MA ADESSO BASTA REGALI
Cari amici di Samplace, la sconfitta di Roma porta con sé il gusto amaro dell’ennesima occasione sprecata. Contro una squadra giallorossa sotto tono, con una difesa balbettante, con El Shaarawy in serata no, la Sampdoria per 50 minuti (come al solito) ha recitato il compitino: ha contenuto, ha abbozzato, ha preso un gol (abbastanza casuale) ed è rimasta li. Incassato il secondo schiaffo, come sempre, si è svegliata, e sinceramente alla fine il pari se lo sarebbe meritato tutto. Ma gli applausi non fanno punti e allora mi domando: perché sempre questi regali? Una squadra incapace di iniziare la partita con il piglio giusto vuol dire che non la prepara bene soprattutto di testa. Vuol dire che l’allenatore non riesce a trasmettere i suoi concetti e soprattutto a dare la carica, almeno quella minima, che il suo ruolo impone o imporrebbe. Vuol dire anche che le scelte di formazione sono sbagliate. Intendiamoci: continuo a pensare la Sampdoria come una squadra costruita male, o meglio assemblata male. Ma perché, ora che hai una prima punta come Quagliarella, non lo butti nella mischia subito? Non è mica reduce da un infortunio! Cassano ha acceso la luce nei 10 minuti giocati: con lui, però, il dubbio è sempre legato alla resistenza. In difesa si fa con quello che si ha, in mezzo meno male che c’è Ivan. E poi, un pò meno sfiga please non guasterebbe: perché la Samp il gol al 94′ lo prende ma al 94′ no, al 94′ la Samp colpisce la traversa! Atalanta: cosa vi devo dire? Vittoria obbligatoria? Direte: “Ma lo hai già scritto”. Vedete altre soluzioni? Io no, e non voto per la soluzione del punticino che muove la classifica memori della drammatica primavera 2011. Non per altro, ma perchè l’ambiente Samp, che mi sembra tutt’altro che solido, se non si tira fuori al più presto dal gorgo bassifondi rischia di annodarsi ancora di più. Non è proprio il caso. Quindi, ora basta regali. E mister, dia questa benedetta scossa!
Ora basta caro Montella ci vuole un po’ più di coraggio se non lo dai tu che stai li in piedi conle mani in tasca chi lo deve dare,il vipera? E’ bastato l’ingresso di Quagliarella e cassano per vedere qualcosa di buono epoi basta con Muriel questo è un giocatore da ultima mezzora quando gli avversari sono stanchi, ora capisco perché ranocchia non giocava qui ci hanno mandato suo fratello scarso, meglio dodo che e’ più un esterno alto che difensore.Con squadre come la Roma che non fanno tanto pressing e lasciano molti spazi doveva giocare cassano che e’ l’unico che da del tu alla palla e si è vista subito la differenza e poi Quagliarella deve giocare almeno fa reparto e si è visto. Coraggio ci vuole più coraggio la fortuna aiuta gli audaci e.mi pare che Montella faccia poco per averla.Devo dire che qualcosa di buono nel secondo tempo si è visto, ma la fortuna va aiutata.
La scossa Montella non riesce a darla e questo è uno dei problemi maggiori…..
Grazie Andrea per la tua analisi sempre lucida e attenta. Ho poco da aggiungere tranne che nelle prossime 2 gare casalinghe abbiamo Atalanta e poi Frosinone!!! 6 punti sono indispensabili. Non credo al destino o al fato sennò sarebbe inutile sperare e cercare di vincere a tutti i costi. Il nostro “destino” è ancora tutto da scrivere e dipende solo da noi.
Forza Doria sempre
Caro Andrea condivido il tuo commento …La sfiga ci vede benissimo … Speriamo che San culino si accorga di noi …prima o poi…..sigh .
La formazione del secondo tempo con Quaglia e Cassano la schiero tutta la vita ..
Il problema é che non puoi schierarla nemmeno per 90 minuti….
parole sante
Sinceramente ieri ho poca da recriminare sulla prestazione, vero che il primo tempo abbiamo sofferto, ma a Roma con una squadra carica e in crescita con un Monte ingaggi almeno 5 volte il nostro ci può anche stare. Prendere gol al 45esimo con l’arbitro col fischietto in bocca per colpa di un rimpallo fortunato credo che sia un episodio sfigato che rischiamo di pagare in futuro.
Il secondo gol non è stato un regalo per come concepisco io il calcio,è stata una bella azione della Roma che ci ha spostati sulla sinistra e ha liberato Perotti con un assist geniale … forse il primo gol da tempo che si può anche prendere.
Sulla sfiga…che dire..è vero, ma non dobbiamo parlarne non giova a nessuno.
Meglio Muriel Correa o Quaglia Cassano?
Montella ha detto che vuole almeno uno che dia profondità per cui Muriel esclude Cassano, visti i gol delle ultime partite ci sta che abbia scelto i primi, anche se la seconda copia, con Quagliarella che aiuta un sacco il centrocampo va rivista certamente con più minuti.
Chi non mi è piaciuto ieri è stato Soriano, molle e avulso per almeno 70 minuti.
In ultimo gli infortuni…forse devono guardare qualcosa i nostri medici…
Vediamo che succede con l’Atalanta.
Condivido al 100% , se avessero iniziato Cassano
Quaglia e il risultato fosse stato lo stesso?
Si direbbe che allenatore ha sbagliato a farli giocare
Dal primo minuto,sono d accordo che la qualità di
Cassano non la ha nessuno e il quaglia gioca più
Per la squadra,tanto di cappello agli allenatori
E Montella è un signor allenatore ,che sono quelli
Che si prendono le responsabilità e ne pagano
Le conseguenze soprattutto nel nostro campionato
In caso di sconfitta, vedi Inghilterra che per venire
Licenziato devi fare tipo mou al Chelsea quest anno
Che stava facendo un campionato da retrocessione
Con una squadra che se ce l avessimo noi saremmo nelle prime
Tre in classifica .
Con la rosa del Chelsea se non sei primo hai fallito
Bulgaro, beccati cosa fa Ranocchia sul secondo gol… Se fosse stato in linea con gli altri, Perotti non si sarebbe inserito.. Se esci, devi portar via la gamba dell’attaccante, non puoi andare a fargli una carezza…
Oggettivamente è un gol prendibile, un discorso è una topica come con Bologna e Toro, un altra è un uscita sbagliata su un azione insistito.
Quando prendi un gol sicuramente qualcuno sbaglia e qualcuno ne approfitta, ma c’è e errore e errore..
Si e no. D’accordo che può succedere ma l’errore resta grave. Ranocchia sembra avere un problema di sicurezza, di ultima decisione. Spazzo non spazzo. Entro non entro. Sto o vado. Bisogna che si svegli un po’…
bhe, anche l’autogol della roma è un “rimpallo sfortunato”
.
grande botta di sfiga la traversa interna!
quella palla li va dentro 90 volte su 100
Certamente, ma alla fin fine le occasioni più clamorose son state nostre.
Io non parlerei più di sfiga ma di incapacità dell’ambiente di tirare fuori le palle in un momento così cruciale quanto delicato della stagione. E ora tocca davvero a Montella guadagnarsi la pagnotta dopo un ruolino di marcia degno del miglior Cavasin d’annata. Ci fosse stato lui in panchina Bogliasco sarebbe già sotto assedio da settimane. La serietà professionale e i trascorsi blucerchiati dell’aeroplanino fino a oggi lo hanno immunizzato da ogni critica ma a questo punto anche lui deve reagire. Lo vogliamo vedere più incazzato, più coinvolto in questa impresa disperata. E anche più coraggioso nelle scelte tecniche. Meglio un Cassano e un Quagliarella che vedere quel culone pesante di Muriel girovagare sul fronte d’attacco. Con l’Atalanta VOGLIAMO solo la vittoria. Cos’altro si può fare? Forza Samp, ce la faremo.
Quoto
La prendo sul ridere: nello speciale campionato del “Sangue Marcio procurato ai tifosi”, saremmo primi con distacco 🙂 Belinate a parte, appellarsi alla sfortuna sarebbe un errore enorme; è vero che la traversa finale rimane negli occhi, ma bisogna ricordarsi anche delle occasioni divorate dagli attaccanti giallorossi nei primi venti minuti, del gol a dir poco fortunoso che ci ha rimesso in partita quando eravamo già sul 2-0 e della pedata di El Shaarawy fuori di pochi cm a metà ripresa. La realtà è che abbiamo fatto un punto nelle ultime 6 gare; e, tutto sommato, forse ne meritavamo solo uno o due di più, se si analizzano le prestazioni. Questo dice tutto. Siamo malmessi in campo, troppo morbidi nell’approccio alla partita, ci sono cali di concentrazione ed errori individuali (Fernando, ieri sera, quante palle perse!) che costano carissimi. Poi, per carità, orgoglio, talento offensivo e buona volontà non mancano, ma da soli non possono bastare. Non siamo una squadra, ecco. Sono considerazioni già fatte, film già visti. Aspettiamo il prossimo giro di una stagione che sta diventando una via crucis, ripartendo da alcune certezze imprescindibili secondo me: difesa a 3; Ivan titolare; Quagliarella titolare. Speriamo arrivi questa benedetta vittoria, e che il Carpi venerdì sera non faccia punti, cosa tutt’altro che impossibile vista la Roma imballatissima e lenta di ieri sera.
Ps Andrea, visto lo spostamento della fiera di Sant’Agata a domenica 14, hai notizie su possibili cambiamenti di orario della partita? Grazie in anticipo
Comunque non mi appellavo in toto alla sfiga eh! Anzi! E’ che in questo momento pure quella ci si mette…No, non mi risulta, ne ho parlato venerdì con l’assessore comunale Piazza: hanno consultato la Questura e non ci sono elementi ostativi per la disputa alla 15 ( a parte il casino nel traffico). Ma faremo ulteriori controlli. Al momento la situazione ufficiale è questa.
Come si fa a battere una punizione alla fine del primo tempo con due alla battuta e 6 in area lenti come siamo in ripartenza il rischio era altissimo infatti goal. Se siamo più forti davanti e più scarsidietro compreso il portiere che è da ricovero e colpevole già con il toro bisogna essere più offensivi perché la nostra forza é davanti.. Montella non riesce a sopportare che lottiamo per non retrocedere continua a dire.. Vedo la luce, miglioramenti per lui è un incubo per noi la fine se qualcuno non dica stop e poi scusate con soriano in campo specialmente fuori casa si gioca in 10.. É il nostro capitano? Questo mi basta
eh Fra zena ..però anche qull’uno -due in più ..(.anche se pochissimi in 6 partite è vero!, ) però ora avrebbero fatto mooooolto comodo !!
Per come siamo messi anche mezzo punto andrebbe bene, tipo Lauda su Prost nel 1984…
ahaha LOL bella questa !!! eh si mi ricordo ..e cmq hai ragione ormai bisogna attaccarsi a tutto !!
Grazie dell’informazione, Andrea! Punti, puntini, puntine da disegno, andrebbe bene tutto per come siamo messi 🙂 però non ditemi che essere a 26 invece che a 24, per dire, cambierebbe di molto la nostra situazione! Se non hai quadratura e identità di gioco, oltre che la necessaria durezza nei contrasti (guardate l’entrata di Soriano sul secondo gol di ieri sera…), da dietro prima o poi ti recuperano. Il 2011 insegna. Tra l’altro questa squadra ha avuto varie volte nella stagione (ad esempio, dopo il trittico positivo – e fortunato – Lazio/Palermo/derby) la possibilità di tirarsi fuori definitivamente dalle secche, ma non la ha mai sfruttata. Testimonianza del fatto che, evidentemente, appena i nostri cari giocatori si sentono in salvo o quasi, iniziano a staccare la spina e a pensare al (loro) futuro…
Nn buttiamo la croce a Fernando x favore, è l’unico che prova un minimo a ragionare…eppoi gli passano la palla anche quando è circondato da avversari ! Cosa può fare di più??!!!
Fabio guarda che Fernando anche ieri sera come ormai tutte le partite ha sbagliato caterve industriali di passaggi anche semplici, allucinante ,per non parlare poi di quei pochi lanci lunghi che ha fatto, o fuori dal campo o a 20 mt dal compagni. terribile
Sono d’accordo, Fernando ieri, fino a che non è entrato Cassano, ha sbagliato molto (se non ricordo male, una palla persa malamente da lui ha dato origine ad una ghiotta occasione mancata da El Shaarawy). Poi è migliorato con tutti gli altri nel finale.
non è per buttar la croce, Fabio, anche io riconosco che ricevere palla sempre spalle alla porta e marcatissimo non è facile; però l’altra sera ha sbagliato moltissimo, troppo, questo penso si possa dire no? In generale, io da lui mi aspettavo di più. Forse esagero, ma alla Samp non vedo un centrocampista centrale solido e completo dai tempi di Sergio Volpi, che infatti era stato il primissimo acquisto richiesto da Novellino nel 2002
Arrivano quattro partite delicate con la prima e la quarta non dico abbordabili ma decisive.
e dire che bastava vincere con il carpi…si e quella la sconfitta che mi da piu fastidio…
max cz
Io dico che un tifoso del Carpi paga volentieri il prezzo del biglietto sia in caso di vittoria che di sconfitta.
Film già visto troppe troppe volte: due gol presi, calo di concentrazione inammissibile sul primo gol, inizio secondo tempo scialbo, secondo gol con dormita della difesa, reazione dopo un passivo di due gol.
Montella non riesce ad incidere, il mercato non ha rinforzato la squadra anzi la mini rivoluzione probabilmente l’ha indebolita con elementi non pronti.
Ci vorrebbe un Mihajlovic ma non vedo in giro allenatori che potrebbero dare una scossa e una salutare sferzata e non penso si abbiano i soldi per pagarne un altro.
La situazione é molto molto seria, preoccupante, ne parlavano ieri anche Boban e Vialli su Sky, e la prestazione di ieri non autorizza giudizi positivi perché come sempre arrivata sul 2-0 e contro una Roma tutt’altro che irresistibile.
Ho visto un po’ tutte le candidate alla salvezza e la Samp é la peggiore di tutte, le altre lottano, sono compatte, concentrate, hanno una condizione fisica superiore, corrono, i giocatori non tolgono la gamba come spesso ho notato ieri nei nostri che non hanno testa e questa é la cosa peggiore.
Stendiamo un velo sulla situazione societaria.
Non ci sono alternative alla vittoria contro l’Atalanta, col pareggio o la sconfitta avremmo un piede in B.
Hai detto la cosa piu’ imortante.
Tutte le squadre intorni a noi hanno trovato una quadratura,un gioco ed un’impostazione definitive (Verona compreso).
Noi siamo ancora alla ricerca
bhe, hai errato di brutto ma sei giustificato 😉
non hai visto i bibini, che non sono mai un belvedere, che in questo momento sono messi molto peggio.
Scusa Andrea ma che scossa ti aspetto da un allenatore che continua a dirsi non preoccupato???? Attenzione al Carpi !!!! Domenica con l’Atalanta? Solito ritornello che ha stancato ormai abbiamo dei giocatori molli demotivati ( vero Soriano?) e una Società incompetente che ha distrutto tutte le certezze che avevamo con un Presidente chevnaturalmente pensa a fare dei selfie , che tristezza Samp
Davvero !! Sempre regali ,ma come!? Hai una punizione dal limite a tuo favore e non rimane uno che sia uno, dietro !? Ti becchi un gol in contropiede, ma siamo matti ? Poi certo ,la fortuna è cieca e la sfiga ci vede benissimo ,certo che se tu ci metti del tuo la aiuti anche la sfiga !
esatto al 45 metti due difensori veloci dietro a chiudere il contropiede. qui il mr che fa?
Scusa…ma quali sono i due difensori veloci in rosa?
metti due difendenti veloci quindi ad es un ivan per es a difendere su ripartenze con un difensore che non si sgancia ad esempio al 45 esimo. oppure un dodo. abbiamo preso due gol da pirla col toro al 94esimo e ieri per errori di concetto.
Ivan veloce? Forse nel brevissimo (5-6 metri). Quando gli scappa l’uomo non lo recupera mai.
Dodi potrebbe essere un’idea….ma in attacco ci sono altri esterni in grado di saltare l’uomo? Ti proverei di un’arma simile?
inoltre sul contropiede di muriel oltre a manolas aveva salah sulla schiena tanto per dirti cosa è successo a parti invertite.
Due difensori veloci dobbiamo farceli prestare da un’altra squadra…
altro che sfiga, qui ci vorrebbe uno psichiatra: iniziamo a giocare solo con due gol sul groppone!
L’avevo pensata anch’io. Questa gente, più che portarla a Bogliasco, deve andare a fare qualche seduta collettiva presso un noto psicologo (non scherzo). Se si vede la reazione che c’è stata dopo aver preso l’ennesimo secondo gol, significa che le gambe ci sono, il fiato anche. Quindi è solo una questione di testa. Corrono tutti, in A, B, C e D. Noi camminiamo sulle uova. Qui ci vuole davvero un lavaggio del cervello.
e allora scusa il liscio di florenzi al limite dell’area che ha dato a Muriel un contropiede uno contro uno con Maicon..puff..sprecato… ecco la differenza, sempre ad attaccarsi alla sfiga non aiuta….la squadra fa pena, non mi interessano i 15 minuti finali arrembanti se la Roma tira i remi in barca su…. Cassano bene ma più di 45 minuti non riesce a farli, fisicamente è inguardabile.
Caro Andrea, lasciamo perdere il discorso della sfortuna che quella ce la tiriamo dietro per forza con la pochezza tecnica e caratteriale che abbiamo, ma vedi la realtà è che noi incassiamo regolarmente almeno 2 gol a partita a prescindere dall’avversario, questo ormai è evidente, lo sanno anche i muri, ma allora perché non giochiamo con un semplice 5-3-2 come una volta con un bel libero piantato dietro alla difesa o magari mettiamo 2 portieri insieme visto che uno da solo non basta e dopo vediamo quel che succede? E a questo punto direi anche spazio forse a qualche baby della Primavera che magari corre di più e ci mette almeno un po’ più di cuore… Belin, provocazioni a parte, se non rinforziamo velocemente la difesa ci sarà da soffrire fino all’ultima giornata, speremmu ben… SEMPRE FORZA SAMP!!! SALUTI!!! Edoardo
5-3-2 per fare almeno un punticino o 3-4-3 x giocarcela alla zeman? Siamo messi MALISSIMO
siamo sempre qui a dire le stesse cose ormai da un mese …becchiamo sempre almeno 2 gol poi ci svegliamo ..ecc. ecc.. l’attacco il suo lo fa ..ma se la difesa continua a prendere 2 gol a partita ..nn ne vinci più una !!…nn dico mantenere la porta inviolata , anche se ogni tanto ci starebbe no ?’ , ma prendere almeno SOLO 1 GOL ,?? magari segnandone 2 o forse 1 almeno i pari e qualche vittoria la fai …ecco li risolto il problema ..
poi sempre sta solfa che iniziano a giocare sotto di 2 gol ..è irritante oltre che assurdo !!
ma tanto sono mesi che si dicono le stesse cose ..e se nn c’è il cambio di rotta …vuol dire che ormai l’inerzia è quella di andare dritti per dritti così verso gli scogli ( leggi serie B) ..poi la sfiga !! ..e quella è la conseguenza del trend dell’annata .
.io lo ripeto un bel PELLEGRINAGGIO SUBITO ALLA GUARDIA !! e sacchi di sale in campo !!
Andrea ciao. sono d’accordo su molte cose ma rilevo anche che.1) Ranocchia al centro della difesa gioca molto meglio che a sinistra dei tre e si è visto mentre per silvestre è lo stesso. ranocchia al centro il suo lo ha fatto mentre se lo sposti non ha passo e velocità. 2) questa squadra ha bisogno di cassano. lo dicono i risultati. con cassano facciamo punti e gioco senza siamo molto meno incisivi. 3) e direi anche cassano Quagliarella. la resistenza capisco ma con genoa lazio juve etc ha giocato. cassano non sta simpatico neppure a me ma oggi è colui che ci serve per fare punti e creare palle gol e azionare gente come dodo, quaglia, soriano o carbonero quando rientrano. Correa mi piace molto ed è il futuro ma oggi dobbiamo fare i punti che servono al più presto. con atalanta e squadre con cui possiamo giocarcela serve la classe di cassano e la tempra di Quagliarella. ci dobbiamo salvare e serve fare punti. col centrocampo a cinque poi barreto fa meno fatica che col 433 e secondo me abbiamo trovato il giusto modulo solo con ranocchia al centro come nel secondo tempo. sperando nel frattempo recuperino carbonero, de silvestri e sala anche per le corsie esterne. ottimo Dodo, class e personalità. ora come dici tu servono 3 punti con l’Atalanta e gente come il quaglia con garra e secondo me con cassano con classe. se poi dopo 1 ora e stanco hai correa e Alvarez, ma la sua classe ieri ha cambiato la partita e se non lo si può discutere così come cambiò derby e altre gare dove ha giocato. per me cassano con dodo quaglia e soriano oggi sarebbe tanta roba e poi anche con muriel se quaglia non avesse i 90 min ma li ha
Davvero Cassano ci fa fare i punti? 16 punti con Zenga su 12 partite e pochissimo o niente Cassano, 8 punti con Montella su 12 partite con parecchio Cassano: Ha fatto un goal decisivo? Forse ci ha aiutato a vincere il derby. Per il resto (confesso comunque di non sopportarlo) mi sembra che porti anche sfiga.
Ranocchia e’ un difensore scarso e sopravvalutato: lento, legnoso, scarsa posizione, falloso…aggiungiamo una condizione fisica precaria.
Per me responsabile sul secondo gol.
Su una formazione con Cassano e Quagliarella: quale che sia la formazione schierata dall’inizio, quali che siano i giocatori messi dall’inizio il canovaccio é sempre il medesimo ovvero reazione quando sei sotto di due.
Se non risolviamo questo problema siamo spacciati e aggiungendo giocatori offensivi poco portati al sacrificio non faremmo altro che peggiorare la situazione di una squadra che ad ogni azione avversaria va in apnea…manca solo togliere ulteriore equilibrio.
Ma di che equilibrio stai parlando…..
costi/Joe a me sembra che con cassano qualche punto in più si sia fatto rispetto alle ultime. poi per carità non salverà la patria ma la gente davanti alla porta la mette. sta poco simpatico pure a me. quaglia fa molto più reparto di muriel che tende sempre a puntare e mai a fare salire la squadra. la strada per la salvezza passa per atalanta e Frosinone in casa. inutile negarlo se vanno bene ci leviamo dal pantano se vanno male sono guai grossi. resta il fatto che sia che giochino cassano o qualglia o muriel correa la qualità per fare di più montella ce l’ha e anche lui qualcosa si suo in più sotto il profilo dell’orgnizzazione difensiva la deve fare. come si fa a prendere gol al 45 su corner a tuo favor in contropiede sullo 0-0 a roma è assurdo.
Che e’ una stagione con l’uccello che cade in terra e ti rimbalza tra le chiappe avevo gia’ detto. aggiungo che e’ anche quella in cui contemporaneamente le palle ti saltano in gola, visto che ci si mette anche la sfiga.
E’ pur vero che anche questa volta abbiamo regalato il primo gol: non si puo’ prendere un contropiede all’ultimo secondo del primo tempo. e anche il secondo, con quella carambola al limite dell’area secondo me con un po’ di decisione poteva essere evitato.
Globalmente vedo che in avanti abbiamo qualita’, l’abilita’ di Montella deve essere quella di combinare con efficacia le coppie garantendo equilibrio.
Il mio terrore e’ che e’ in una stagione in cui gira tutto storto (cappella facile, poca personalita’, sfiga, confusione societaria) il missile che parte da Saturno e punta senza meta verso la terra tra 7 miliardi di chappe all’aria alla fine si va a piantare nelle nostre…
A ripensarci, se nemmeno la vittoria nel Derby ti da la carica l’unica e’ far giocare I coniglietti della Duracell…
Chiudo con una riflessione: tra I sette del suo Dream Team penso che Montella dovrebbe staccarne uno e metterlo a studiare come gestire le situazioni difensive per evitare almeno le cappelle macroscopiche, belin col Toro il portiere del Campomorone avrebbe fatto un po’ di manfrina per perdere secondi, poi avrebbe buttato la palla contro I fari dello stadio e ieri il Montoggio sulla punizione finale ne avrebbe mandato tre a saltare lasciando gli altri a coprire sulla ripartenza
Grandissimo!!!hai ragione su tutto…Montella dovrebbe fargli vedere qualche partita di seconda o terza categoria x fargli capire cosa vuol dire lottare su tutti i palloni e magari imparerebbero pure qualche malizia x nn farsi piccionare negli ultimi secondi…
La penso uguale ma il mister del campomorone è libero?
credo sia fidanzato!
Si con meno sfiga si poteva pareggiare, ma per oltre un ora abbiamo fatto praticamente ridere, e meno male che il Faraone era in serata negativa.
Io redo che Montella sbagli sempre la formazione iniziale, e mi chiedo in base a cosa abbia tutta questa fiducia visto che a parte le parole, di punti e ne vedono ben pochi.
Non sono d’accordo sul fatto che la Samp si sia svegliata solo dopo il secondo goal, a me sembra che abbia giocato una buona partita difensiva, come era ovvio che facesse, giocando in casa di una squadra, ricordiamolo, che era partita per giocarsi lo scudetto.
La Roma ha avuto una bella occasione con El Sharawi e ha fatto due goal su due rimpalli fortunati.
Il problema per me quindi non è la partita di ieri sera ma non sapere se la squadra giocherà bene anche con l’Atalanta; anche il secondo tempo a Bologna aveva giocato bene, poi c’è stata la partita col Torino…no comment
concordo
Concordo. Il secondo gol però è colpa di Ranocchia, che esce a brettio dalla linea e con poca convinzione. Perotti ringrazia.
C’è da dire che è un errore di poca condizione, il giocatore è evidentemente fuori fase e deve mettere minuti nelle gambe
La tua analisi è, come al solito, corretta e purtroppo ci porta a dire le stesse cose che ormai ci danno la nausea. Soprattutto non dovrebbero ripeterlo allenatore e giocatori per non innervosire la gente : frasi tipo “siamo sulla buona strada”, “ripartiamo dal secondo tempo”, “sfortuna”……Si la sfortuna, questo concetto astratto : ma nella vita se ti capita la sfortuna e ti abbatti, dicendo che sei sfortunato, te ne tiri addosso ancora di più; purtroppo funziona così.
E non che non ce ne sia, per carità…di sfortuna; anche ieri infatti Montella aveva in mente di tenere fuori Barreto inserendo un difensore in più che poi ha dato forfait, così ha dovuto far giocare Barreto (vedo più questa come sfortuna…).
Se al minuto 94 prendi la traversa é iella o sei tu che hai sbagliato ? Ai posteri l’ardua sentenza. Certo anche la Roma ha trovato un primo goal fortunoso per il rimbalzo, ma di occasioni ne ha create diverse.
Lo stesso aplomb dell’allenatore a me comincia un po a stufare. Per me la squadra dovrebbe stare in ritiro perenne per far gruppo, finchè non esce da questa brutta situazione : si perchè il Carpi non gioca affatto male e la stessa Atalanta sarà una partita dura; non diciamo quindi che la prossima bisogna vincerla.
Speriamo che quasta società (ed i tifosi in primis..) non venga punita oltremisura per la marea di errori commessi (alcuni col senno del poi in verità..) fin da inizio 2015 con una programmazione ed una costruzione a dir poco deficitarie.
Daniele
Io sono il primo che non risparmia critiche e che cerca di analizzare le partite al di là degli episodi ma adesso è veramente troppo!
Carpi, Bologna, Torino e Roma: se in questi quattro match le cose fossero andate in maniera NORMALE avremmo a quest’ora cinque punti in più, saremmo a quota 29 belli e tranquilli e si farebbero altri discorsi…
Siamo grammi, siamo fragili, siamo impauriti, siamo babbi e chi più ne ha più ne metta, ma abbiamo una sfiga addosso che fa spavento…
quoto !
Ma sono solo io che vedo Fernando impresentabile. IMPRESENTABILE. Mai un’idea perde palloni pericolosissimi , non fa filtro, ha una reattività di un pachiderma. Vi invito a rivedere il secondo goal che abbiamo preso e a valutare la sua responsabilità.
A priori pensavo che con barreto e fernando il nostro centrocampo sarebbe sicuramente migliorato. Sarebbe bastato avere due giocatori da sei e mezzo per essere decisamente una discreta squadra. Invece sono sempre trai peggiori. Un disastro. Ieri male anche Soriano.
Non so cosa pensare ma Fernando e Barreto debbono accomodarsi, almeno per un pò in panca.
a
COme sai anche io non sono un estimatore di Fernando. Lo trovo davvero troppo lento e falloso.
Forse sarà il caso di rispolverare il tanto detestato (da parte di alcuni di questo blog)buon Palombo e il sempre detestato(sempre da parte di alcuni di questo blog) Cassano,
Aggiungiamoci anche assolutamente scolastico nelle sue giocate, l’unica leggermente al di fuori della normalità fu la verticalizzazione per Eder che portò al pareggio contro l’Empoli, da un giocatore pagato 8 milioni con qualche apparizione nella nazionale brasiliana e in Champions League era doveroso aspettarsi di più, se penso a come ci siamo sbarazzati dei vari Obiang, Duncan, Rizzo e Acquah viene spontaneo chiedersi cosa frullava l’estate scorsa nella testa dei nostri operatori di mercato…
Infatti sono tutti titolari …….
Bah… Pirlo non era un fulmine di guerra….non lo é Pianjc come non lo sono Hernanes o Biglia.
É falloso, verissimo. Ma sempre meglio spezzare il gioco che far passare tutti come un semaforo verde.
