. Ora è giunto il momento che si faccia da parte Ferrero. Deve andare via,e spero in una proprietà più ambiziosa. Più ricca non lo scrivo neanche,peggio è impossibile.
Scenari futuri…Ferrero resta , vanno via andersen praet linetty murru , non si riscatta defrel non si riscatta saponara non si riscatta tonelli non si riscatta jankto…Giampaolo va via…prossimo anno ti giochi la salvezza e se ti va male ciao ciao. Scenario dei sogni arriva Vialli tiene Giampaolo non disintegra la rosa ma vende un solo pezzo (praet) si comprano 3 o 4 giocatori di livello leggermente superiore a quello attuale ( soprattutto a livello di personalità) e ci giochiamo REALMENTE l europa
5 cose:
1) La Sampdoria è una Società sana ed appetibile grazie all’attuale Società e alla famiglia Garrone che l’ha preceduta. Se e quando l’U.C. Sampdoria cambierà proprietario troverà una buona base da cui proseguire il lavoro.
2) Giampaolo è un bravo allenatore, che ha lavorato bene facendo vedere un buon calcio. Ha lanciato molti giovani e ha fatto rendere come mai prima alcuni “vecchi” (vedi Quagliarella), però c’è da dire che ha anche avuto a disposizione dei signori giocatori…qualche nome…
Muriel, Schick. Bruno Fernades, Linetty, Praet, Bereszinsky, Silvestre, Viviano, Quaglarella,Torreira,Skriniar, Strinic, Andersen, Ramirez, Barreto, Murru, Zapata, Audero,Jankto,Caprari, Defrel,Ekdal,Gabbiadini,Colley (ultime 2 uscite a parte),Sala…
Lui è stato bravissimo a integrare i nuovi con i suoi fedelissimi giocando un bel calcio e regalandoci, insieme alla squadra, grandi sofddisfazioni, battendo tutte le squadre di vertice (Lazio a parte) e dominando le stracittadine (4 vittorie e 2 pareggi).
Non è un” contamusse” e per questo lo aprrezzo e se andrà via mi dispiacerà,ma anche lui, come tutti, non è indispensabile e, per quanto bravo, conta la Sampdoria.
E la Sampdoria ha già preso Mulè e Thorsby e sta per chiudere con Chabot…non male!
3) Un applauso a Quagliarella, 25 reti, a 2 gol dal record storico di Brighenti!!!
4) 15 dei giocatori citati sopra sono (o saranno a breve) di proprietà della Sampdoria,che volendo può riscattare anche Defrel, cui vanno aggiunti Viera, Kownacky, i 3 nuovi arrivi già citati e giovani in prestito come Bonazzoli e altri…
5) Vuoi vedere che è stato un bene il trasferimento di Pecini all’Empoli? Che la Società Sampdoria ci abbia visto lungo?
Kreek
te mi sa che dovresti rivederti un po di cose
https://www.youtube.com/watch?v=pggkhSYltAw
https://www.youtube.com/watch?v=w33tkLt_oH0
Quagliarella è un campione , 26esimo marcatore all time in serie a con facile inserimento in top 20
Lo stesso Giampaolo ha detto che non ha nulla da insegnare a Quagliarella ma casomai è il contrario.
Cosa diavolo tocca leggere.
@Marco
Quagliarella è un campionissimo, non si può discutere questo e concordo sul fatto che c’è poco da insegnarli tra i 33 e i 36 anni, ma forse ti sfugge la sua media realizzativa con e senza Giampaolo che evidentemente sviluppa un gioco d’attacco congeniale alle caratteristiche di Quagliarella…
Con Giampaolo
presenze (reti)
2016-17 37 (12),
2017-18 35 (19)
2018-19 34 (25)
Totale 56 (106) Media 0,5 a partita
Senza Giampaolo:
2015-16 32 (8)
2014-15 34 (13)
2013-14 17 (1)
2012-13 27 (9)
2011-12 23 (4)
2010-11 17 (9)
2009-10 34 (11)
2008-09 36 (13)
2007-08 37 (12)
2006-07 36 (13)
Totale 293 (93) Media 0,3 a partita
(Fonte wikipedia)
Se vuoi puoi contestare anche questi numeri…
Ps: Ad onor del vero Quaglaiella fu con Giampaolo anche nel 2005-06 a d Ascoli, prima stagione in serie A da titolare 33 presenze e 3 gol…di cui uno proprio alla Sampdoria a Genova, fra l’altro un gran gol…stranamente! 😉
E a te sfugge che per anni è stato perseguitato
ma si dai Giampaolo allenerà il san Marino e vincerà europeo e mondiale.
@Marco
E’ stato “perseguitato” da quando giocava a Napoli…non per tutta la carriera 😉
Quagliarella è un campione, che Giampaolo fa rendere al meglio.
Dal punto di visto realizzativo, anzim al massimo della sua carriera.
Prendine atto. Lo dicono i numeri, non Kreek!
Gent. Le signor Micheli… Ma la sorpresa sulla cessione sarà positiva o negativa? Per me positiva sarebbe Garrone più Vialli…..
Magari.
Il ritorno di Garrone sarebbe un sogno!
la sindrome di stoccolma
Perche Garrone dovrebbe/vorrebbe riprenderla?
