Il 12 agosto 1946, da mamma e papà Andrea Doria e Sampierdarenese, nacque l’Unione Calcio Sampdoria. Quel giorno ebbe inizio la storia d’amore più bella mai stata scritta. 70 anni di Samp, ma anche 70 anni di sostegno incondizionato da parte della tifoseria. Quell’estate nel centro della città, davanti al notaio Bruzzone, si discusse anche dei colori della nuova divisa sociale. La fascia orizzontale rossa e nera della Sampierdarenese e il bianco blu dell’Andrea D’Oria fecero subito innamorare le nuove generazioni. La Sampdoria da quel 12 agosto è diventata anche uno spot della Genova calcistica e non solo. Una città troppo austera e avara, a cui solo il calcio a volte riesce a strappare un sorriso.
Ed è per questo che Primocanale ha promosso una sottoscrizione per l’affissione di una targa commemorativa proprio in galleria Mazzini, dove nacque la società di Piero Sanguineti, primo presidente del club. Una Sampdoria che già allora era bella e vincente. Gia’, perché da quel 12 agosto, la baby Sampdoria inizio’ soprattutto ad emozionare. Fino alle lacrime di gioia per lo scudetto conquistato dal più grande presidente di tutti i tempi, Paolo Mantovani che alla Genova blucerchiata non ha lasciato in eredità soltanto i trofei ma la cultura di uno sport fatto soprattutto di passione . Grazie a voi, amici di Samplace, e a chi sottoscriverà la petizione di Primocanale su chance.org “Una targa per la Sampdoria in Galleria Mazzini”, chi passerà nel centro della città, alzando gli occhi al cielo, ricorderà la nascita della società più bella d’Italia.
Interessante iniziativa
Grande iniziativa,bravi bravi
Sono lieto di aderire a questa iniziativa. Confido in un esito positivo.
Con il Cuore vicino alle famiglie di tutte le persone colpite da questa tragedia ….
Io ci sono! Saluti dagli Stati Uniti
E perché non a sampierdarena dove nacque veramente la Sampdoria
Bravo Stea….all’anziano Bar Roma Ciassa Vittorio Veneto…
la Uc Sampdoria é nata a Sampierdarena ..!!!
Anche il cuore della Sud é sempre stata Sampe !!!
Forza Doria Sempre !!!
La Sampierdarenese era effettivamente a Sampierdarena, come il nome suggerisce, ma l’Andrea Doria, cioe’ l’altro socio fondatore, no, perche’ era in centro. Da un punto di vista giuridico, la nascita e’ stata sancita presso un notaio il cui ufficio era situato in Galleria Mazzini. Quindi, la collocazione in centro della targa, piuttosto che a Sampierdarena, non mi sembra poi cosi’ campata in aria. Comunque, come ho scritto in un altro post, l’importante, secondo me, non e’ dove metterla questa targa, ma metterla sul serio.
Ciao Paola, se pubblicassi il link per intero sarebbe piu’ facile andare a votare. Grazie.
https://www.change.org/p/gradinatasud-primocanale-it-una-targa-per-la-sampdoria-in-galleria-mazzini?recruiter=588569258&utm_source=share_petition&utm_medium=email&utm_campaign=share_email_responsive
Fatto!
Bravo 🙂
Fatto anch’io! Ho notato che tutto il testo della petizione era in Francese, e non ci sarebbe nulla di strano, visto che vivo in Francia, ma mi ha incuriosito, perché la traduzione era ottima e non c’erano quegli strafalcioni tipici dei traduttori automatici on line. È possibile che Primocanale ne abbia fatto una traduzione decente a seconda del paese da cui intervengono i sottoscrittori della petizione? Così, giusto per curiosità.
Fatto
Che sia in Galleria Mazzini o a Sampierdarena, l’imporrtante e’ metterla questa targa. Dove mi sembra secondario rispetto al fatto che sia effettivamente collocata.