Fernando non sarà il campione che ti risolve le partite, ma a fine anno troverà un estimatore…. al contrario delle alternative che siedono in panchina.
Fernando sembra forte solo perché è brasiliano. Di gente come lui è pieno in giro, non mi sembra nulla di trascendentale. Ha dalla sua l’età e il margine di miglioramento. Errore gravissimo (inter alia) l’aver creduto, quest’estate, che un mediano di pressing (carissimo) ti avrebbe cambiato il volto della squadra
Ieri non ha gicato bene, anche se il gol e’ scaturito da un suo tiro, ma e’ un buon metronomo e i piedi li ha buoni. A me non dispiace. E ritengo non sia impossibile farlo conviver con Palombo anche se far ulteriori esperimenti ora …
si…. ci mettiamo Palombo che è un fulmine e krstcic con la stampella.
Una domanda: se la salvezza sarà a 38-39 punti, noi i 14-15 mancanti dove pensiamo di andarli a prendere? Se fossi io a decidere Montella sarebbe già a casa da un bel po’. E non mi interessa sentirvi dire che siamo sfigati o quant’altro : questo allenatore non è adatto! Facciamocene una ragione, se la facciano in società, non si può più sbagliare e continuano le stesse belinate da Quando e arrivato! Bastaaaaaaaa!!!!!
con 33-34 punti secondo me ci si salva
Carpi, Frosinone e Verona ne dovrebbero fare almeno 20 se non di più. Roro69, se arrivava un Corini, per dirne uno a caso , averesti detto le stesse cose.Un po’ di competenza e coerenza non farebbero male.
carpi e Frosinone arrivano a 30-32 punti
la storia della salvezza a 40 punti è finita da un pezzo!
Le: e basta ridere dopo avere sbagliato un gol o nelle interviste, perché siete irritanti. Grazie
si che continuino a ridere da molto fastidio anche a me, prendere in giro i tifosi proprio no
Caro Andrea mi sembra ovvio constatare che questa squadra non è sfortunata questa squadra permette a tutti gli avversari di andare sul 20 facilmente noi partiamo tutte le partite da 2 a 0 negativo quindi è normale che poi succedono questi inconvenienti sul finale di partita perché non tutti di rientro non sempre puoi risolvere o pareggiare una partita come successe a Napoli 2 a 2 questa squadra parte sempre dal 20 favore degli avversari a una difesa che inguardabile un allenatore incapace di proporre una fase difensiva decente e secondo me Montella ci mette del suo in quanto noi abbiamo fatto peggio di tutti nel campionato italiano nelle ultime 5 partite peggio di tutti io non so se si può si può andare avanti così. Con il Torino in casa bisognava vincere a tutti i costi Montella detto la partita della vita non si è vinto ora arriva l’Atalanta bisogna vincere se non vinciamo questa squadra è un autorevole candidata la serie B perché si fanno gli stessi identici discorsi dello sfortunato anno 2011 si sottovaluta la situazione che è gravissima secondo la mia opinione un’altra cosa Cassano in questa squadra quartultima deve giocare anche zoppo anche con una gamba sola perché in qualsiasi momento può inventare qualcosa è l’unico che deve giocare anche zoppo
Quoto
Sono d’accordo. Cassano non corre,non pressa,non ritorna,non raddoppia,non,non,non……..E gli altri messi in campo da Montella cosa fanno?
A dimenticavo, Cassano ha offeso gravemente il povero Garrone:ma per piacere….
ahahah 🙂
delle offese a garrone potrei anche fregarmene, ma ………………..
.
ha offeso anche i tifosi, senza nulla togliere al suo genio calcistico, ed all’apporto che da alla partita, …. “oggi mi fischiano ma fino ieri mangiavano (bip)” l’ha detto lui!
Bravo YumaS2001, finalmente qualcuno che ha avuto il coraggio di scrivere il perchè Cassano, chiamato dagli appartenenti ai Clubs “L’infame”,è detestato da una parte dei tifosi: non perchè aveva offeso Garrone,ma perchè aveva offeso i “nutella Boys ” e i Clubs non andando a ritirare a Lavagna il premio a lui destinato. Io sono un tifoso che non giudica un giocatore dal suo carattere ma da come gioca al pallone, che ci aveva fatto vincere tante partite e gioire e che ,anche adesso che è grasso e non corre, quando entra in campo accende la LUCE !
Vorrei che mi mandasse ogni giorno un messaggio dicendo che sono un mangiam…. e ogni domenica facesse un gol.
Devo mica sposarlo.
Ma voi VEDOVE vi arrenderete mai all’evidenza? Cassano: “Il mio errore più grande fu offendere Garrone”; ma lui, poverino, che vuoi che ne sappia? Lui non sa, poverino, che è stato tutto un complotto…lo sapete voi, i suoi adoratori; te la prendi con i tifosi ma per te e per l’altro fenomeno che fugge davanti alle domande scomode la Samp esiste solo se gioca Cassano, altrimenti ve ne frega meno di zero.
@ Roby. penso che alcuni degli anticassano del blog siano gli stessi che per qualche ragione, magari perchè ha l’hobby della pesca, non possono vedere neanche Palombo e preferiscono il confusionario Barreto piede di fata:-)
Credo che la causa di questa situazione parta da ferrero, che ha dimostrato di non conoscere bene le dinamiche del calcio e che si ostina a non delegare a persone competenti le scelte gestionali. Sì, Ferrero ha trovato il modo di fare plusvalenze, tessera tanti bei “nomi” che nella gestione Garrone se ne vedevano pochi, però cambia la rosa ogni 6 mesi e sceglie sempre allenatori sbagliati, sia per il tipo di giocatori in rosa sia per il tipo di situazione (ora avremmo avuto bisogno di qualcuno che fin da subito “mettesse il pepe” ai giocatori e Montella ha dimostrato di non saperlo fare). Non so se ci salveremo dalla b, ma anche se ci riuscissimo, non vedo come la samp potrebbe uscire da questo pericoloso circolo vizioso anche nelle stagioni successive, finché il presidente non deciderà di delegare o finché non lasci.
Saluti
Credo ci voglia più coraggio dal primo minuti: forse invece che 2 ne prenderemo 3 nel primo tempo o magari ne faremo almeno uno, ma credo valga la pena di impostare una squadra più spregiudicata a partire dal primo minuto e non dal 50esimo.
Una piccola nota: quanto ci sarebbero venuti bene un Regini o uno Zukanovic ieri o col Torino?
Loro non sono fenomeni ma siamo passati alla difesa a 3 e nello stesso momento abbiamo venduto 2 difensori centrali che potevano occupare quel ruolo sicuramente con migliori risultati rispetto al ruolo che occupavano prima.
Questo è lo specchio della nostra società.
Zucknovic e Regini due campioni che hanno sempre dato sicurezza alla nostra difesa.
fede…spero tu stia scherzando, vero???
No, nessun campione e come ho scritto nessun fenomeno: semplicemente giocatori mediocri ma messi nel loro ruolo.
Basterebbe aver visto la partita di Cassani in quel ruolo non suo per capire che uno di quei 2 sarebbe venuto molto bene…
Andrea, stavolta non condivido quasi niente di quanto hai scritto.
La partita, nel primo tempo, è stata gestita tatticamente in maniere impeccabile.
Il primo tempo si stava chiudendo sullo 0a0 e Roma (4°) e Sampdoria (4°ultima), quando una deviazione fortuita e casuale ha permesso ai giallorossi di portarsi in vantaggio.
Inizia il secondo tempo e arriva il raddoppio, ancora casuale.
Il Doria non demorde, trova quasi subito il 2a1 (anche qui un pò casuale, grazie a una deviazione) e a quel punto…chiude la Roma nella sua metà campo!!!
Sfiora il gol 2 volte e al penultimo secondo timbra la parte inferiore della traversa, vicino all’incrocio, e la palla rimbalza in campo.
Cosa avrebbe sbagliato Montella? Per me nulla!
2 dati da gazzetta.it
Possesso: 56% a 44%
Tiri in porta: 4a4
Tiri respinti: 3a2
Pali e traverse: 0a1
Corner: 4a5
Tiri fuori: 6a4
Io dico che COME MINIMO meritavamo il pareggio!
Chiosa sul 2011: è proprio l’opposto di quanto scrivi!
Tutti dicevano “la prossima bisogna vincerla a tutti i costi” e poi si perdeva.
Con 4-5 pareggi ci saremmo salvati!
Cerchiamo di rimanere lucidi e di non gettare via il bambino con l’acqua sporca.
AVANTI SAMPDORIA!
Sono contento di quello che hai scritto, visto che a qualcuno sembra il blog del pensiero unico. Invece non sai come mi piacciono le opinioni anche diametralmente opposte alle mie.
anche io la vedo come kreek, lo volevo scrivere in fondo al tread, ma ne approfitto in questo spazio.
.
non sono partite da vincere a tutti i costi ma da “non perdere” a tutti i costi.
Se ogni 3 o 4 sconfitte che hai fatto togli una sconfitta e metti un pareggino, anche rubato o sculato, la classifica inizia a sorridere!
12 sconfitte = 4 punti in più (se sostituisci una sconfitta ogni 3)
12 sconfitte = 3 punti in più (se sostituisci una sconfitta ogni 4)
e non parlo di “miracoli” ma di “piccoli dettagli”
.
si respira altra aria!!!!
Bravo, d’accordo al 100%. ieri la samp ha fatto quell che doveva.
nel 2010 abbiamo vinto a Roma con goal di pazzini giocando nelo stesso modo (e con ben altra rosa e posizione in classifica). l’altra volta e’ andata ben, ieri no, ma Montella ha fatto, secondo me, le scelte giuste.
In questo post il bicchiere è addirittura tutto pieno, non solo mezzo!!!
stima.
Tutto sommato concordo. La partita di domenica mi ha soddisfatto se presa in assoluto. In realtà però è stata l’ennesima sconfitta, sfortuna o non sfortuna.
Non sono scaramantico ma segnalo due cose:
– guai a dire: “con xyz dobbiamo fare punti e basta”
– lettera ad Amsterdam porta sfortuna (lo dissi già a suo tempo)
Ci vorrebbe un novello tamburino Damiano che rifacesse il giro del campo col sale.
E ripeto, non sono scaramantico, ma quando da tifoso sono completamente impotente, mi attacco a tutto. Quasi quasi riesumo la mia maglietta con Vialli e Mancini e torno cercare posteggio dal mercato della frutta (antiche cabale)…..
EFFETTO DERBY
Dopo il derby abbiamo praticamente preso schiaffi da chiunque
i bibini dopo il derby non hanno praticamente piu perso, eccezion fatta per la Juve schiacciasassi ed in che modo l’hanno persa.
Trend delle ultime 19 partite della serie a.(19 partite sono un girone intero)
Palermo 19 punti
Frosinone 18 punti
Carpi 17 punti
Sampdoria 14 punti
Hellas Verona 12 punti
Si deve ringraziare il cielo che:
Frosinone e Carpi abbiano perso nonostante una grandissima prestazione
Hellas Verona non abbia vinto altrimenti rientravano in corsa pure loro.
ANALISI PARTITA: Soriano schierato in un ruolo non suo, squadra migliorata con uscita Muriel/Barreto, ma se prendi costantemente 2 gol a partita come puoi pensare di fare punti?
PROSSIMO AVVERSARIO: Atalanta, vengono da 9 partite consecutive senza vittorie, come il Torino, squadra in crisi piu di noi, secondo peggior attacco della serie A.
Vediamo cosa tira fuori MONTELLA.
Sicuramente Montella lo farà marcare(si fa per dire) da Silvestre o da Ranocchia così anche il Papu Gomez (altezza 1,50) come Florenzi,riuscirà a farci gol di….testa!
Sfiga, sfiga… basta!
La fortuna devi saperla chiamare e guadagnare!
Se giochi solo 30-40 minuti a partita finirà sempre così!
Troppe scusanti, troppe carezze, troppa ovatta: ci vuole cattiveria, determinazione e grinta per 100 minuti! Ma di chi è il compito di instillare questi principi? … secondo me dell’allenatore!
Ultime quattro partite: due pali a carpi, rigore col bologna da vergognarsi, pareggio col toro grazie al nostro portiere, palo a roma al 92 e cassano davanti al portiere che non segna e fa notizia Totale cinque punti, dico cinque punt in piùi, e saremmo a metà classifica.Saremo scarsi, grammi, l’allenatore non capirà un cavoli, il presidente è un burattino però cavoli la sfiga centra eccome E poi caro andrea tu non parli mai del nostro portiere. Si tuffa che la palla è già in porta, sul secondo gol di ieri si butta senza allungare il braccio come per sedersi. Parlane un pò
Dal brasile un saluto a tutti i VERI doriani
Vero, non è che non è parlo perchè voglio difenderlo. E’ solo perchè al netto dei suoi errori che in un portiere ovviamente sono determinanti, nel meccanismo della Sampdoria sono, secondo me, altri i problemi più urgenti da risolvere. Comunque quest’anno Viviano non mi offre tutta quella sensazione di sicurezza che vedevo lo scorso anno, hai ragione. Un saluto al Brasile…blucerchiato (ma dove sei?)
Se oltre che agli avversari devi stare attento ai tuoi compagni è chiaro che perdi in sicurezza. Le svirgolate da Gialappa di Moisander e Ranocchia non si vedono neanche tra i dilettanti.
Premesso che da noi Buffon non viene, se si critica Viviano ci meritiamo veramente Curci e Da Costa.
Viviano è scarso.
Il portiere non allunga mai le mani xche non è capace a tuffarsi ed evidenteme in allenamento non fanno giusti esercizi……gli piace giocare coi piedi non con le mani…..p.s. Ho fatto il preparatore dei portieri in una realtà amatoriale e il primo gol (come altri quest’anno)era evitabile correndo in avanti verso una palla che arriva lenta dopo un rimpallo se indietreggi e hai l’uomo a due metri devi solo sperare che lui sbagli.
ivan rispetto ciò che pensi ed io non ho mai fatto il portiere e nemmeno il preparatore, ma una palla come quella che emiliano mura sulla riga sotto la nord nel derby in tuffo sulla sua destra con una sola mano, mi fa pensare che così scarso poi non sia; è chiaro, errori ne fanno tutti, perfino buffon e neuer ma da noi poi rivedo i da costa, i curci, i mondini, i berti, gli zotti, perfino fiorillo, ma anche antonioli, castellazzi e perfino mirante qui da noi non furono esenti da pecche ed insomma viva emiliano…secondo me abbiamo problemi più grossi del portiere quest’anno, se poi su due a uno per noi al 48’45” le signorine raccattapalle domenica non gliela danno (italiano pessimo andre, ma la battuta era troppo ghiotta) subito e se la fanno desiderare un pò…è meglio (ragazze, si scherza, non prendetevela)
Giovanni,forse non mi sono spiegato ma quello scarso non è lui ma chi lo prepara in settimana ,lui è fortissimo tra i pali e nelle uscite a terra (vedi toro)ma ha dei limiti non allenati nella parata classica(soprattutto a sinistra)fai caso in futuro che lui non stende mai entrambe le mani ma con una si ripara dalla caduta ergo perde dai 30 -40 cm in allungo,inoltre nelle prese alte non aggredisce mai in avanti a chiudere lo specchio anzi possibilmente indietreggia lasciando ampia visuale ai colpi tori,quindi io non denigro lui ma il lavoro che svolge in settimana,inoltre la sfilza di nomi da te fatta è tutt’a post battara ultimo genio a insegnare l’arte dei portieri(se vuoi notare l’errore sul tuffo guarda il gol di pogba con la Juve)infine anche io lo adoro perché carica là sud e insegna le canzoni alle figlie ma i miracoli al derby non servono se pio quelli la son davanti…..un abbraccio e forza Samp da Caravaggio (big)
ivan figurati anzi grazie delle spiegazioni tecniche, ma ti ribadisco che non sono certo un tecnico dei portieri anzi, giocando al massimo l’ho fatto qualche volta sulla spiaggia per divertormi e meno ancora conosco come e con chi lavora emiliano in settimana; mi pare strano lavorino male comunque conoscendo vincenzo chi gli sta intorno direi che è ben più che qualificato e comunque non sono in grado di capire se cade bene, male, in allungo ecc, mi basta che le prenda…. tutte, tipo garella magari, ricordi che non era un mostro di stile (più o meno pari a zero) ma era…efficace ma aveva pure le cosi dette “garellate” che facevano parte del personaggio e del portiere…. detto ciò ti ribadisco che il portiere mi pare un problema marginale quest’anno; qualche gol salvato (ricordo che la punizione di pjanic deviata all’andata che vale + o – i tre punti fatti), qualcuno discutibile ad es. il tiro di pogba che andava fuori a fil di palo (in tv si vede chiaramente), su un rimbalzo devia, nella famigerata area sotto la sud, perchè incoccia una boccia di cavolfiore ormai quasi matura che ormai sta imperversando nell’orto del ferraris), qualche gol preso magari banale (il gol passato a njang o mi ricordo quello dell’anno scorso a napoli al gabbia…a c’erano altri preparatori, ma fu lo stesso una capp…a) chiaro che di battara allenatore (che a luglio fa 80 anni! auguri) ormai lo stampino non c’è più e quindi facciamocene una ragione purtroppo, in porta secondo me stanno peggio altri e finchè emiliano con i nostri magici colori verrà ad esultare sotto la sud, viva emiliano.
un saluto.
Conviene cominciare a pensare alla squadra per la prossima serie B.
Di questi giocatori non rimarrà quasi nessuno, occorrerà gente di categoria, come ha fatto ad esempio il Cagliari. Poi via tutti, dal tecnico allo staff, al DS fino, spero, ad una nuova proprieta, meno colorata e più professionale.
E’ l’unica cosa da fare: questa squadra è finita, ma del resto era già finita dopo il preliminare di EL.
Un abbraccio a sorelle e fratelli blucerchiati che, con me , stano soffrendo fino quasi alla vergogna un’umiliazione non meritata.
Oddio, campionato già finito con la retrocessione????? Animo ,almeno qui!!!
Tocco ferro…per non dire altro…
Ma scrivere questo dopo Roma…i casi sono 2:
1) Sei molto pessimista
2) Non sei in buona fede
3) Non sei Sampdoriano
O forse 1)+2)+3) ?
4) Ti chiami Crisantemo
Forza Doria Sempre e comunque !
personalmente personalmente
Buongiorno a tutti! Leggo che sarebbe meglio che giocassero Cassano e Quagliarella…al posto di Muriel e Correa…potrebbe anche darsi….io però guardo i fatti: Sampdoria = seconda peggiore difesa e quinto miglior attacco! Siamo sicuri che da cambiare è l’attacco? In attacco abbiamo due giocatori che non hanno i 90 minuti nelle gambe (Cassano e Quagliarella)…e due che li hanno ma non hanno per ora la cattiveria giusta ma gira che ti rigira la squadra almeno un gol lo fa (col bologna e toro ne ha fatti anche due)….le partite si possono anche vincere 1 a 0 oppure 2 a 1 …..per cui Cassano o Quagliarella per che buoni che siano non ti garantirebbero meno gol subiti ed è lì il problema….Ma non lo dico io, lo dicono i risultati, i fatti….
Abbastanza giusto quello che dici….ma cerca di notare solo quante volte muriel tiene palla e ti fa salire o quante volte correa(che io adoro)fa una giocata utile e non fine a se stessa Cassano e quagliarella saranno sicuramente scoppiati ma ti fanno salire prendono falli e diminuisce la pressione su centrocampo e difesa……segna forse non era bravo ma aveva capito che questa squadra doveva giocare palla lunga e pedalare i fatti sono dalla parte di Walter 16 punti contro 8 e nel calcio contano solo i numeri…forza Samp
Fabio, nel calcio moderno si difende in 11 lo sai?
Muriel e Correa non rientrano mai e dicasi mai, nei primi 25 minuti di gara ti sei accorto della loro presenza?
Probabilmente Cassano ha fatto bella figura anche perchè quelli della Roma erano cotti, alla faccia della cattiva preparazione di Zenga.
Muriel ha avuto 2 occasioni e le ha giocate malissimo,troppo egoista,9dribbling su 10 perde il confronto.
Vediamola così, giochiamo il miglior calico per cercar di rimontare (invano) due gol d’Europa…
Vabbe’, volevo dire calcio. Piu’ che gli occhiali mi serve il microscopio…
Sinceramente ci siamo tutti stufati di sentir dire che Montella un grande allenatore se Montella un grande allenatore e ora di dimostrarlo perché carta canta per il momento la statistica dice che nelle ultime partite Montella il peggior allenatore italiano della serie A questo è indiscutibile è scritto nero su bianco. Sono i risultati che contano e Montella risultati non sta portando a casa ha una media del 50% inferiore a quella di Walter Zenga se Montella un grande allenatore che lo dimostri sul campo non soltanto a parole
sono d’accordo che montella sia ipersopravvalutato!
dovrebbe avere l’intelligenza e l’umiltà di giocare alla … zenga!
ma dubito abbia umiltà.
.
purtroppo non è possibile esonerarlo per motivi di ingaggio ed amicizia personale col viperetta.
.
la fortuna vuole che quest’anno ci sono 3 squadre veramente scarse
Ci voleva mati fernandez, ma non lo hanno preso.Fernando e’ l’ ennesimo flop. Un cane di marmo, lento come una tartaruga e spento nei riflessi.Hanno preso sala e diakite’!!!!!!!!!!!!! Da domenica subito in campo quagliarella, che ha dato verve in attacco , al posto del semprespento muriel . Se la condizione lo regge,cassano puo’ giocare max il primo tempo e sperare di massimizzare il risultato. Non badiamo a quanto dice montella nelle inteviste. Non puo’ certo dichiararsi in ansia!!!!! Sarebbe il colmo della stupidita’.Basterebbe che nello spogliatoio si facesse valere e sembra il contrario. Ranocchia continua a essere inguardabile. Almeno gli avessero dimezzato l’ ingaggio!!!. Purtroppo la sfiga ci vede benissimo e ci tiene sotto scacco. Mai che un rimpallo ci favorisca, specie in difesa, dove non si capisce chi sia il migliore!!!!
E’ un anno maledettamente sfigato e quindi pericolosissimo, al netto di ingenuità assurde dei singoli, soprattutto in difesa, già non è facile subentrare per un allenatore a campionato in corso, se poi a gennaio ti sfasciano la difesa, ed altro…….. non è così semplice trovare l’equilibrio, ci vuole tempo, ma ormai di tempo non ne abbiamo più.
Le squadre che abbiamo dietro sono meno dotate tecnicamente, ma più compatte, equilibrate e toste. Credo che l’unico modo per centrare la salvezza sia incontrare nelle prossime gare, squadre senza obiettivi,già tranquille che scendono in campoo per finire il campionato e stop, altrimenti se dobbiamo salvarci con le nostre sole forza la vedo dura. Ieri sera ce l’abbiamo messa tutta, la squadra che ho visto non merita questa posizione in classifica, ma quando la sfortuna di perseguita hai poco da fare.
Venerdì c’è Carpi Roma, e la Roma potrebbe essere messa in difficoltà dal Carpi una squadra che corre a cento allora, mi auguro che la Roma faccia il suo dovere, guarda cosa mi tocca dire….. e che noi riusciamo a fare tre maledetti punti, a questo punto andremmo a più otto e la strada verso la salvezza sarebbe più vicina.
Non condivido assolutamente quello che scrivi su Ivan. Ivan esterno destro è una sciagura, non salta mai l’uomo, sbaglia le diagonali (nel primo tempo non ricordo chi della roma ha colpito da solo perché lui non l’ha seguito in diagonale) e perde spesso palloni pericolosi che concedono rischiosissime ripartenze (vd gol del 3-2 del bologna).
A me non dispiace Ivan, ma come comprimario che gioca qualche spezzone, e soprattutto in mezzo al campo, non esterno. E ribadisco, non titolare fisso in una squadra che deve salvarsi.
Ora con l’Atalanta ci sarà il solito problema del vitello sullo stomaco quando sei obbligato a vincere, speriamo in un colpo di fortuna.
Io azzarderei un 4-3-1-2 con soriano fernando barreto, correa dietro a cassano e Quagliarella.
Muriel farà anche qualche gol ma per il resto della partita ti fa giocare in 10.
Concludo: grande prova di Dodò, speriamo continui così.
Ivan deve fare la mezzala. Largo si perde. Paradossalmente e’ talmente tignoso che e’ un vero rubapalloni e comunque riesce a rallentare l’azione altrui
Iniziamo a giocare quando siamo sotto di 2 goal perché la squadra avversaria ci molla un po’ e quindi usciamo fuori noi….
Ripeto, non si può più sentire Montella parlare di sfortuna, formazione iniziale sempre sbagliata…dovrebbe iniziare a prendersi delle responsabilità e a capire la gravità della situazione invece di essere così tranquillo…concordo con quello che ha detto Vialli ieri sera su Sky…sono preoccupatissimo…
Potrei capire tutta questa tranquillità se fossimo ad ottobre ma non a febbraio e con dei risultati così tremendi….ed è vero…se Montella non avesse giocato nella Samp e si fosse chiamato Cavasin o Colomba sarebbe già stato pesantemente contestato….
Ci vuole più coraggio , ma è facile dirlo con il senno di poi, soprattutto non è facile avere coraggio e provare a giocare scoprendosi ,con una difesa colabrodo e un centrocampo che non filtra .Poichè dobbiamo fare punti, ora come ora, Cassano e Quagliarella li metterei in campo sempre ,a prescindere perchè in campo devono andare quelli con più palle ed esperienza.
ciao andrea, ciao a tutti ragazzi, come un film già visto, facciamo tutto noi, anche questa già vista peraltro, capitolo regali, con miha prendemmo un paio di gol su angolo nostro o punizione dall’altra parte del campo, ma al 46′ a roma, sullo 0 a 0, mi pare un pò troppo, inoltre sul primo gol il tiro di elsha (non irresistibile direi) è rimpallato e palla sulla testa di florenzi, sul 2 a 0 palla a noi che la perdiamo, loro bravi a farla girare ma il penultimo passaggio elsha lo fa a fernando che la restituisce (involontariamente ovvio), palla al volo a perotti che non vedeva l’ora…di uccellarci (bibino era e bibino rimane…); peraltro è il nono gol che prendiamo nei primi 15 dei secondi tempi…qui siamo i primi in classifica sarà mica che al rientro dagli spogliatoi non tutti ci siano??? boh, par di avere chiaro che ques’anno soffriremo come bestie, ma secondo me ora ci siamo, io sono davvero convinto che ora ci siamo e se non succede più nulla di grave (regali in serie direi basta, natale è passato da un pezzo) da oggi in poi è chiaro che ogni giornata dovrà essere “il giorno dei giorni”: atalanta (quando già sapremo cosa hanno fatto carpi, frosinone, verona e…genoa), poi l’inter (non scontata siamo sempre noi che facciamo la differenza, magari ci lasciano qualcosa per i vari conti aperti), frosinone, verona, empoli, chievo e poi da firenze…udinese, via siamo in salita ma magari siamo già a posto e si pensa ad un altr’anno…calcistico… da giugno 2016… non da gennaio 2017…, ma ora ci siamo dentro ed in tutta la confusione che c’è intorno ti dirò che a costo di sembrare un folle, secondo me ora la quadra è stata trovata, credo davvero che vincenzo ormai abbia tirato le somme ed è meno in confusione di quel che pensiamo tutti (te lo dico francamente lo penso davvero, ho report di amici che mi certificano la sua opera di lavoro come meticolosa ed efficace, finanche maniacale nello scrupolo con cui affronta la giornata di lavoro), la lucidità con cui ha fatto una battuta così a spalletti non la fai se sei in apnea o teso (guarda il mancio ad ogni soffio che gli fanno si accende e sclera, miha se sono in ritardo due minuti col collegamento se ne va…) quindi io resto fiducioso perchè intanto se la traversa fosse stato gol (e come diceva gullit se mia nonna aveva i testicoli sarebbe stato mio nonno) saremmo qui a parlare di carattere, di voglia ritrovata, di cambi azzeccati, di spirito giusto per la salvezza ecc, ma c’è di più secondo me abbiamo trovato la quadra dietro, addirittura mi espongo e dirò che la tre dietro con mosander al posto di cassani che non ha mai partecipato alla manovra (moisander a bologna secondo tempo? remember?) potrebbe essere meglio (si ragazzi, aspetto i vostri rimproveri pure sarò un pazzo ma è il suo ruolo, in un’uscita a sinistra così col piede giusto il finlandese non perde la palla, cassani, pure meglio che sulla fascia, gioca di sinistro un “coniglio” a soriano che pressato da salah, la perde), ma direi anche che ranocchia se non ripete le sciagure per le quali spero abbia dato è un difensore che è quello che quest’anno mancava senza romagnoli (e cattivo il giusto, però ricorda che a noi qualche giallo ch con gli strisciati non prenderesti, lo prendi, quindi…occhio), silvestre a destra non sarà un fulmine di guerra ma da “secondo” da una solidità diversa e che serve e…non aspettiamoci certo calcio champagne, fuorigioco e ripartenze a mille allora dalla nostra difesa, non vedremo mai la squadra alta (ah no, ieri sera al 45′ del primo tempo ma che cazxx, scusate…) a fare il fuorigioco perchè non abbiamo le caratteristiche organiche (un pò lenti, poco spazio da coprire dietro grazie) per farlo, ma se ripenso allo zuko di ieri sera che dopo 45′ da brividi lo hanno lasciato fuori e che fino ad un 15gg fa era il perno della difesa della mia samp…; si, ci deve assolutamente rientrare lollo e spero presto, o al limite sala perchè ivan lì era fuori ruolo ma a sinistra non venitemi a dire che rimpiangiamo vasco (che a napoli il campo lo vedrà qualche volta in un tempo lontano lontano) per dodò (che fa lo stop con il tacco dx che non è il suo piede incrociandolo su una palla da trenta metri, così…perchè di sinistro era troppo facile), copre il giusto (dalla sua parte non abbiamo preso gol mi pare, non vorrei portare rogna però), sforna assist anche per le traverse e insomma non male, magari per quattro mesi, ma insomma dopo anni ho visto qualcosa di sinistra…, (per dire ieri immobile che con noi fa due assist con il sinistro l’ha messa due volte sopra la rete del chievo, mai in mezzo e sempre da sinistra…) a centrocampo poi direi a soriano, che vedo un pelo… “ingrigito” di diventare grande e decidersi a star li, da mezzo, è il suo ruolo, capisco che da ragazzino gli riusciva di fare il gradasso con gli amici perchè ha piedi e tecnica sopraffina e incideva di più oltre la metà campo, ma ora si fa sul serio, è la sua carriera, ricordo troppo spesso che ha buttato via tre quarti delle sue partite a provare a cercare gli spazi partendo alto ma l’ultimo gol (senza con ciò contare nell’incisività nella partita, che troppo spesso è poca quando parte alto) l’ha fatto con una percussione da dietro con scarico di muriel), lui ha mezzi fisici per almeno altri sei/sette anni (dopo bisona adattare il fisico all’esperienza, gli altri vanno di più) per fare il centrocampista vero ed inserirsi (derby andata bologna ecc), entrare da dietro e fare il mazzo agli altri, ha tecnica, visione, tempi, corsa, forza, tiro è l’uomo giusto per il ruolo che poteva essere di quello del primo scholes nel manutd, quello che ti fregava sempre e che non vedevi mai se non quando era tardi, e tieni presente che paul iniziò da centroavanti…poi continuò fino a 38 a fregare gli altri…; poi, dai, dobbiamo finirla di fare passare tutti, dobbiamo dare a fernando, che per quest’anno deve restare centrale e basso (rivolete il nostro buon angelo per caso?) un aiuto di sostanza magari se barreto ritorna a fare il barreto (ieri non male, forse per l’improvvisa chiamata meglio di altre volte, diversamente ivan (meno esperienza, personalità ancora da creare, ancora leggero, ma encomiabile per corsa ed abnegazione) o uno chiunque ma che stia li a proteggere quella riga fatale troppe volte violata, poi davanti ormai sappiamo tutto di tutti ma forse da ieri abbiamo una cosa che non avevamo: quaglia, vero autentico punto di riferimento, l’unico che ci può fare salire anche nella difficoltà e che fa il centroavanti come ci serve ora, l’unico in grado spalle alla porta di ricevere (forse avremmo rodriguez ma non credo con la stessa qualità…) e appoggiare il gioco, così oggi potremo avere quella profondità che lui sa trovare e che ci mancava, che muriel non ti da da punta unica (troppi gli anticipi sofferti, è un centroavanti ma non da spalle alla porta) e poi a fianco chi vuoi, correa, che probabilmnte fra qualche anno vedremo in altri lidi, cassano (di certo sappiamo tutti che per 30 minuti se vuole e se può, ancora oggi è con le difese odierne immarcabile, ieri semplicemente spaziale, se segna è da museo, peccato..), ma anche alvarez (a milano, dietro la punta unica con mazzarri faceva sfracelli, ieri sera non male e piedi raffinati direi) o lo stesso muriel certamente in alcune partite o per spezzoni che possono essere devastanti, avete visto i cambi di ieri, quagli, cassano ed alvarez, entra chi vuoi, esce chi c’è bisogno, io non sono in grado di sapere chi debba stare fuori, iniziare, decidere, so che vincenzo ha una bella gatta da pelare, sa che ne va della sua carriera (è arrivato con la media del quinto allenatore…) e so che prenderà decisioni dure e severe e che altre ne ha già preso e che magari di tutto questo non ti da a vedere perchè in tv ti fa quel sorriso che ti spiazza, su cui vorrebbe fare scivolare via la difficoltà del momento,… ma se cede lui sa che la squadra non reagisce da sola, quindi tieni duro vincenzo, ora parte TUTTO.