Bella domanda. Chissà magari la cessione è volta a liquidare quella parte di famiglia che non è disposta a impegnarsi nella Samp (quando diciamo Garrone, non significa Riccardo, ma adesso che lui purtroppo non c’è, significa tutti coloro che hanno ereditato. Tra essi ci sono magari persone disinteressate o avverse al calcio in generale o alla Samp in particolare).
Comunque una Società guidata da Vialli e con Dinan e EG come proprietari e magari uno o più Mantovani in Consiglio di Amministrazione, per me personalmente, sarebbe oltre ogni più rosea immaginazione.
Magari! Come dice Maurizio
Avanti Sampdoria!
Vialli Presidente!
Quindi Garrone dopo averla regalata se la “comprerebbe”?
Per l’amor di dio Garrone…. siamo spacciati, follia pura sarebbe, l’importante è Sampdoria Sopra Tutto
Ciao Maurizio… Ho letto che ci sarebbe una sorpresa tra gli eventuali acquirenti. Capisco che non puoi rivelare il nome ma è sempre viva la cosa oppure questo silenzio è il preludio ad un nuovo anno con Ferrero secondo te? Grazie
Le trattative proseguono, anche con il Gruppo Vialli. Oltre che con Aquilor/Arabi.
Ma il gruppo vialli L ha presentata la controfferta? Spero che si chiuda con qualcuno un altro anno con Ferrero sarebbe catastrofico
Da quello che capisco potrebbe essere che a rilevare la samp possa essere il terzo incomodo, un nome magari mai uscito prima… anche se mi auguro che ci acquisti Luca… e magari la sorpresa possano essere i suoi compagni di viaggio.. non Dinan & C.. ma magari nomi mai usciti
Ormai la cessione è saltata, lo conferma il silenzio degli ultimi giorni, le parole di Giampaolo e i nomi che si fanno x il successore. Sarebbe una società che sta x essere ceduta???
sono d’accordo con maurizio e con Gianpaolo che l’obbiettivo sia stato raggiunto. ad inizio stagione quelli di noi ottimisti si aspettavano un campionato tranquillo da metà classifica che se andava bene poteva essere quello attuale se andava male 12 13 esimo posto. nessuno immaginava che quyagliarella facesse 25 gol e questo ha fatto tanta differenza perché alla fine lui e defrel hanno fatto 35 gol in due e sono un bel bottino. i problemi sono stati la sterilità dei centrocampisti e un po tante cappelle dietro anche dei singoli e non mi riferisco alle ultime di colley ma ricordiamoci tonelli. la squadra però ha giocato e il mr ha ruotato tanti giocatroi attorno ai 7 8 titolari fissi. chi critica molto jankto ha anche ragione ma a mio avviso è un giocatore con tanto potenziale solo che ha faticato ad addattarsi. lo vedo bene quando può correre e buttarsi negli spazi meno se lo metti a fraseggiare. è un giocatore di gamba tiro e anche buona tecnica ma non è un giocatore a mio avviso da tiki taka. anche colley malgrado le ultime prestazioni ha margine e ottimo invece ekdal oltre le aspettative. bene Andersen e praet che però manca in qualcosa a mio avviso per esplodere in tutto il suo potenziale. forse gioca troppo dietro non so. fatto stat che i ns centrocampisti segnano poco. però la stagione è stata positiva con un quaglia sopra ogni aspettativa e speriamo che con le prossime due partite si facciano ancora punti e gol suoi per blindare la classifica cannonieri. sarebbe bello per lui e anche per noi tifosi. sulla cessione aspettiamo comunque vada come tifosi possiamo solo attendere. se devo buttare li una sensazione credo che comunque vada ferrero verrà spinto a cedere dai “Petrolieri” come li ha definiti e che siano loro la garanzia affinché questo in un modo o nell’altro avvenga. a me sembra che poco o tanto ci siano ancora loro in questa operazione magari come parte di un gruppo o garanti non lo so ma credo che una spintarella a ferrero la stiano dando. comunque vada a finire ferrero ha fatto bingo fino ad oggi
Scusatemi, ma quando sento il Tecnico della Samp che dice che se non si migliora la Squadra se ne va’ , non sono d’accordo. Ora lo dice !. Dopo tre anni !. Intanto mentre dice di voler fare un patto con i calciatori, nello stesso tempo dice che sono scarsi !!. Semmai lo dica in sede con i Dirigenti. Poi in questi tre anni i calciatori acquistati gli sono stati tutti imposti?. Perche’ non lo ha fatto presente prima ?. Adesso e’ tardi perche’ intanto va’ via, e’ chiaro come il sole. Chi ha legittimato gli arrivi di Tonelli, Colley, Murru, Janko,Caprari,Defrel,Saponara,Ramirez,Gabbiadini, Sau, la conferma di Barreto . E sono solo i piu’ importanti. No, piu’ errori che acquisti azzeccati. Adesso lo dice lui . Non io. E’ evidente. Chi li ha acquistati ?. Il Tecnico dove era….?. Io invece dico grazie ai giocatori tutti che si sono impegnati e hanno dato il massimo contributo che potevano. I grandi allenatori sono quelli che se hanno rose da 9/10 posto, arrivano 4/5. Del Neri e Mazzarri docet per la Samp. Io la penso cosi’. Dal punto di vista Tecnico ovviamente Cordiali Saluti.