Ho detto tante cose perchè avevo bisogno di sfogarmi, voglio vedere positivo, voglio pensare che non siamo di certo inferiori a quelle che stanno nei dintorni e mi pare di vedere che siamo quart’ultimi ma chi sta tre o quattro punti più su non se la passa tanto più bene di noi e se invischiato credo possa fare peggio, ma poi in campo è un’altra musica ed è li che si DEVE dimostrare di volere uscire da questa situazione e fare i punti che servono per portare questa meravigliosa creatura fuori dai pericoli e quindi da oggi in poi non ci sono più scuse, alibi, nulla, siamo questi, abbiamo mille difetti, forse di più ma qualcosa di buono c’è, sarà poco ma ormai è uscito fuori e dobbiamo metterlo in pratica, poi fatto ciò ognuno prenderà le sue strade, chi resterà qui con NOI chi preferirà salutare, ben sapendo che solo dopo avere dato tutto per questa maglia quando tornerà qui sarà applaudito (ad esempio ieri i fischi ad antonio…boh…)
se ho detto stronxxxe enormi non bastonatemi troppo raga, spero di avere conferma che qui siamo tra amici, sono già abbastanza a terra ed incxxxto nero, quindi anche se non siete d’accordo provate ora non è il caso di vedere solo quello che non va bene (una montagna di cose, lo so), sforziamoci di vedere positivo, so bene che è un problema, la samp che non sta bene ed a cui non ne va dritta una ti mina la gioia e ci rende acidi, ma la vita è anche altro io al gol di florenzi ieri sera non ho potuto nemmeno bestemmiare perchè avevo il piccolo che mi dormiva sulle gambe e non volevo svegliarlo…
buon lavoro andrea, e grazie dello spazio
bravo, anche se in questo momento odio tutti da viviano in su, mi sei piaciuto ,,,
grazie, sappi che da ferrero in giù anch’io non è che abbia in questo momento particolare simpatie..comunque forza doria sempre!
un abbraccio
Ciao, sono nuovo del forum ma sampdoriano da quando ho memoria.
Avevo scritto un lungo commento ma poi ho visto il tuo ed ho preferito rispondere e ragionare insieme.
Secondo me in molti punti la vedi giusta. O almeno la penso in maniera simile.
Si siamo tra amici, mi auguro. chissenefrega se tu o io abbiamo ragione, l’importante e’ confrontarsi e supportare il Doria! 😉
Su Montella sono con te, credo e spero che sia tranquillo in qualche modo ed abbia trovato modulo e interpreti in difesa. Certo, si lavora con quello che si ha non con il materiale ideale. Se Ranocchia ingrana magari…per ora ha fatto vedere il lato oscuro (che ha sempre avuto!) spero faccia vedere anche quello brillante (che ha sempre avuto!).
Credo che lollo possa essere molto utile con questo modulo. Hai ragione su Ivan fuori ruolo, pero’ io ne vorrei 5 o 6 in squadra con quell’intensita’!
Sono anche piu’ entusiasta di te su Dodo’. In questo modulo con meno compiti difensivi rende bene. Sa saltare l’uomo, dribbla e crossa; a me per ora e’ piaciuto molto.
E poi quanti anni abbiamo aspettato Vasco?
Insieme a De Silvestri puo’ diventare una bella manovra, per un po’ di settimane…
Su Soriano, ieri per me irritante, non so che dire. Ha tecnica, a volte fa sia assist che goals ma a me sembra sempre estemporaneo. Dovrebbe legare i reparti pero’ secondo me non gioca CON la squadra ma spesso allo specchio. Forse sono ipercritico ma io se avessi potuto scegliere avrei dato lui e non Eder.
Premesso che adoro il Quaglia, sia chiaro. E spero che sia giusta la tua analisi su di lui. Ieri, quando sottoporta ha quasi deviato, ho sperato nel miracolo (mica dovevo aspettare per la traversa, io :-(!
Il resto siamo li, Correa cresce. Muriel alterna ma spero in Quagliarella, Ricky ieri secondo me poco incisivo. Cassano molto bene nei 15 minuti (ma da lui mi potevo aspettare anche ‘un tocco sotto’ sul tiro 😉
Fernando ancora troppo leggero (perche ce l’hai con Palombo? Non e’ mai stato un regista (anche se qualcuno ha provato a farglielo credere!). Secondo me come sostituto non ha fatto male negli ultimi tempi. Barreto dopo un paio di prestazioni da incubo ieri meglio.
Secondo me alcuni problemi sono cmq collegati con la gestione della societa’. Oggi e’ lunedi e si affronta la partita ma forse anche li si dovrebbe guardare e vedere se tutte queste movimentazioni di calciatori siano utili. Capisco perfettamente il modello di gestione. Pero’ sono un tifoso e quindi la guardo da altra prospettiva.
Speriamo di star costruendo l’ossatura per la prossima stagione.
Ciao
Benvenuto! Anche per me Dodò è stata una delle note positive della serata
ciao ser, sono contento della tua risposta davvero, siamo tra amici e si cerca di fare il bene della samp inoltre grazie, il conforto reciproco fa bene al cuore senza per forza pensare di dovere avere ragione, credo che la regia andrea sia in ciò la migliore garanzia che abbiamo.
palombo: figurati se ce l’ho con lui, il mio capitano, tempo fa ho scritto un lungo post solo a suo favore e peraltro il campo lo ha visto solo domenica scorsa dopo settimane slo per la squalifica di fernando… l’ho anche chiamato “nostro buon angelo”, ma qui sul blog so che in tanti non lo gradiscono; anzi cuore e sangue blucerchiato sicuri con lui;
soriano: si, è irritante soprattutto sapere che uno con quelle qualità non le tiri fuori tutte, ma per confermarti che io capisco poco e nulla di calcio ti dirò che il primo cristiano ronaldo nel manutd mi irritava allo stesso modo perchè lo sapevo di cose fantastiche ed invece si perdeva in giochini inutili e gel; poi ha smesso i giochini, ha tenuto il gel (e varie altre manie, mica che non abbia…stranezze, anzi, ma è un fenomeno ti preoccuperesti tu? io no) ma ha cominciato ad ammazzarsi di lavoro, carichi ecc ed è diventato quello che è, quindi auguro la stessa cosa a roberto, che secondo me deve decidere innanzitutto dove giocare per il suo bene a prescindere dal momento della stagione, dell’allenatore o dei compagni, li nel mezzo secondo me deve fare la differenza nella samp e inizierebbe a diventare un Giocatore vero, più continuo per forza sempre nel mezzo dell’azione ed a prendere e dare anche qualche legnata se è il caso e con la viva speranza che cominci da subito a raccogliere frutti, quelli veri per la sua carriera;
ranocchia: hai ragione, sui due lati non ci avevo riflettuto, io ricordavo chiaramente il gran giocatore con piangerini (che allora fa davvero i miracoli perchè belin con lui rendono tutti a mille) che invidiavo ai di là e probabilmente il suo lato migliore che da un pò è nascosto ingrigito da milano e fa fatica ad emergere, ma c’è!!! spero davvero con tutto il cuore si rifletta luce continua e non alternata al più presto perchè anche qui la sua di carriera deve cominciare aprendere luce….
quagliarella: se la tocca (penso sia la stessa azione che hai sottolineato tu) e segna ce lo vediamo annullare per fuorigioco netto e altre bestemmie che cascavano…comunque ripeto secondo me per molti tratti delle prossime partite sarà il giocatore giusto, quello che ci è mancato e che sarà determinante (peraltro qui nel blog c’è chi dice che non può giocare spalle alla porta ecc, quindi sappi che ciascuno la vede a modo suo ed è il bello del calcio)
ivan: ha tutto quel che serve, manca ancora di molto di quel che è necessario per diventare un calciatore vero, ma la strada e soprattutto la testa mi sembrano giuste, deve credere in se stesso; vero, avercene con quella voglia, la maglia l’ha tatuata sottopelle, per quanto vedo.
poi si, molti, tanti problemi, forse i più grossi sono e saranno in società già ora e tra pochi mesi, dubito che abbiano lavorato per un’ossatura dell’anno prossimo a corte lambruschini, ma francamente ora non mi interessa nulla di ciò, ora VOGLIO che la sampdoria squadra lasci tutto fuori e torni fori dai pericoli.
un saluto e benvenuto anche da parte mia
Ti stimo!!
Sempre e comunque dalla parte di chi vede il bicchiere mezzo pieno.
Credo che con domenica prossima tutti i bonus di cui Montella ha goduto siano giunti alla scadenza. Il problema è che non ti puoi permettere di licenziare lui e tutta quella pletora di inefficienza di cui si è circondato. Sicuramente la società è la prima responsabile di questa situazione allucinante che di partita in partita è venuta a crearsi
(vedi in particolare la cessione di Zukanovic) ma il buon Vincenzo ci ha messo tanto di suo. Perchè dobbiamo vedere in campo uno come Correa che non offre alcun contributo al gruppo (mai un assist ma solo dribling su dribling che non portano da nessuna parte),
perchè Ranocchia (che già è scarso di sè) si fa giocare un tempo sull’esterno e non al centro, perchè Muriel e non Quagliarella, perchè Cassano in panca dopo il derby, perchè Ivan tenuto troppo ion panchina, perchè Pereira desaparesido, ecc….. Speriamo bene ma quando gli stessi episodi si ripetono con scadenza regolare continuando a ripetere che stiamo migliorando (1 punto in 6 partite !!!) c’è poco da stare allegri.
Cassano in campo finché non ce la fa più….tutte le volta che è entrato ha acceso la luce,Quagliarella anche……Muriel in panca e dopo che Cassano è stremato in campo.
Montella svegliaaaaaaaaa!!!! Mi sembra di rivivere 2011 e sogno incubi con il ritorni di Cavasin.
Ciao Andrea, ciao a tutti!
Questa volta non sono d’accordo al 100% con l’analisi del capo-blog.
Devo dire che la Samp non mi è dispiaciuta. Ha fatto la sua partita. Non possiamo permetterci di pressare alto all’Olimpico con la Roma, specie con una difesa come la nostra, sorta di hemmenthal in salsa blucerchiata.
Abbiamo atteso, stando bassi, senza rischiare l’inverosimile. Quello dovevamo fare.
I gol subiti sono frutto delle solite ingenuità, che non fanno che confermare quanto sopra. Il Doria non può permettersi di attaccare alla bersagliera, o di schierare venticinque mezzepunte. Cito Spalletti: “la Samp ha difensori lenti, è normale che stiano bassi per evitare di subire la profondità”.
Ciò detto, la squadra è piena di difetti e si sa.
Ranocchia fa ancora rizzare i peli delle braccia. Nel primo tempo un suo “buco” per poco manda in gol pjanic. Per non parlare degli allineamenti errati su qualche fuorigioco. Pure sul secondo gol ha responsabilità: esce blando sul portatore, fallisce il tackle e lascia un ettaro di campo dietro di lui, lo stesso in cui s’infila perotti che segna.
Fernando non mi piace. Crescerà di sicuro, ma ora come ora non è abbastanza per una squadra fragile come la nostra. Ho contato 13 palloni persi in impostazione, con buona pace di chi lo vede come regista…
Quaglia (qui il mio “dissidio” con Andrea) non è un centravanti. Soffre a giocare spalle alla porta, non è nel suo. Giocando così si mortificano le sue doti di inserimento e di colpitore da fuori. Lì sono le note dolenti. Voglio davvero bene al 27, giocatore formidabile nei miei ricordi. Ma non sarebbe stato meglio prendere un vero n. 9 al suo posto? A me pare che sia lui, che Cassano e Muriel abbiano bisogno del proverbiale pompierone a fianco, uno che corra e spizzi palloni, che protegga palla e faccia salire la squadra.
Comunque non me la sento di prendermela con la squadra (con la società si: cos’aveva tanto da ridere Ferrero?). La sconfitta di ieri è stata dignitosa, al netto degli episodi, sia positivi che negativi. Mi è piaciuto rivedere il 3-5-1-1 (o 3-4-2-1, cambia poco) che più mette minuti nel serbatoio è più diventa efficace. Ho apprezzato la gestione di un formidabile Cassano, che se gioca quando l’avversario è in calo fisico torna a essere devastante come ai tempi di gloria (temo che certi livelli non possa più permetterseli per 90′ tutte le domeniche).
Insomma, giocando così con l’Atalanta puoi vincere. A patto di dare continuità. Dopo Bologna mi aspettavo ben altro Doria contro il Torino. Spero di non dovermi ricredere ancora una volta.
P.S. In conclusione, non penso che al Doria serva una “svolta”. Il gruppo è questo, è deleterio aspettarsi Godot. Godot tira il pacco, non arriva. Non siamo forti. Dev’essere chiaro. Però possiamo fare piccoli passi e migliorare, riordinare le forme fino a trovare un senso al quadro astratto.
Certo, non appena il senso sarà trovato, dovremo ripartire da zero. Ancora una volta. I semestrali voleranno al nido e noi ci troveremo di nuovo al punto di partenza. Ma piace così, cosa volete che vi dica…
Anche riguardo il tuo post, non posso non condividere il pensiero di chi vede il bicchiere mezzo pieno.
Ciao Martino!
Si, peró parto da una consapevolezza diversa rispetto a molti.
Vedo tante persone scontente, secondo me perché c’è ancora una latente convinzione in merito al valore di questa squadra, che secondo me è basso, non tanto nei singoli quanto nel complesso.
Il mio è gretto realismo. Non aspettiamoci che il bruco diventi improvvisamente farfalla. Tanto per capirci…
La mia idea è nota: sostegno a oltranza alla squadra, critica feroce alla società, unica responsabile.
Montella non gioca col pompierone, basti ricordare la fine di un certo Mario Gomez.
Beh, gomez, al netto degli infortuni a ripetizione, è sempre stato titolare. Il primo anno giocó poco perché si scassó una gamba quasi subito.
L’anno scorso Montella volle pure gilardino, a gennaio, proprio per avere un’alternativa “fisica” là davanti, vista la fragilità del tedesco.
Per noi un gilardino (ma anche un floccari) sarebbe tanta roba.. Le nostre punte sono tutte uguali se non molto simili
Francesq: TI sbagli di grosso, spesso non lo schierava infatti arrivarono ai ferri corti .
Infatti prese gila… Belin ma non negare l’evidenza! L’anno scorso, tra gomez gila e babacar, la Viola aveva SEMPRE il centravanti
Francesq l’evidenza la neghi te, basta chiedere a qualsiasi tifoso viola , come mai Gomez volle levar le tende e spesso simulava infortuni per non giocare con Montella.
La Fiorentina anche se ha schierato Gilardino(uno dei piu forti centravanti italiani degli ultimi 10 anni) o Babacar(altro grandissimo giocatore) non significa che giocasse col pompierone come dici te.
E ripeto per l’ultima volta, il Pompierone per eccellenza è Mario Gomez,che con Montella non si poteva vedere per il tipo di gioco.
Poi ti informo che Muriel è un centravanti ma non è certo un pompierone.
X MARCO
Scusa, fammi capire… Giocavano con Gilardino e Babacar (Gomez lo togliamo, anche se era titolare fisso, ma telo concedo), ma – comunque – giocavano senza centravanti??
Illuminami, o portatore di verità. Spiegami…
Perché a casa mia, se giochi con Gilardino o Babacar, giochi col centravanti…
Senza cattiveria, giuro, ti dico questo… Tu attacchi tutti. E lo fai abbastanza a caso, come già ti ho scritto precedentemente, con tesi poco “curate”, un po’ dozzinali.
Poi quando uno controbatte (non solo io, ti capita spesso, con altri blogger e così capita a tutti noi tra l’altro), provi a far passare per nero il cavallo bianco di Napoleone (come diceva la mia povera nonna).
Abbi pazienza. Ma dire che Montella non ha mai giocato col centravanti è smentito dai fatti. Non da me, ti ripeto. Dai fatti. Non è un’opinione. E’ un dato di fatto. Una roba da almanacchi. Babacar e Gilardino sono centravanti o no? Sono terzini? Sono trequarti?Che sono?
P.S. Tra l’altro Montella giocava con la boa pure a Catania (4-3-3 o 3-5-2), ove aveva Maxi (fino a gennaio), Bergessio ed Ebagua. Ti anticipo. Bergessio è un numero 9 di movimento. Vero. Però è un 9. Tra l’altro quest’anno ci farebbe comodo…..
Tanto per dirti: sta tranquillo!!! Non è una gara. Si parla, si commenta. Nulla più.
I pompieroni per me sono Gomez,Toni,Pazzini,Klose.
Poi se per te pompierone è sinonimo di prima punta è un altro discorso.
Con Montella si è sempre fatto un gioco che snatura la classica prima punta di peso, figlia del tiki taka di Guardiola, che ricordo non si legò con un certo Ibrahimovic. Eppure Lewandowsky cos’è? un terzino? un raccattapalle? NO non è un pompierone.
Poi ripeto se intendevi prima punta è un discorso , ma da come l’ho interpretata io non è il gioco di Montella.
Basta vedere i vari gol di Babacar,il 99% dei quali non di certo da pompierone. che comunque non fa quasi testo in quanto era giovanissimo e giocava poco.
Sei te che vedi attacchi quando uno la pensa diverso da te.
Il pompierone era Nordahl, giusto?
Ciao Andrea, sono d’accordo con te sull’impiego di Quagliarella dal primo minuto ma forse la scelta di Montella è ricaduta su Muriel per la sua fisicità e la sua velocità, visti i marcantoni della difesa giallorossa. Non credi? Inutile dire che è stata un’altra prestazione deludente del colombiano.
Però voglio essere ottimista perchè ho visto la squadra viva e mi conforta il fatto che Montella abbia sancito il 3-5-2 come modulo di gioco.
Bisogna avere pazienza perchè al momento siamo parecchio sfortunati ma prima o poi la ruota deve girare. Forza Samp!
Scusa Andrea ma perché non porta Ponche in prima squadra che gioca in primavera come fuori quota?ha fatto 17 goal in altrettante partite(7su rigore se non ricordo male)ma piuttosto che portare in panca rodriguez perché non il ragazzo?
Perchè per non far giocare manco Ponce e quindi fargli perdere la crescita è meglio che concluda la sua stagione in primavera.
Visto che manca un esterno destro, provare a prendere ILSINHO?Sempre che sia ancora in vita.
Magari… Dove gioca ora?
Da nessuna parte ,altrimenti non si potrebbe tesserare.
Che riderePaolo col Campomorone e il Montoggio!
ma purtroppo non c’è nulla da ridere..siamo in un dramma e come ha già anticipato qualcuno ,sembra che società,giocatori e montella non lo capiscano. .dopo ogni partita giocata malissimo sia dai giocatori,che da montella,visto le formazioni che mette in campo…beh..le dichiarazioni sono sempre uguali…ripartiamo con fiducia dall ultima mezz ora,adesso testa al lavoro e arriveranno i risultati, dobbiamo solo essere piu consapevoli dri nostri mezzi ecc ecc…in più la solita scusa riguardante la fortuna o l arbitro di turno..la realtà è che questi non si accorgono che stanno giocando sull orlo di un burrone…come facciamo a svegliarli ragazzi??? Dobbiamo pensarci noi tifosi a sto punto??
il giorno che la ruota semmai dovesse girare, mi piacerebbe molto si vincesse per 1 a 0 ………….. aspettiamo le prossime e tifiamo come sempre!!!!!!!
Il giorno che dovesse girare la ruota, col giramento di palle che abbiamo accumulato, ci salviamo e vinciamo anche il Mondiale di F1…
grandeeee … ma F1 con chi FERRARI ??? …!!
ahahahah!!
Buona giornata dott.Lazzara, anche ieri sera e’ finita con la solita buona dose di fegato marcio, oramai sta diventando una pericolosa consuetudine, contro una Roma tutt’altro che irresistibile ci siamo complicati la vita, a partire probabilmente dalla formazione sbagliata, all’ennesimo gol subito su una ripartenza e a tempo scaduto seppure del 1 tempo, mettiamoci pure all’ennesima sfiga di questo maledetto campionato. A mio parere a questo punto la societa dovrebbe intervenire supportando l’allenatore con più rigore verso i giocatori, che devono capire e calarsi nel momento più consapevolmente (emblematico fuori campo l’episodio di Mhesba).Una domanda, ma De Silvestri a Roma villa Stuart per quanto ne avra’ ? e Carbonero ora che stava giocando? Un saluto da Novi blucerchiata Giorgio Massimo
Vorrei che tu mi spiegasi perché non possiamo schierare due punte ed un solo trequartista, con una difesa a tre, due terzini di fascia e due centrocampisti centrali visto i giocatori a disposizione di Montella.
Cassani e Dodo’ non sanno marcare per cui si impone la difesa a tre, Fernando ed Ivan
centrocampisti centrali con Soriano trequartista Muriel e Quagliarella punte.
Spero che questa sia la formazione che affronterà l’Atalanta , con una sola punta non si vince e non ti sembra che Soriano a centrocampo perda lucidità e renda meglio da trequartista.
Ponce in panchina al più’ presto è’ un delitto non prenderlo in considerazione.
Saluti
Salve Lazzara,volevo fare una domanda a tutti perché o non riesco a digerire la prima rete della Roma che secondo me era viziata dal fuorigioco di Salah!
Sbaglio ?
Buona giornata a tutti e sempre forza Samp
Oddio, sai che me lo devo rivedere?
quel tipo di fuorigioco (…per squadre di un certo tipo…) è sempre considerato ininfluente quando a favore e vivecersa allo sviluppo del gioco come ben sai detto ciò probabilmente corretta la decisio un pò come il rigore su correa che una mano sul corpo a volte non è abbastanza a volte si spesso la differenza sta nella forma e nel colore delle maglie…
piuttosto il modo di fischiare e l’atteggiamento di celi (l’arbitro) mi è sembrato sempre un pò…al limite della …simpatia nei nostri confronti (nessuna scusa eh, poteva anche fischiare il rigore a favore della roma ma ammonire barreto per il fallo di mano quamdo a vecino ed a medel (? non ricordo, con l’inter comunque) al rosso per doppia ammonizione.
hai ragione, nessun alibi degli arbitri, ti chiedo scusa andrea.
Praticamente salah sulla sinistra seguiva l’azione del primo goal, ed era il più avanti di tutti e il regolamento prevede che se dai le spalle alla porta o sei lontano dall’azione non sei passibile di fuorigioco,secondo me era fuorigioco,certo non vedendo lamentarsi nessuno mi sorge un dubbio per quello chiedevo anche a te,grazie cmq e buon lavoro
Ho riguardato adesso l’azione del goal e ne sono sempre più convinto che fosse fuorigioco,la palla la prende Florenzi di testa e segna,se per ipotesi la cicca Salah e pronto a buttarla dentro,sempre più perplesso,se puoi guardati l’azione del primo goal,mi piacerebbe una tua opinione,ciao grazie
beh si è in fuorigioco Salah ma non fa niente per partecipare all’azione
Era in fuorigioco ma non ha partecipato all’azione.
Si sbagli, Salah è ininfluente non prova nemmeno a colpire.
era in fuorigioco, ma inifluente; la palla era forse indirizzata a lui, ma il rimpallo lo ha scavalcato totalmente e lui non è andato a cercare il pallone (causa fondamentale per essere in fuorigioco ).
Grazie per le risposte,non riuscivo a capire come mai non avessero dato il fuorigioco!
E aggiungo: sul secondo gol gamba tesa di Pjanic su Soriano, che si scansa per non essere colpito…non regolare…
Al momento dell’impatto era a 20cm da Florenzi.
A Sky hanno detto 250 o 300 volte che mentre Florenzi arrivando da dietro era in posizione regolare Salah era si in fuorigioco ma disinteressandosi dell’azione non inficiava la regolarita’ della rete.
Probabilmente nei notiziari di oggi lo ripeteranno ancora un centinaio di volte…
si l’ho notato pure io il fuorigioco di Salah, poi per un secondo la palla l’ha portata avanti quello che aveva a fianco ma dietro circa un metro praticamente la palla era in mezzo ai due romanisti ma uno in fuorigioco
Ciao andrea sono in amazzonia (MANAUS) e dirigo una scuola di calcio.sono un mister, ahimè Pago 250dollari al mese per veder la samp! sarò abelinato!!!!!concordo con ivan sulla preparazione dei portieri, Viviano modesto! saluti
Questo è amore, grande! Se trovi qualche talento per la Samp….
Alla fine è sempre una questione di centimetri… e di secondi…
Sempre!
grande, al pacino; il più bel film della storia dello sport, ogni scena indimenticabile, prima della finale il discorso nello spogliatoio è semplicemente storia.
da fare vedere ai ragazzi a mio parere. grande piero!
Lo dicono anche gli attori porno…anche se non parlano di secondi ma di mezze ore…
Una sola, amara, considerazione: siamo scarsi, mal assemblati e peggio allenati, impauriti,confusi, con la testa altrove , iniziamo a giocare sullo 0-2, senza una dirigenza degna di questo nome..tutto quello che volete però, diamine !, mai che ce ne vada dritta una: se c’è da prendere il gollonzo sul filo di lana ci siamo sempre, ma quando quando il gol sul filo di lana bisogna farlo non c’è verso, piuttosto la palla sbatte sul gabbiano che guarda caso sorvolava l’incrocio dei pali….la travesra di Cassani è questione di millimetri…..Spero che questo strazio di campionato finisca in fretta e senza che ci facciamo troppo male, anche se non so , e forse non lo sa nessuno, quale futuro si prospetta….
FORZA DORIA SEMPRE !!
Hai ragione, ma il gol che abbiamo fatto -con deviazione di circa 5 metri da parte del difensore- non mi è parso propriamente una botta di sfiga….
Il fatto è che dobbiamo svegliarci prima, altro che gollonzi.
La volta scorsa avevo scritto che piuttosto che perder come al solito da scemi era il caso di provar a giocar piu disinvolti, all’attacco con Cassano Quaglia e Muriel. Rischiare.
Detto cio’ non riesco pero’ a non esser daccordo su chi ha visto qualcosa di buono ieri sera. La prestazione c’e stata abbastanza.
Verissimo e’ anche un punto toccato da Andrea: i regali. Intesi non come episodi, ma come frazioni di gara giocate in maniera rinunciataria per paura di scoprirsi.
Ciao Andrea
A prescindere dalle difficoltà di gioco e classifica,credo che la situazione societaria sarà
il problema che non tarderà a manifestarsi.Ormai è chiaro che la proprietà sta navigando a vista e il prossimo mercato sicuramente diraderà la nebbia e sapremo la verità sul futuro della samp.
Buon lavoro a te e a tutta la redazione.
Parliamoci chiaro Montella è stato assunto al posto di Walter Zenga solo perché doveva dare un valore aggiunto alla classifica anonima della Sampdoria che allora era a metà graduatoria bene Montella ho fatto un lavoro orribile con quello che guadagnano per i punti che ha fatto ci fosse stato Ciccio pedone o Bellucci o Chiesa in panchina peggio di lui non avrebbero potuto fare quindi io mi chiedo cosa paghiamo a fare Montella il suo ricchissimo staff compreso di analista psicologico analista della gara analista dell’equipe cosa serve a una media orribile nessuno ha fatto peggio di noi nelle ultime partite vi rendete conto oppure no che questo allenatore non è adatto a salvare la Sampdoria
Imparate ad analizzare le partite e la crescita di una squadra non solo i risultati ed è per questo che ribadisco che grazie a questo allenatore e nonostante la sfortuna che ci perseguita finiremo il campionato i crescendo piazzandoci a metà classifica e dopo iero sera ne sono ancora piu convinto…
Sei Montella? Ciao Vincenzo è un piacere conversare con te, sono sempre stato un tuo ammiratore quando giocavi o allenavi – le altre squadre 🙂
Meglio dire NO COMMENT sulla parte sportiva.
Se il buon Walter avesse infilato una striscia negativa del genere sarebbe stato impalato vivo, dai tifosi e dai giornalisti.
NON DIMENTICO TUTTO IL BRUTTO PARLARE GRATUITO CHE GLI È STATO GETTATO ADDOSSO, PRIMA COME UOMO CHE COME ALLENATORE!
Spero solo che l’equilibrio che i giornalisti sportivi stanno usando in questo momento per analizzare la spaventosa performance di Montella sia usata in futuro per chiunque altro si accomodera’ sulla panchina Doriana!
EQUILIBRIO IN CAMPO, MA ANCHE FUORI PLEASE (vero caro Andrea e Vs ospiti in trasmissione?)
Un caro saluto
Stefano, quello che tu chiami equilibrio io lo leggo come disonestà intellettuale. Che, personalmente, ma conoscendo anche Domenico Arnuzzo, non mi è propria. Ho criticato Montella in questo pezzo, direi. Io resto dell’idea che molti dei mali di questa stagione vanno ricercati nel lavoro di Zenga e nella scelta..di sceglierlo. Sono libero di pensarlo, spero.
Volendo analizzare oggettivamente le cose non si può imputare alla preparazione atletica dello staff di Zenga tutto il problema. Sono 2 mesi che lo staff di Montella lavora sulla parte atletica senza trovare la quadra. Se invece il problema riguarda le scelte di mercato chi é arrivato a giugno si é trovato il mercato praticamente fatto in entrate ed uscita… e non mi sembra che Montella a gennaio abbia avuto molta voce in capitolo. Qui sono scelte gestionali di finanziamento.
Se gli ultimi 20 minuti si va il doppio degli altri il problema non è atletico, lo era forse prima di Natale.
Una gestione sbagliata delle energie?
Ogni giocatore deve saper gestire la propria benzina. Anche questa é una qualità. Poi ci sono giocatori che non riescono proprio a fare 90 minuti (vedi Poli).
Secondo me è la testa in buona parte il problema, iniziano troppo contratti e alla fine una cazzata ci scappa perché nello sport la negatività attira negatività.
Poi probabilmente esce il carattere perché ormai la frittata è fatta, a cui va aggiunto che l’avversario in vantaggio fiseologicamente ti concede dei metri che aiutano a prendere coraggio.
In parte la storia del 2011, la squadra abituata a chi risolveva le partite ha dovuto cambiare modo di giocare,perdendo le prime partite ha perso fiducia ed è entrata in una spirale negativa che non ha permesso ai nuovi (fermi da tempo) di inserirsi e alla fine siamo andati giù.
Io non vedo i presupposti del 2011, c’è vitalità e voglia di reagire per adesso, ma le antenne devono stare ritte… 2 partite ti cambiano la stagione con la classifica di oggi, ma non ce le regalera nessuno.
Sono perfettamente d’accordo Andrea sul ragionamento nell’averlo scelto! Perfettamente!
Anch’io avrei preferito un altro allenatore a Giugno, e qui sta il grande errore, aver ingaggiato il tecnico più economico “però” con esperienza internazionale (visto che avevamo un preliminare).
Sulla disonestà intellettuale mi dissocio, ti seguo sempre, però trovo antipatico oltre ogni modo il correre tutti dietro allo sbraitare del capobranco in trasmissione che appena vede una preda ferita, se la reputa inferiore a lui, la azzanna senza ritegno alcuno!
Aizzare una gradinata contro un UOMO è squallido e lo dirò sempre allorché ne capiterà il motivo per farlo!
Buon lavoro Stefano
Per…comodità copio un commento a un altro blogger che troverai..in altra zona 🙂 Trovatemi una trasmissione, un pezzo, un qualcosa fatto da me o da Primocanale contro il look o i modi di Zenga. Anzi, noi lo abbiamo difeso a spada tratta nei primi mesi della sua esperienza genovese, attirandoci gli strali di tutti coloro che ne volevano la testa già da dopo Torino. Non è per scaricare colpe su altri, per carità, ma solo per dire che le mie/nostre contestazioni sono state solo ed esclusivamente, per così dire, tecniche. Discorso diverso per i tifosi che, comunque, in fin dei conti, proprio perché tifosi possono dire qualsiasi cosa. Anche se nell’era dei social network si leggono delle cose che fanno impazzire…
Andrea, ognuno è libero di avere un pensiero proprio e anche esprimerlo.
Detto questo concordo con Stefano, ho sentito anch io da Arnuzzo fare dei voli pindarici su come Montella ha un identità di gioco mentre Zenga no e quindi attraverso il gioco si fanno risultati.
Ma in quale sport ha vissuto Arnuzzo? L’Inter al momento è quarta in classifica col peggior gioco della serie A, peggio anche del nostro.
Montella ad oggi è indifendibile e te lo dice uno che era felicissimo del suo arrivo, ma sostenevo pure di prestare attenzione che le colpe non erano tutte di Zenga.
Ora continuare a parlare ancora oggi che è colpa della preparazione di Zenga, quando metti alle corde nei minuti finali Juve e Roma , mi pare che la preparazione sia l’ultimo dei problemi.
I problemi sono:
1 difendere o sostenere la dirigenza, che è indegna.
2 difendere edoardo Garrone che poverino riceveva insulti, li riceve tutt’ora Berlusconi che credo sia il presidente piu vincente di sempre
3 difendere Montella ed accusare ancora Zenga
4 essere sempre passivi, tifosi,giornalisti,ambiente tutto
questi 4 punti li imputo all’ambiente SAMPDORIA tutto , non a primocanale.
Ricordiamoci che la SAMPDORIA è sempre stata femmina, ma oggi al limite del masochismo e sinceramente questa pantomima sta stufando.
son d’accordo con te sul discorso tecnico e soprattutto fisico. zenga dopo un avvio buona mentre le altre rodavano ci stava portando in una situazione come quella attuale. detto questo non ho mai condiviso i fischi e gli attacchi al look etc. quelli mi sono sembrati autolesionisti e irrispettosi verso zenga che comunque della samp ha sempre parlato bene dai tempi in cui era giocatore. diciamocelo parte dell’ambiente lo ha accolto male e queste pecche di prendere di mira qualcuno è un qualcosa che da tifosi ci si dovrebbe levare. se la presero anche con di carlo a cui avevano smontato squadra e ambiente per molto meno. farsi prendere dall’isteria è sbagliato allora come oggi ed oggi mantenere un po di calma verso squadra e mr credo sia l’unico modo per venirne fuori pur consapevoli che montella del suo un po ce lo mette.
Ecco, fatemi dire una cosa. Trovatemi una trasmissione, un pezzo, un qualcosa fatto da me o da Primocanale contro il look o i modi di Zenga. Anzi, noi lo abbiamo difeso a spada tratta nei primi mesi della sua esperienza genovese, attirandoci gli strali di tutti coloro che ne volevano la testa già da dopo Torino. Non è per scaricare colpe su altri, per carità, ma solo per dire che le mie/nostre contestazioni sono state solo ed esclusivamente, per così dire, tecniche. Discorso diverso per i tifosi che, comunque, in fin dei conti, proprio perché tifosi possono dire qualsiasi cosa. Anche se nell’era dei social network si leggono delle cose che fanno impazzire…
Andrea, Arnuzzo ne parla male ancora adesso di Zenga e comunque non solo Primocanale si occupa di SAMPDORIA,Zenga dovevano silurarlo dopo il Vojvodina, di sicuro inopportuno dopo la Fiorentina. Mi pare che ancora adesso da parte tua , si indichi la preparazione di Zenga la causa di ogni male. Come se le 2 belinate di Ranocchi
Zenga ha le sue colpe come tutti, ma sono al momento minori rispetto a quelle di tutti gli altri, dal giullare a Montella.
Minori non credo. Ma è una mia opinione che spero tu possa rispettare come io rispetto la tua 🙂
Clamoroso, il Bologna col bollito Delio Rossi nell’avvento Donandoni ha tenuto una marcia quasi da europa league mentre noi avevamo un demone , non Zenga ma Attila un vero flagello.
Ma siamo seri o cosa?
Montella ha avuto 13 partite ufficiali leggasi 13 dove ha raccolto 2 vittorie 2 pareggi e 9 sconfitte……..
Ah ma già aleggia ancora in una tempesta di sabbia la maledizione Zengakamen.
Come sapete, ho sempre difeso Zenga. Cosa che dal mio punto di vista avrebbe dovuto fare anche la societa’ contro quei tifosi che ne invocavano la testa per poi ora pianger lacrime coccodrillesche.
Ora, giusto per parlar di equita’ di trattamento da parte di media e tifosi concretamente vi chiedo:
Sampdoria – Atalanta.,
A) vinciamo facili: ci beviam una bottiglia e brindiamo
B) vinciam soffrendo: bottiglia e accendiam un cero
Ma se invece C) dovessimo perdere male, con una prestazione da invertebrati e apatica, o addirittura per sfiga…. Vi chiedo, a quel punto qualcuno parlera’ di dimissioni? Cosa si fa?
Io lo dico chiaramente, per me quella con l’atalanta e’ purtroppo una partita spartiacque. E mi dispiace che si sia arrivati a questo punto proprio con Montella. Ma a quel punto ostinarsi ad aspettare avrebbe ancora senso?
E chi prenderesti????
Andrea non era riferito a te ma a noi tifosi i fischi e attacchi vari a zenga. non si è creato un ambiente ideale per zenga diciamo anche se tutti vedevamo i problemi. è un annata nata male diciamocelo perché spesso basta un piccolo episodio per cambiare una partita. a roma qundo arrivammo quarti ci presero a pallonate e vincemmo, domenica nel complesso le occasioni sono state abbastanza equilibrate anche se un po più a favore della roma. anche col toro se viviano la caccia in tribuna eravamo tanto per dire a 26 sempre messi male ma meno. insomma difetti strutturali a parte, svarioni assurdi a parte gira anche male non scordando a bologna rigore a 1 dalla fine inesistente. saremmo qui a dire con 3 4 punti in più che la stagione è deludente ma si giocherebbe più tranquilli almeno
Tu sei un amico personale di Zenga, I suppose
Mia personale opinione: molti problemi sono da imputare a Zenga. Da imputare a Montella il non esser ancora riuscito a risolverli, tutti o buona parte.
A me non piaceva Zenga come allenatore. Mai discusso l’uomo (bretelle, barbe, calvizie e cretinate simili che purtroppo son venute fuori), come mai ho criticato nessuno sul piano personale. Anzi, ognuno è strumentale al fine, venisse un pezzo di m… a far gol ogni domenica sarei contentissimo (visto qual è il livello del calcio oggi…).
Impalare oggi Montella e magari cambiarlo, sempre secondo me, sarebbe uguale a consegnarci allo sfacelo totale.
Continuare a dire che Zenga faceva meglio e che è stato cambiato a furor di popolo idem. Zenga appartiene al passato, meglio voltar pagina, no?
Ma ripeto, è una mia opinione.
Ciao ci rendiamo conto che gli unici che ci credono sono Cassano e Quagliarella veri professionisti sul campo mentre Montella mi sembra più sconvolto e confuso degli stessi pseudo giocatori che ci sono arrivati facendoci credere che nel cambio ci abbiamo guadagnato.Manca chi nello spogliatoio li strigli un po’ e non continui a dire sto vedendo la luce in fondo al tunnel (c’è già uno che dice da tempo la stessa frase e il tunnel si allunga sempre di più) comunque con il cuore mi auguro di vedere una reazione e riuscire a uscirne fuori poi un altr’anno speriamo in meglio sempre forza Samp
Un plauso ai tifosi blucerchiati presenti all’Olimpico. il primo pensiero va a loro e non alla squadra e alla società!
Situazione in equilibrio precario: determinanti Atalanta e Frosinone e perché no Inter..;
così non contiamo i punti necessari per la salvezza.. .
E come ha scritto qualcuno sul blog tra 6 mesi siamo di nuovo al punto di partenza: è questo che mi preoccupa di più: un futuro tutto da riscrivere.. .
p.s.: so che tutti si toccheranno ma…vorrei vedere la squadra con i calzettoni a righe come negli anni ’60 quando i capitani delle squadre entravano in campo con un gagliardetto e il classico mazzo di fiori!..i più vecchi “pardon” anziani ricorderanno!)
Forza Sampdoria
Per una volta,dear Andrea,mi permetto di non essere completamente d’accordo.La Roma,fino al 2 a1,domina il campo ed e’ solo grazie agli errori sottoporta,se non va sul 4 a 0.Gol idiota in contropiiede ed al 46esimo il primo,ma come si fa’ ad essere cosi’ scoperti?Di chi e’ la colpa?Forse del fatto che per un Moisander indisponibile gioca Barreto?Pereira deve essere proprio in crisi!Secondo gol fortunoso,da rinvio io o rinvii tu?Poi il nostro gol,anche questo fortunoso,ma un po’ di c..o e’ giusto che ci sia,dentro Quaglia,Alvarez e Cassano e la partita cambia.Nel finale,per mancanza di fortuna,o per sfiga pura,non riusciamo a segnare.Giocatori non sufficienti:Ranocchia,Barreto,Soriano,Muriel,F
ernando.Bene Dodo’,Alvarez,,Quaglia e Cassano.Gli altri senza infamia e senza lode a parte Ivan,che messo fuori posizione,merita la sufficienza per l’impegno profuso.Sono d’accordissimo con te su Fernando,non e’ un regista e quando non e’ in forma e’deleterio.
Un capitolo a parte e’ Correa,che ha come peccato il narcisismo sudamericano dei 20 anni,ma puo’essere spettacolare e creativo.Pensò che Cassano non possa fare 90 minuti,ma 45 si,meglio 10 minuti suoi,che 90 di Muriel.Ma non e’ che Fernando,Correa e Muriel debbano giocare per forza,dato che essendo tra gli ultimi di proprietà,devono essere
ceduti a giugno?Montella,che ho sempre apprezzato, merita un dal 4 al 5,1 punto in 6 partite parla chiaro.Tiriamo fuori le palle,please!!!!
Ciao Andrea e a tutti gli amici che scrivono sul blog, siamo tutti delusi e preoccupati dai risultati, quando è arrivato Montella eravamo penso, quasi tutti convinti che fosse la scelta migliore, probabilmente anche lui penso abbia trovato più difficolta’ del previsto, forse non era l’allenatore adatto a subentrare a stagione in corso, ma adesso siamo questi, e con questi ci dobbiamo salvare Società, allenatore squadra e noi abbonati e tifosi, io sono ottimista per natura e voglio vedere il bicchiere mezzo pieno, i punti per salvarci dobbiamo farli in casa e le prossime partite saranno determinanti, lo so lo diciamo sempre, ma la realtà e’ questa, ieri un pareggio sarebbe stato più giusto, ma a me è sembrato di aver visto qualche miglioramento, secondo me Cassano deve giocare sempre, mi è piaciuto molto anche Correa, chi non mi è piaciuto per niente è stato Soriano, e anche Fernando deve fare di più, non riesco a capire come mai regaliamo sempre un tempo e 2 goal agli avversari, su questo aspetto dovrebbe lavorare molto Montella, in questo momento lascerei da parte le polemiche, solo temporaneamente, per concentrare tutti i nostri sforzi per l’obiettivo che ci preme di più la salvezza, poi ci saranno tante riflessioni da fare… sempre FORZA SAMP!!!
Tremenda è l’ira degli Dei, Cerchiati!
Tremendo è il fato sui Dorian sconvolti!
Tutto s’irrompe in te, lassa Sampdoria!
Nulla può l’uom quando ‘l destin l’avversa
e giaci, grande, del giron sul fondo!
Povera Samp, che sfiga! Ma questo non è un anno con due numeri uguali e l’allenatore non è pelato! Ci risolleveremo presto, anche se non c’è più Eder. Ma sono riapparsi due “nuovi” giocatori: Correa e Ivan. Sempre FORZA DORIA!
si hai ragione su anno e allenatore crinito…però c’è la maledizione Juve all’ultima .. e dta del derby di ritorno uguale a quella del 2011 ..il famoso gol di Boselli ” nn lo sapeva milanetto si”…quindi io mi toccherei !!
ah dimenticavo Eder è stato ceduto in stessa data della cessione di Pazzini !…quindi nn abbassiamo la guardia e mettiamo in atto tutte le cabale antisfiga possibili please !!
Ok ok, ma ricordiamoci che in quello sciagurato anno Lecce e Bari si vendevano le partite e non avrebbe potuto salvarci manco Padre Pio.
Noi ci mettemmo del nostro per carità, ma Bari e Lecce rubavano
Tremenda è l’ira degli Dei, Cerchiati!
Tremendo è il fato sui Dorian sconvolti!
Tutto s’irrompe in te, lassa Sampdoria!
Nulla può l’uom quando ‘l destin l’avversa
e giaci, grande, del giron sul fondo!
Povera Samp, che sfiga! Ma ci risolleveremo! Sempre FORZA DORIA!
Mi piace leggere il parere di ogniuno….spesso contraddittorio ed opposto a chi lo ha preceduto….
La samp è purtroppo piena di difetti , in ogni reparto.
Il peggiore è la mancanza di solidità , che unita alla lentezza dei difensori , ne fanno una vittima predestinata.
L’attacco è carente , soprattutto in Muriel; grandi doti potenziali ma sotto porta poco lucido ed opportunista. Molti attaccanti segnano ” rubando ” il gol. Non deve essere necessariamente una rete spettacolare e d’alta scuola. Per vincere basta anche un gollonzo…
Il portiere…. discreto tra i pali; lentissimo in uscita- anche nelle prese alte – ove è sempre poco tempestivo. I suoi colleghi sbrogliano molte situazioni intricate uscendo come forsennati sino al limite dell’area di rigore. Debole nei tiri angolati ed improvvisi , ove rivela una scarsa capacità di spinta con le gambe. (ricordate l’ultima fase di Ferron, peraltro sempre ottimo portiere?)
Ma tali valutazioni toccherebbero – a giugno – al direttore Sportivo….. i cui compiti non sono al momento molto chiari , come pure l’autonomia di molte scelte…
Cordiali saluti
mancano i mediani “rubapalloni ” a far da filtro. Ivan (il migliore) un po leggero; Fernando troppo lento; Barreto, lontano parente di quello visto a Palermo (qual’è quello vero?) Forse si potrebbe provare lo sfortunato Kristicick. Perchè non dare una chance anche a lui?
Descrizione dei difetti dell’insieme squadra e singoli direi condivisibili al 100%. Perfetta l’analisi di Viviano. Osti DS? per le capacità e livello parla il suo curricula.
Cioncordo con la risposta di Andrea ad un commento..NON SIAMO ANCORA IN SERIE B!e’ sufficiente fare qualche punto con le dirette concorrenti.E’ vero anche che la sorte aiuta gli audaci e noi facciamo sempre 500 minuti da pecore salvo reagire dopo avre preso 2 ceffoni!M..i sembra che 43 gol subiti parlino da soli..penultima dfifesa davanti solo al Frosinone,per c ontro l’attacco e’ il quinto del campionato..le somme sono facili da tirare:il tallone d’achille e’ la difesa scandalosa che becca due gol a partita.Dpo il derby avevamo 15 punti sul Carpi e 7 sul gnoa di vantaggioo..guardate come li hanno erosi…
Un commentatore qui sopra ha ragione..se avesse fatto questa media Zenga lo avrebbero gia’ (metaforicamente) impalato.Vincenzo aveva molto credito ma lo sta’ erodendo molto in fretta,il suo sorrisino sarcastico e di superiorita’ a fine di ogni partita persa inizia a irritare ed anche molto.Afine partita in campo a roma ho visto uno Spalletti furibondo(ed aveva vinto) che inveviva contro i suoi giocatori per aver concesso il tiro a Cassani in occasione della traversa.Montella in campo a dire a tutti siete stati bravi..e’ solo sfortuna.No signor Montella,non e’ solo sfortuna quando si gioca solo mezza partita scarsa..ormai e’ un dato ricorrente,sbagliare e’ umano e perseverare diabolico.
Errata corrige Naturalmente indendevo dire “50 minuti da pecore”
Come avete visto Alvarez in queste prime e sporadiche apparizioni?
personalmente molto bene !
Salve,sono un Tifoso dello Spezia ma,dovendo scegliere tra le due Genovesi,preferisco la Samp e’ piu’ simpatica.
voorei fare una osservazione,sbaglio ma nella famosa retrocesione Bolognese di Trentalange ,in quella Samp c’era anche Montella..non e’ che bisogna fare gli scongiuri?
Vero.
Ma nella retrocessione più recente in panchina sedeva Di Carlo ( e poi Cavasin). 🙂
p.s. ottimi DeCol Sciaudone e Catellani
Montella non sta facendo bene.
vero.
Ma credo che :
a) non sia aiutato dalla fortuna
b) il predecessore abbia lasciato delle rovine evidenti: ho ancora negli occhi la partita con la fiorentina. La squadra non stava letteralmente in piedi.
Ora la squadra appare diversa.
Manca è vero l’equilibrio e il buon Vincenzo non è ancora stato capace di trovarlo , ci sono clamorosi errori nei singoli, e l’approccio mentale alle partite non è certo ineccepibile. Però non tornerei indietro.
A mio modo di vedere scegliere Zenga è stata la madre di tutti gli errori. E su questo mi sento di dire che l’avevo pensato subito.
Quello che non avevo pensato ( anzi ) è l’altro madornale errore ovvero gli acquisti di Barreto e Fernando. pensavo i mezzo al campo saremmo stati meglio. Invece un pianto!!
a.
Cari Amici di Samplace, caro Andrea,
non sono d’accordo con l’analisi di Andrea, stavolta.
La Roma non si presentava sottotono all’appuntamento : qualità ne ha sempre avuta, con Spalletti ha ritrovato equilibrio – vedi meno goal subiti – e motivazioni ormai smarrite con Garcia.
Di conseguenza non ritengo che la Samp abbia fatto il compitino nei primi 50 minuti. Ha tenuto bene il campo coprendo adeguatamente gli spazi e ripartendo qualche volta.
Ha rischiato poco e subito un goal allo scadere del primo tempo, ingenuo certamente ma anche un pò rocambolesco e venuto proprio nella fase in cui la roma sembrava incartata e involuta nel gioco offensivo, più spigliato nei primi trenta minuti.
Una tattica, quindi, non sbagliata da parte della Samp.
Non si può andare a Roma, oggi come oggi, in modo meno umile.
E la scelta di arretrare Soriano in mediana lasciando a Correa il ruolo di trequartista dietro alla sola punta Muriel mi pare proprio giusta.
Tra l’altro proprio su Correa, bravo e anche generoso nel recupero palla, c’è un sospetto rigore sul quale non si può sorvolare. Gli episodi sono decisivi.
La squadra è parsa equilibrata.
Coerente far giocare Muriel – due goal nelle ultime due partite comunque si voglia giudicare complessivamente il colombiano – e tenere Quaglia in panchina.
L’allenatore non riesce a trasmettere i suoi concetti e a dare la carica?
Non credo proprio che una tale interpretazione si attagli ad una squadra che rientra in partita sul 2-0 e mette sotto la Roma per tutto il secondo tempo facendo gioco e creando occasioni ( clamorosa e nata da fraseggio sontuoso con Alvarez quella di Cassano, incredibile quella di Cassani che nasce da uno scambio Cassano – Dodò coi fiocchi). La Samp non molla e gioca. Purtroppo manca il risultato ma la rabbia, la tristezza e la paura ( che condivido, che ho, stanotte non ho quasi dormito) rischiano di far guardare le cose con occhi sbagliati.
La Samp non meritava di perdere col Carpi, col Bologna, con la Roma. Non meritava di vincere, forse, col Toro ma ci era quasi riuscita.
Con cinque punti in più vedremmo addirittura il settimo posto.
E la differenza tra ciò che è e ciò che poteva essere è un filo sottile.
Non dimentichiamo che il calcio è un gioco, con variabili infinite ( di qui il suo grande fascino) e con una aleatorietà a volte bruciante ( anche questa elemento del grande successo e della grande passione che suscita).
In ogni attività lavorativa esiste la possibilità di fallire magari anche essendosi impegnati molto.Io lo sperimento ogni giorno e credo ogni persona intellettualmente onesta.
Giusto l’impiego di Cassano part time come quello di Quagliarella : abbiamo molta qualità davanti, alternarla secondo i momenti è un dovere e una scelta giusta, per me.
Ieri tra l’altro ho visto Cassano molto motivato nel ruolo di comprimario e non me lo aspettavo : ascrivo la circostanza a merito di Montella che, dopo averlo escluso per tre partite ha potuto sfruttarlo come meglio credeva e potendoci confidare.
Bene anche Quaglia, meglio di Muriel spalle alla porta, capace di prendere botte e difendere il pallone. Qui un’osservazione personale : Muriel, che ne avrebbe i numeri, fatica a fare il centravanti ma, evidentemente, non è possibile schierarlo su una fascia , cosa a lui più congeniale ma che non possiamo permetterci a livello di copertura – che lui non da.
Ho visto un Dodò da leccarsi i baffi : motivato, tecnico, incisivo.
Spero continui ad esserlo anche contro le medio piccole. Se lo sarà per noi è oro colato.
Meglio Ranocchia da centrale – centrale ( libero): troppo lento da centrodestra o centrosinistra e la correzione di Montella mi è piaciuta.
Con i suoi limiti, con la sopravvalutazione che ha accompagnato e leso la sua carriera, ha il piede in grado di far ripartire l’azione, molto più di Silvestre.
Benissimo Ivan, motorino inesauribile e ottimamente piazzato a destra nei cinque di centrocampo.
Bene Alvarez, come a Bologna, rigore a parte ma qui il discorso non riguarda solo lui ma arbitraggio e dea bendata.
Insomma io ho visto una buona Samp anche se è faticoso e doloroso dirlo dopo un’altra sconfitta.
Non cerchiamo colpevoli dove non ci sono ( alte stanze a parte) perchè il lavoro di Montella c’è e si vede.
Non è coronato dal risultato, questa la sua unica colpa. Ma questa non è, nè per valori, nè per tenuta mentale la squadra tremebonda del 2011.
Non conosco, purtroppo, quale sarà l’epilogo. Ma la ragione mi dice che ne usciamo. Se poi mi dite come ci siamo cacciati in tutto questo, beh, questo è un altro vastissimo discorso.
Dato che i numeri li guardo sempre Vi ricordo che quando avevamo i famosi sedici punti – score di Zenga – la terzultima ne aveva 11: e cioè 5 meno di noi.
Come ora.
E in mezzo è passato un uragano.
Non credevo di dover soffrire tanto e mi pare quasi un paradosso che è figlio però, in particolar modo, dell’aver sbagliato gli innesti difensivi ( Moisander , Zuka ci metto anche Cassani che si sbatte ma è , sempre per me, alla frutta) e non cito i Coda che c’era fino a cinque minuti fa o i Regini – idem – che ci portavamo in rosa da prima.
Montella è e resta un ottimo allenatore.
Come lo era e lo è restato Spalletti che pure retrocedette con noi nel 99 e giocando piuttosto bene.
La stabilità societaria è quella che ci manca e ci è mancata nel 2011 come nel 1999.
Che stavolta vada in un altro modo ne sono convinto vista la qualità che , comunque, possiamo mettere in campo a questo giro.
Teniamo duro perchè tengano duro.
Grazie,mi hai sollevato un po’ il morale, dopo tanti piagnistei (addirittura per qualche genio della lampada siamo già retrocessi),razionalmente è verissimo quello che dici, certo bisognerebbe smettere di regalare sempre due gol a partita…….