Bisogna vedere anche quali alternative erano proposte al mister qualora avesse/abbia cassato certi acquisti..
Ti propongo due alternative
io vedo questo colloquio.
Giampaolo: “mmmmh Defrel non fa proprio al caso mio potremmo prendere qualcun altro?”
Ferrero: “Ecche’ vuooi Ronaldo?!?! Io so’ Ferrero mica Agnelli!! O Defrel o Pincopallo”
Giampaolo: “Ok proviamo Defrel magari la voglia di riscatto lo sprona”
Oppure
Giampaolo:” Mi serve uno come Ronaldo..So che non si puo’ per cui magari vedete se la Lazio vende Immobile”
Ferrero: “Io so’ Ferrero mica Agnelli!! O Defrel o Pincopallo”
Giampaolo: “Ok proviamo Defrel magari la voglia di riscatto lo sprona”
Poi dopo 3 anni che qualche Pincopallo diventa buono e glielo vendono ci sta che dica “Mi sono rotto le palle.. Ogni volta mi togliete pure i pochi buoni che riesco a portare alla ribalta o me li tenete e rafforziamo per una volta o mo e ne vado ”
Detto questo magari Giampaolo voleva proprio i nomi da te citati e acquistati ma…
Scusa Maurizio mi assale un piccolo dubbio dopo aver visto il tuo servizio sul probabile addio di Giampaolo alla samp dove dicevi che probabilmente Andersen e Praet sono già stati venduti. Qualora cosi’ fosse chi acquisterà la società che giocatori si ritroverà il nuovo acquirente? Una rosa spolpata dei migliori giocatori e una squadra da rifondare completamente. Sono andato vicino alla verità o mi sfugge qualcosa?
Virtualmente venduti. Se cambia proprietà, si aprono altre prospettive probabilmente.
Stando alla veridicita’ delle parole di Giampaolo, non vorrei che i giocatori, dando per scontato che se ne vada, tirino i remi in barca.
I giocatori reagiscono solo se li tocchi sui soldi o non li fai giocare.
Teniamo conto che non piu’ tardi di 7 giorni fa, parlava di un patto con i giocatori.
E ieri invece dichiarazioni di tutt’ altro tenore.
Questi proclami, urbi et orbi, non sono mai proficui per la squadra.
Ci sono tante variabili e per la proprieta’ attuale e per quella che verra’.
Commento che propone molti assist !
A proposito di torte quale sarebbe la posizione del genoa senza questi optionals di fine pasto ,pardon fine campionato ?
Sempre piu’ attuali e dirette le parole dello ZAR …..speriamo torni con Vialli …la speranza ultima a morire.
Non siamo riusciti a fruttare i 25 goals di Quagliarella
in un campionato modesto troppo modesto
Performance della Squadra disarmante ben 8 sconfitte nelle ultime 13
un pari 3-3 a Firenze in recupero ed in superiorità numerica
un pari 3-3 a Parma ,contento per loro ,non penso sia stata una torta ,giocando 10/15 minuti ci hanno fatto 3 goals alla faccia della linea difensiva .
Con questi 4 punti regalati più la vittoria col Frosinone ,saremmo in piena corsa mi sembra pure davanti alla Lazietta testata dal Gasp e da Zapata,pure la Rometta non sembra irresistibile.
Con la stessa rosa :altro ambiente altri dirigenti ed altro allenatore
Saremmo LI a GIOCARCELA.
Sandoia ,non dimentichiamo il rigore sbagliato a Cagliari dal polacco, altri due punti persi…..
Potremmo essere anche li a giocarcela ma la retrocessione, non è aritmetico che con un altro avremmo fatto meglio
Ormai siamo quasi in dirittura d’arrivo Maurizio stasera tutto su Giampi e sulla cessione ormai partita con Empoli non interessa a nessuno.Ci devono essere per forza delle news sulla cessione aspettiamo da te qualche notizia Bomba
Le notizie non si inventano… Per ora “bombe” non ce ne sono, ma le trattative proseguono.
A proposito di allenatori e fermo restando le logiche del mercato (chi è più bravo chiede legittimamente di più…) si parla del ritorno di Conte in una big italiana ma Conte chi?..quello per il quale la FIGC ha dovuto cercare grossi sponsor per pagargli lo stipendio richiesto per allenare la nazionale italiana?!… .
Uno, 100, 1000 Heriberto Herrera (i più vecchi lo ricorderanno): movimiento, movimiento!…o più di recente Zeman: tutti all’attacco..ma per tornare ad oggi personalmente tra gli allenatori punterei su Tedesco, De Zerbi o Semplici fermo restando che non saremo mai tutti daccordo.. .
Forza Sampdoria
p.s.: sabato ero a Chiavari, sinceri complimenti alla società Entella per il meritato ritorno in B dopo l’ingiustizia subita e un campionato iniziato 2 mesi dopo!.
Tedesco mi stuzzica. De zerbi anche, ma non ha fatto benissimo, penso sia ancora un po’ troppo teorico e acerbo nella gestione. Semplici non mi piace, 5-4-1 a palla lunga e pedalare… Poi bravissimo nelle interviste, sempre molto piacionesco e la SPAL non era certo il barcellona… Solo impressioni ovviamente!!
veramente gioca con il 3 5 2 e davanti ha petagna e Antenucci.
A seconda anche con il 3 4 3.
Petrino guardati le partite. E dimmi come stanno schierati… 5 dietro, una punta rincula nei mediani e il lungagnone sta davanti. 5-4-1 effettivo, schemi pochissimi, attesa dietro la palla.
Il 3-4-3 lo fa gasperini, non certo questo qui…
Calcio antidiluviano e capacità comunicative. Il contrario del nostro attuale.
Per carità, vero che fenomeni non ne ha, quindi non è che possa inventarsi molto.
Tanto l’ antidiluviano ha fatto 42 punti e il maestro 48.
Io comunque guardo calcio da 60 anni usando la testa e non le narici.
Per cui guardati le partite lo vai a dire a quelli di tua personale conoscenza e io non lo sono.
Sassuolo e Spal hanno gli stessi punti ma a leggere te una dovrebbe averne 50 l’altra 30
Tocco l’argomento perché se ne parla.
Domenica battendo l’Empoli salviamo il Genoa.
Ma personalmente non potrei mai tollerare una sconfitta che mi farebbe vergognare.
Cosa farebbero loro al nostro posto non me ne frega nulla.
Infatti il barcellona ha appena perso in campionato schierando una formazione imbarazzante, con ogni probabilità facendo salvare il Celta vigo a discapito di altre,
SUCCEDE OVUNQUE , ma noi possiamo perdere con Crotone,Benevento e va tutto bene e Giampaolo è un semidio , ma guai a far retrocedere i cugini sarebbe un onta da lavare col sangue.
Guardate che le rumente sono gia’ salve, quando e dove li fa 7/8 punti l’ Empoli che ha perso tutte quelle che doveva vincere ….. quindi si vince comunque.
Uno che SPERA che il Doria perda per qualunque motivo merita l’abbonamento in nord se già non lo ha.
Infatti il Barcellona (o la Juve vs Spal) hanno fatto figure di m.
Come quelle nostre col Crotone i Benevento….
Le figure di m. vanno sempre evitate.
Calendario alla.mano si salvano ugualmente quindi obiettivo battere l Empoli per cercare almeno di fare gli stessi punti dello scorso anno e far segnare Quagliarella. Qualche piccolo stimolo bisogna trovarlo ugualmente
io non potrei mai sperare in una sconfitta dell’unione calcio sampdoria.
l’empoli retrocede perchè ha fatto meno punti di altri; qualcuno è riuscito nel “miracolo da 18mln” di sconfiggere la juve..bravi loro e salvi per questo.
domenica spero si vinca e che segni fabio
Maurizio
Da una parte scrivi che le trattative proseguono, ad alcuni utenti rispondi invece che molte fonti ti hanno detto che è già tutto fatto… mi pare di capire che sono discordanti… quali sono più realistiche delle due, secondo te?
Le fonti a volte sono contrastanti. E poi “per tutto fatto” si intende spesso gli accordi di massima, ma non le firme.
Scusa Maurizio una domanda :
Quale sarebbe la differenza fra la gestione Edoardo Garrone “pre Ferrero” ed una eventuale nuova gestione Garrone-Vialli “postferrero”?.
Potrebbe essere che nella seconda ipotesi Edoardo agirebbe unicamente con il proprio patrimonio personale e non con quello della famiglia Garrone?
M
Sì, giusto. Ma specifico che questa opzione è stata ipotizzata da un blogger, non da me.
bisognerebbe sapere cosa ne pensa la moglie di garrone, che a quel che ne so, non e’ certo una sprovveduta, essendo avvocato.
Stagione che volge mestamente al termine ,unico obiettivo far segnare Quagliarella.
Tempo di bilanci certamente Negativi
Per quello che poteva essere e non è stato.
Perchè è il terzo anno consecitivo che la Sampdoria di Ferrero e Giampaolo nelle ultime 8 gare ,quelle che contano per raggiungere obiettivi importanti finisce adirittura ULTIMA …con il cantante.
Non ho i dati alla mano e non ho voglia di cercarli ma gli scorsi 2 anni mi pare siamo finiti ultimi almeno una volta in questa classifica parziale e comunque nelle ultime 3 sicuramente :questa stagione ha tutti i presupposti per finire come le altre 2 ,se vogliamo anche questo è un record di Giampaolo .
A chi dice che la società opera bene sul mercato e giampaolo genera plusvalenze !’?
Rispondo che avrei voluto disputare questo campionato con
Duvan Zapata e Bruno Fernandes :il quale è stato spinto dal giampy verso lo Sporting
forse consigliato anche dalla società : perchè ovviamente il procuratore di Torreira doveva piazzare Gaston R.
Sta di fatto che il ragazzo che aveva salvato le chiappe al mister con il gol spettacolare col Palermo ed una grande prestazione nel derby dovrebbe andare al city di Guardiola quello vero ,con gli Arabi veri per 55 milioni.
Conti della seva alla mano
tenere Zapata e Fernandes costa meno di prendere
Gabbiadini Jankto e Gaston
e si poteva anche sbullaccare prendendo Defrel in prestisto.
ATRU CHE MUSSE!