X Andrea Lazzara
Questo e il link del primo goal
http://www.dailymotion.com/video/x3qxs0r_1-0-alessandro-florenzi-goal-italy-serie-a-07-02-2016-as-roma-1-0-sampdoria_sport
Però, tutto sommato, mezzo metro più in qua e la palla invece che a Florenzi finiva a Salah…
Con maglie invertite alza la bandierina tutta la vita silvestre gira la testa vede una maglia della Roma e stoppa la corsa solo questo lo rende partecipe all’azione …..x essere ininfluente doveva essere almeno un metro e mezzo più a sinistra ma restano chiacchiere molto peggio il giallo a correa forse solo x l’urlo non certo xche simula
Magari uno che lo fa di professione si ferma solo quando l’arbitro fischia
con l’ atalanta, mini gonna e tacchi a spillo!
Caro Andrea hai ragione,”molti mali di questa stagione vanno ricercati nel lavoro e nella scelta di Zenga” aggiungerei anche che avremmo bisogno di un presidente meno “nebuloso”,bisognerebbe chiarire da dove gli derivano gli introiti..non credo siano sufficienti 35 sale cinematografiche per finanziare una squara di calcio dela massima serie.Produzioni di film recenti non ce ne sono,il libro ha fatto flop..
Sara’ un nostro diritto conoscere chi e’ il nostro presidente e di quali mezzi dispone?
In fin dei conti gli azionisti di una squadra di calcio sono anche i suoi tifosi..noi compriamo gli abbonamenti stadio e quelli alle paytv,noi seza di noi il merchandise non esisterebbe,noi compriamo i giornali,leggiamo voracemente su siti specializzati che,a loro volta,vendono pubblicita’ perche’ i tifosi fannolievitare tirature e visite.
Rivendico l’importanza del ruolo del tifoso perche’ noi siamo gli unici che pagano sempre e non guadagnano mai.Noi viviamo di fede,di passione,di amore di tradizioni ereditate dai nostri nonni e dai nostri padri,desideriamo essere rispettati.
Clamoroso, il Bologna col bollito Delio Rossi nell’avvento Donandoni ha tenuto una marcia quasi da europa league mentre noi avevamo un demone , non Zenga ma Attila un vero flagello.
Ma siamo seri o cosa?
Montella ha avuto 13 partite ufficiali leggasi 13 dove ha raccolto 2 vittorie 2 pareggi e 9 sconfitte……..
Ah ma già aleggia ancora in una tempesta di sabbia la maledizione Zengakamen.
Perfino le 2 belinate di Ranocchia sono colpa di Zenga,anche Eder ceduto è colpa di Zenga.
Zenga stava già ampiamente manifestando problemi nella gestione della squadra, in trasferta le prestazioni erano imbarazzanti e gli errori difensivi li facevano anche con lui.
Ha tirato la carretta a Marassi maramaldeggiando su un Carpi all’esordio e su Bologna e Verona bolliti, a parte l’exploit stranissimo con la Roma, e aveva cominciato a smettere di vincere pure in casa iniziando il trend negativo.
Io non ho nulla contro Zenga, ma farlo passare come se fosse stato un Pep Guardiola inviso al pubblico lo trovo assolutamente forzato e fuori luogo.
Forse l’errore filosofico é pensare che con Pep Guardiola piuttosto che con Morino questa rosa ( o quella dello scorso anno) potrebbe avere una classimila molto differente
Hai ragionissimo. Guardiola col Frosinone , secondo alcuni, vincerebbe lo scudetto !! Ma come si fa ?? Comunque i numeri dicono che Zenga ha fatto meglio di Monteĺla e che se fallisce domenica con l’Atalanta dovrebbe, per il bene della Samp, dimettersi. Mi dispiace perche’ anche chi scrive era felicissimo del suo arrivo pero’ il bene della Samp viene prima del bene che provo per Montella.!!!!
.
BULGARO: Zenga non c’è piu, fuori luogo sono le farneticazioni che se la squadra perde è colpa di Zenga.
Le colpe tecniche di questo vergognoso momento sono tutte di Montella, che sbaglia spesso formazione e continua a voler adattare una rosa al suo credo calcistico.
Basti vedere dove ha giocato Soriano nel primo tempo con la Roma.
Se la SAMPDORIA perde con Carpi Bologna Sassuolo e non vince col Torino di sicuro non c’e’ da applaudire l’allenatore.
Belin con Zenga buscavi fuori casa????
Con Montella anche in casa
Con Zenga abbiamo messo sotto l’Inter dominandola e non si è vinto per errori di Muriel e di Correa a 30 cm dalla porta….
Ahhhhh scusa, quella non conta, conta solo quello che fa comodo.
Poi Montella ha vinto il derby e quello non glielo si può proprio perdonare…
A me , che in Svizzera mi hanno regalato la laura, avrebbe fatto piu’ piacere perdere il Derby e adesso ritrovarmi con 29 punti…..Questione di punti di vista….
A giudicare dalla sintassi del messaggio sulla laurea direi che ci ho preso; sul derby non avevo dubbi, sono sicuro che marco ti approva in pieno.
Caro Gianni ! Non sono perfetto con la lingua italiana ma almeno io mi faccio capire in 5 lingue e tu ??? Carpe diem !!!
Sarà un caso, ma Soriano ha cominciato a fare pena da Gennaio…
Ma sicuramente è colpa di Montella…
Marco, hai ragione conta solo quello che fa comodo.
Quella con l’Inter è l’unica partita in cui c’è stata una bella prestazione contro qualcuno in salute…se contiamo le cose così con Bologna Juve Napoli e Roma hai fatto ottimi secondi tempi, ma non contano..
In un post parli di numeri, poi se ti si fa notare che l’inerzia negativa era già cominciata guardi le prestazioni, vuoi i lanci di Viviano e poi in colpi Montella per la cazzata col Torino..
Se ti va di analizzare le cose con serenità ci sto e sicuramente ci sono cose che condivido dei tuoi ragionamenti, se partì alla bersagliera solo per aver ragione a prescindere, allora si può pure finirla qui.
Bulgaro, non parto assolutamente alla bersagliera.
La prestazione con l’Inter non ha niente a che spartire con 20 minuti di Bologna,Napoli e Roma, ma per Dio cosa diavolo c’e’ di buono in queste 3 prestazioni? L’Inter è stata dominata in lungo e in largo, si poteva vincere 3-0 ed invece la sorte ha deciso 1-1.
Contro il Bologna 45 minuti di anguscia dove si poteva essere sul 3-0
Poi si fa male Donsah e siccome non è il Barca pensa a difendere il doppio vantaggio.Nonostante ci siano stato 20 minuti buoni, le partite durano circa 95/100 minuti
Contro il Napoli poteva finire 12-2 da quante occasioni Higuain si è divorato,almeno 3. Per me partita vergognosa non salvo nulla.
Contro la Roma primo tempo ridicolo 0 tiri nello specchio della porta,dopo il 2-0 quasi tutte le squadre si fermano, anche perchè davanti c’erano degli zombie. Poi un autorete riapre la partita , che potevamo pareggiare ok, ma paragonarle a quella contro l’inter proprio no.
L’unica mezza nota positiva è stata con la Juventus,comunque solo 30 minuti di buon gioco.
Poi col Carpi quasi nessuno ha segnato 5 reti,il Bologna lo abbiamo regolato abbastanza bene.
Poi se te vuoi sostenere che il Carpi,il Bologna,il Torino ed il Sassuolo dalle quali abbiamo preso 1 solo punto, erano delle mission impossible, allora hai ragione possiamo finirla qui.
Vedi Andrea? Questo è il commento paradigmatico che ti fa capire perché me la prendo con questo “tifoso”; rileggilo e dimmi quale partita, tra tutte, evita di citare…l’unica il cui risultato gli è andato DAVVERO di traverso.
Tra l’altro c’è un errore logico. Se Montella sta facendo male, non necessariamente significa che zenga era un genio. Forse sono sbagliati entrambi. O più probabilmente è sbagliata la squadra…
Buongiorno ! Quoto tutto quello che hai scritto. Ti sei dimenticato che anche il rilancio di Viviano e’ stato telecomandato con un drone da Zenga per non dimenticarsi che quando c’era Zenga le traverse erano mezzo metro piu’ alte……!!! Sicuramente se ci fosse stato Zenga a Bologna avrebbero fatto dirigere la partita a Rizzoli che sicuramente non avrebbe fischiato il rigore contro di noi per non parlare di tutte le formazioni che mette in campo Montella dopo essersi consultato con Zenga via Skype prima della partita……!!
Caro dottor Lazzara lei ha proprio ragione. E’ tutta colpa di Zenga ….. !!!!!
PS. Mi scusi se non ho mantenuto la parola di non scrivere piu’ ma e’ piu’ forte di me quando leggo certe valutazioni……!!
Guardi che non è una guerra questa. Se ha piacere di scrivere i propri giudizi e i propri pensieri sulla Sampdoria è il benvenuto, ci mancherebbe altro.
PPS.Il mio messaggio era per Marco e non per il gentilissimo signore che lavora per pagarmi la pensione in Svizzera….
Notizia ANSA, ritirato patentino pilotaggio droni a Zenga, vediamo se dalla prossima Viviano non sbaglia piu rinvii 😀
Vado contro corrente ma io sto vedendo segnali di ripresa e sono ragionevolmente ottimista. Come sempre succede i giudizi sono condizionati dai risultati e quindi in questo momento la preoccupazione e la delusione prevale su ogni altra considerazione tuttavia voglio trovare anche nelle sconfitte alcuni aspetti positivi.
Il principale è la voglia e la capacità di reagire ai gol subiti: non ci demoralizziamo e continuiamo a lottare fino alla fine. Questo è importante e fino a quando vedo la capacità di reazione mi sento un filo meno preoccupato. E oltre alla forza d’animo apprezzo anche la forma fisica: abbiamo messo sotto nel secondo tempo sia il bologna che la roma, con tutti i nostri limiti abbiamo provato a giocarcela anche contro juve e napoli. Perdiamo, ma non molliamo. Se si confrontano le sconfitte con la fiorentina, col milan o con il sassuolo rispetto a queste ultime io ci vedo tanta, ma tanta differenza. Secondo me siamo sulla buona strada.
Non sarà una passeggiata di salute, ma se continuiamo così, con un minimo di sorte in più, sono quasi sicuro che ci risolleveremo, forse già dalla prossima partita.
@ Flex
Che ci sia qualche segnale é abbastanza chiaro.su questo concordo.
Il punto é che non c’é un progetto.
Vero Stefano ….ed è la cosa che mi inquieta ( anche perchè non che non ci sia solo un progetto mi sa che qui non c’è proprio niente … ) ma per ora pensiamo a salvarci senza troppi patemi !!
@ Stefano_1970
Purtroppo su questo aspetto sono molto più pessimista.
Mi sembra evidente che ferrero non abbia nè i mezzi nè la competenza per essere il presidente di una squadra di calcio.
Credo che, nel bene o nel male, durerà poco.
Inutile fare l’abbonamento a sky per vedere la Samp e farsi del nervoso. O rimpinguare le tasche dei cardiologi……meglio i documentari sugli animali….
vittorio19 …credo che molti siano stufi di questo calcio moderno no?? e lo spezzatino in tv e negli stadi ..che allontatnano la gente dal campo..quindi se tutti si facess un bell’esamino di coscienza e si dicesse : INUTILE O MEGLIO BASTA FARE ABBONAMENTI A SKY E PREMIUM ??? guardate che se si vuole i rubinetti del denaro siamo noi utenti tifosi che li possiamo chiudere !! come tenrli aperti …se vogliamo il coltello dalla parte del manico l’abbiamo noi !! vhiudiamo i rubinetti !! e vedrete che si sgonfia tutto e si torna a un calcio più umano onon iper vitaminizzato di contratti strtosferici e fuori da ogni ragione e dignità ..torniamo agodercelo le domeniche o al max sabatocon famiglie ecc..
possiamo farlo basta volerlo e NO DARE PIU SOLDI A QUESTE TV E LEGHE INFAMI !!
ah scusate ma lo sfogo ci stava visto l’assist che mi ha dato l’amico vittorio19
ciao e FORZA SAMPDORIAAAAAAA !!!
Hai ragione ma per noi che viviamo lontani sarebbe una grande fregatura…! Sempre forza Doria !!
E poi ti svegli sudato 😉
Idealmente sono d’accordo con te al 2000 %, anche perchè nulla vale l’emozione dello stadio, in pratica se a noi che viviamo lontani da Genova togli anche il Doria è la fine….
P.S. e nn mi venite a dire della Rai canone ecc.. perchè questi “signori” delle paytv ..x fare vedere solo un tipo di cose ( es. sport e o calcio ) si beccano di abbonamento almeno il doppio anzi di più del canone rai e mi risulta che ci infilino pure dentro della pubblicità ! E ALLORA ?? ..FACCIANO TRASIMISSIONI IN CHIARO METTANO PUBBLICITA’ COME LE TV GENERALISTE e nn chiedano nulla !!
Oggi studiando un po’ le statistiche scopro che ad oggi Montella ha fatto la meta’ dei punti di Zenga..sino a una settimana fa’(prima del ciclo di tre partite compreso il turno infrasettimanale)Zenga aveva 1,31 a partita di media punti e Montella circa0,90 adesso Montella e’ passato a o,61!!Media retrocessione sparata.
Ci mancano 16 punti alla salvezza (supposta a 40) e restano 14 giornate ma le ultime due avremo derby e Juve,quindi, per non ridurci alla canna del gas in questi due ultimi incontri,abbiamo 12 partite per fare 16 punti…con la media di Montella non ci si arriva con l’1,31 di Zenga ci si salva.
raga……..in inghilterra spagna e germania hanno gli stessi pacchetti tv e gli stadi pieni…….lasciamo perdere
perchè hanno gli stadi di proprietà …e fatti in maniera ottimale ..qui in Italia ?? ..sono ancora li a disquisire se fare leggi e leggine x costruire stadi di proprietà..ecco perche in quei paesi hanno si le paytv ma la gente va anche allo stadio …poi siamo sicuri che facciano spezzatini come qua ? io nn lo so ..se qualcuno lo sa me lo può dire??
tornando agli stadi …poi qui a Genova siamo al solito tafazzismo ..da martellarsi le p..e , Duccio Garrone presentò il progetto che penso fosse il primo o giu di li in Italia , ne parlarono tutte le tv e giornali ..risultato ?? i nostri amministratori , e altro di politico, dico l ‘Enac x area aeroporto , han fatto in modo che naufragasse tutto ..anche con i vari progetti alternativi ( vedi appunto area a sestri p. aeroportuale ..quella ottimale !!,
..invece la Juve arrivata in buon ritardo ..a torino lo stadio glielo hanno fatto fare , utilizzando il delle alpi e bon …idem x il toro ..a udine ecc. ecc.
ma già qui dovevamo tenere in vita ancora il vecchio stadio di marassi il tempio dei bibini !! ……ma se lo tenessero pure !! e lo ristrutturavano …ma li il Joker soldi e progetti nn ne mette se no come giocava con le figurine da comprare/vendere ogni sessione di mercato ?? e allora nn facciamolo fare alla samp ..se no sai lo smacco !!
Pensierino della mattina: Subentrato Donadoni: Bologna ripartito, subentrato De Neri, Verona ripartito (anche se con fatica), subentrato Spalletti, Roma ripartita. Il Palermo non lo considero, troppi allenatori.
Quindi: o Montella è una pippa oppure i calciatori sono delle pippe oppure i dirigenti sono delle pippe. Sicuramente c’è una buona dose di “pippagine” in tutte le componenti con, in alcuni elementi, picchi notevoli.
Comunque sono ancora ottimista, unica cosa; please, non lanciamoci all’attacco all’arma bianca. Boskov docet: se non puoi vincere almeno non perdere.
Lo continuo sempre a ricordare: nel 2010 con qualche pareggio non si andava giù.
Sempre Forza Doria
Provo a risponderti ( mio personalissimo parere ):
Bologna: squadra ben costruita da Corvino e ben allenata da Delio Rossi ( che pare non avesse più in mano lo spogliatoio anzi… ), Donandoni, ottimo tecnico, ha trovato quindi una situazione complicata solo a livello di classifica.
Verona: squadra indebolita, finita l’ “era Mandorlini ” ha puntato su di un tecnico esperto e capace che gioca con un modulo criticabile e forse demodè ( 442 ) ma sicuro e adatto anche e soprattutto a giocatori di medio basso cabotaggio ( Wszolek ad esempio… ), la “sua” Sampdoria infatti a parte i 3 mostri sacri ( Cassano, Pazzini, Storari ) aveva in squadra onesti mestieranti; in più il Verona sembra abbastanza al riparo da pressioni mediatiche e di piazza, e comunque ha un piede in B.
Quanto a noi ci sarebbe da scrivere un libro e magari lo scriveremo a fine campionato, forse Montella non era il tecnico giusto per questi giocatori e in questo momento..ma sono discorsi che lasciano un po il tempo che trovano..ora bisogna remare e salvarsi..dopo Roma sono più fiducioso …anche perchè si spera la sfiga giri prima o poi !!!
Dimenticavo: Roma: altro pianeta, altre disponibilità, altra piazza, altri obiettivi, impossibile fare paragoni…
buongiorno andrea, buongiorno a tutti
come anticipato con l’ultimo post, della scorsa giornata di campionato, ho avuto comunque il piacere da assistere alla partita della samp a roma domenica sera, e le sensazioni ricevute combaciano con quasi tutte quelle emergenti dai vostri commenti, che per molti versi condivido in toto, le uniche aggiunte che mi sento di muovere riguardano la sensazione “a pelle ed orecchio” riferita a ciò che succedeva a pochi metri da me… a proposito permettetemi di elogiare anche coloro che si sono sobbarcati una trasferta per niente facile e scomoda, in tutti i sensi, ma che hanno dimostrato veramente un grande attaccamento alla squadra….BRAVI..!!!…… come dicevo infatti la sensazione principale è stata quella di una squadra “mentalmente” bloccata, timorosa di tutto ciò che accade in campo, spesso in balia e per tutto il primo tempo degli avversari, peraltro scandalosamente intenzionati a puntare alla zona champions….il calcio è proprio cambiato…., e quindi una squadra ossessionata dall’errore, peccando di converso anche nel più semplice dei passaggi, che prova a contenere sperando di non prendere gol, e si barcamena per arrivare alla fine con meno danni possibili…. atteggiamento questo credetemi da comprendere forse, ma da non condividere assolutamente…. paura di cosa poi….di giocare a calcio…di applicare quattro schemi basilari in un gioco di squadra…di fare brutta figura…di prendere un imbarcata….mahh…!!!
Note liete invece il tasso tecnico, sia complessivo che, segnatamente al secondo tempo post raddoppio romanista, individuale….. mi ripeterò, come in altri post, di gran lunga uno dei migliori degli ultimi decenni, peccato che poco funzionale e slacciato dal contesto tattico generale, che vede interpreti assolutamente inadeguati, ma pur sempre pregevole e raffinato per gli amanti ed i cultori del bel gioco, infatti a partita ormai compromessa e per l’ennesima volta si è paradossalmente saliti in cattedra a deliziare finanche il pubblico romanista, ben lontano dal vedere simili spettacoli e responsabilmente consapevole del grosso pericolo corso a partita già virtualmente chiusa, ma tant’è in questa stagione, per tutti i motivi che sappiamo, non ne va bene proprio una …..da luglio in poi solo patemi e delusioni.. .. e sarà così probabilmente, tra alti e bassi fino a maggio….peccato!!!
Tornando al campo non posso non riportare il “bordocampo”, o meglio il siparietto cassano-montella nella gestione dei cambi, che hanno comunque invertito il senso della gara…..i primi a riscaldarsi su indicazione dell’allenatore infatti sono stati infatti quagliarella e cassano, con approccio di entrambi assolutamente professionale e convinto nell’affrontare gli esercizi pre gara, quando montella individuava quagliarella come il primo ad entrare….per poi orientarsi a fare entrare alvarez, che con pochissimo riscaldamento sopravanzava lo stesso cassano nelle preferenze…..vi è da evidenziare come montella, conoscendo e gestendo alla grande cassano, inviava prima un collaboratore a fondo campo per spiegare i motivi di detto sopravanzamento nelle preferenze, cui seguiva lo “scazzo” di quest’ultimo che invece di proseguire il riscaldamento si intratteneva giovialmente con altri componenti della panchina avversaria….fino a quando il paternalista e rassegnato rimbrotto del mister ad intensificare il riscaldamento….provocava l’inevitabile ilarità generale in tribuna…ben presto però trasformatasi in autentico panico nel momento in cui, accompagnato e subissato da urla fischi, lo stesso entrava in campo e spostava definitivamente la partita dalla nostra parte…..peccato per il gol divorato e la traversa nel finale….
Ci riprenderemo alla grande…….meglio perdere con la roma, ed uscire comunque soddisfatti e tra gli applausi dei nostri, che pareggiare con il toro ed avere la sensazione di avere perso…..ad maiora
forza samp, un caro saluto a tutti
rocco lombardo
Beh ragazzi aldilà di tutto un Cassano Correa con quaglia davanti almeno per un tempo li proverei tanto non mi sembra che Correa copra meno di Alvarez soriano lo terrei in panca almeno per una partita (dai ma come si fa a vendere un giocatore a gennaio per tenerlo fino a giugno e pensare che ci metta la grinta rischiando di farsi male e questo grazie sempre a quel min……di Ferrero )e poi vedere cosa succede perché un Muriel che passeggia là davanti e quando dovrebbe saltare l’uomo che in teoria dovrebbe essere la cosa che fa meglio non lo fa beh non mi sembra serva a molto….poi oh se continuiamo con Cassano che ha offeso Garrone con Cassano che mangiamo Nutella con Cassano che è una m….e via così allora non so più cosa dire c’è l’hai in panca tienilo lì e basta cosa vuoi che dica continuare con sti discorsi mi sembra assurdo adesso come adesso continua a tenere Correa e Muriel che si rubano la palla a vicenda e poi invece che recuperare stanno lì a bestemmiare e lamentarsi e va bene così……..bbohhhhhhh io No comprende
L’anno in cui ci siamo venduti i due migliori e sono stati rimpiazzati da Biabiany e Maccarone, anno in cui abbiamo mancato il preliminare di CL e cambiato allenatore in corsa siamo finiti sparati in B. E anche lì avevamo un Derby in fondo al calendario.
A Montella forse non andavano venduti i giocatori.Per quanto riguarda Zenga i punti che ha fatto li ha ottenuti più per botta di fortuna, non certo per capacità sue, considerando il fatto che incontrò squadre ancora non in forma.Detto questo gli errori sono di questa società che vende ad una settimana dal mercato il suo giocatore migliore e decisivo, smembra una difesa sostituendola con giocatori che non vedevano il campo dai tempi che furono, mi sembra quantomeno una follia.Montella non è il padre eterno, è un bravo e preparato allenatore che sta cercando di mettere insieme i cocci che gli hanno procurato persone completamente avulse dal mondo del calcio, per portarci alla salvezza.Con Vincenzo giochi a pallone con Zenga no e come dice il grande Domenico Arnuzzo i risultati arrivano, nel nostro caso arriveranno,solo con il gioco ed attraverso al gioco, non certo con rilancio di Viviano a pescare l’attaccante come faceva il buon Walter.
Hai ragione ma almeno con Zenga Viviano trovava l’attacante ma non l’avversario libero a 5 secondi dalla fine…..!! Poi si e’ visto che con Eder ed altri Montella vinceva continuamente…. e per finire la dico grossa: ” preferisco giocare male e fare punti piuttosto di giocar bene e non portare a casa niente !! Comunque ognuno puo’ pensarla come crede.
PS. Preferisco un’allenatore che hanno botte di fortuna che un allenatore sfigato…..
Grande post:
Zenga fa punti di fortuna
Montella perde punti per sfortuna
Nonostante sia un tentantivo , maldestro, per denigrare ancora una volta Zenga, mi domando: Ma non era meglio tenere un allenatore fortunato?
Ricordiamoci i fatti concreti:
Sarri si promette alla SAMPDORIA , Il Pagliaccio lo conderma a che tempo che fa di Fazio, poi Sarri chiede garanzia tecniche e salta, salta pure Sousa che vuole fare “il professorone di calcio” e si ripiega su Zenga.
ERRORE 1
Zenga + Bellucci + Cagni: MA COME SI FA?
ERRORE 2
Vabbè si va in ritiro, già le figuracce precampionato Sampdoria – Trapani 1-1 e senza nessuna amichevole seria. Zenga andava rimosso, ma niente.
ERRORE 3
Si arriva colo Vojvodina, squadra di scappati di casa e finisce in umiliazione in eurovisione 0-4 , uno sano di mente caccia l’allenatore. Zenga rimane.
ERRORE4
Il ritorno di europa league vinto 2-0 è praticamente la nostra condanna, grande prestazione, uomini veri, ma di cosa?????? Si giocava contro dei dilettanti.Zenga rimane.
ERRORE 5
Si dichiara ovunque che i cavalli di ritorno non servono e Zenga dice a tutti che non vuole Cassano , cosa accade da li a poco? Ingaggio di Cassano.
ERRORE 6
L’errore più grosso è stato esonerare Zenga in modi e tempi del tutto inopportuni.Buona posizione di classifica, rosa totalmente inadeguata per Montella.
Zenga s’è preso i peggior insulti e umiliazioni, direi che sia arrivato il momento di voltare pagina, perchè se c’è un responsabile ,quello di nome fa Massimo e non Walter.
Ma ci vuole sempre un capro espiatorio.
Ragazzi chiaramente spero che ci riprendiamo e che non abbiamo da pensare al rischio retrocessione. .con 7 punti nelle prossime tre magari!
Ma sinceramente sarà dura.
sulle critiche a zenga io personalmente dico che c’è stato un odio o altro contro quest uomo,che Tralaltro a me sta pure simpatico,e che alla samp ci ha sempre tenuto…come pare anche montella….
Ok,non si giocava un calcio spettacolare(ma ora fatemi un esempio indietro nel tempo di quando abbiamo giocato in maniera spettacolare), c erano problemi grossi in trasferta,ma ci sono tutt ora e in più non si vince nemmeno in casa…numeri alla mano montella sta facendo molto peggio di zenga ..punto..nel calcio conta quello..le colpe come i meriti di walter zenga sono finiti da tempo..adesso tutto quello che si raccoglie va messo sulle spalle di montella e il suo staff….
credo pure che se mandiamo via lui sarebbe difficile trovare un allenatore adatto a salvarci..forse iachini potrebbe essere un nome..ma cmq sarebbe uno scenario di ulterioreemergenza….ppossiamo solo incrociare le dita e tifare samp sperando che con la Dea si possa vincere e convincere!
MAURINO
Iachini non si può tesserare per questa stagione.
La SAMPDORIA giocava veramente bene con Mazzarri e l’anno che girò anche tutto dritto, con Del Neri.
L’anno scorso ricordo che a fine girone d’andata eravano TERZI in classifica.
Da li ci pensa Ferrero, 43 partite con solo 11 vittorie 14 pareggi e ben 18 sconfitte.
Se si prende il periodo involutivo
nelle ultime 34 partite in serie A la SAMPDORIA ne ha vinte solo 7, praticamente una su 5.
Sono numeri preoccupanti.
A mente fredda è chiaro che appellarsi solo alla sfiga sarebbe sbagliato; questo è un anno difficile sotto ogni punto di vista ma darsi alibi è controproducente; anche a roma si sono visti errori incredibili e la cosa che fa più arrabbiare è che questa squadra gioca solo 20/25 minuti ma in quel tempo mostra qualità notevoli; adesso il motto è “ripartiamo dal finale di roma” ma è troppo tempo che si sente dire “ripartiamo da…” e poi si ricade nei medesimi errori.
In tutto questo il tifoso da tastiera che fa? Si lancia in sterili polemiche per il solo gusto del “io l’avevo detto”; leggo di persone che rimpiangono Zenga, uno la cui idea di gioco era “Eder pensaci tu” e che ha fatto punti fintanto che il brasiliano era in stato di grazia, poi non sapeva che pesci prendere; Montella probabilmente non è il tecnico migliore per questa classifica (meglio un Bortolo Mutti per qualcuno) ma almeno prova a far giocare le sue squadre a calcio, non a pallone; per non parlare delle vedove di Cassano che vedono una buona Samp (anzi, una Samp e basta) solo se in campo c’è il loro idolo, altrimenti vada pure tutto allo sfascio.
Gianni per fortuna che ci sei tu che ci insegni a come essere dei buoni tifosi e a pensare a formazioni che a prescindere non includono Cassano….per fortuna che ci sei tu che ci insegni a dire il giusto e non a scrivere delle belinate….grazie infinite….e porta pazienza se qualcuno osa anche nominarlo Cassano sai purtroppo in un contesto libero ognuno dice quello che pensa…purtroppo…..questi tifosi da tastiera sono proprio inaccettabili…
Con calma, quando avrai sbollito la rabbia per aver sentito toccato il tuo idolo, mi dici dove ho scritto che Cassano non deve giocare? Io ho scritto che ci sono tifosi (se hai la coda di paglia e ti senti chiamato in causa non è colpa mia) che giudicano la partita del Doria solo in funzione del 99; E’ in campo? Si è vista la luce! Non c’è dal primo minuto? E’ tutto uno schifo, Montella non capisce un tubo e si finirà giustamente in B; La Samp perde anche con Cassano in campo dal primo minuto? (vedi Frosinone): Non è colpa sua, lui ha fatto un passaggio a Eder, è stato il migliore; La Samp gioca bene vincendo il derby? Lo ha vinto Cassano… e potrei andare avanti per ore.
Senti gianni sinceramente io non ho visto tutti sti commenti negativi dalle vedove di Cassano se Cassano non lo si fa giocare o meno,leggerò male io poi che tu giudichi il giocatore Cassano in base,come ripeto, al fatto che anni fa ha offeso Garrone,al fatto che ci ha dato dei mangiam…al fatto che è antipatico insomma se giudichi la sua funzionalità calcistica in base al fatto che ti sta sulle balle,secondo me è indubbio e sbagli,ma poi questa è una mia opinione tu non lo avrai scritto ma secondo me sottintendi che lui non debba giocare…poi caro gianni non è che mi sia sentito chiamato in causa ma a me la gente che usa definizioni come ” tifoso da tastiera “per definire persone che neanche conosce in base a come la pensano….beh oltre a essere un’offesa è anche infantile poi sai tu sicuramente sarai uno dei più grandi supertifosi della samp,sicuramente, però dammi retta evita i giudizi e finiscila di usare parole come “idolo “che io non so tu ma ho quasi quarant’anni non siamo più bimbi gianni,il mio unico idolo è mia nonna di 88anni che mi ha cresciuto ed educato,di Cassano, a parte il campo,non me ne frega proprio niente!!!!
Boh, hai letto “tifosi da tastiera”, “vedove” e “idolo” come se fossero destinati personalmente a te; evidentemente tu per primo ti ci sei riconosciuto.
Ma fammi la carità tu usi questi termini come tuoi perché evidentemente fanno parte del tuo modo di trattare le persone…che non conosci peraltro…non arrampicarti sugli specchi….io ho capito esattamente cosa intendi quando usi quei termini e questa tua risposta me ne dà la conferma….cmq gianni sempre forza doria mi raccomando che senza di te siamo spacciati!!!!
Ringraziamo il cielo che ci sei te il vate del calcio nonchè depositario di ogni verità.
Vedo che citi Bortolo Mutti, sta venendo fuori il tuo lato bibino alla fine. 😀
era un’esca e ci sei cascato con tutte le scarpe…
No era solo l’utlimo post e Bortolo Mutti più che un esca ha rivelato cosa sei.
Sono i bibini che nella vita hanno la mission di vincere il derby, per me rimane una partita come un altra.
toccato un tasto dolente eh? se fosse stata una partita come le altre avresti commentato come le altre, invece dovevi leccarti le ferite.
Dai Gianni, non credo proprio che Marco non sia sampdoriano. E’ una cosa che non capirò mai, ma in generale non solo nella vostra diatriba: chi non la pensa come si vuole è dell’altra fede. Ma perchè? Capisco la passione ma la passione stessa si può vivere in modi diversi…
Andrea, non mi pare di aver scritto questo di chiunque non la pensi come me; ma quando UNO scrive che ogni vittoria è solo fortuna mentre ogni sconfitta è la prova che “facciamo pena”; quando lo stesso non scrive un messaggio che sia uno di gioia per il doria nemmeno sotto tortura a me il dubbio che NON RIESCA PROPRIO a scriverlo viene.
Andrea Lazzara, non accuso nessuno di non essere SAMPDORIANO, al contrario di qualcun altro, mi sono limitato a rispondere per le rime.
Il blog è stato fermo per tempo immemore, sono tornato a scrivere quando mi sono accorto per caso che era nuovamente seguito.
Nella gestione Montella ad oggi non ci vedo assolutamente nulla di positivo.
Lo dico a malincuore perchè stravedo per Montella, come stravedevo per Etò’o ma ovviamente era impossibile trattenerlo sapendo gli ingaggi che percepisce.
Non c’è niente e ripeto niente a favore di Montella, abbiamo una media da ultima in classifica.
Ma abbiamo vinto il derby quindi zitti. 😀
Caro Gianni ! Mi avevi denominato leone da tastiera !! Ma tu che cavolo fai con la tastiera se non sparare cazzate su quelli che vorrebbero vedere Cassano in campo e a chi crede che forse oggi Montella non e’ l’ allenatore giusto per noi ! Non ho letto nessuno che rimpiange Zenga ma , purtroppo per te, i numeri non sono un’ opinione e quelli ti danno non torto ma di piu’. Specifico che anch ‘io ero felice per l’arrivo di Montella.
Si, bravo, attaccati ai numeri, tipo 0-4 da dei dopolavoristi; per il resto per interagire con te bisognerebbe imparare il cavernicolese ed io sinceramente ho di meglio da fare.
ps: hai dimenticato di ricordare come vieni definito SENZA tastiera davanti.
Caro Gianni nonostante tutto vedo che mi capisci lo stesso !! L’ intelligenza e’ una questione di carattere e tu, purtroppo , carattere non ne hai !! Tu sei il tipico ” razzista” che non accetta le opinioni altrui !
eh beh si c’entra la razza….in effetti i leoni da tastiera li ho sempre considerati una brutta razza ma in senso figurativo; perderei troppo tempo a spiegarti la differenza, uno che scrive che GLI ALTRI non accettano le opinioni altrui dopo il modo in cui ha esordito su questo blog insultando tutto e tutti cerca soltanto di sentirsi qualcuno nel mondo virtuale,dato che in quello reale nisba.
Gianni salta a piè pari; i provocatori esistono solo se gli dai spago….
Ecco li. Ci mancava un altro che se la pensi diverso spari cazzate….
Mamma mia, poi ci si chiede perché il mondo fa a rotoli. Ma imparate a rispettare il pensiero altrui!
Però anche tu sei fissato con Cassano,ogni post che scrivi è per denigrare chi lo vuole in campo,o meglio chi si permette di dire che con lui la squadra è stata più vicino al gol di quanto non lo sia stata prima della sua entrata e questo ,mi spiace per te ,ma è vero ,sono dati di fatto.
il dato di fatto è che cassano è un giocatore che come gli altri può e deve giocare quando è in forma, qui c’è gente che lo vuole in campo a prescindere e se non viene schierato chiede le dimissioni dell’allenatore e ne fa una battaglia personale.
Ciao Gianni , in effetti anch’io sono calcisticamente innamorato di Cassano ( da sempre … ) e lo vorrei in campo a prescindere, però mi rendo conto che sempre in campo non ci può stare, anzi…alcune partite le può fare dall’inizio , in altre magari deve subentrare, se gestito in maniera intelligente può dare ancora molto alla causa..domenica, secondo me, è stato inserito nel momento opportuno e ha cambiato volto alla squadra…..forse dall’inizio avrebbe fatto poco o nulla chissà…”purtroppo” siamo solo tifosi e l’equilibrio non è il nostro forte… 😉
Ma cosa stai dicendo gianni io non ho mai letto da nessuno che se non gioca cassano l’allenatore deve andate via anzi però scusa ma considerando il fatto che è dodici anni più giovane del famigerato e anche che sicuramente non pesa certo di meno preferisci veramente Muriel a cassano?muriel che è lì che cazzeggia fa i tacchetti fa i giochetti e quando riesce a tirare sempre che non crolli prima la spara a Staglieno…ma dai gianni…allora facciamo una cosa lascia stare Cassano metti quaglia piuttosto che per quel poco che ho visto a Roma lo preferisco a Muriel sinceramente c’è poco da fare gianni….fatti non pugnette….Muriel me le ha sfondate…abbiamo già Correa che fa il prestigiatore non ci serve anche lui…ABBIAMO BISOGNO DI PUNTI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!con tutto il rispetto poi per come la pensi tu ma visto che hai detto che gioca chi è in forma se non gioca Cassano non gioca neanche Muriel fidati!!!!!!
piu’ di tutto vale quanto scrive oggi sul secolo xix stefano licalzi, su ferrero, sull’ allenatore e sulla squadra. Parole da sottoscrivere in pieno
Tutto sta su come si coniugano i verbi. Da anni va di moda “essere fortunato” e “avere fortuna”. A casa mia da generazioni avvio optato per “fare fortuna” come gli anziani insegnano.
Era una risposta a post di gianni
Sarà anche l’anno della sfortuna, ma la squadra è stata mal costruita ed esprime un deludente e infruttuoso calcio. Ero convinto che a gennaio Montella facesse i nomi dei giocatori da acquistare o prendere in prestito, mentre Osti sarebbe stato utilizzato per fare la coda delle raccomandate all’ufficio postale. Purtroppo mi sono sbagliato perché sono arrivati degli scarti o gente da adattare al ruolo (Dodò non è un terzino), mentre altri sembrano dei convalescenti venuti a svernare in riviera o dai toni muscolari fragili per avere giocato poco in precedenza. Il reparto difensivo e il centro campo non sono stati rinforzati bensì indeboliti. Concordo con il commento di Lazzara con l’eccezione del minutaggio dei 50 minuti prima della sveglia, perché per vedere del calcio da impensierire gli avversari ed entusiasmare i tifosi sampdoriani abbiamo dovuto attendere non 50’ ma che la Roma dopo l’autorete spostasse all’indietro il suo baricentro per difendere il risultato. Solo al 32 St con l’ingresso di Cassano in coppia con Quagliarella si sono viste azioni da gol e pressing nella metà campo avversaria. Il portiere della Roma in uscita (Viviano se ci sei batti un colpo) ha salvato il pareggio su Cassano lanciato a rete. Lo so che Cassano è inviso ai nutella boys, non è filiforme e fisicamente non da sfilate di moda in passerella, ma quando è in campo accende la luce e le sue invenzioni spingono anche gli altri a dare il meglio. Soriano ci mette impegno e gioca bene/meglio quando c’è Cassano che lo stimola con i suoi assist mai banali. Caro Montella comincio a rimpiangere non Zenga ma il suo schema della palla lunga e pedalare sperando in qualche liscio della difesa avversaria, anziché l’infruttuoso e indisponente giro palla nella nostra meta campo che induce a cambiare canale e non porta punti. Una squadra che nel pt. si comporta SEMPRE come stesse facendo un allenamento a Bogliasco è compito dell’allenatore far si che ciò non si ripeta come sta accadendo invece con continuità alla Sampdoria. A cosa serve il numeroso staff di Montella che copre tutti i campi dello scibile umano sportivo e non, se non riesce a risolvere questo problema? Oppure la colpa è del drone che non può volare quando tira la tramontana a Bogliasco? Provo un po’ d’invidia per chi vede la luce augurandomi che abbiano ragione. 🙂 Sempre forza Doria.
Ciao Andrea
oggi stanno girando sul web notizie più o meno attendibili circa la vendita della Samp a Volpi.
Si parla anche di un fantomatico incontro avuto ieri a Roma fra Ferrero Garrone e Volpi dove stanno pianificando la vendita. Sembra anche che Volpi non possa prendere la carica di presidente subito e che provvisoriamente possa essere nominato Filippo Mantovani.
Tu ne sai qualcosa? cos c’è di vero?
buongiorno Andrea,
ti risulta che l’incontro romano “Ferrero, Garrone, Volpi” ci sia effettivamente stato ? http://www.calcioweb.eu/2016/02/sampdoria-svolta-societaria-in-vista-riunione-ferrero-volpi-garrone-tutti-i-dettagli/300014/
grazie ciao
Sto verificando anche se alcuni aspetti mi lasciano perplesso. Osti Dg? Filippo Mantovani? Mah!
Vero, Andrea, però tornano un po’ di cose tipo il fatto che Enrico Mantovani sappia sempre le cose prima di altri, o che comunque dietro a Ferrero ci sia sempre stato Garrone…
andrea a parte il toto società (Filippo Mantovani? Non Enrico Mantovani in caso, credo che Garrone sia costretto dagli eventi ad accelerare l’uscita di ferrero e che Montella non sia venuto qui per sola simpatia e affetto. il bilancio se non erro è stato chiuso con 3 mln di perdite che in serie A sono direi più che accettabili. ferrero il suo lavoro lo ha finito e il feeleing con tanta parte della tifoseria sta scemando. che garrone mettesse altri 7 mln per post closing dopo 1 anno e mezzo mi viene da ridere. ci saranno delle clausole parasociali ben stabilite e una exit strategy per ferrero tracciata da garrone. chi verrà dopo non lo so ma che i tempi e le finanze fossero e siano di Edoardo garrone è di un evidenza solare e questo malgrado i motivi oggettivi che hanno portato qua ferrero mi sfuggano (dispetto alla tifoseria più contestatrice?) la corda più di tanto anche lui non credo voglia tirarala con effetto boomerang. ferrero ha fatto il suo lavoro ora però credo sia giunta anche per garrone l’ora di voltare pagina speriamo entro la fine della stagione o appena dopo.
I 7 milioni sono nel bilancio presentato nel 2015…e ovviamente si parla dell’esercizio 2014.
stefano ferrero non ha pagato un cent la sampdoria e garrone ha messo altri 7 mln per appunto ripianare delle perdite ma non con questa voce (ma qui siamo nel post closing più lungo del mondo), poi ha lasciato 23,5 mln di fidejussioni. io non so che lavoro fai tu ma non ho mai visto in 17 anni di professione cedere una società, ripianare le perdite, cedere un patrimonio a gratis (giocatori in questo caso), garantire per 1 anno e mezzo con milioni di euro e mettercene altri 7. scusa ma quello che tu dai per così normale e con tanta scioltezza a me e tanti colleghi di mestiere non è mai capitato. magari siamo solo poco fortunati e in tanti incontrano imprenditori che cedono pagando e garantendo per te a babbo morto. un cordiale saluto
@ Massimo Pittaluga
Hai copia del contratto di fideiussione per certificare al 100% che sOno vincolanti alla gestione corrente e non a garanzia della “bontá” dei dai a bilancio all’atto della cessione dell’azienda?
Certo é che da quando hanno depenalizzaTo il falso il bilancio qualcuno si é fatto più Smart di prima e richiede questo tipo di garanzia.
stefano tu continui a mettere davanti tecnicismi e permettimi in modo polemico. per carità puoi fare tutta la polemica che vuoi con me. facendola in modo civile come fai tu ci mancherebbe altro. la sostanza che però perdi a mio modesto modo di vedere non sta nel tecnicismo di ogni singolo movimento economico finanziario che ti permette la legge ma nella gestione vera e propria del patrimonio della società. mettiamola così: ritengo a mio modesto modo di vedere che la samp stia in piedi grazie ad Edoardo garrone. il perché lo faccia, il perché abbia scelto ferrero e quello che succederà non lo so come credo oggi tra noi non lo sappia nessuno, ma resta il fatto che se cedi la società la cedi (come ha fatto moratti tenendo un 30% in modo chiaro e netto). qui permettimi non è andata così. Poi su come tecnicamente le cose vengano gestite lo ritengo secondario. considerato lo stuolo di professionisti che ha Edoardo garrone lo faranno sicuramente al meglio e nella piena regolarità e questo sinceramente non lo ho mai messo in dubbio. qui non si tratta secondo me di giudicare nessuno ma di vedere l’evidenza dei fatti. Io non ce l’ho con Ferrero ma reputo l’imprenditore ferrero non forte a sufficienza e nemmeno lontanamente forte da camminare da solo e credo che lo sappia anche lui infatti mi sembra sia aiutato da Edoardo tutt’ora e per fortuna. Ognuno poi la vede a modo suo e il tempo dirà se come la vedo io e tanta gente sia un qualcosa vicino alla realtà o se abbiamo preso un grande abbaglio e Ferrero ci porterà allo scudetto senza vendere nessuno come ha dichiarato. a me basterebbe molto meno. senza alcun astio e polemica da parte mia ma discutiamo su piani differenti.
@ Massimo Pittaluga
Non prendere le mie risposte come attacchi personali o polemiche. Non lo sono. É vero… ragioniamo in maniera diversa. Mi sonoi permesso solo di illustrare quelle che possono/potrebbero essere/sono le casistiche legate ad un una transazione traduce imprenditori che non mi tange. Poi É giusto che ognuno si faccia le proprie idee. A me piace analizzare le cose nelle varie sfumature. Altri si fermano a “piove: governo ladro”.
Come ho scritto in precedenza, per come la vedo io, su Ferrero ha comprato a zero, vende patrimonio societario e giocatori e poi chiude la baracca traendone un lauto profitto…per me É un mito.
tranquillo stefano anche ci fosse un po di polemica non guasta mica. si discute e ci mancherebbe. detto questo sono d’accordo con te sul finale eccetto sul mito…mito è chi per me fa le cose per bene, chi rispetta regole e soprattutto persone, chi non dice bianco e poi fa nero. per me un mito o meglio persona ammirevole è qualcosa di diverso. non credo che ferrero arriverà a vendersi tutto e chiudere baracca e burattini perché mi sembra che un certo establishment si sia già mosso e lui lo ha capito. comunque nel breve concentriamoci su atalanta e le prossime partite per fare punti. anche un passetto alla volta basta farli. la salvezza quest’anno secondo me sarà a 35 36 punti comunque meno di 40 quindi due o tre vittorie e alcuni pareggi da qui alla fine saranno sufficienti se fatti con squadre dirette concorrenti. speriamo bene perché questo è il primo traguardo e poi verrà il resto secondo me inderogabile entro la fine della stgione altrimenti saranno vendite a manetta come dici tu.
Ammesso e non concesso che l’incontro ci sia stato, articolo scritto con i piedi, tanto per attirare visualizzazioni.
Già…
Se e’ vero,parto a piedi dall’Inghilterra e vado in pellegrinaggio alla Madonna della guardia di Alassio
Questo non lo schiodi si guadagna di più con il calcio…..
A leggere le ultime statistiche non si vede come si possa tirarsi fuori da questa situazione
allarmante ……. con la difesa cosi’ impacciata e’ davvero dura. Torno a dire che se solo avessimo Gasta ancora in rosa mi sentirei piu’ tranquillo, pur non essendo Baresi per noi era tanta manna, ma c’ e’ chi ha voluto farlo andare via ……
lascia perdere Gasta.. ma lo hai visto contro di noi con il Bologna??
Sempre meno peggio dei nostri globalmente, purtroppo …..
Con Gasta siamo retrocessi nel 2011, la partita contro di noi dovevano buttarlo fuori…
Ti quoto. Gasta tutta la vita. Moisander poteva starsene in Eredivise.
Andrea L. scusa ..io ho letto l’articolo su questo incontro di Roma …parla di mantovani ad interim in attesa che si facia e chiuda la trattativa ae cessione a Volpi..poi su Osti dice che è molto a rischio il suo posto di Ds o dg ..quindi farebbe la quadra con la voce che vorrebbe Marotta come DG ..o no ?? forse bisognerebbe verificare in tal senso …cmq il giornalista sei tu e il mestiere lo sai fare ..mi sembra in maniera più che degna …checchè ne dica qualche extracomunitario europeo ( leggi rossocrociato) .
preciso ..quadra con Marotta DG e Volpi proprietario ..nn credo presidente , poi n si sa mai, piuttosto i Mantovani potrebbero risultare come presidente..vedi caso Spezia …al posto di Volpi..
Cassano logora chi lo ha??
Dichiarazioni Montella:
“L’ingresso di Antonio tardivo? Forse, se avesse fatto meglio il riscaldamento, Antonio probabilmente avrebbe segnato. – ha affermato l’Aeroplanino – Ma la Sampdoria aveva cominciato a fare bene anche prima di lui. In ogni caso, stiamo crescendo, sono fiducioso, ora abbiamo anche alternative in attacco”.
L’inter continua a trattare la SAMPDORIA come un parcheggio:
Roberto Soriano continua ad essere nel mirino dell’Inter. Secondo ‘Il Corriere dello Sport’, il ds dell’Inter era presente domenica sera all’Olimpico in occasione di Roma-Sampdoria per discutere del centrocampista doriano. L’italo-tedesco ha da tempo un accordo con l’Inter e i nerazzurri stanno cercando di trattare con Ferrero per acquistare Soriano a giugno. Il club blucerchiato chiede almeno 15 milioni di euro ma i nerazzurri sperano di far scendere il prezzo inserendo il giovane Radu e l’intero cartellino di Dodò.
Ci facciamo mettere i piedi in faccia da tutti.
Vedi? Su questo sono totalmente d’accordo con te.. 😉
Siamo debolucci societariamente, da anni. In preda a procuratori, giocatori, arbitri, grandi squadre.
Serve ben altra caratura in società.
Basterebbe un DS competente e di peso e non quell’incompetente di Osti.
http://www.calcioweb.eu/2016/02/sampdoria-svolta-societaria-in-vista-riunione-ferrero-volpi-garrone-tutti-i-dettagli/300014/
Io non so più cosa dire se non speriamo che tutte ‘ste notizie non distolgano dall’unico obiettivo al momento…..
veramente bortolo mutti e’ stato cacciato da spinelli nel Livorno e ha ripreso pannucci. Per rientrare nel giro mutti si era ridotto a chiedere 35.000 euro di compenso totali annui.. Peggio di cavasin………………. Filippo o Enrico Mantovani??? Se la notizia fosse vera propendo per il secondo. Senza offesa ma gastaldello ci ha fatto prendere un sacco di rigori contro.
Leggendo il commento qui sopra del nostro compagno di tifo Solari,mi viene da aggiungere che,oltre che esere sicuramente al livello di Moisander,Gastaldello garantiva anche quei 3/4 gol a campionato con le sue “zuccate” quando avanzava su calcio d’angolo.
Mai visto Moisander provare a colpire..eppure e’ un lungagnone..tutta la campagna estiva e’ stata negativa..Barreto,Moisander..mandare via Rizzo che gioca ottimanete nel Bologna,Acquah,Duncan..tutti meglio degli attuali ..io spero si possa aprire qualche orizzone per nuove prprieta’..Ferrero vive alla giornata..non sa nemmeno lui cosa vuole fare.Garrone avrebbe dovuto vigilare e non darci in mano al primo che passa…
Grazie, hai capito benissimo cosa intendevo, a differenza di altri che pensano di saperne sempre piu’ di tutti ….
In questo momento la SAMP è la squadra più impaurita della Serie A.
L’allenatore deve fare la sua parte, la dirigenza pure, i giocatori fare il possibile.
Ma l’unica cosa che posso fare io, come tifoso è andare alla partita e fare tifo.
E tapparmi la bocca, anzi cucirmela, alla vista di eventuali topiche difensive o offensive.
Fare il tifo (possibilmente non a casaccio ma che accompagni le azioni della squadra).
Leggo ora che il Dott Ferrero si e’ stizzito delle continue voci che lo vogliono a breve fuori dalla Samp ( che lassù qualcuno ci aiuti! Metaforicamente parlando s’intende!) ma cosa vuole ? Parla di bilanci in ordine ok ma potrebbe rendere il popolo blucerchiato partecipe dei suoi progetti ( carte alla mano a’intende) delle sue potenzialità economiche ( forse Made Garrone?) e finirla di prenderci per il naso ( per non dire altro) almeno abbia il pudore di tacere e non dire ” belinate”
D’accordo che a Roma un titolo di dottore non si nega a nessuno,ma a Ferrero!!!!Guardi Luca che l’altro Ferrero,quello di Alba,purtroppo non è il nostro presidente!
Andro’ forse controcorrente ma vedo miglioramenti,certo la difesa traballa ancora e prende gol evitabili ma cé da dire che Lollo é ancora fuori e la difesa a 3 ancora in rodaggio.
Davanti e a centrocampo i giocatori ci sono ..non forse x andare in UEFA ma x salvarsi .
Nota positiva Dodo’.. sulla sinistra uno che faceva la fascia con i piedi discreti ci mancava da tempo.
Credo che tutto sommato Vincenzo la partita di Roma l’abbia impostata correttamente ,cercare di contenere “anche se preso gol scemo” e dopo l’ultima mezz’ora a incidire con Antonio. .Quaglia ..Ricky con un pizzico di culo che in questo momento ci manca 1 punto lo avremo anche potuto prendere .
Dopo certo potremo parlare all’infinito …Cassano avrebbe dovuto entrare prima etc etc
Basta con Zenga é stato un allenatore della Samp non lo é piu’.
Ora abbiamo Vincenzo e io sto’ con lui al 100% ci sta’ mettendo tempo ma sono sicuro che il suo lavoro portera’ i suoi frutti e i risultati seguiranno.Anche perché parlare di altro sarebbe contro producente in questo momento ,vale lo stesso x societa’ e progetti ogni cosa al suo tempo.
Cominciare a fare punti da Domenica ,le partite necessarie x potersi tirarsene fuori ci sono e voglio crederci.Salviamoci e i conti li faremo dopo.
Forza Doria Sempre !
Bravo. Lucido e concreto
@ ROBBYNHO POST 30.
@ Carmine, robin 12, Ivan, giovanni
Giovanni scrive:” …..ma una palla come quella che emiliano mura sulla riga sotto la nord nel derby in tuffo sulla sua “destra” con una sola mano…….”.
Ho scritto in precedenza dopo la partita col Torino elencando i difetti di Viviano ed in particolare ho fatto notare che prende sovente gol parabili in specialmodo sulla sua SINISTRA, non esce mai sulle palle alte, quando si tuffa fa come Dalla Costa che lo faceva sempre in ritardo quando il pallone era passato, nel tuffo non estende le braccia ed è brasato sulla linea di porta, per cui non avrebbe salvato il risultato come ha fatto il portiere della Roma uscendo e chiudendo lo specchio della porta sul tiro di Cassano. Inoltre anche l’intelligenza conta in tutti i campi e uno dotato di quel quid non avrebbe mai effettuato nella partita contro il Toro a pochi secondi dalla fine la rimessa del pallone velocemente in 15” senza tentare di perdere tempo e avrebbe poi spedito la palla in tribuna e non a centrocampo sui piedi degli avversari. Tutti i portieri fanno miracoli e salvano i risultati, basta vedere i flash degli incontri in TV. Anche i portieri di squadre da fondo classifica come quello del Carpi che contro di noi ha fatto miracoli, per non parlare di Perin che fa guadagnare sempre o sovente punti al Genoa, mentre Viviano a noi li fa perdere e quando fa il miracolo si può proprio definire tale. Montella ha allenato la Fiorentina dal 2012/13 fino al 2014/15 (tre anni) e Viviano l’ha segato dopo un solo anno nel 2012/13, ed è poi è finito all’Arsenal con zero presenze in campionato. Purtroppo poi è stato caldeggiato dal @ Giovanni scrive:” …..ma una palla come quella che emiliano mura sulla riga sotto la nord nel derby in tuffo sulla sua “destra” con una sola mano”.
Ho scritto in precedenza dopo la partita col Torino elencando i difetti di Viviano ed in particolare ho fatto notare che prende sovente gol parabili in specialmodo sulla sua SINISTRA, non esce mai sulle palle alte, quando si tuffa fa come Dalla Costa che lo faceva sempre in ritardo quando il pallone era passato, nel tuffo non estende le mani ed è brasato sulla linea di porta, per cui non avrebbe salvato il risultato come ha fatto il portiere della Roma uscendo e chiudendo lo specchio della porta sul tiro di Cassano. Inoltre anche l’intelligenza conta in tutti i campi e uno dotato di quel quid non avrebbe mai effettuato nella partita contro il Toro a pochi secondi dalla fine la rimessa del pallone velocemente in 15” senza tentare di perdere tempo e avrebbe poi spedito la palla in tribuna e non a centrocampo sui piedi degli avversari. Tutti i portieri fanno miracoli e salvano i risultati, basta vedere i flash degli incontri in TV. Anche i portieri di squadre da fondo classifica come quello del Carpi che contro di noi ha fatto miracoli, per non parlare di Perin che fa guadagnare sempre o sovente punti al Genoa, mentre Viviano a noi li fa perdere e quando fa il miracolo si può proprio definire tale. Montella ha allenato la Fiorentina dal 2012/13 fino al 2014/15 (tre anni) e Viviano l’ha segato dopo solo un anno nel 2012/13, e poi è finito all’Arsenal con zero presenze in campionato. Purtroppo poi è arrivato da noi pagando 2,5 milioni mentre c’era Mirante svincolato gratis.
DS, Osti, ed è arrivato da noi pagandolo 2,5/3 milioni mentre c’era Mirante svincolato. Agratis come dice Grillo 🙂
Dico la mia su Viviano: fino a uno/due mesi fa nessuno aveva mai detto una parola su di lui se non per elogiarlo. Adesso un po’ sembra esser caduto nel vortice di abulia che attanaglia tutti, giocatori e allenatore.
Domanda: sono il solo che vede la sua difficoltà fisica? Sembra che abbia perso completamente ogni possibilità di movimento improvviso (tuffo, uscita alta, uscita bassa…) e lo vedo sempre alle prese con problemi alle ginocchia. Non è che ha veramente qualche problema alle articolazioni e ne è influenzato negativamente (leggi “paura matta di rompersi” – chi ha o ha avuto problemi alle ginocchia sa benissimo di cosa sto parlando…)?
Temo anch’io che fisicamente non sia in bolla. E’ un buon portiere, ci ha salvati tante volte. E ha un buon rapporto coi tifosi e con la maglia, roba rara di questi tempi… Io non lo condanno… Non è Buffon, ci mancherebbe, ma non è nemmeno un brocco, anzi….
Mi trovi d’accordo, i problemi potrebbero essere fisici e/o mentali. Ad esempio nella partita col torino ha subito preso una botta al ginocchio gigio e ha zoppicato tutta la partita.
Le ginocchia le ha rotte un paio di volte in carriera quindi un po di apprensione aumentata da un ambiente depresso ci può stare.
Anche io lo vedo meno reattivo ma è difficile capire se sia un problema fisico o sia solo impaurito in mezzo a una squadra spesso intimorita.
Certo che paragonarlo a Da Costa…
Per me in porta ci vorrebbe Walter Zenga 😛
E se continuate a insistere con Volpi dico sì, lo ammetto, Sergio Volpi a centrocampo ci starebbe bene.
Sergio volpi sarebbe l’eldorado per il nostro centrocampo in crisi d’identità… E c’era chi lo criticava…!!!!
Zenga portiere e Volpi a centrocampo. Ci sto.
Se qualcuno riesce a toglier a Zenga 30 anni e a Volpi 15 avremmo il miglior portiere e il miglior centrocampista degli ultimi tempi (e per ultimi intendo dal 1999…)
Montella a Firenze lo aveva silurato avrà avuto sicuramente le sue ragioni.