Ciao Sandoia, sei un grande. Capisci di calcio. Sono d’accordo con te. Con un altra gestione tecnica , manager e allenatore, Samp in Champion. Adesso ci sono solo Juve e Napoli, le altre fanno ridere. C’è solo Gasperini e si vede !. Atalanta quasi in champion. Spero in un’allenatore migliore. Certo che bisogna sapere scegliere. Penso che si possa dire che la Samp e’ una societa’ di medio livello italiano. Ma essendoci un po’ di competizione tecnica per me in questi anni di Ferrero sono transitati ottimi giocatori che con un’accorta gestione tecnica/economica potevano formare una Samp da Champion. Ferrero non e’ un tecnico di calcio. E’ un’altra cosa. La Samp non ha avuto una direzione tecnica di primo livello. Con le squadre milanesi e le romane gestite cosi’ malamente, se ci fosse stato uno come Marotta la Samp era come minimo al posto dell’Atalanta. In conclusione : i Giocatori ci sono stati per fare una grande Samp. Ora non piu’. La Samp e’ stata mal gestita. E non da Ferrero !!. Ma da i suoi consiglieri tecnici. Io la penso cosi’. Cordiali Saluti.
Era Champions così ma Giampy ha capito che Defrel è meglio di Zapata!
SANDOIA
Il gioco delle plusvalenze è un artifizio contabile, atto a mascherare i bilanci.
Per il resto su molti punti sono in linea, qui si magnifica l’operato di Giampaolo come se avesse raggiunto chissa quale obbiettivo, quando invece ha fatto un buon lavoro ma in linea con la reale forza della squadra, il che non è mai un male , ma farlo passare per impresa è scorretto.
Quindi con il tuo ragionamento tutte le squadre di A deferite , no ?
le plusvalenze non sono un gioco contabile ma la differenza tra acquisto e vendita dedotti anche gli ammortamenti. questo sono. altra cosa sono le eccessive valutazioni di uno o più calciatori che comportano si quelli artifizi se non illegalità. il problema delle plusvalenze che vanno a fare fatturato nell’anno di competenza e ad aiutare le chiusure dei bilanci in attivo è che non sono fatturato consolidato ma che possono esserci come no. se ceffi le campagne acquisti cessioni non comprando a poco e rivendendo a tanto casca il giochino. a mio avviso per stare nello specifico la samp come plusvalenze oggi ha in primis Andersen e poi praet che ha pagato 9 10 mln, forse anche Murru che comunque mi sembra aver pagato 7 mln. altri giocatori vendibili oggi sopra il prezzo d’acquisto non ne vedo e finiti questi per ferrero si farebbe dura. se rimane rischia poi di rimanere in un anno o due col cerino in mano o di vendere a molto meno. oggi a certe cifre farebbe bingo. ricordo che il criticato edoardo garrone lasciò a ferrero una squadra con una rosa superiore a quella attuale e non trovò a vendere sembrerebbe ma a regalare dopo aver iniettato denaro e fidejussioni. quindi attenzione a tirare troppo la corda perché il giochino ti si può anche girare contro in breve.
Metti tristezza con le tue parole, mestamente al termine…. Boh! Io vado allo stadio sempre con entusiasmo e mi manca il respiro quando vedo la Sampdoria,, riprenditi e vieni domenica mattina in corteo alle 12 a de Ferrari. Non sei il solo purtroppo ad avere bisogno di un bagno di Samp, noi che la amiamo veramente nn siamo mai tristi. Sampdoria Sopra Tutto
Metti tristezza con le tue parole, mestamente al termine…. Boh! Io vado allo stadio sempre con entusiasmo e mi manca il respiro quando vedo la Sampdoria,, riprenditi e vieni domenica mattina in corteo alle 12 a de Ferrari. Non sei il solo purtroppo ad avere bisogno di un bagno di Samp, noi che la amiamo veramente nn siamo mai tristi. Sampdoria Sopra Tutto Ps. Riferito a sandoia
Da quello che si legge sembra che la Samp acquisti giocatori e contatti allenatori nonostante ci siano le trattative di vendita. Come e’ possibile questa cosa?. Se Ferrero, anche se ha intenzione di vendere, contatti dei Mister, ci puo’ stare, ma comprare calciatori !?. Sembra strano. Ma e’ probabile che non capisco io. Cordiali Saluti.
Sono trattative, sia in entrata che in uscita, già imbastite. Il fronte allenatore lo ha aperto Giampaolo, dicendo che non resta se la squadra viene ancora indebolita.
È una questione di nervi. A sabatini, Ferrero e Giampaolo sono già saltati. Spero non salti anche una delle trattative visto che la stanno tirando per le lunghe e programmare (se lo si vuol fare davvero) una stagione non é facile soprattutto per un subentrato con una nuova dirigenza
qualunque sara’ il risultato di Liverpool barcellina, il quarto gol del Liverpool rimarra’ negli annali. E poi dicono che i tedesco inglesi non hanno fantasia !!!!
Mi sembra così strano che ci siano 4 acquirenti tra cui Arabi a go go ti risulta meno Maurizio? E secondo te non si riesce a capire poi con chi va avanti questa trattiva non è che puoi giocare su 4 tavoli
Spiace per il Barca … :0))
non so ma una persona mi ha detto che “il sogno” (sapete tutti a chi mi riferisco) sarebbe definitivamente tramontato. Ecco questo mi mette tanta tristezza. Perchè era l’unico che (anche senza dire una parola) era riuscito a risvegliare un ambiente anestetizzato. Nessun altro ha questo potere. Sarebbe stata la nostra medicina…
In merito a Samp-Empoli io sono per onorare il campionato e quindi spero che la Samp vinca anche perché se il Genoa dovesse retrocedere non potremo contare per la prossima stagione su 4/6 punti assicurati.