Viviano non sarà un fenomeno però paragonarlo a Da Costa è assurdo.Quest’ultimo non ha mai effettuato una parata decisiva,non ci ha mai fatto guadagnare un punto!Non dimentichiamoci quindi le ripetute parate talvolta miracolose di Viviano e non ricordiamo solo gli errori.Rimpiangere il mancato acquisto di una scamorza come Mirante è veramente incredibile!Anche il tanto decantato Perin non eccelle nelle uscite!Persino il grande Zoff talora si faceva criticare perché spesso rimaneva incollato sulla riga di porta.Pertanto focalizziamo la nostra attenzione sui veri problemi:difesa scarsissima congenitamente e poco protetta dal filtro dei centrocampisti,attaccanti che,a parte Cassano ,non tengono una palla che è una e non permettono ai difensori di respirare dando continuamente spazio ai contropiedi avanzati.Speriamo quindi che Montella capisca finalmente che occorre giocare più coperti rinunciando magari anche a quei rari sprazzi di bel gioco visti sino ad ora in cambio di qualche zero a zero e di qualche uno a zero magari di c..o per raggiungere la salvezza in previsione di un auspicabilissimo cambio di proprietà a giugno.
Viviano fino al Derby e’ stato sempre decisivo in positivo.
Da li in poi si e’ un po’ afflosciato.
Mi viene da pensare che al momento da un lato attraversi un periodo di scarsa forma e dall’altra sia poco sereno, sia per I risultati negativi, sia forse per qualche problema specific a livello fisico ma soprattutto per “il giogo emotivo cui e’ sottoposto dovendo giocare dietro ad una difesa eufimisticamente definibile come colabrodo”…
Piu’ in generale, il portiere e’ un ruolo delicato, dove insieme alla fisicita’ e al talento serve anche una tenuta mentale molto forte, posto che nei momenti negativi si e’ soli. Puo’ anche essere che insieme al lato guascone nel carattere di Viviano ci possa essere una fragilita’ emotive che e’ meno evidente
Klaus Lavagna
Ognuno è libero di pensarla come crede, ma se Viviano fosse così capace come lo descrivi, mi sai dire perché Montella quando arrivò alla Fiorentina lo segò alla fine della sua prima stagione di campionato? Montella non capisce di calcio? Magari in questo momento si può anche metterlo in discussione per i risultati che non arrivano, ma non si può dire che non sia capace di valutare un portiere. Ti ricordo che Viviano ha sempre avuto il supporto dei media genovesi, quelli che ai tempi di Curci mentre moltissimi tifosi sparavano su di lui ad alzo zero sul blog e via fono/sms, un ottimo conduttore e giornalista di punta sampdoriano lo sosteneva in TV e sul blog; come adesso sostiene Viviano. Abbiamo visto che fine ha fatto Curci. Nel mio post ho trattato solo l’argomento Viviano poiché i nostri problemi più importanti li ho esposti in un mio precedente commento chiamando in causa chi ha costruito e non rinforzato a gennaio la difesa e centrocampo.
Ricordo che Da Costa ha contribuito enormemente nelle partite del play off. Quello davvero scarso era/é Romero.
interessante leggere sul secolo online di martedì sera le dichiarazioni virgolettate di ferrero. Non vi tedio con le “belinate ” all’ ingrosso che dice. Solo questa riporto ” Qui c’e’ qualcuno che vuole il male della sampdoria” Ma ci e’ o ci fa. Non ha capito che tutto il popolo sampdoriano vuole il bene della nostra amata sampdoria. Per quello che non vediamo l’ ora che alzi i tacchi e che venga qualcuno, di cui non nomino i nomi, ma che tutti sappiamo, che metta in sicurezza la sampdoria, come spa e come squadra. L’ unico anno che ha camminato da solo, ossia il 2015/16 i risultati li abbiamo sotto gli occhi. Ma mi faccia il piacere………..
mio 109 chiedo scusa ma ho fatto un doppione del copia incolla ripetendo due volte parte del commento
Ferrero ha dichiarato che NON VENDE, visto il precedente Eder direi che l’affare è già chiuso ☺
Belin Bulgaro, volevo scriverlo io!!!! Non vale!!! 🙂 🙂
Tra l’altro… Vorrei sottolineare la poca coerenza dell’incazzatura ferreriana…
Parla di calunnia, ma la calunnia si concreta quando DENUNCI/QUERELI qualcuno per un reato che non ha commesso… Chi l’ha querelato? I giornalisti? I tifosi?
Sennò a cosa si appiglia? Alla diffamazione? Di chi e perché? La cena a Roma non si è tenuta? Benissimo, ci credo. Ma prendere un “granchio” giornalistico non è mica reato…
Bah….
Non essendo la società Sampdoria quotata in borsa non può esserci “turbativa di mercato” e pertanto un danno economico tangibile.
Detto questo si passa all’intricato discorso della fonte citata da Ferrero. Lui parla di un sito/forum che non fa a capo ad una testata giornalistica. Forse è sottolineo forse potrà tutelare la propria immagine verso informazioni diffuse (forse) senza costrutto.
E vabbè ma è civile, mica penale… Guarda che minacciare querele è… Una minaccia!
Si fa tanto per parlare eh?
Però una smentita tanto veemente…. Non sia mai che… Boh! Non dico nulla!!
bellisima magari……ma occhio che querela se uno si azzarda a dire che vende…
Non illudiamoci questo ha bevuto l’acqua della mola ergo…….
Marco….giocare bene con mazzarri e del neri??? Ok fare dei risultati ma per giocare bene intendevo altre cose…del neri ha un gioco inguardabile ma che con cassano in stato di grazia e pazzini la davanti si riusciva a risolvere le partite
Ma portare Ponce in prima squadra? Ormai ha quasi 20 anni belin… Almeno provarlo…
giusta osservazione quella di bulgaro
Prendo spunto dalle parole di Tirotta, riportate ieri su varie testate web, allineandomi al suo pensiero come spesso mi accade.
Rabbia, concentrazione, motivazione devono essere gli assi portanti del modo di giocare le prossime partite.
Vero che contano più del talento e del gioco – e qui faccio parziale ammenda a me stesso, essendo tra quelli che ha visto. a Roma e in generale con Montella un’idea ed un’espressione di gioco in evoluzione ( certamente non accompagnata da risultati).
Effettivamente è vero che in certe situazioni contano più i sentimenti indicati da Tirotta piuttosto che la qualità del gioco o il talento di alcuni protagonisti.
Montella deve pretendere di più in termini di attenzione e deve pretenderlo con maggiore ferocia da tutti i suoi.
La difesa è un punto debole. Perfetto: questo significa che tutti ma proprio tutti devono fare di più in termini di rabbia, concentrazione, attenzione. Su ogni pallone. In ogni zona del campo.
Esempio : prima di battere la punizione in attacco con la roma, nell’ultimo minuto di gioco, il battitore ( in questo caso fernando) deve fare caso anche alla disposizione di copertura della squadra.
Dico fernando ma mi riferisco a tutti.
Altro esempio . Viviano al momento del rinvio a pochi secondi dalla fine della gara col Toro deve calibrare lo stesso con estrema calma e concentrazione, attento ad indirizzare la palla in zona non scoperta dai nostri o con una gittata molto alta e facilmente contendibile dai nostri, essendoci il tempo di valutare la caduta del pallone e riprendere posizione. E tutti, ma proprio tutti i giocatori, devono essere pronti ad andare a contendere la palla in zona d’attacco laddove anche un fallo è spendibile per bloccare gli avversari e far scorrere il tempo.
Considerare questione di “vita o di morte” ogni pallone anche in zone tranquille del campo.
Naturalmente questo necessita di un grande dispendio energetico a livello mentale e non solo fisico ma è la strada maestra di chi deve portar via la pelle e ha la possibilità di farlo partendo comunque da una posizione di vantaggio – il margine di cinque punti in classifica.
Ecco perchè sono d’accordo che più importante di tutto è e deve essere per noi NON PERDERE certe partite e accettare di soffrire partita per partita, punto per punto senza la smania di dare un calcio alla sofferenza per togliersela di torno, senza l’ansia delle ultime gare particolarmente insidiose. Chi lo dice che anche in quelle non si possano tirare fuori punti o punticini? Troppo tempo ci separa da quelle partite per giocarle, ora, nella nostra testa.
Anche perchè pure in caso di vittoria la partita seguente è da punto e daccapo.
Esempio: non è che vincendo con l’atalanta possiamo pensare di giocare “tranquilli” il successivo turno in casa col frosinone ( uno dei nostri problemi è non aver fatto un misero punticino col carpi che era distanziato di 9 punti e che lo sarebbe di 8 se avessimo fatto quel misero punto e nonostante il nostro tragico andamento – avremmo fatto 2 punti in sei partite, sempre una media orribile, eppure…..)
Lo stanno facendo udinese, atalanta, lo stesso palermo, il torino, quest’ultimo molto meglio attrezzato di noi eppure a soli 4 punti da noi e sappiamo tutti che quei 4 potrebbero essere 1.
Sforzarsi di dare anche agli altri l’idea che abbiamo la bava alla bocca, che siamo concentrati sulla salvezza come su uno scudetto.
E questo passa anche per comportamenti speculativi, perdite di tempo, facce da mastini in mezzo al campo.
La sciabola sempre in mano.
Se si riesce ad aggiungere questo, anche solo in percentuale, potremmo sempre contare su quel fioretto che in tanti dei nostri hanno.
E questi devono alternarsi in campo, privilegiando tra gli stessi quelli che hanno più capacità di lotta oltre alla classe ( quagliarella mi pare un esempio appropriato).
La stessa strenua concentrazione e capacità di lotta dobbiamo esprimere noi tifosi che dobbiamo accettare la sofferenza e starci dentro e non sentirla come un’onta che ci troviamo a subire. Non è una lezioncina la mia. Se lo è la faccio a me. Dobbiamo essere FEROCI nella determinazione alla salvezza della Samp. Sperando che ferocia e realismo si riverberino sull’allenatore e la squadra.
BRAVO!!!
Mi trovo daccordo al100% con te.
L’importanza fondamentale dell’atteggiamento mentale: ferocia, astuzia e voglia di non concedere nemmeno un cm di campo. Al di là degli schemi.
Da questo però io faccio derivare una conclusion inevitabile e fatale.
Questo atteggiamento lo voglio VEDERE contro l’Atalanta. Non la prossima, non più avanti. ORA E SUBITO.
Vado oltre: volgio vedere questo atteggiamento al di là del risultato che uscirà domenica.
Ma se non vedrò niente di tutto questo, per me basta Montella.
Perchè che piega prenderà un partita non lo si può certo prevedere, troppi fattori imponderabili
La certezza però che I nostril giocatori siano determinati quella si, la si deve avere, pretendere . E’ il minimo.
Se venisse a mancare anche la certezza sull’atteggiamento mentale giusto sarebbe la fine.
In un certo senso, su questo aspetto, per me il tempo è scaduto
Non riuscirei a tollerare oltre una squadra molle, abulica e invertebrata.
Vorrei dire al Sig, Lazzara, che stimo molto, che questo Blog è frequentato da alcuni criticoni che riversano commenti sprezzanti su TUTTI.
A questo punto, invece che dare voti bassissimi a qualsiasi componente del TEAM blucerchiato (presidente, dirigenti, allenatore, giocatori), perché non iniziate a dare un voto a VOI, in base a cosa di positivo pensate, dite e fate per la SAMP?
Non basta pagare un biglietto per sentirsi il diritto (e il dovere per alcuni!) di spiattellare qualsiasi critica e negatività.
Gli stessi si stupiscono poi, se i giocatori giocano attanagliati dall’ ansia e dalla paura!
Invito quindi il Sig. Lazzara a non dare spazio a queste critiche esasperate e assolute, perché altrimenti questo luogo diventerà presto una immensa pattumiera mediatica.
FORZA SAMP vuol dire tapparsi la bocca, attendere pazientemente che il momento di crisi passi, essere sereni, aiutare la squadra con l’incitamento, colorare le gradinate.
Io penso sia giusto fare così, poi si può accennare anche a una critica, ma senza stalkerare nessuno.
Caro Luca M. il pensiero è libero anche la critica esasperata (tanto qualcuno che replica c’è sempre). Quindi…mi dispiace ma…non ci penso nemmeno ad impedirlo! Con simpatia
Ciao Luca!
Io apprezzo, comprendo, rispetto le pure ragioni del cuore.
Tuttavia credo che la critica sia il modo migliore per migliorare le cose. Posso sbagliarmi, ma ritengo che l’ambiente blucerchiato si sia sempre contraddistinto per l’enorme competenza, non solo dei membri tecnici e societari, ma pure dei tifosi.
Io sono nato nell’83 e sono stato fortunato. Ho visto la Samp di Mantovani e di Borea è quella di Marotta. Ne ho apprezzato la sobrietà e l’incredibile e indiscussa competenza. Ho capito, insomma, che nel calcio – come nella vita – è il saper fare le cose il discrimine tra successo e fallimento.
Per questo non sopporto gli imbonitori. Gente che sorride alle telecamere dicendoti “va tutto bene” o che tenta di distrarti dalla realtà con salamelecchi o panzane… Beh… A me non stanno bene. E credo che sia dovere di tutti i doriani puntare i piedi e far capire di non avere l’anello al naso. Io non sono genoano. Io non osanno “nube che corre”, facendomi prendere per i fondelli e negando sistematicamente la realtà.
Questo il mio pensiero.
Con stima.
Secondo voi la Samp vista contro la Roma basta per battere l’Atalanta?
Buon quesito.
Credo di si anche se non ho idea di come verrà impostata la partita. A Romana detta del tecnico il primo tempo era previsto contenere l’avversario tecnicamente più strutturato. Con l’Atalanta presumo cercheranno di osare maggiormente. Le prossime 4 partite saranno decisive e credo che tutti lo sappiano in Società.
questa volta cocnrodo con stefano. nelle prossime partite dobbiamo muovere la classifica e possibilmente vincere con l’atalanta ma non perdere in primis e vincere assolutamente col Frosinone. e poi qualche punticino in trasferta. a mio parere quest’anno a 35/36 ci si salva.
Per me si… Azzardo!!!
attenzione alle motivazioni. quelle che ti si creano da sole contro una Roma, Juve, Inter ecc non sono le stesse che ti crea un’Atalanta.. questo mi spaventa..perchè gioco non ce n’è e l’unica speranza è appunto la grinta.
Credo che avere il forcone della serie B ben puntato sul c…o possa ritenersi una buona motivazione. Se poi non l’avranno domenica…. una buona motivazione potrebbe essere che li prendiamo a calci nel suddetto.
bisogna capire se si sentano col forcone della B puntato sul sedere.. ridono di continuo in campo e in panchina, non li vedo così focalizzati sul presente ma soprattutto sul possibile futuro
Basta e avanza
Rispondo un pò a tutti.
Si, anch’io penso che dovrebbe bastare.
La mia paura, più del risultato, è di vedere una squadra molla.
Per me sarebbe inaccettabile
Una riflessione quasi off topic rispetto ai temi di attualita’…
Penso ai tifosi, ovvero noi, che dovrebbero anche godere del bello del calcio gioendo per la squadra.
Io sono stato fortunato perche’ cominciando ad andare allo Stadio nel 1979 a 13 anni (belin suonavo il tamburo…) mi sono goduto l’epopea d’oro nell’eta’ giusta, che mi consentiva di andare sempre, sia in casa che in trasferta.
In quegli anni lo Stadio era solo un piacere, vittoria o sconfitta che fosse, perche’ si andava e ci si divertiva.
Negli ultmi anni siamo dovuti diventare commercialisti, avvocati, esperti di edilizia urbana, di merger&acquisition, di spionaggio industriale senza poterci godere un po’ di serenita’.
Ah dimenticavo psicologi dovendo stare vicini alla squadra.
E lo abbiamo fatto, magari leccandoci le ferrite sfogandoci anche qui sul blog.
Chiedo; potremo finalmente poter tornare a godere del piacere del calcio andando allo stadio magari finendo per essere noi finalmente trainati dalla squadra o il nostro destino ormai e’ quello di dover spingere a testa bassa e basta?
Belin, che due coglioni (Andrea passami il termine…)
Te lo passo, te lo passo…..Sapessi per me….:-)
Bravissimo Paolo !!!!! Mi unisco alla tua speranza…..
Mi unisco alla speranza ,ma i bei tempi dello stadio per gioia non torneranno più ,troppa new economy nel calcio moderno,dei tifosi non interessa più a nessuno del calcio vero e giocato non interessa più a nessuno interessa solo il ritorno economico e noi tifosi in tal senso non lo siamo
Ti capisco e concordo.
Noi siam speciali in questo. Tuttavia è purtroppo il destino dell’80% delle squadre italiane. Sofferenza e mai una gioia.
E’ una calcio fatto ad uso e consume delle sedicenti Grandi
Per questo a me personalmente non dispiaceva un presidente fuori dagli schemi con in testa Cassano, Balotelli Eto’o…….per tornare almeno a parlare di calcio.
Ovviamente non bastano le suggestioni, ci vuole anche il vil denaro.
Come darti torto Paolo…..
Anni 80 indimenticabili x 1000 ragioni diverse speremmu !!!!
Sì raga anni 80 indimenticabili in generale non solo in quanto Sampdoriani…la Genova degli anni ottanta seppure per me non siano stati anni facili,ma quella GGenova lì mi manca da morire e non so se riesco a spiegarmi forse no ma io ne ho una grande nostalgia….
Bella riflessione!
Grazie fra lo penso veramente quel dodici che su prendeva per andare allo stadio il Bisagno che ancora c’era via venti e piazza De Ferrari i baracconi alla foce corso Italia lo si che ci sono ancora ma negli anni ottanta era tutto diverso l’aria era diversa insomma mi manca quella Genova li
Paolo, allora noi andavamo allo stadio per vedere le giocate dei nostri campioni e anche quelle dei campioni avversari (Maradona, Van Basten, Zico… no smetto la lista perché erano veramente tanti).
Adesso le TV che danno i soldi pensano (a torto o a ragione, per me assolutamente a torto) che sia spettacolo, e che spettacolo, vedere negli spogliatoi se Cassano si scaccola o se Balotelli scoreggia, se Sarri da o meno del finocchio a qualcuno, se Marchisio si mette le mutande firmate o meno, ecc. ecc.
Del resto anche in altri sport lo spettacolo non è l’evento in sè ma tanto tanto tutto ciò che gli ruota intorno, tipo rifornimenti di benzina, sostituzione pezzi vari, comunicazioni ai box, previsoni meteo, ecc. in F1. Io sono retrogrado e obsoleto: non so perché ma mi emozionavo di più coi duelli di Villeneuve e Arnoux piuttosto che con un meccanico che ci mette 1 millesimo di secondo in meno a mollare un dado.
ti do ragione per questo mi abbono e vado allo stadio. a me piace vedere la partita e mi piacerebbe vedere una squadra di calcio. balotelli ad esempio ha fatto una carriera da personaggio e poco da giocatore grazie a raiola. nel calcio attuale finisce che ha ragione lui purtroppo. il costo al minuto giocato è molto più alto di quello di messi…..
concordo con te al 100%, Paolo, io che (classe 1986) il periodo dei trionfi l’ho visto solo di sfuggita. Ma anche gli anni dal 2002 al 2010 sono stati belli, sia pure – per forza di cose – con meno vittorie. Finchè c’erano Garrone Senior e Marotta, chiunque ci fosse in campo, si usciva a testa alta. Solo nel girone di ritorno del 2006 avevamo sbragato, a onor del vero, ma una volta a decennio ci può stare…poi, dopo il 2010, qualcosa si è rotto. Nella società, nella tifoseria, nell’ambiente, nella squadra. Filotti di sconfitte, senso generale di insicurezza, psicordammi e tanto, tanto, sangue marcio. Quanto nervosismo, quanti ritorni mesti da Marassi, quanta paura ogni anno. Speriamo davvero che sia una fase passeggera della nostra storia. Anche nel mondo globalizzato e iper-finanziario c’è modo di fare del buon calcio, magari a Genova qualcuno prima o poi capisce come
A proposito di smentite..non dimentichiamo che Moratti ,ancora una settimana prima dell’avvento di Thohir,smentiva categoricamente la vendita dell’Inter.
Le Smentite di ferrero lasciano il tempo che trovano…qualcosa che bolle sotto,sotto esiste davvero.
Non avete visto come e’ stato venduto Eder?A rate..ultimo pagamento nel 2017..avete mai visto Zamparini vendere Cavani,Pastore o Dybala a rate?Non c’e’ piu’ una lira e ferreo non sa con quali soldi fare il mercato di giugno..sono certo che entro fine 2016 avremo un’altro presidente.
Non prenderla come oro colato ma credo che l’Inter abbia problemi di Fair play finanziario e debba ricorrere a questi escamotage di bilancio per allinearsi.
probabilmente è stato già scritto ma ….. lo scrivo anche io.
.
ha detto non vendo, anzi compro….. via Eder, Regini, Zukanovic
.
Ha detto non vendo la Samp …. a breve arriva Volpi !!!!!!!!!!!
Viviano è decisamente sovrappeso ( confermato da fonti vicine allo staff medico della Samp). Supera abbondantemente i cento chili di peso e benchè l’altezza ne mitighi l’apparenza, questo comporta lentezza fisica e mentale. Probabilmente la dieta alimentare, bevande incluse non è delle migliori.
Professionisti… eh ??? mamma mia …. povero Doria
Sì effettivamente si vede che è aumentato di peso e poi da quando c’è Montella ha avuto un involuzione allucinante
Risposta alla domanda di Martino: se l’allenatore e i giocatori si connettono può darsi che si possa vincere.
Sono d’accordo con Paolo 1966 sul fatto di tornare ad essere trascinati dalla squadra cosa che non succede dal 2010, per adesso stiamo cantando l’armata blucerchiata per incitare una armata Brancaleone. Complimenti per la battuta sulla sfiga, su tale argomento voglio citare una frase del grande G. Govi:”Sun tànto afortunòu che se cêuvisse móssa da-o çê me tóchieiva de lóngo quella de mæ mogê”.
Risposta a Martino: se allenatore e giocatori si connettono può darsi che si riesca a vincere.
Concordo con Paolo 1966 di poter un giorno tornare ad essere trascinati dalla squadra cosa che non succede dal 2010, per adesso cantiamo l’armata blucerchiata per incitare una armata Brancaleone. Bella la battuta sulla sfiga e sull’argomento voglio citare una frase del grande G. Govi:”Sun tantu afortunòu che se cêuvisse móssa da-o çê me tóchieiva de lóngo quella de mæ mogê”.
e che i vari allenatori e lo staff sono ciechi o indifferenti a quello che fanno,bevono, mangiano, dicono, i tesserti????
se e cosi……..siamo alla frutta
Lascio una considerazione sulla diatriba (accesissima nel blog) tra chi sia meglio tra Zenga e Montella.
Ragazzi, il fatto che Montella stia andando male non significa necessariamente che Zenga fosse un genio. Non è logico pensarlo.
Forse sono entrambi sbagliati per questa squadra. O forse no. Forse è la squadra ad essere sbagliata. Conclusione che mi pare, sinceramente, la più probabile.
Anche per me è l’ipotesi che sia la squadra ad essere sbagliata e costruita male è la più..plausibile
Concordo con Lazzara e Lollo. La squadra è costruita male. D’altra parte cosa si può pretendere da un DS, Osti, ottima persona di buon garbo, ma con un curriculum da DS di piccolo cabotaggio inframmezzato da periodi di disoccupazione e messo assieme sulla base di esperienze acquisite principalmente in squadre di lega Pro e B, mentre l’esperienza in A con l’Atalanta ebbe termine con la retrocessione. Per la verità meraviglia anche un suo solo anno di Lazio, ma mi rifiuto di credere che Lotito gli abbia affidato incarichi di costruzione della squadra. E’ evidente che il suo metro di valutazione dei giocatori non può essere da Sampdoria e avere le capacita di costruire una squadra competitiva da serie A. Per finire, solo un presidente come Ferrero neofita del mondo del calcio, poteva rinnovare con enorme anticipo il 1 dicembre 2014 il contratto in scadenza nel 2015, fino al giugno 2018. Sic!
Ricordo una Fiorentina retrocessa con Agroppi che era quarta con Radice… Stessa squadra, che entrò in una spirale negativa perché l’equilibrio era stato toccato.Passarono da zona a uomo, cambiarono moduli, ma non ci fu nulla da fare.
Noi l’equilibrio non lo abbiamo mai trovato quest’anno e ogni difficoltà si amplifica. Concordo in parte con Andrea sulla costruzione della squadra, pr r me manca un serio interdittore in mezzo al campo, ma sono convintissimo che con piu serenità questa squadra sarebbe a metà classifica serenamente.
A perdere ci si abitua, prima era solo in trasferta, poi cominci a non vincere o perdere anche in casa.. i gol negli ultimissimi secondi sono figli di mancanza di tranquillità.
Son sempre dell’idea che 2 risultati utili vicini ci potrebbero cambiare il trend del resto del campionato…
Mah, può essere.. Però ci sono difetti evidentissimi nella rosa.. E’ vero, abbiamo tanti giocatori tecnicamente validi. Ma non esiste un modo di farli coesistere tutti, perché fondamentalmente sono tutti uguali o comunque molto simili…
Tra l’altro per me è falsa la formula: hai giocatori buoni = la squadra è forte.
Prendiamo il Doria della recente serie B. Saremo stati più forti di tutti? Se prendevi da soli i Maccarone (non a caso ancora oggi efficacissimo perfino in A), Bentivoglio, Bertani, ecc. ecc. erano tutti top players per la categoria. Eppure facevamo pena, ci prendeva a scoppole chiunque. E pure Iachini ebbe un inizio tremendo, perché non riusciva a trovare il bandolo della matassa…
Come l’abbiamo risolta? Epurando il troppo, rinunciando a qualche nome e prendendo gente giusta nei ruoli giusti, seguendo le indicazioni tattiche dettate dal mister. Trovato il senso, quella squadra finì sparata in serie A…
Il calcio, secondo me, non è più quello degli anni ’80, dove c’erano Mancini e Vialli e ci pensavano loro. E’ molto più tattico e complesso. Non si può prescindere da un progetto di gioco pensato nei dettagli.
Secondo me il campo lo coprì coi giocatori in rosa, giusto perché non è più il calcio anni 80 ora vanno molto i giocatori “universali” che fanno bene più ruoli senza eccellere in nessuno.
Ovviamente la rosa era migliorabile e non poco, ma se desse continuità agli strappi di gioco che ha fatto vedere la situazione sarebbe diversa.
Per capirci secondo me se sei grammo bene non giochi mai, se a strappi giochi bene allora non sei grammo, ma “fragile”.
vabbè Bulgaro ma Agroppi sta al calcio come io sto all’astrofisica..
Da dopo quella Fiorentina sicuramente ☺
Quoto ! La prova piu lampante è la copertura di due ruoli chiave ( centrale di difesa e incontrista di centrocampo ) con l”acquisto di due elementi svincolati senza la precisa richiesta o indicazione del futuro tecnico ( Zenga era ancora di la da venire ) , il mancato acquisto di una prima punta di peso chiesta invece da Zenga ( Pazzini o chi per lui ) e l’equivoco Fernando: buon incontrista preso in realtà per fare il regista…..personalmente ho molti dubbi sull’operato di Osti…
Mi trovo molto in linea con il commento di Bulgaro.
Ci sono delle alchimie in una squadra che a volte sono imponderabili.
Siamo tutti daccordo che gli ingredienti in cucina non siano di prima scelta, ma è comunque possibile arrangiarsi per allestire un pasto decente e commestibile.
ll cuoco, o l’alchimista, per me conta.
Domenica vorrei una bella trattoria casereccia ravioli, coniglio alla ligure, torta della nonna.
sushi o cucina alternative rischian di rimaner sullo stomaco
Bello il senso figurato, mi hai fatto venire fame… ☺
ok. costruita male…pero dopo piu di meta campionato un allenatore dovrebbe riuscire a nascondere qualche problema grazie alla tattica, al lavoro, alle proprie conoscenze trasmesse ai giocatori….. del resto se e vero che qualita in 6/7 singoli ne hai, cavolo…..sistema un po le cose…per me non ce ne ha piu voglia manco lui…
Oddio lungi da me pensare che non ce ne ha più voglia manco lui,sarebbe osceno,più che altro credo che non ce ne capisca più niente neanche lui, visto le formazioni in campo sempre diverse in cerca di risultato,ovvio che fino a che la difesa è una zona colabrodo di risultati non ne vedi o solo li intravedi e quindi cerca la pietra filosofale. un consiglio una bella marcatura a uomo con i canini affilati e l’alito sul collo credo che non guasterebbe.
e secondo me e troppo semplicistico asserire come alcuni scrivono che la colpa di come siamo messi ora e di zenga.
zenga ha smesso di avere colpe quando è stato allontanato…. sono passati 3 mesiiiiiiiii!!!!
No no. La colpa è al 100% della società. Su questo non ci sono dubbi. Chi prende le decisioni strategiche ne risponde. E la scelta degli allenatori spettava alla dirigenza…
Poi, ti dico: secondo me Zenga non era l’allenatore giusto per noi. Non a caso non se lo filava più nessuno da anni… Saranno mica tutti quanti scemi, nel campionato italiano?
E poi, ragazzi… Ma ti ricordi quanto era inerme la Samp di Zenga? Palla lunga di Viviano, e poi? Se prendevi gol, era finita. Vedevi il coach sconsolato in panchina, senza idee…
Zenga aveva intuito che questa squadra non aveva speranza se non quella di fare catenacci e contropiede. Questo glielo riconosco a pieno. Ma al di là di questo… Proprio pochino…
Ripeto: il fatto che Montella stia facendo male non significa necessariamente che Walter fosse un fenomeno…
Io non vorrei che incolpare sempre uno “più in alto” rispetto a giocatori e mister diventasse un ALIBI per quest’ultimi.
Capisco e comprendo che non sia giusto che ogni partita persa o mal pareggiata da Montella diventi automaticamente un successo implicito dell’operato di Zenga..
Certo è che la differenza tra un allenatore “adattivo” come Zenga ed uno “fedele al suo credo” come Montella è evidente.
Io insisto molto nei miei post a parlare di “calcio” piuttosto che di manovre societarie etc, non certo perchè non siano importanti, ma perchè lo sono meno rispetto alla partita che hai di fronte ogni domenica.
Qui, in un modo o nell’altro, bisogna fare punti.
Ora se davvero la squadra che si prospetta sarà:
Viviano
Cassani Ranocchia Silvestre
Ivan Fernando Soriano Dodò
Correa (Alvarez)
Cassano Quagliarella
ti dico che, eccezion fatta per la difesa, sia la squadra con il maggior tasso tecnico da un pò di tempo a questa parte.
Tanta gente che sa giocare a Pallone, come vuole Montella. Nessun mediano di quantità.
Funzionera? Fossimo tranquilli non ci sarebbe problema penso.
Ma ci vuole anche una “ferocia” mentale per raggiungere il risultato
Martino le nostre posizioni sono note.. Io credo che fermarsi alle “figurine” e dire “noi siamo più forti degli altri” sia molto molto molto molto pericoloso. Perché è pensandola così che è accaduto l’irreparabile nel 2011.
Rovescio la tua tesi. L’alibi è proprio il pensare di essere più forti degli altri. Se lo fossimo, non saremmo quart’ultimi. Non si può credere di non retrocedere per diritti “divini” acquisiti per blasone…
Ciò detto, io ammiro te e chi difende Ferrero. Perché lo fate per tifo. È davvero non so come riusciate a digerire un presidente così.. scadente in ogni sua componente caratteriale e manageriale
Non so se questo mio post sarà pubblicato o meno, tuttavia non è sufficiente dire che bisogna rispettare le opinioni altrui , bisogna anche metterlo in pratica.
Ciò purtroppo non accade; sovente si sfodera un’aggressività ai limiti della buona educazione, dando degli incompetenti a chi non la pensa alla stessa maniera, offendendo e dileggiando in modo oltremodo fastidioso. Capita,e non dico che tutti lo facciano, e per fortuna aggiungo, che si selezioni dai post solo una frase, ignorando il contesto,senza leggere attentamente tutto l’intervento.
Questo è un forum di tifosi Sampdoriani, dove in questo momento è assolutamente necessario sostenere la Samp, in un momento difficile,e non è con interventi puerili e destabilizzanti che si fa il bene della nostra squadra.
Ora pensiamo a domenica alla gara con l’ Atalanta, non si possono più lasciare punti per strada, non è l’ultimo treno, è la quinta di ritorno, vincere ci darebbe una boccata d’ossigeno non indifferente; è una partita da giocare con ordine ed organizzazione, sono battibili come lo era il Torino, quindi concentrazione all’ennesima potenza e mi sento di dire che siamo anche in forte credito con la fortuna, non potrà girare sempre male.
Andrea..perche’ mi censuri sempre?dalla parte opposta Giovanni fa passare messaggi di simpatico sfotto’ (senza insulti) dell’altra squadra Cittadina….
Volevo solo dire che siete messi veramente male perche’ ultima squadra del 2016 come ottenimento punti…dietro anche al Verona.Spero che i grandi nostri ex Pinilla e Boriello vi facciano passare un brutto pomeriggio domenica e poi..davvero pensavate che ,con un presidente come il vostro,sareste rimasti molto empo in serie A?Vedo che Montella dopo ogni sconfitta ride sempre..forse un po’ piu’ avanti ridiamo Noi!
Enzo, ho pubblicato il tuo primo messaggio perchè era simpatico e perchè, come ho scritto, lo sfottò ci sta. Poi gli altri messaggi erano un pò..accesi(anche senza insulti). Ultimamente, tra tutte e due le squadre, non ce la passiamo così bene ed è meglio non accendere gli animi anche…virtuali perchè davanti a una tastiera puoi essere tu anche un amico personale e reale di 10 blogger qui dentro che ti scappa la parolina sbagliata e apriti cielo. Conosco bene come funzionano i social network ed è per questo che ho censurato e, dopo questo messaggio, censurerò. Per il bene di tutti. Grazie
Occupati di quello che ti concerne Cenoano…
Ci mancavi solo tu’ in questo momento te lo scrivo educatamente x rispetto di Andrea ma te lo direi sinceramente in altra maniera….
Fenomenoooo
Disse il corvo al merlo: ” come sei nero….”
Forse hai nostalgia di un po’ di confronto visto che dall’altra parte viaggiate alla media di 30 messaggi a settimana….
Pensa a quello che succede in casa tua perchè non hai niente da ridere e non puoi certo permetterti di venire a fare la voce grossa nelle condizioni in cui vi trovate.
Tanti cari auguri…ma tanti, tanti…..
no comment. il sordo dice al muto guarda che c’è un cieco che ti sta spiando.
Ciao Enzo, anche nel Milan ci sono nostri ex sai?
Tutto sommato per me lo sfottò ci sta quando te lo puoi permettere.
Meno male che hai tempo di guardare la nostra triste realtà oltre a gloriarti della vostra magnificenza. E’ incredibile quanto possa fare un punticino di differenza….
Davvero pensavi che le scorte di pasta Fissan durasserro fino derby di ritorno? Prova una farmacia fuori regione (3 pere e a casa )
Direi che se tutto va bene con i punti di penalizzazione per il caso Infront e il mancato e reiterato pagamento dei giocatori presto potreste trovarvi sotto al Verona.
E la valigetta non servirà…
Sarà vecchio,sara anche rotto? Ma io prenderei ANDREY ARSHAVIN
Io Berbatov
Caro Andrea volevo sottolineare la catena interminabile degli infortuni che secondo me sono anche dovuti alla preparazione estiva sbagliata e il precipitoso recupero di De Slvestri che dimostrano una certa incompetenza degli staff che si sono succeduti.
Non ultimo Carbonero sembrava una cosa da poco ed è un mese che non gioca!
Per tutto il resto ormai dobbiamo arrangiarci con i giocatori che ci sono alcuni dei quali (Correa, Muriel, etc) se corressero un po’ di più non sarebbe male!
Ciao a tutti!
Si, la situazione di Carbonero è paradossale ed emblematica allo stesso tempo. Così come De Silvestri che proprio oggi ha ricominciato a correre ma, in questo campionato, è come se non ci fosse mai stato.
Facciamo finita che questo intero campionato non ci sia mai stato….
Ora sentiamo cosa c’entrano gli infortuni di De Silvestri, Diakitè Sala Moisander Carbonero con Zenga???
Belin ma siamo al tragicomico.
C’entra la preparazione estiva, c’entra il campo schifoso, c’entra riprendere la preparazione in tempi sbagliati, c’entra la sfiga. Direi che nessuno se ne può tirare fuori.
Dimenticavo: per alcuni c’entra anche la predisposizione di natura a farsi del male, purtroppo
Infatti lo scorso anno con Sinisa , si fece male Eder…e di chi è’ la colpa? …..forse forse non è della coscia del brasiliano?!?
E’ diventato il Babau, l’Uomo Nero.
Obiettivamente x Lollo, Moisander e Carbonero la preparazione e’ stata fatta con il precedente allenatore, Sala e Diakite’ si sono “rotti” perche’, soprattutto il secondo, non giocavano con continuita’ …… non stiamo pero’ a guardare il capello, ci sono da fare possibilmente 3 punti domenica che sono vitali !!!
Per i “cugini” che si intrufolano qui : non avete di che gioire mi pare, pochi punti e tanti infortuni con 4 partite davanti non propriamente facili, quindi …..
SOLARI: Moisander e De Silvestri preparazione con Zenga???? Ma la segui ogni tanto la SAMPDORIA? Cosi per curiosità.
Vorrei rinfrescarti la memoria, De Silvestri si è rotto il crociato ed è rientrato dall’infortunio a novembre,Moisander ha saltato tutta la preparazione per problemi alla schiena.
Di quale preparazione andiamo parlando?
Mah.
Sono d’accordo con il commentatore Paolo 1968,tutto questo “buonismo” non sono convinto che faccia tanto bene,applaudire sempre va bene fino ad un certo punto…quandi ci sono amesie derivate da enormi cali di concentrazione un po’ di pepe nel sederino andrebbe messo dai tifosi..in caso contrario l’artmosfera e’ sempre tropo rilassata qui…questa politica del” se non vinciamo oggi vinceremo domani ” e’ molto pericolosa..dobbiamo fare 16 punti il prima possibile perche’ le partite diventano sempre meno e le ultime due sono Derby e juve..attenzione!
Attenzione, io non sono per gli assalti a Bogliasco in stile romano/Trigoria. Ma pubblicamente far percepire il nostro disappunto sì, magari non assaltando pulman o dando dei cazzotti nei denti alla gente…
Basterebbe un comunicato tipo “Vi stiamo vicino, vi sosteniamo, ma voi dovete meritarvi il sostegno, cosa che finora non avete proprio fatto. Non siamo molto contenti del vostro impegno”.
Due cose di questa mattina: non mi piacciono affatto le dichiarazioni del Dott ( in senso ironico per Maurizio) Ferrero e Avv . Romei su rispettivamente le promesse mai fatte ( non e’ vero ci sono le interviste) e Soriano che non avrebbe nessun pre accordo con l’Inter ( risulterebbe già venduto) ! Poi ho appreso che Maradona non venne alla Samp per non creare turbative con il duo Vialli -Mancini scelta del compianto DOTT ( questa volta opportuno) Paolo Mantovani ! Risulta anche a te Andrea?
Il racconto di Marino non è nuovo. Vado a memoria ma ne avevo trovato traccia anni fa in “Indagine sul calcio£, di Oliviero Beha e Andrea Di Caro
Sul secolo online di oggi viene descritta l’ ennesima sceneggiata di ferrero in lega, quando ha mandato a vaf……….o alcuni giornalisti. Ormai e’ impresentabile, Non possiamo essere rappresentati da un tizio tale, come pure la uc sampdoria come societa’ di calcio. E’ comunque istruttivo leggere quanto scrive oggi su genova la repubblica online renzo parodi riguardo a ferrero e sulla sampdoria.
No comment…
Ora quelli che si lamentavano di Garrone e parlavano di “aria nuova” accusando le persone che con lucidità avevano ben inquadrato questo personaggio ma venivano appellate come “vedovelle” sono ben serviti…. Ma ormai i dorianodoc e compagnia cantando sono spariti dal blog……
Con EG siamo scesi in B ma almeno avevano la forza economica per tenerci in vita e riportarci in A…
Con questo se scendi in B fai la fine del Parma… e aff… allora ci andremo noi purtroppo.
Unica mia speranza rimasta è che ci sia veramente qualcuno pronto a raccoglierci in fondo al fiume…
Vedovella, in B con Garrone ci sei finito. Il tuo Edoardino l’ha ceduta a Ferrero, o no?
E ricordati i Barillà , Macheda e compagnia cantando……….
Quando andremo in B con Ferrero ne riparleremo. Per ora zitto e tifa!!!
Ma come? Ma Ferreo non era il massimo? Non ti faceva sognare? Non era meglio lui come chiunque altro rispetto a Garrone? Ora si scopre che doveva andarsene con la coda tra le gambe e tra gli sputi ma preoccupandosi di tutto; ah già ma Garrone ha cacciato il tuo amore…
Già ti esprimi con la delicatezza che ti rende simpatico ai più, ma credo che il diritto di dire a qualcuno non ce l’hai… altrimenti avresti dovuto stare zitto e tifare quando ci hai tediato per anni con le lobby e gli intrighi.
Stesso stile buffonesco di ferrero.
Certa gente se lo merita e si merita la”vendetta” di Garrone.
Quindi quando il primo anno di ferrero vivendo sulla gestione precedente, i risultati sono arrivati il merito era di Ferrero grande e acuto imprenditore mentre Garrone era ancora brutto e cattivo, la prova che chiunque avrebbe fatto meglio.
Ora che la situazione sta precipitando e siamo sull’orlo del precipizio, sportivo e societario, la colpa non é di ferrero ma sempre di Garrone che ha esaudito il desiderio di molti ovvero cedere al primo che passava.
Coerenza maturita’…ed educazione quando invita gli altri a tacere non rendendosi conto di fare la stessa figura ridicola del presidente burino che tanto acclamava.
Se un giorno tornassi a casa e scoprissi che mio marito ha regalato casa nostra ad un pazzo ubriacone credo che sarei molto più arrabbiata con mio marito che con l’ubriacone.
Se le cose stanno esattamente come le ha descritto oggi R. Parodi su Repubblica (anche lui si chiede infatti. ok tutto ma perché proprio Ferrero?) la Fam. Garrone \Mondini dovrebbe vergognarsi.
Io non so quali offese e\o minacce abbiano ricevuto perché, a parte lo striscione sul pesce, a noi comuni mortali non è dato sapere, ma una tifoseria di decine di migliaia di persone è ovvio che comprenda anche qualche cialtrone, con questa cessione i Garrone/Mondini si sono messi sullo stesso piano tradendo insieme ai cialtroni anche tutti i bambini, gli anziani, le Giovanna Romanato per i quali la Samp è una gioia e una famiglia. Una cosa del genere da gente tanto fortunata E’ UNA VERGOGNA!
saluti
Cara Ale, io leggo sempre i tuoi post con grande piacere perché sono passionali ma articolati, motivati e spesso condivisibili. Stavolta, una cosa non mi piace, se te lo devo dire ed è una sensazione mia, personale, di Andrea Lazzara: il riferimento a Giovanna Romanato. La Gio (che saluto con tanto affetto) è tifosissima sampdoriana, sappiamo quanto è legata a questi colori ma messa così sembra quasi uno scudo piazzato davanti a tutti quelli che sono stati, a tuo dire, traditi dai Garrone come a dire “Anche lei avete fregato, vergogna”. Non c’era bisogno di dirlo, fa parte di tutti i tifosi sampdoriani, è speciale ma penso che sia la prima a non voler essere additata a modello. E’ un mio pensiero, non me ne volere.
Caro Andrea, ti assicuro che non volevo usarla come scudo è solo un modo per spiegare meglio la mia posizione. Secondo me è un simbolo di quello che una squadra di calcio può rappresentare per tutti, spero che lei non si sia offesa. Non è assolutamente un tentativo di strumentalizzazione. Tra l’altro lei mi sembra benissimo in grado di rappresentare se stessa.
Quanto all’hanno fregato lei e noi e tutti noi e anche quelli che non lo meritano e che l’unica cosa che mi sento di dire è: vergogna! Potessi glielo direi di persona. Ma non frequentiamo gli stessi ambienti
Un giorno mio padre (che è mancato due mesi prima della cessione) discusse con me sulla faccenda dello striscione del pesce e mi disse:
“Questi sono degli screanzati ma sono ragazzi di periferia, poco educati e pieni di passione e hanno poco altro di cui godere. Questi (Garrone|Mondini) sono molto bene educati ma sono senza cuore”
All’epoca non mi sentii di condividere in toto.
Adesso capisco cosa volesse dire.
Saluti
Anche a Giovanna se legge
Alviero
Forse ti sei dimenticato chi ha regalato la SAMPDORIA a questo personaggio?
Dilla tutta.
la domanda è stata: “Ferrero la Sampdoria farà la fine del Parma?”
E cosa doveva rispondere? “che domanda acuta signor giornalista, le rispondo volentieri che il caso da lei citato non è puntualmente calzante?”
O forse doveva rispondere NO COMENT per scatenare ogni tipo di coment e insinuzione dietrologica?
doveva semplicemente rispondere che sono illazioni e che la sampdoria ha chiuso a – 3 mln molto meglio delle milanesi e di tante altre. bastava questo invece siamo finiti alla solita commedia all’italiana con tomas milliam er monneza delitto al ristorante cinese. difendere l’indifendibile come attaccare a prescindere secondo me è sbagliato. continuo a sostenere che questa proprietà è stata avallata da Edoardo garrone e questa è una grossa delusione per chi come me ha sempre anche nella critica difeso Edoardo Garrone ed è trasecolato a vedere il passaggio dal neo dg braida el neo Yuor president ferrero (insomma una conversione sulla via di Damasco consumata dall’oggi al domani). ferrero mi sembra faccia ferrero ma chi ha permesso che questo succedesse ha delle responsabilità e spero comprenda quello che sta succedendo. certe figure nazionali (meno male non siamo andati in europa se no sfancul….pure qualcuno della BBC) credo rimarranno per anni dopo decenni di presidenze di un certo tipo. le società funzionano dalla testa e qui mi sembra se ne usi pochina e mi sembra che appena messo sotto pressione ferrero sbotti. potrà avere anche le sue ragione ma la samp non è la copia low cost dei film di Vanzina. dire no comment comunque sarebbe stato meglio che mandare a fan….ma bastava fermarsi e circostanziare. Lo ha mai fatto? dichiara inoltre i tifosi facciano i tifosi e da tifoso gli ricordo che lui faccia il Presidente che non lo si può più sentire. Non rappresenta solo se stesso quando parla ma una storia e un intera tifoseria. Siamo agli antipodi di ciò che nei decenni la sampdoria ha rappresentato e ha trasmesso tramite i suoi presidenti. Non pretendo le vittorie viste con Mantovani e ci mancherebbe quella è stata un epoca irripetibile e non pretendo neppure un presidente come Paolo Mantovani, carismatico e vincente, non pretendo neppure Encirco Mantovani e neppure Riccardo Garrone ma vorrei da tifoso un minimo di decoro per la cultura sportiva che i signori citati hanno lasciato in eredità oppure anche questo non ha alcun valore. qui si sta calpestando una storia e un modo di vivere la propria squadra e va molto oltre la serie A o la Serie B. dalla B siamo venuti su più volte ma qui stiamo sprofondando oppure va tutto bene madama la marchesa.
Oltretutto manda a dire ai tifosi che facciano i tifosi e basta e io dico torni a fare quello che faceva prima perché qui ha già fatto il suo tempo!! Se questo malauguratamente resta qui il prossimo anno comprerà 3 giocatori cinesi il primo dinome Ciaoa il secondo Ciaob il terzo Eccomic……
Certo che un giornalista che fa una domanda del genere….non puo’ certo aspettarsi una risposta diversa da un tipo come Ferrero.
Andrea scusami ma perché il titolo su primo canale “Ferrero ci ricasca” non mi è piaciuto , ma se io ti venissi a chiedere:” a primo canale farete la fine del Mercantile ? “…tu non mi manderesti a fan BUBU….Daiiii e se le meritato tutto quel tuo collega scadente che ha fatto la domanda.
A parte che qualcuno ci ha già augurato di fare una brutta fine…ma detto questo…la domanda, provocatoria e lecita. La risposta, se mi consenti, anche perché in pubblico, è poco educata.
Non sono d’accordo la domanda non è lecita per niente .e la risposta é poco educata ..verissimo…ma ogni azione provoca una reazione. È il giornalista che ha fatto la,domanda è altrettanto maleducato.
Il giornalista fa il proprio mestiere, le domande scomode sono il suo pane, quella domanda é + che lecita e avrebbe dovuto chiedere anche il ruolo di Romei e a quale titolo parla.
Poi mi sembra doveroso fare queste domande in anticipo visto che il lupo travestito da agnello sta mostrando il suo vero volto e se qualcuno non interviene il destino della Samp e’ drammaticamente segnato, spero che lo incalzino in ogni dove con queste domande, almeno finirà di fare il pagliaccio e anche i + ingenui si convinceranno delle intenzioni reali di questi signori.
La reazione di quello che dobbiamo chiamare presidente é stata inaccettabile, io mo vergogno profondamente ogni volta che lo vedo o parla, figuriamoci quando si esprime in questo modo demolendo il nostro stile e la nostra storia.
Buongiorno sono un Tifoso Atalantino ma ho vissuto 5 anni a Genova per lavoro ..dopo la mia squadra la Samp mi e’ simpatica.Purtrpoo domenca sara’ una gara determinante perche’,dovessimo perdere noi Nerazurri,la Samo si porterebbe ad un solo punto da noi riconvolgendoci nel discorso retrocessione.Spero che sia un pareggio,anoi consentirebbe di tenervi a debirta distanza e a voi forse un punticino potrebbe rivelarsi utile.
Vinca il migliore ma meglio due feriti che un morto.
Sinceramente mi auguro di andare a +8 sulla zona retrocessione e praticamente chiudere il discorso..
Buongiorno
mi ricollego agli ultimi post di ale e di massimo pittaluga.
Ci sono lavori differenti da altri: fare l’infermiere, il medico, l’insegnante non è come fare il contabile, il geometra o il funzionario di banca. Allo stesso modo avere una società di calcio non è come avere una società che produce mobili o costruisce case.
Molte volte leggo commenti che si basano sul principio che siccome tizio è colui che ci mette i soldi, tizio con le sue cose è libero di fare un pò quello che gli pare.
A parere mio non è esattamente così.
Essere presidenti di una squadra di calcio comporta impegni che vanno oltre le logiche imprenditoriali, si riveste un ruolo sociale e ci si assume delle responsabilità che prescindono dalle regole di bilancio e di diritto commerciale. Il presidente di una squadra di calcio non risponde solo agli azionisti ma si assume impegni di ordine morale ed etico nei confronti dei tifosi di quella squadra di calcio, della città, della sua storia. Lo sport riveste un ruolo sociale e culturale, è senso di appartenenza: non so se vi è mai capitato di assistere a una partita di rugby della nazionale del galles al momento dell’inno, o a cosa rappresentava il derby di glasgow, o alle rivalità fra boca e river, fra real madrid e barcelona. Lo sport, il calcio, è anche quello.
Con questo non pretendo che il presidente di una squadra di calcio debba avere la stessa passione di un tifoso: non pretendo amore, ma almeno rispetto.
E’ per questo motivo che sono profondamente deluso da edoardo garrone: qualunque fossero i motivi che lo hanno spinto a disfarsi della Sampdoria, avendone i mezzi, avrebbe potuto farlo in modo differente.
Avresti avuto ragione ai tempi dei Mantovani (ci metto pure il figlio),ma ora il calcio come gioco è quasi marginale in queste aziende…. basta vedere personaggi come tavecchio, Lotito, Zamparini, Ferrero, etc, per capire che siamo al circo più che allo stadio…
Beh! Bulgaro ai tempi di Mantovani circolavano personaggi come Gaucci, Cecchi Gori, Nube che corre e sicuramente me ne dimentico qualcuno…..
Non che fossero dei Lord!
Bravissimo caro Flex!
Tra l’altro un’altra cosa che non capisco è argomentare sui motivi che hanno portato alla cessione della Società. Qualunque motivo è legittimo! Arrivo a dire che non ne esiste alcuno che non lo sia e -personalmente- nemmeno mi interessa perché hanno ceduto! Affari loro.
Il punto è perché “questa” cessione. Perché a questo soggetto!!
Non è vero, non è palesemente vero che non ci fosse nessun’altro disposto a ricevere in regalo la Società sanata dai debiti. E più di uno lo ha dichiarato!
Allora, questo figuro è posto lì per mastrussare a favore dei precedenti proprietari (magari con qualche scritturina privata)? O è solo il fatto che queste persone sono inadatte eticamente e moralmente al popo’ di eredità che hanno avuto la fortuna di ricevere e hanno ritenuto che i doveri etici e morali che io, te, M. Pittaluga riteniamo avessero, siano meno importanti dell’insulto da parte del singolo tifoso?
Vorrei chiarire che non sto facendo strane illazioni e non sono alla ricerca di una querela. Ma la precedente proprietà ha -secondo me- il dovere morale di chiarire questo punto sennò le ipotesi non possono che essere queste.
saluti
cara Ale purtroppo dopo oggi siamo vicini al baratro e avremo uno spareggio col frosinone. piaccia o meno col frosinone sarà uno spareggio e il frosinone avrebbe firmato per arrivare a fine febbraio a ritrovarsi a fare uno spareggio per la salvezza. detto ciò siamo in ballo e dobbiamo ballare e purtroppo balliamo con un presidente che fa cornetti se la ride e gira con la sciarpa in testa mentre il titanic affonda. questo è il presidente della sampdoria che oggi ho visto abbastanza da vicino….a proposito ho visto anche la faccia sconsolata del Ns Amico ANdrea Lazzara da vicino (Andrea le ns facce erano simili) e un furente Renzo Parodi all’uscita. questo punto è meglio di niente e ci può stare pareggiare con l’Atalanta a patto che si vinca col frosinone ma resta il fatto che stiamo precipitando e sprecando set points e sono tanti. si vede una tiofseria che prova a non infondere ansia alla squadra memore del 2011 che non contesta una presidenza indifendibile e il presidente che con la squadra sull’orlo del baratro recita le sue scenette alla cornetti alla crema. Se chi ha le carte in mano non cala ora le proprie carte si rischia e tanto. hanno cambiato il mr e qualche giocatore ma quella che va cambiata è la società. vedere il Presidente fare scenette da operetta o da spettacoli stile truppe al fronte mi ha messo una tristezza enorme. vedere la tua squadra in campo che annaspa con il primo dirigente che recita in tribuna con la sciarpa in testa mi mette tristezza. Non mi fa ridere e non mi ispira simpatia ma mi fa venire la carogna. stiamo rischiando la seconda sciagura sportiva in 4 anni e qui si continua a tentennare. occhio all’effetto boomerang perchè forse chi ha scommesso su Francis (non il giocatore) rischia di non avere un cavallo ma appunto Francis…….alla fine della corsa. occhio che i cavalli bisogna averli per gareggiare e non mi riferisco a giocatori o mr. che qualcuno abbia per la seconda volta sbagliato i conti…
Potevi.. palesarti!
Ciao Andrea potrei pregarti di accogliere una comunicazione di servizio)da parte mia e di numerosi altri Tifosi si lamente il fatto che, durante le settimanali conferenze Stampa prepartita di Montella, in streming si sente forte e chiara la voce del mister ma non si riescono quasi a sentire le domande dei giornalisti pur alzando il volume al massimo…potresti farti nostro tramite e segnalarlo a chi di dovere?Migliorando la qualita’ dei microfoni credo si potrebbe offrire un prodotto piu’ qualitativo,Grazie mille anticipate!
Caro Roberto, il problema è che non è possibile, se non credo che a Samp Tv, collegarsi al mixer audio e dunque non si possono sentire le domande altrui.
Signori..io non so se il mio commento passera’ o meno,da vero Sampdoriano mi auguro che il Signor Ferrero sparisca presto dall’orbita Blucerchiata e sono tanti a pensarla come me.Abbiamo sempre avuto presidenti Signorili e signori questo “burino” Romano si vada a comprare il Civitavecchia,piu’ adatto alle sue tasche…non se ne puo’ piu’ di sentirlo con l’arroganza che ci dice di fare i tifosi’LA samp nno e’ sua e’ un patrimonio della citta’ composta da passioni e sentimenti di chi non ci guadagna proprio nulla..I TIFOSI APPUNTO!
In questo calcio dove Guadagnano i Presidenti,I procuratori,i giocatori,i dirigenti e(permettimi Andrea) anche i giornalisti che guadagnano la pagnotta scrivendo di calcio..l’unico essere “puro” del sistema e’ il tifoso che fa’ tutto solo ed esclusviamente per passione.Quindi Signor Ferreo non ci provochi..lei non sa’ ancora cosa significhi una contestazione vera a Genova.
Mi verrebbe da dire, leggendo il tuo post..per fortuna che non mi occupo solo di calcio 🙂
Signor Ferrero,non sui permetta di dare lezioni di SAMPDORIANITA’ proprio Lei che Sampdoriano non e’ ma ha rilevato questa societa’ per chissa’ quali scopi (prima o poi verranno fuori) ..Rispetti quei tifosi che sostengono la loro squara da anni e a discpito delle cervellotiche regole attuali.
Noi siamo quelli che amano tamburi,trombe,fumogeni..magari beviamo qualche birra in piu’ e facciamo un po’ di casini ma siamo tifosi anche in grado di donare 170.000 Euro (in tredici anni di raccolte)all’associazione Gihi Ghiritti che sostiene i malati terminali grazie al’instancabile opera del Professor Henriquet.Siamo capaci di gesti di grande solidarieta’ e non accettiamo si essere offesi da lei(presunto) Sampdoriano dell’ultima ora.
I nodi verranno al pettine molto presto,come dice lei i cavali si vedono all’arrivo lo stesso arrivo che ci ha regalato lo scorso anno facedoci recuperare 11 punti dai cugini e perdendo l’Europa sul campo..
I tifosi fanno cio’ che sentono e se un giorno sentiranno di cacciarla ..lei sara’ cacciato perche’ il popolo conta eccome.
Andrea sportivamente faccio i complimenti a te e a tutti i commentatori perche’ ho visto che si e’ raggiunta quota 135 commenti settimanali..ho dato’ un occhiata “dall’altra parte” ed ho visto che hanno solo 26 commenti..li abbiamo stracciati! un quinto dei nostri!Ahhaaa..passami la battuta ma l’interesse intorno alla Samp e’ sempre maggiore rispetto ad “altri”.
No, Marco…a parte che non è una gara ma ci sono tante contingenze che ti portano a moderare o meno i commenti in “coda”.
E stasera…anche il Frosinone ha vinto e ormai il credito e’ eroso..solo due punti ci separano da questa squadra,un’altro passo falso e addio…
Sì dai il Frosinone ha vinto e anche se andre non me la passa…..
Cominciamo con i risultati strani?
Empoli – Frosinone 1 – 2 !!!!!
Speriamo che ne arrivi qualcuno a nostro favore!
Dietrologia? Mah
Andrea ecco il titolo di domani: UFFA CHE BARBA CHE NOIA CHE NOIA CHE BARBA..CREDO FIN TROPPO GENTILE. Salutissimi
…Siano da serie B, pardon C1