Ami giocare a criket? La nord ti aspetta
Ecco,il solone talebano…
…vacci tu nella nord che ti identifichi meglio con quella tifoseria!!!
Caro Maurizio,
complimenti per le tue analisi sempre lucide. Credo Giampaolo sia un buon allenatore ma goda di una spropositata fiducia da parte dell’ambiente e dei media. Buoni risultati, ma mai in Europa (a differenza di Mazzarri, Novellino e Del Neri). Ha fatto peggio, in termini di media punti, persino del tanto bistrattato Mihajlovic.
Si parla di valorizzazione dei giocatori, ma pochi ricordano che Zapata lontano da lui ha raddoppiato il valore, Bruno Ferandes addirittura quintuplicato e Kownacki è sulla buona strada.
Giuseppe c, Kownacki, finora in Germania ha segnato 3 gol…Mi dici per favore se Schick e Muriel hanno raddoppiato il loro valore lontano dalla Samp.Ma i valore di Andersen e Torreira come è aumentato dopo la cura del mister? Bisogna essere un po’ più imparziale nei commenti.non trovi?
Ricordo anche i commenti su srkiniar le prime partite.. la metà di noi lo avrebbe relegato in promozione… e Quagliarella mai stato capocannoniere…
Fede
ma infatti il valore di un giocatore non lo determina un allenatore, Pazzini fece un campionato pazzesco alla SAMPDORIA e non mi pare fu ceduto per cifre folli ma tutt’altro.
Chi fa mercato non è l’allenatore , di sicuro Giampaolo è un allenatore che sa lavorare tatticamente ed i giocatori che vengono da campionati dove conta più la prestanza fisica , con lui migliorano , ma che ne determini il valore è pura fantasia.
Lucky Come giocatore Tanto di cappello Ma come personaggio che vuoi sceglierlo allenatore assolutamente la mia stima e decaduta come fai a dire che Giampaolo ha fatto il bene della Sampdoria tre anni che qui non ha vinto una beata mazza non ha fatto una qualificazione ha sempre buttato nel cestino la Coppa Italia sono Francesco via Come si dice a Firenze si obiettivo
Beh,non mi risulta che gli allenatori prima di Giampaolo abbiano riempito la sala trofei di Corte Lambruschini.Siamo fermi alla coppa Italia targata Eriksson anno del Signore 1994.Abbiamo poco da fare i “musci”….
…e quanto meno dal dopo Eriksson siamo tornati a veder giocare a calcio,grazie a Giampaolo.
Maurizio ti do una notizia, lunedì perché non vai a farti un giro a Torino ? Alle ore 13 presso la Sala rossa della fiera di Torino ci sarà Vialli a parlare del suo libro, li in questo periodo c´è la fiera del libro
Grazie!
Ieri sera guardando gradinata sud quando parlavate d Giampaolo, mi davate L idea che la trattativa per la cessione sia cosa fatta, sinceramente non ci capisco più niente, ma non tanto con chi sarebbe cosa fatta ma quando sarà pubblica questa cessione si che siamo all8 maggio ma c’è da programmare la prossima stagione e direi che carne al fuoco c’è n’è abbastanza, poi magari stanno già lavorando sotto traccia, oppure ho capito male io?
Cosa fatta no, per ragioni economiche. Ma esiste una volontà forte di cambiamento da parte di tutte le componenti.
Maurizio quante possibilità ci sono che la storia abbia un lieto fine ? Sei fiducioso?
Io per “lieto fine” intendo Vialli presidente. E tu penso anche… Ma senza trionfalismi, non ho nulla di personale contro Ferrero ma penso al bene futuro della Sampdoria. Sarebbe la soluzione giusta, al di là dei risultati. E ritengo che andrà in porto. Ma non ho certezze assolute, è indubbio che una frenata c’è stata perché Ferrero non transige sul prezzo. Aspettiamo e vediamo. Aquilor/arabi sono sullo sfondo.
Cosa vuol dire sarebbe la soluzione giusta al di là dei risultati? Se deve venire qualcuno a fare peggio di quello che c’è adesso, mi tengo quello che c’è adesso, e pazienza se più di tanto non può fare e se ogni tanto sbrocca . La Sampdoria è una squadra di calcio professionistica che deve perseguire i migliori risultati sportivi possibili sul campo di gioco, non una succursale dell’accademia della crusca. Se si cambierà proprietà, cosa che auspico ma cui peraltro non credo, spero sarà per il meglio, soprattutto per quel che concerne i risultati sportivi. Il resto ( a meno che non sussistano comprovati comportamenti illegali), è solo contorno. Vorrei vedere se per assurdo, e sottolineo per assurdo, Ferrero dovesse portare la Sampdoria in champions o a vincere uno scudetto in quanti lo contesterebbero e se non passerebbero sopra ai suoi spesso deprecabili comportamenti mediatici.
Forse non è ancora chiaro a tutti chi è il presidente attuale dell unione calcio sampdoria…tra un Ferrero che mi porta al nono posto e un Vialli che mi fa arrivare dodicesimo ( è un esempio) mi prendo Vialli tutta la vita che sicuramente mi garantisce serietà, stile , sampdorianità , trasparenza e probabilmente più garanzie alle spalle. Quello attuale non garantisce nulla se non figure di m… poca serietà zero ambizioni e soprattutto zero garanzie
con tutto il rispetto non credo proprio che ferrero possa vincere uno scudetto e di conseguenza andare in C.L.
L’ unico percorso e’ prendere la A 1.
Secondo me vuol dire che per costruire qualcosa di duraturo nel tempo, partendo dal ns livello occorrono anni di lavoro e programmazione magari senza risultati eclatanti nell’immediato.
Secondo me la soluzione Vialli\Dinan è quella giusta per questo,spalle ben coperte e senso di responsabilità verso la piazza. Per spiegarmi meglio, il contrario di Preziosi che i primi anni ha fatto sognare itifosi e ora sono anni che lo scopo principale è salvare la Società dal fallimento, peraltro tecnicamente avvenuto anni fa, secondo me. Adesso il peggio sembra passato, ma non è molto chiaro
Io immagino una programmazione stile Atalanta ma con più denari da investire, Dinan è molto più capiente di Percassi, e con un volanodi immagine internazionale decisamente migliore sia del brand Sampdoria sia del suo (speriamo!) Presidente.
Il problema dell’attuale situazione non è lo sbrocco (o almeno non solo quello) ma l’impossibilità di coprire eventuali perdite di stagioni sportivamente negative, che possono capitare.
Per questo non si può tenere quello che c’è adesso. Secondo me anche mf lo sa
Avanti Sampdoria!
Vialli Presidente!
Da quanto riporta questa mattina la Gazzetta on line, mi sembra che le trattative siano abbastanza arenate e forse il Sig. Ferrero ha ben poca voglia di vendere la Sampdoria. Uscito dal mondo del calcio tornerebbe ad essere un perfetto sconosciuto ai più, perdendo tutta la visibilità.
Ho da questa operazione guadagna quello che vuole lui o se la tiene…..e va a finire, con nostro immenso dispiacere, che se la tiene.
La stessa Gazzetta che un mese fa aveva titolato in prima pagina a caratteri cubitali “Vialli torna a casa, sarà il presidente della Sampdoria”…
Beh, anche te avevi scritto al 99% la Samp passerà a Dinan.
Ora invece…..
Sì ma non l’ho rinnegato… Ciò non significa che io abbia ragione, però sono coerente. Ci sono difficoltà, su questa strada, ma è l’unica realmente concreta.
un perfetto sconosciuto con 130 milioni in tasca. fa cosi schifo? 🙂
Si ricordo il titolo della Gazzetta, ma io mi riferivo più che altro, al fatto che forse le difficoltà stanno nel fatto che forse Ferrero non ha tutta questa voglia di vendere……
Direi che dipenda dal prezzo non tanto dalla voglia e 30 milioni di differenza su 100 non sono pochi da limare come differenza
Ormai la samp resta a Ferrero,troppo tardi per piabifcare una nuova stagione..avete riempito siti e giornali di notizie costruite sul nulla,nessuna trattativa seria solo gente che vuole riempire i quotidiani con discorsi di lana caprina.Abdate arileggervi le notizie di tutti i “soloini” che avevano detto che ormai era fatta..davvero pennivendoli
Rispondo per me stesso. Se non ti stai rendendo conto che esistono una o più trattative di cessione della Sampdoria, è un problema tuo, che rispetto. Detto ciò, non è scontato che vadano in porto e io non le ho mai date per concluse. Ho sempre parlato di accordo raggiunto su tutto con il gruppo Vialli, tranne che sul prezzo. E non è poco. Ma la trattativa continua e con buone possibilità di andare in porto. Ma è Ferrero a decidere. Peraltro, sei libero di pensare che un giornalista si alza al mattino, si mette d’accordo con tutti gli altri e inizia a raccontare qualcosa che non esiste. Ma sono certo che, per esempio, di un autista di autobus non lo diresti: se si alza e va a guidare, lo fa per davvero. Devo anche dire che usando tu l’espressione “lana caprina” mi fai pensare qualcosa che non voglio però esternare… 🙂 Un abbraccio
Troppo tardi per pianificare una nuova stagione? Zapata lo avevano preso a fine agosto e ci ha salvato le chiappe per l’intero campionato… Certo prima si decide meglio e’ ma siamo ai primi di maggio tempo, anche se non molto, ne abbiamo…Non e’ che tutte le altre squadre hanno gia deciso cambi di mister, acquisti, cessioni… no?
Alfio Borgoratti ,vabbè vedremo, io parlerei a giochi fatti, cioè quando tutto sarà finito, fino ad allora non si può dire nulla…..neanche tu puoi sapere di certo cosa avverrà. E comunque pensare che sia tutto inventato, da parte di tanti giornalisti…..beh ci vuole fantasia, per non dire altro
Ciao a tutti. Sulla vendita Samp: Se Maurizio scrive che la pista Vialli e’ l’unica realmente esistente, significa che ha le sue legittime informazioni, quindi fidiamoci. Intanto sembra certo che ci sara’ un valzer di allenatori che non si vedeva da tempo. Quindi..anche Giampaolo accostato addirittura all’Atalanta !. Sinceramente passare da Gasperini a lui come tipo di gioco non lo vedo. Ma mai dire mai !. I nomi per la Samp sono stati fatti. Chi sa’ chi deciderà !?. Non so’ perche’, ma penso che se sarà Vialli il nuovo Presidente, scegliera’ un’allenatore straniero. Che si ricordi di Paolo Mantovani quando prese Boskov ?. Dico Sousa o Wenger. Se resta il Viperetta, dico Di Francesco. Vediamo. Cordiali Saluti.
Visto che ti fidi di Maurizio( e io pure) ricorda anche che ha detto che Vialli stima Giampaolo… Quindi se dovesse arrivare lui non e’ detto che la nostra panchina cambi proprietario…
Wenger ha 100 anni, mentre Paulo Sousa ha da pochi mesi firmato un ricco contratto pluriennale con l’ambizioso Bordeaux che se non erro è stato acquistato da facoltosi americani, quindi tenderei ad escludere questi due nomi…
Se a Corte Lambruschini ( ancora per quanto? ) volessero fare proprio quelli controcorrente ed originali mi piacerebbe allora che riportassero a Genova un certo Clarence Seedorf, personaggio che mi ha sempre affascinato al di là della sua classe calcistica, anche se ovviamente come mister sarebbe tutto da verificare…
Maurizio, mi è giunta all’orecchio l’inquietante voce Pippo Inzaghi, ne sai qualcosa?
Nel mentre Vialli oggi ha dichiarato di voler fare il dirigente… Eppur si muove…..
oggi osti ha fatto una dichiarazione latte miele e marmellata su vialli
Forse ci siamo !!!!!
dove? che ha detto? gli hanno fatto quale domanda?
@Maurizio l’hai letta anche te?
La Samp ha donato al comune di Campomorone il restilying di un campo sportivo polivalente in memoria del bimbo deceduto coi genitori nel crollo di ponte Morandi.
Quando c’è da criticare Ferrero per i suoi atteggiamenti lo si fa ma bisogna anche riconoscere e dare merito a queste cose
Un bravo a lui ed alla società, è in gesti come questi che la nostra tifoseria si riconosce.
Giusto. Infatti, abbiamo intervistato e trasmesso i dirigenti di Campomorone, che hanno ringraziato pubblicamente la Sampdoria. Un plauso meritato.
Bene bene,ha fatto la buona azione.Ora può farne un altra. Andarsene.
Nn dimentichiamo che Sampdoria e Genoa, ogni qualvolta fanno operazioni del genere, essendo loro società calcistiche, lasciano anche il loro marchio su di una società sportiva e sulla gente che porta i figli in quella struttura a praticare sport. Detto questo, vorrei ne facessero ovunque, perché ad esempio vedere il ponte decimo scuola calcio Torino un po mi fa pensare. Complimenti alla sampdoria per il gesto, specie per averlo intitolato alla memoria di un bambino che ha perso la vita in una così tragica situazione.
Avevo letto e visto, bellissima iniziativa, applausi !
Vialli non ha mica detto dove intende fare il dirigente,anche in Nazional dove lo chiama il Mancio farebbe il dirigente
Quindi? Intendi dire che non e’ vero che vuol venire alla samp da presidente? E perche non ha gia accettato di andare accanto al Mancio?
sbaglierò:
vialli presidente
osti per l’area tecnica
giampaolo mister
e non escluderei la permanenza di romei…
Ricordate sempre le parole di Rissetto un po di anni fà Ferrero usa la Sampdoria come un bancomat. Lodevole iniziativa bravo ma se vengono sommate ad altre spese poi si spiega perchè devono fare una certa somma di plusvalenze per far quadrare il bilancio.La Gazzetta dello Sport aveva pubblicato un’articolo nel quale spiegava il bilancio delle squadre di Serie A senza le plusvalenze, e la Samp nei 5 anni di Ferrero sarebbe stata sempre in rosso dai 5 ai 8 milioni. Sostanzialmente non ha cambiato niente rispetto all’era di Edoardo Garrone è solo cambiato il valore eccessivo dei giocatori creando così delle plusvalenze enormi
senza le plusvalenze credo fallisca tutta la serie a attuale… che il sistema sia “drogato” e’ chiaro a tutti… Certo noi avendo un presidente miscio rischiamo di piu perche non potrebbe coprire dei rossi a bilancio e da qui spero venda, per la costante incertezza del domani…
Maurizio ti risulta che l’offerta di Viall sia leggermente più bassa della richiesta che con modalità di pagamento molto soddisfacenti per Ferrero?
Belin
Domani ☀️
Berrettino di Audero dimenticato negli spogliatoi
Quagliarella e Giampaolo
A caccia dei loro opposti record
Se proprio Giampaolo deciderà di andarsene, vedrei volentieri il ritorno di Sinisa. Ha appena portato il Bologna ( la peggiore squadra vista a Marassi) a 40 punti. Il suo 4 3 3 con davanti Eder Okaka Gabbiadini giocava un bel calcio.
Letto l’articolo sui due possibili acquirenti spero proprio ci venda a Vialli and co o piuttosto che resti lui visto che del fondo Aquilor si sa poco o nulla e non mi fido di chi non ci mette la faccia!